View Full Version : consiglio overclock Ge Force4 Ti 4200
ooooooooooooooo
02-07-2004, 10:47
salve a tutti!! :D
secondo voi questi dissi sulle memorie, che erano già montati quando l'ho comprata vanno bene per un buon overclock?o devo cambiarli?ringrazio anticipatamente per i vostri consigli:D :Dhttp://www.chaintech.dk/tw/images/Products/VgaCard/a-gx21_L.jpg
Certo che vanno bene dovresti arrivare almenoa 600mhz
ooooooooooooooo
02-07-2004, 15:37
la voglio portare a 500 o un po di più perchè questo è uno dei primi modelli infatti la sua frequenza di default è 445 MHZ
:muro:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
la voglio portare a 500 o un po di più perchè questo è uno dei primi modelli infatti la sua frequenza di default è 445 MHZ
:muro:
Con una ti4200 della Msi sono arrivato a 320/594 con memorie da 4ns se le tue sono migliori es. da 3.6ns puoi arrivare anche di più.
Cmq metti una ventola che spara aria sulla vga difronte al dissi originale a 4-5 cm ;)
ooooooooooooooo
02-07-2004, 18:15
Grazie e complimenti per l'overclock!!
la ventola gia ce l'ho gli devo cambiare posizione:D :D
lo farò uno di questi giorni;)
lhawaiano
03-07-2004, 17:48
con msi e dissy originali @320/648:oink:
con la pixelview invece non arrivavo nemmeno a 301:rolleyes: meno male che si è bruciata:D
Originariamente inviato da lhawaiano
con msi e dissy originali @320/648:oink:
con la pixelview invece non arrivavo nemmeno a 301:rolleyes: meno male che si è bruciata:D
Purtroppo le memorie cominciavano a dare i numeri oltre i 600 :sofico:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
salve a tutti!! :D
secondo voi questi dissi sulle memorie, che erano già montati quando l'ho comprata vanno bene per un buon overclock?o devo cambiarli?ringrazio anticipatamente per i vostri consigli:D :Dhttp://www.chaintech.dk/tw/images/Products/VgaCard/a-gx21_L.jpg
Bellissima...io con la mia XFX sono arrivato a 320/620 :D
PhoEniX-VooDoo
05-07-2004, 11:22
se vuoi fare una bella costa stacca sia i dissipatori delle memorie che quello sulla GPU, pulisci e poi mettici un velo di pasta nuova. (probabilmente sulle memorie ce ne sarà poca o non ce ne sarà del tutto)
fatto questo sarebbe ottimo se ti procurassi una 6x6 da mettere dietro, in corrispondenza della GPU, si scende fino a 10°c.
buon divertimento
bye
blackmagic61
09-07-2004, 20:23
[Bellissima...io con la mia XFX sono arrivato a 320/620 :D
per Fagoman
anch'io ho una xfx 4200ticon 128 Mb di memoria.
Gentilmente vorrei sapere se hai lasciato la ventola originale o hai fatto qualche modifica.
grazie per l'aiuto
Con il dissy originale e nulla sulle ram stavo tranquillamente a 300/600, per benchare stabile a 320/620 ho messo i dissy sulle ram e l'iceberq 4.
ooooooooooooooo
10-07-2004, 20:31
scusate se vi rispondo adesso ma ero in vacanza:cool:
proverò a smontare i dissi per vedere se c'è della pasta
altrimenti ce la metterò(intanto l'ho già portata a 500 senza problemi)
ringrazio ancora per i vostri consigli:D :D
ciaoooo!!!!
blackmagic61
10-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da Fagoman
Con il dissy originale e nulla sulle ram stavo tranquillamente a 300/600, per benchare stabile a 320/620 ho messo i dissy sulle ram e l'iceberq 4.
giusto per capire, se con la mia xfx arrivo col dissy originale a 300/600, posso anche evitare di sostituire la ventola originale ed aggiungere i dissy sulle ram?
grazie
Originariamente inviato da blackmagic61
giusto per capire, se con la mia xfx arrivo col dissy originale a 300/600, posso anche evitare di sostituire la ventola originale ed aggiungere i dissy sulle ram?
