PDA

View Full Version : Driver, migliori sempre meglio?


lele2004
02-07-2004, 14:26
ciao, volevo chiedere il vostro parere su un dubbio che mi è venuto......

ovvero, se ho un componente non recente, l'ultima versione di driver è sempre la più adatta?

mi chiedo questo, pensando ad una scheda video, dove gli ultimi driver sono ottimizzati per gli ultimi motori grafici....
ma sebbene funzionino anche su motori più vecchi, siamo sicuri che non siano troppo pesanti?

JoJo
02-07-2004, 14:27
In teoria i drivers dovrebbe aggiungere sempre e solo migliorie rispetto alle versioni precedenti quindi è buona cosa aggiornare all'ultima versione o, in ogni caso, mettere l'ultimo versione disponibile ogni volta che si re-installa.

CIAO! :D

lele2004
02-07-2004, 14:33
grazie per il consiglio, sapevo che fosse così, ma la mia domanda specifica è:

vecchie schede come le MX o le TNT2, non "sforzano" nell'uso di driver sempre più pesanti e ingombranti ottimizzati per le ultime FX ?

tweester
02-07-2004, 16:52
Con una (ormai vetusta) radeon 9100 ho continuato ad aggiornare i driver man mano che uscivano, ma da una certa versione in su non ha piu funzionato il video-in nemmeno installando da zero, sono dovuto rimanere quindi a driver di circa 6 mesi fa.

lele2004
02-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da tweester
Con una (ormai vetusta) radeon 9100 ho continuato ad aggiornare i driver man mano che uscivano, ma da una certa versione in su non ha piu funzionato il video-in nemmeno installando da zero, sono dovuto rimanere quindi a driver di circa 6 mesi fa.


ecco quello che volevo dire.....

:)


ciao

Matro
02-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da lele2004
grazie per il consiglio, sapevo che fosse così, ma la mia domanda specifica è:

vecchie schede come le MX o le TNT2, non "sforzano" nell'uso di driver sempre più pesanti e ingombranti ottimizzati per le ultime FX ?

Si. Era stata fatta questa domanda in pc professionale, ottenendo come risposta che per mantenere un certo ingombro dei driver (es 20 mega) è necessario levare a mano a mano supporto per le schede più vecchie, altrimenti se fossero ottimizzati per tutte le schede avremmo pacchetti di installazione da 650Mb :D
Quindi è meglio usare i driver originali o qualche versione successiva, ma non esagerare troppo ;)

lele2004
02-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da Matro
Si. Era stata fatta questa domanda in pc professionale, ottenendo come risposta che per mantenere un certo ingombro dei driver (es 20 mega) è necessario levare a mano a mano supporto per le schede più vecchie, altrimenti se fossero ottimizzati per tutte le schede avremmo pacchetti di installazione da 650Mb :D
Quindi è meglio usare i driver originali o qualche versione successiva, ma non esagerare troppo ;)

ecco ecco.... òa risposta!!

bene penso che per una geforce4 mx440 8x i detonator 45.23 siano più che sufficienti.....

grazie, ciao :)

powerslave
03-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da lele2004
ciao, volevo chiedere il vostro parere su un dubbio che mi è venuto......

ovvero, se ho un componente non recente, l'ultima versione di driver è sempre la più adatta?

mi chiedo questo, pensando ad una scheda video, dove gli ultimi driver sono ottimizzati per gli ultimi motori grafici....
ma sebbene funzionino anche su motori più vecchi, siamo sicuri che non siano troppo pesanti?

per le schede video non sempre

lele2004
03-07-2004, 16:00
Ho notato infatti anche che i driver 56.72 scaricati:

ad aprile sono in un file di 14,5 MB

a luglio (ieri) sono in un file di 17,7 MB