PDA

View Full Version : Perchè non vado oltre i 3,6 Ghz ?


ipud
02-07-2004, 08:53
Ho un P4 da 3,0 Ghz e non riesco proprio a capire perchè non va oltre i 3,6 Ghz. Ho un raffreddamento a liquido che con un overclock del 10 % (3,3 Ghz) mi tiene in questo periodo la cpu a 30 gradi circa. Come scheda madre ho una Asus P4C800-E deluxe, come alimentatore un thermaltake da 560 W e come ram 2 Gb ddr 400 PC3200 (4 X 512) della Kingstone. Secondo me sono proprio le ram che non reggono. Già a 3,6 Ghz il pc si blocca ogni tanto, se provo a superarli non si avvia più completamente e devo ripristinare il bios originale dal cd. Fino ad ora ho usato la modalità automatica della Asus (quella con la percentuale) ma adesso vorrei passare a quella manuale. Forse non riesco ad andare avanti perchè non ho impostato dei timing corretti alle ram ? Come faccio a impostarle a 5:4 ?

stbarlet
02-07-2004, 09:08
sicuramnete è quello!

ipud
02-07-2004, 09:15
Ma se metto i timing 5:4 potrei andare avanti con l' overclock ? Come si mettono con la mia mobo ?

stbarlet
02-07-2004, 09:19
allora ; usa l?overclock manuale e prima di utilizzare i divisori aumenta il vdimm(ddr reference voltage) al massimo

ciao

genk
02-07-2004, 10:19
impsta i fix se nn sono già impostati, ovvero la frequenza agp pci a 66/33!
dopodiche, metti vdimm a 2,85 e frequency ram a 320!!
poi prova a salire, cmq a 3600 mi sa ke un po' di vcore devi darglielo, prova con 1,550v

Xerd
02-07-2004, 10:21
Allora da settaggio manuale inserire come dram frequency 320 dopo aver alzato il ddr voltage come diceva stbarlet e sicuramente potrai superare il limite dei 3,6 Ghz Considera che io con un 2,8 Northwood e con le ram a 5:4 riesco a portarlo a 3,5 tranquillo con la ventola originale con un aumento di 3° di temperatura e con un discreto incremento delle prestazioni delle ram
:p

genk
02-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da Xerd
Allora da settaggio manuale inserire come dram frequency 320 dopo aver alzato il ddr voltage come diceva stbarlet e sicuramente potrai superare il limite dei 3,6 Ghz Considera che io con un 2,8 Northwood e con le ram a 5:4 riesco a portarlo a 3,5 tranquillo con la ventola originale con un aumento di 3° di temperatura e con un discreto incremento delle prestazioni delle ram
:p
tira il collo a quel coso e mettigli un bel dissipatore, se va a 3500 (e credo vcore def) arriva ben più in alto!!

Xerd
02-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da genk
tira il collo a quel coso e mettigli un bel dissipatore, se va a 3500 (e credo vcore def) arriva ben più in alto!!


che dissipatore mi consigli e come posso far andare oltre i 3,5? devo alzare il vcore

stbarlet
02-07-2004, 10:39
metti 320 solo se hai intenzione di salire molto.
cmq con 4*512 sei messo veramente male...

ipud
02-07-2004, 11:34
Perchè sono messo male ? Rischio di bruciarle ?

ipud
02-07-2004, 11:40
Quindi in conclusione :

- AGP/PCI = 66/33

- DDR reference voltage (vdimm) = 2,85

- Frequency ram = 320

- Dopo salgo con l' FSB ed eventualmente con il vcore.

Dragonx21
02-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da ipud
Perchè sono messo male ? Rischio di bruciarle ?

perchè il chipset fa na fatica assurda in Oc con 2gb di ram... divisi in 4 banchi...

la conclusione è giusta...

stbarlet
02-07-2004, 12:10
nn rischi di bruciare, ma nn salirai moltissimo e 3600 mhz sono 240 mhz di bus, quasi impossibili da raggiungere da 2*512 mb di bh-5 con 3.2 volt figuriamoci cn 2.8 in configurazione 4*512... metti 320 e sali di processore

genk
02-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da Xerd
che dissipatore mi consigli e come posso far andare oltre i 3,5? devo alzare il vcore
ti consiglio lozalaman 7000a Cu, quello tutto in rame praticamente!oppure l'sp94, ma sei più comodo con lo zalaman, e come resa alla fine non cambia moltissimo!

