View Full Version : WiMAX: prevista forte diffusione
Redazione di Hardware Upg
02-07-2004, 09:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12734.html
Intel prevede che la diffusione delle reti WiMAX sarà più veloce e significativa dell'attuale tecnologia wireless WiFi
Click sul link per visualizzare la notizia.
aresmarte
02-07-2004, 09:38
il Wi-Fi non lavorava sui 2.4ghz?? il che significa che nel 2006 qualsiasi componente Wi-Fi precedente non sarà compatibile con questo nuovo standard??? ma bene..buttate tutti i centrino e le schede che avete acquistato ragazzi.. Intel ci ha fatto il pacco di nuovo!
le bande sono tre: 2.4, 3.5 e 5.8
non trovo nulla sulla compatibilita' o meno tra' IEEE 802.11 e IEEE 802.16, ma non credo siano tecnologie comparabili: una e' a cortissimo raggio, l'altra ha raggio di qualche chilomentro.. insomma, una e' strettaemnte lan, l'altra e' totale connettivita.
Se non c'e' confronto, mi sembra anche inutile parlare di compatibilita..
comunque il wi-fi non verra' certo cestinato.
crismatica
02-07-2004, 10:44
finalmente avere una rete che tira per qualche chilomentro così mi posso collegare casa e ufficio, e amici vari per fare lan party
Un bel problema sarà la sicurezza....
E ho anche molta paura per la legge italia da quanto so queste frequenze al momento non sono consentite in italia o sbaglio ???
L'Italia è ora che si svegli un po', sia come concezione che come politica; a vedere certi altri paesi, per il livello a cui potremmo arrivare, siamo trogloditi...
TheDarkAngel
02-07-2004, 12:10
un lan party??? :rotfl:
con un ping mostruoso :asd:
i 2.4 si possono usare tranquillamente,
http://www.ari.it/tabelle.html
http://www.telecom-italia.org/Progetti/dis-96-2.htm
comunque verranno liberate nuove bande grazie alla radio e tv digitale terrestre (dab e dtt), che alla fine del 2005 dovrebbero interrompere la diffusione analogica dei due madia.
le tre frequenze sono rateizzate per essere utilizzate in paesi diversi; in america i 3.5 credo siano riservati alla tv sat, mentre in giappone dovrebbero essere i 5.8 ad essere riservati.
dal momento che dovrebbe diventare uno standard mondiale, e' logico che sia stato pensato per esserlo gia' da ora.
ho letto che sara' rateizzato a breve l'IEEE 802.16e (il vero standard mobile del wimax), e anche del nuovo standard IEEE 802.20, del quale pero' non ho trovato nessun commento..
IEEE 802.20 - Mobile Broadband Wireless Access
MBWA Scope: Specification of physical and medium access control layers of an air interface for interoperable mobile broadband wireless access systems, operating in licensed bands below 3.5 GHz, optimised for IP-data transport, with peak data rates per user in excess of 1 Mbps. It supports various vehicular mobility classes up to 250 km/h in a metropolitan area network (MAN) environment and targets spectral efficiencies, sustained user data rates and numbers of active users that are all significantly higher than achieved by existing mobile systems.
da quello che ho letto consente una sorta di connubio tra voice over IP e LAN network, con un sistema chiamato iBrust, per circa 1000-2000 utilizzatori a cella di 2 KM (credo di ponte radio con raggio 2KM) fino a 1Mbps a richiesta, oltre al fatto che consente comunicazioni con veicoli a 250Km/h.
mi stavo giusto chiedendo come si passo passare il tempo quando si guida in autostrada a 250km/h: si gira in internet..
Dinamite
02-07-2004, 13:07
"comunque verranno liberate nuove bande grazie alla radio e tv digitale terrestre (dab e dtt), che alla fine del 2005 dovrebbero interrompere la diffusione analogica dei due madia"
questa è veramente da morire dal ridere
Spectrum7glr
02-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da TheDarkAngel
un lan party??? :rotfl:
con un ping mostruoso :asd:
perchè scusa? cos'è te su un server internet non riesci a giocare? ...non mi vorrai dire che hai un ping più basso su internet che su una rete wifi casalinga...e questa tecnologia nasce per replicare le condizioni di una lan wireless casalinga su scala molto più grande
Dreadnought
02-07-2004, 13:38
il WiFi pinga 0,5ms... il wimax pingherà qualcosina di + sulla distanza, per il resto sarà sempre ok.
