View Full Version : Quale HD per il mio acer 803LMi
mangzeus
02-07-2004, 10:08
Quale HD mi consigliate per il mio Acer TM 803LMi..Devo sostituirlo e volevo orientarmi su che marca di HD prendere.
ah qualcuno sa anche dove posso trovare qualche schema di montaggio???grazie
Toshiba da 80GB - 5400rpm
mangzeus
02-07-2004, 23:23
Originariamente inviato da alb9k
Toshiba da 80GB - 5400rpm
sai se c'è qualche schema per sostituirlo??tu l'hai gia fatto per caso??
giorget1
03-07-2004, 00:39
7k60 no?!
Originariamente inviato da mangzeus
sai se c'è qualche schema per sostituirlo??tu l'hai gia fatto per caso??
devi togliere 2 viti e sflilare l'hd, tutto qui
non serve nessun schema ;)
mangzeus
03-07-2004, 09:39
Originariamente inviato da Ayrton
devi togliere 2 viti e sflilare l'hd, tutto qui
non serve nessun schema ;)
grazie mille
mangzeus
04-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da Ayrton
devi togliere 2 viti e sflilare l'hd, tutto qui
non serve nessun schema ;)
se dovessi cambiare HD interno al mio 803 LMi devo installare qualcosa, come aggiornamento del bios o posso andare tranquillo con i cd di ripristino dell'ACER che avevo all'interno della confezione???
io ho cambiato quello di serie con un 80gb senza dover fare nulla di chè ;)
Psychnology
17-07-2004, 17:59
raga,
ditemi che sono scemo ma non riesco a togliere sto bendetto hard disk sul tm800!
Come si fa?
Grazie
peppecif
17-07-2004, 18:09
non sei scemo, hai solo paura di rompere qualcosa....è del tutto naturale co'sta merda di plastica!!!
peppecif
17-07-2004, 18:10
Originariamente inviato da mangzeus
Quale HD mi consigliate per il mio Acer TM 803LMi..Devo sostituirlo e volevo orientarmi su che marca di HD prendere.
ah qualcuno sa anche dove posso trovare qualche schema di montaggio???grazie
5k80 hitachi 80gb 8mb cache 5400rpm.....è il miglior compromesso tra velocità e consumi e sopratutto costa meno del 7k60
Psychnology
17-07-2004, 19:33
confermo,
io ho preso il 5k80 da 60gb a 152 euro da bow. Dal momento che il vecchio hard disk andrà a finire in un case esterno ho preferito risparmiare le 60 euro per quello da 80gb e poi se per caso il portatile andrà in assistenza ci saranno poche probabilità che si accorgano che l'ho sostituito, anche perchè le sigle degli hitachi ibm da bios e da sistema si assomigliano tutte e sono immemorizzabili ;)
Comunque sono stato tentato fino alla fine di prendere quello da 80gb, ma il mio obiettivo era avere un hard disk esterno per spostare grosse moli di file e facendo due coti ho visto che mi conveniva fare sta operazione.
Poi certamente mi allettava l'idea di fare una spinta prestazionale al notebook. il 7k60 è una bella bestia ma secondo me non è molto adatto alla serie 800, troppo calore in una case sottile.
Non volevo rischiare, poi de gustibus...;)
peppecif
18-07-2004, 06:52
Originariamente inviato da Psychnology
confermo,
io ho preso il 5k80 da 60gb a 152 euro da bow. Dal momento che il vecchio hard disk andrà a finire in un case esterno ho preferito risparmiare le 60 euro per quello da 80gb e poi se per caso il portatile andrà in assistenza ci saranno poche probabilità che si accorgano che l'ho sostituito, anche perchè le sigle degli hitachi ibm da bios e da sistema si assomigliano tutte e sono immemorizzabili ;)
Comunque sono stato tentato fino alla fine di prendere quello da 80gb, ma il mio obiettivo era avere un hard disk esterno per spostare grosse moli di file e facendo due coti ho visto che mi conveniva fare sta operazione.
Poi certamente mi allettava l'idea di fare una spinta prestazionale al notebook. il 7k60 è una bella bestia ma secondo me non è molto adatto alla serie 800, troppo calore in una case sottile.