ipud
02-07-2004, 17:40
Ok ragazzi, ho messo in atto i vostri consigli. Adesso sono a 3,45 Ghz e sembra tutto OK. Ecco cosa mi compare nel bios adesso:

AI overclock - Manual
CPU external frequency - 230
DRAM frequency - 320
DDR reference voltage - 2,85
AGP/PCI frequency - 66.66/33.33
CPU VCORE voltage - Auto
AGP VDDQ voltage - 1,50 V

Cosi' va bene ? Posso continuare ad aumentare l' FSB ?

genk
02-07-2004, 17:55
metti fsb a 240 e ccpu vcore voltage a 1,550

ipud
02-07-2004, 18:02
Sono a 3,52 Ghz ma se aumento l' FSB di 5 si impalla all'avvio di windows :( Che faccio ? Aumento il vcore ? Attualmente è su auto. Ecco uno screen.

ipud
02-07-2004, 18:03
CPU-Z indica che attualmente il vcore è di 1,600 v.

fasix
02-07-2004, 18:04
aumenta di uno solo Mhz !

ipud
02-07-2004, 18:07
Ma devo mettere il vcore da auto a 1,550 ? CPU-Z dice che ce l'ho a 1,600. Che faccio ? Me ne frego e lo metto a 1,550 ?

genk
02-07-2004, 18:55
no, se lo imposti dovresti metterlo più alto di 1,600 prova 1,650 poi fermati!!

Senator
02-07-2004, 19:12
non aver paura schiaffa il V.Core a 2.00V:sofico:

genk
02-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da Senator
non aver paura schiaffa il V.Core a 2.00V:sofico:
dai non dire bubbonate ke magari lo mette davvero, è un po' inseperto, nn spingerti oltre 1,650 nn essendo esperto non ti consiglio di andare oltre, poi iniziano tutte le problematiche ecc!

Xerd
03-07-2004, 06:38
Originariamente inviato da genk
ti consiglio lozalaman 7000a Cu, quello tutto in rame praticamente!oppure l'sp94, ma sei più comodo con lo zalaman, e come resa alla fine non cambia moltissimo!

Grazie Genk sempre obbligato

ipud
03-07-2004, 10:06
Quindi mi fermo 1,650 ? Perchè non posso andare oltre ? La temperatura sta sui 35.

ipud
03-07-2004, 13:10
Vcore impostato a 1,6500 e 240 di FSB. Attualmente sono a 3,6 Ghz. Che faccio adesso ? La temperatura è sui 35 gradi.

fabietto_18
03-07-2004, 13:14
(ho sbagliato a edit)

fabietto_18
03-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da ipud
Vcore impostato a 1,6500 e 240 di FSB. Attualmente sono a 3,6 Ghz. Che faccio adesso ? La temperatura è sui 35 gradi.

apri un bel super pi da 32 mb e vedi se sei stabile.
ah ci vuole na mezzora...
se vuoi apri pc probe della sus e vedi se ti calano tanto i voltaggi sotto sforzo e dagli un occhio alle temperature...
buon lavoro...

fabio

Praetorian
03-07-2004, 14:01
ragazzi...anke a me oltre i 235 di fsb non boota +...quindi saranno i p4 settati in questo modo?

ipud
03-07-2004, 14:04
Ok adesso faccio tutto. Però purtroppo non riesco a superare i 3,6 Ghz. Ho anche provato ad aumentare il vcore fino a 1,700 ma niente, Windows mi crasha all' accensione. Purtroppo non ci posso fare niente perchè è colpa delle ram che non reggono. Peccato...

genk
03-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da ipud
Ok adesso faccio tutto. Però purtroppo non riesco a superare i 3,6 Ghz. Ho anche provato ad aumentare il vcore fino a 1,700 ma niente, Windows mi crasha all' accensione. Purtroppo non ci posso fare niente perchè è colpa delle ram che non reggono. Peccato...
quando hai bootato a 3600, poi riavvia e velocemente entra in bios e vai a vedere i voltaggi, penso sia l'alimentatore ke non regge, e aumentando il vcore non ce la fa lostesso!!
altrimenti se hai un multimetro misura i +12 da un molex (cavo giallo e cavo nero)

Dragonx21
03-07-2004, 18:01
Originariamente inviato da Praetorian
ragazzi...anke a me oltre i 235 di fsb non boota +...quindi saranno i p4 settati in questo modo?

sei a 3760 che vuoi di più??

cmq puo essere anche l'ali...

ipud
03-07-2004, 20:01
Non credo che sia l'ali perchè ho un 560 W della thermaltake.