grazie
Si se riesci a rimanere stabile si....ti dico la verita io la mia 4200 la overclokkai solo per puro divertimento ma funziona alla grande anche con le freq di default ;)
blackmagic61
11-07-2004, 08:55
Originariamente inviato da Fagoman
Si se riesci a rimanere stabile si....ti dico la verita io la mia 4200 la overclokkai solo per puro divertimento ma funziona alla grande anche con le freq di default ;)
ok, grazie.
a proposito come è andata col bios che ti ho inviato?
saluti e buona domenica
Originariamente inviato da blackmagic61
ok, grazie.
a proposito come è andata col bios che ti ho inviato?
saluti e buona domenica
Male non lo riflesha
Io con la mia ASUS V8420 sto andando sempre @300 e 600 di core e ram con ventolina originale e senza dissu sulle memorie.
Le memorie sono della Hynix 202a con la seguente sigla:
HY5DV644622AT-4. Quanti ns sono?
Per andare oltre in OC cosa consigliate di fare?
io con un vecchio dissipatore di un amd atlon xp 1600 l'ho trasformato in due dissipatori per le ram della mia ti4800se ora devo solo provarla che ve ne pare del mio lavoro?
http://www.tombraiders.it/public/IMAG0007.JPG
ooooooooopssssss scusate ma non mi ero accorto che era cosi grossa!:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :mc:
ooooooooooooooo
06-08-2004, 10:58
Originariamente inviato da iltoffa
Io con la mia ASUS V8420 sto andando sempre @300 e 600 di core e ram con ventolina originale e senza dissu sulle memorie.
Le memorie sono della Hynix 202a con la seguente sigla:
HY5DV644622AT-4. Quanti ns sono?
Per andare oltre in OC cosa consigliate di fare?
quel 4 finale dovrebbe stare per 4ns
Io con la mia ASUS V8420 sto andando sempre @300 e 600 di core e ram con ventolina originale e senza dissu sulle memorie. Le memorie sono della Hynix 202a con la seguente sigla: HY5DV644622AT-4. Quanti ns sono? Per andare oltre in OC cosa consigliate di fare?
Ho la tua stessa scheda. Io vado a 333 sulla GPU e 600 sulle memorie.
Però su ho il kit della thermaltake sulla GPU, mentre sulle memorie ho il kit memorie di coolermaster.
Dandrake
11-08-2004, 01:30
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
salve a tutti!! :D
secondo voi questi dissi sulle memorie, che erano già montati quando l'ho comprata vanno bene per un buon overclock?o devo cambiarli?ringrazio anticipatamente per i vostri consigli:D :Dhttp://www.chaintech.dk/tw/images/Products/VgaCard/a-gx21_L.jpg
Ciao! Ho la tua stessa scheda video e con tutto originale non riuscivo a salire a + di 250Mhz e 501Mhz. Ho fatto una bella modifica: ho tagliato i dissi delle ram e li ho orientati nel modo corretto (infatti se li guardi non coprono completamente i chip) levando il biadesivo e mettendo pasta siliconica e attak e in + nel retro ho usato i dissipatorini cooler master in alluminio; al posto del dissi della GPU ho montato un dissipatore+ventola per athlon xp. Risultato: 310Mhz Gpu e 530Mhz per le ram. Purtroppo le nostre ram di questa scheda video montano i chip da 4.3 ns...non i soliti 4.0 ns. Se levi i dissi te ne renderai conto (tra l'altro da me sul connettore per il monitor c'è un adesivo che riporta i dati tecnici delle ram e della scheda.
ooooooooooooooo
11-08-2004, 09:10
Grazi a te sono riuscio a capire da quanti ns è...
e ci sono rimasto un pò:(
comunque alla fine sono riuscito a farla salire come vedi in sign senza mettere mano su niente solo aggiungendo una ventola sul retro della gpu:D
85kimeruccio
12-08-2004, 02:13
dove li trovo i biossssss ?
avete qualke link x delle mod?