Non volevo rischiare, poi de gustibus...;)
ottima scelta, fammi sapere che differenza hai trovato.
peppecif
18-07-2004, 07:05
Originariamente inviato da Psychnology
confermo,
io ho preso il 5k80 da 60gb a 152 euro da bow. Dal momento che il vecchio hard disk andrà a finire in un case esterno ho preferito risparmiare le 60 euro per quello da 80gb e poi se per caso il portatile andrà in assistenza ci saranno poche probabilità che si accorgano che l'ho sostituito, anche perchè le sigle degli hitachi ibm da bios e da sistema si assomigliano tutte e sono immemorizzabili ;)
Comunque sono stato tentato fino alla fine di prendere quello da 80gb, ma il mio obiettivo era avere un hard disk esterno per spostare grosse moli di file e facendo due coti ho visto che mi conveniva fare sta operazione.
Poi certamente mi allettava l'idea di fare una spinta prestazionale al notebook. il 7k60 è una bella bestia ma secondo me non è molto adatto alla serie 800, troppo calore in una case sottile.
Non volevo rischiare, poi de gustibus...;)
non vorrei sbagliare, ma sul cd dei drivers dovrebbe esserci un'utilità per creare la partizione "acer service" che originariamente è presente sull'hd in forma nascosta . Comunque posso garantirti che su un 803lmi ho installato wxpprosp1 senza alcun problema di partizione nascosta .
stefalbert
18-07-2004, 07:19
Il 5k60 e il 5k80 con 8MB di cache sono identici al 7k60 ho entrambi e ho fatto dei benchmark entrambi raggiungono 40MB al secondo...non so se mi spiego...
Quindi non regalae i soldi per il 7k60 sono identici, se andate nel sito produttore danno pari caratteristiche per entrambi i modelli e non si sbagliano.....
Saluti
Psychnology
18-07-2004, 07:45
allora,
grazie innanzitutto per le info.
Non ho fatto benchmark ma nel complesso mi sembra tutto un poco più performante, anche se forse mi aspettavo qualcosa in più. Ma va bene così e poi credo che sono detrminati applicativi che valorizzano meglio un hd più performante.
Come rumorosità siamo assolutamente ok, si sente molto di più il ticchettio dei braccetti che si muovono ma non è fastidioso.
Il calore secondo me è aumentato leggermente ma non eccessivamente. Credo che il 7k60 sarebbe stato più problematico.
Dal sito della hitachi ho scaricato una utility che serve a settare l'hd verso le migliori prestazioni o verso il minor consumo. Non so quanto cambi, si tratta di provare.
Ciao
peppecif
18-07-2004, 08:09
non ti aspettare chissà che, se non fai benchmark a occhio non è che puoi stabilire in che percentuale hai ottenuto miglioramenti...sicuramente il sistema ora è molto più bilanciato.
Sii contento della scelta fatta.
Psychnology
18-07-2004, 08:19
no no, infatti sono contento!
Non avrei preso altro (anche se mi incuriosirebbe vedere le perfomance del toshiba mk6022gax sempre a 5400).
Questo hd intercetta bene tutte le mie esigenze, a me serviva un hard disk esterno ed alla fine anche se questo mi avesse dato problemi avrei comunque saputo come utilizzarlo.
In effetti è però anche vero che mi aspettavo qualche miglioramento in più "ad occhio"...
Non avendo fatto bench coll'altro non posso fare confronti, comunque mi appoggio alle vostre opinioni e a quelle che ho trovato in internet sui siti specializzati.
Il prezzo poi mi sembra molto valido ovviamente rivolgendosi al giusto shop, visto che in altri posti trovi schifezze a 4200 giri a prezzi inventati.
Psychnology
18-07-2004, 17:23
ragazzi,
però sto notando che la ventola parte più spesso, non credo sia suggestione anche se potrebbe essere la giornata più calda del solito o qualche programma in background che scassa...
Può essere?
Psychnology
18-07-2004, 18:19
raga, ho scoperto una cosa inquietante e cioè che delle 4 porte usb del tm800 solo una è una è usb 2.0.
E' possibile?
Devo forse installare dei driver?
E' colpa del hard disk esterno? E allora perchè su una almeno mi dice che è una periferica usb 2????
bè.. io ne ho 4 totali
3 sono usb 2.0 una la prima quella più vicina alla firewire è usb 1.0
lo sapevo già da un pezzo, scoperto x caso
hai messo i driver intel del chipset?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.