Adric
02-07-2004, 12:50
Più domini per tutti, la svolta del Registro
ROMA Da oggi ogni italiano potrà possedere più di un
dominio internet. Lo ha stabilito il Registro italiano.
Tra un mese non ci saranno più limiti nella registrazione
dei domini internet: ogni maggiorenne ne potrà registrare infiniti.
L’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa ha
reso noto ieri che in Italia non ci saranno più limiti «se
non quello della propria fantasia » nella creazione di
domini internet per ogni persona fisica.
Dopo la Germania e l’Inghilterra «entro la fine di agosto
- ha annunciato il Cnr - anche in Italia i privati cittadini
maggiorenni (quelli che non hanno partita Iva ma il
solo codice fiscale) potranno registrare un numero illimitato
di siti a targa “.it” anziché uno solo come avviene oggi».
Secondo il direttore dall’istituto scientifico, Denoth,
«la liberalizzazione soddisfa da una parte le richieste dei
provider, che possono trarne benefici effetti negli affari e,
dall’altra, i tanti cittadini e associazioni privi dello status
di persona giuridica che ambivano a diversificare e migliorare
la propria presenza nella vetrina di internet».
La registrazione
• Le procedure di registrazione del “dominio.it” non
cambiano: si deve acquistarlo da un provider che abbia in
appalto la vendita oppure contrattarlo direttamente con la Registration authority italiana.
• Anche le tutele contro eventuali abusi non subiscono modifiche.
La Registration authority italiana non applica alcun tipo di filtro preventivo.
Chi effettua registrazioni alle quali non ha diritto, di fronte a un reclamo,
perderà il dominio e i soldi che ha speso per acquistarlo.
(Metro)
ROMA Da oggi ogni italiano potrà possedere più di un
dominio internet. Lo ha stabilito il Registro italiano.
Tra un mese non ci saranno più limiti nella registrazione
dei domini internet: ogni maggiorenne ne potrà registrare infiniti.
L’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa ha
reso noto ieri che in Italia non ci saranno più limiti «se
non quello della propria fantasia » nella creazione di
domini internet per ogni persona fisica.
Dopo la Germania e l’Inghilterra «entro la fine di agosto
- ha annunciato il Cnr - anche in Italia i privati cittadini
maggiorenni (quelli che non hanno partita Iva ma il
solo codice fiscale) potranno registrare un numero illimitato
di siti a targa “.it” anziché uno solo come avviene oggi».
Secondo il direttore dall’istituto scientifico, Denoth,
«la liberalizzazione soddisfa da una parte le richieste dei
provider, che possono trarne benefici effetti negli affari e,
dall’altra, i tanti cittadini e associazioni privi dello status
di persona giuridica che ambivano a diversificare e migliorare
la propria presenza nella vetrina di internet».
La registrazione
• Le procedure di registrazione del “dominio.it” non
cambiano: si deve acquistarlo da un provider che abbia in
appalto la vendita oppure contrattarlo direttamente con la Registration authority italiana.
• Anche le tutele contro eventuali abusi non subiscono modifiche.
La Registration authority italiana non applica alcun tipo di filtro preventivo.
Chi effettua registrazioni alle quali non ha diritto, di fronte a un reclamo,
perderà il dominio e i soldi che ha speso per acquistarlo.
(Metro)