;)
ooooooooooooooo
13-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da Dandrake
Ciao! Ho la tua stessa scheda video e con tutto originale non riuscivo a salire a + di 250Mhz e 501Mhz. Ho fatto una bella modifica: ho tagliato i dissi delle ram e li ho orientati nel modo corretto (infatti se li guardi non coprono completamente i chip) levando il biadesivo e mettendo pasta siliconica e attak e in + nel retro ho usato i dissipatorini cooler master in alluminio; al posto del dissi della GPU ho montato un dissipatore+ventola per athlon xp. Risultato: 310Mhz Gpu e 530Mhz per le ram. Purtroppo le nostre ram di questa scheda video montano i chip da 4.3 ns...non i soliti 4.0 ns. Se levi i dissi te ne renderai conto (tra l'altro da me sul connettore per il monitor c'è un adesivo che riporta i dati tecnici delle ram e della scheda.
ho guardato sul connettore del monitor e trovo questo codice
k4d28163hd-tc40
solo che non vedo scritto da nessuna parte da quani ns è ,secondo te?
85kimeruccio
13-08-2004, 18:20
4 nani :)
ooooooooooooooo
13-08-2004, 18:42
che bello!! allora nn sono da 4.3:D :D :D :sofico: :asd:
85kimeruccio
13-08-2004, 18:58
cmq lo capisci dalle ultime cifre in tutti i chip :)
Dandrake
14-08-2004, 11:55
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
che bello!! allora nn sono da 4.3:D :D :D :sofico: :asd:
beato te!! Si vede che quelle con agp 4x hanno le ram + lente!:cry:
Apollo II
16-08-2004, 11:22
credo che la ti4200 sia una delle migliori schede degli ultimi tempi... io la mia col dissipatore originale sono riuscito a farla arrivare a 350\650... è una vera forza della natura
:incazzed:
credo che la ti4200 sia una delle migliori schede degli ultimi tempi... io la mia col dissipatore originale sono riuscito a farla arrivare a 350\650... è una vera forza della natura
Concordo. Ora la mia sta a 351/621.
Ogni giorno la spingo sempre di più. Va a finire che frigge.
85kimeruccio
20-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da Mystico
Concordo. Ora la mia sta a 351/621.
Ogni giorno la spingo sempre di più. Va a finire che frigge.
arriverà anche il mio momento :Perfido:
arriverà anche il mio momento
Io spero sempre di no!:p
Ma se capita...:ncomment: :muro: Bestemmie a nastro!
:)
85kimeruccio
20-08-2004, 15:10
xke speri di no? :)
Dartenit
21-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
salve a tutti!! :D
secondo voi questi dissi sulle memorie, che erano già montati quando l'ho comprata vanno bene per un buon overclock?o devo cambiarli?ringrazio anticipatamente per i vostri consigli:D :Dhttp://www.chaintech.dk/tw/images/Products/VgaCard/a-gx21_L.jpg
La tua scheda dovrebbe essere l'A-GX21 8x mentre la mia è l'A-GT21 4x VIVO ma penso che questa
recensione (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=48441) dovrebbe toglierti qualche dubbio
E' un'ottima scheda anche se non x ov pesanti e quei dissipatori dorati sono veramente carini xchè toglierli?;)
Ciao
Bhe, chi spera che la scheda video si bruci? Forse un masochista!:p
:)
Dandrake
21-08-2004, 19:42
Ma per quale cavolo di motivo le mie ram di questa scheda video sono da 4.3ns e non 4 come dichiarato anche in questa recensione?? :ncomment:
Con tutto che l'ho moddata non riesco ad andare oltre i 615Mhz per la Gpu (che mi sembra buono come risultato) e 520Mhz per le ram (che mi sembra una ciofeca!!!) :mad:
E' mai possibile??!?!?
ooooooooooooooo
23-08-2004, 11:57
comunque la mia è un A-GT21 4x:D
ooooooooooooooo
23-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da Mystico
Concordo. Ora la mia sta a 351/621.
Ogni giorno la spingo sempre di più. Va a finire che frigge. ma come fate a portare il core a 350mhz?
a me non è che non mi ci arriva...ma se imposto una frequenza maggiore a 300 in giochi come moto gp2 e toca2
mi si blocca tutto per una decina di secondi e poi riprende...
:confused: :confused:se sto a 300 questo nn si verifica.. boh!!
Originariamente inviato da Dandrake
Ma per quale cavolo di motivo le mie ram di questa scheda video sono da 4.3ns e non 4 come dichiarato anche in questa recensione?? :ncomment:
Con tutto che l'ho moddata non riesco ad andare oltre i 615Mhz per la Gpu (che mi sembra buono come risultato) e 520Mhz per le ram (che mi sembra una ciofeca!!!) :mad:
E' mai possibile??!?!?