In Italia è consentito il libero utilizzo della banda a 5,4 Ghz per piccoli ponti radio. E' sufficiente comunicare l'utilizzo dell'apparecchiatura al Ministero delle Comunicazioni. Se ne vendono ormai molti di questi ponti, che raggiungono velocità fino a 30 e oltre Mpbs...
maxilupo
02-07-2004, 14:01
essendo a frequenza maggiore, mi sembra improbabile che riescano a funzionare ad una distanza maggiore.
più alta è la frequenza, più alte sono le interferenze causate da palazzi, muri e altri ostacoli.
aumentando la potenza delle antenne si migliora la situazione, ma a quel punto la nostra salute va a farsi friggere! (in tutti i sensi)
Originariamente inviato da Dreadnought
il WiFi pinga 0,5ms... il wimax pingherà qualcosina di + sulla distanza, per il resto sarà sempre ok.
...ma le onde elettromagnetiche non si propagano alla velocità della luce (o qualcosa di meno visto che il mezzo non è il vuoto)???
Cmq già adesso in Italia per offrire l'accesso Wifi pubblico ci vuole un autorizzazione ministeriale; non ho dubbi che una tecnologia che permetta di raggiungere distanze di oltre il Km richiederà anch'esso una licenza ministeriale!
Spectrum7glr
02-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da maxilupo
essendo a frequenza maggiore, mi sembra improbabile che riescano a funzionare ad una distanza maggiore.
più alta è la frequenza, più alte sono le interferenze causate da palazzi, muri e altri ostacoli.
aumentando la potenza delle antenne si migliora la situazione, ma a quel punto la nostra salute va a farsi friggere! (in tutti i sensi)
bè...si parte dal presuppossto che il contenuto della notizia non sia un pesce d'aprile, che sia possibile...più che altro si discuteva sulle possibili prestazioni di 'sta cosa ;)
maxilupo
02-07-2004, 14:30
aumentando la frequenza le prestazioni in ambienti ottimali saranno notevoli, ma credo solo in ambienti ottimali.
la dannosità dei ripetitori per questo segnale causeranno l'ira di molte persone che vivono nelle vicinanze.
DioBrando
02-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da aresmarte
il Wi-Fi non lavorava sui 2.4ghz?? il che significa che nel 2006 qualsiasi componente Wi-Fi precedente non sarà compatibile con questo nuovo standard??? ma bene..buttate tutti i centrino e le schede che avete acquistato ragazzi.. Intel ci ha fatto il pacco di nuovo!
come è già stato scritto il Wi-Fi in sè per sà non vuol dire nulla, dipende dagli scopi che ci si prefigge.
Il Wi-Max non và inquadrato come possibilità di creare reti casalinghe un pò + ampie quanto quello di costituire vere e proprie MAN via wireless non cablate.
Quanto a prestazioni n lo sò, perchè se ne parla da un pò e alla Intel a parte tirare fuori dichiarazioni molto ottimiste su come sarà il futuro e sulla necessità di puntare a questa nuova evoluzione del senza-fili, n ci dice granchè.
Sicuramente dovranno rivalutare l'aspetto sicurezza, perchè se il Wi-Max n è destinato alle sole aziende ma ai pvt, non possiamo pretendere che si diffonda senza che si possa costruire un'infrastruttura "sicura" al pari di quello che è oggi il via-cavo...
Questo mi pare sia pacifico...
Colomba4
03-07-2004, 00:02
Wifi non ha ancora una copertura decente e già si parla di Wimax. E' un cane che si morde la coda! oramai non sentono neanche più il dovere di diffondere la nuova tecnologia. Basta che ce la compriamo e si passa a quella dopo!
Dreadnought
03-07-2004, 14:49
il wifi non è mai stato pensato per avere una "copertura", è uno standard per LAN, non per WAN.
WiMax è differente.
Originariamente inviato da aresmarte
il Wi-Fi non lavorava sui 2.4ghz?? il che significa che nel 2006 qualsiasi componente Wi-Fi precedente non sarà compatibile con questo nuovo standard??? ma bene..buttate tutti i centrino e le schede che avete acquistato ragazzi.. Intel ci ha fatto il pacco di nuovo!
Dimentichi che siamo nel 2004 e che il Centrino non è eterno!
Nel 2006 si saranno già fatti diversi update del proprio attuale PC che, altrimenti, sarà "vetusto"!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.