615 per la gpu??????? :confused: :confused: :eek: :eek: :eek: :sofico:
Ma hai usato un raffreddamento a azoto liquido? :mbe: :wtf: :wtf:
Io nel secondo pc ho una 4200 e a più di 300 mhz mi fa come a ooooooooooooooo... :mc: :mc:
615 mhz per la GPU?:eek:
Non penso proprio.:D
Forse hai invertito le letture delle frequenze.
615 sono le memorie e 520 il processore.
ma come fate a portare il core a 350mhz? a me non è che non mi ci arriva...ma se imposto una frequenza maggiore a 300 in giochi come moto gp2 e toca2 mi si blocca tutto per una decina di secondi e poi riprende... se sto a 300 questo nn si verifica.. boh!!
Capitava anche a me.
E' il sintomo di un cattivo raffreddamento. Il dissipatore originale ASUS non mi permetteva di superare i 310mhz. Se aumentavo anche di un mhz, il gioco si bloccava, e riprendeva a funzionare perfettamente dopo alcuni minuti. :confused:
Poi ho deciso di prendere il kit thermaltake e la scheda è volata...Però fa un casino insopportabile:muro:
Originariamente inviato da Mystico
615 mhz per la GPU?:eek:
Non penso proprio.:D
Forse hai invertito le letture delle frequenze.
615 sono le memorie e 520 il processore.
Si ma anche 520 è roba da matti... Considera che la 4200 parte da 250 mhz...
Io con la mia 9500Pro sono arrivato a 403 mhz stabili (con raffreddamento ad aria) partendo da 275 e penso che sia un risultato più che rispettabile... :sborone:
Chiaramente di più... :lamer: :lamer:
ooooooooooooooo
24-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da Dandrake
Ma per quale cavolo di motivo le mie ram di questa scheda video sono da 4.3ns e non 4 come dichiarato anche in questa recensione?? :ncomment:
Con tutto che l'ho moddata non riesco ad andare oltre i 615Mhz per la Gpu (che mi sembra buono come risultato) e 520Mhz per le ram (che mi sembra una ciofeca!!!) :mad:
E' mai possibile??!?!?
forse lui voleva dire 315\520:D
ooooooooooooooo
24-08-2004, 14:20
Capitava anche a me.
E' il sintomo di un cattivo raffreddamento. Il dissipatore originale ASUS non mi permetteva di superare i 310mhz. Se aumentavo anche di un mhz, il gioco si bloccava, e riprendeva a funzionare perfettamente dopo alcuni minuti. :confused:
Poi ho deciso di prendere il kit thermaltake e la scheda è volata...Però fa un casino insopportabile:muro:
comunque avevo provato anche a mettere una ventola sul retro della gpu ma... niente... poi ho dovuto anche toglierla perchè mi si creava un accumolo di aria calda e mi si riscaldava di più il procio:rolleyes:
Di default la mia viaggia a 275/444 mhz (275=Gpu/444=RAM 4 ns).
Il dissipatore originale è una mezza ciofeca, un mezzo lamierotto con una ventolina di bassa costruzione e scarsa durata.(E' durata solo 6 mesi :mad: ).
Poi ho preso il kit thermaltake, completamente in rame. I dissipatori per le ram, erano in alluminio e solo per memorie di tipo BGA.
Sostituiti immediatamente con dissipatori coolermaster in rame per memorie "normali".
Il massimo che sono riuscito ad aria è di 351/621.
Il mhz furi squadro è colpa di rivatuner.:)
Si ma anche 520 è roba da matti... Considera che la 4200 parte da 250 mhz... Io con la mia 9500Pro sono arrivato a 403 mhz stabili (con raffreddamento ad aria) partendo da 275 e penso che sia un risultato più che rispettabile... Chiaramente di più...
Condordo pienamente.
Il 520 non so perchè l'ho letto come 320:what:
Ovvio che sulla GPU è imossibile.
Dandrake
31-08-2004, 22:39
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
forse lui voleva dire 315\520:D
AZZZ!! Si...volevo dire 315/520!!! :D
imagines
02-09-2004, 11:43
scusate ma a parte powerstrip che utility mi consigliereste ??
io ho una creative ti4200 con 64 mb ??? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.