View Full Version : THE GRUDGE - Trailer
Come è accaduto per Ringu (The Ring), anche Jo On (The Grudge) avrà una versione occidentale, forse un po' più fortunata rispetto a The Ring in quanto il registra dovrebbe essere lo stesso dell'originale.
La protagonista è Buffy (non so come si chiama).
Ecco il link al trailer (http://mp3content03.bcst.yahoo.com/proot3/PubShare10/yahoomovies/15/6257667.mov)
Io lo vado a cercare domani a noleggio (versione jappo ovviamente), anche se non so, dopo aver visto il trailer mi fa un po' paura, sti giapponesi...
Cmq, ecco la cover della versione originale:
http://next.videogame.it/Immagini/articoli/3500/3863/thumbnails/thegrudge_recensione_dvd_T5.jpg
lunaticgate
02-07-2004, 07:33
Ecco alcuni commenti sul film:
http://www.filmup.com/opinioni/op.php?uid=2410
lunaticgate
02-07-2004, 07:34
Questa è la recensione di CastleRock:
La new-wave horror giapponese ha prodotto negli ultimi anni un gran numero di pellicole, alcune riuscite altre meno, denotanti tutte, comunque, uno stato di vitalità nel genere che a tutt'oggi, a cinque anni dall'uscita del primo Ringu, non accenna a diminuire. Questo film, uscito nel 2003, si inserisce perfettamente in questo filone, sia per lo stile che per le tematiche trattate, raccontando una storia di rancore che si protrae oltre la morte, originante una sorta di virus che si espande a macchia d'olio in una piccola città. Il regista Takashi Shimizu, allievo di Kiyoshi Kurosawa (nome di punta dell'horror nipponico, qui produttore esecutivo), ha adattato per il grande schermo un film televisivo da lui stesso diretto, inatteso successo presso gli spettatori giapponesi: la struttura è in effetti piuttosto atipica per un horror cinematografico, con una divisione in capitoli che portano ognuno il nome di un personaggio, una non linearità nello sviluppo della trama (i diversi segmenti rappresentano continui "balzi" in avanti e all'indietro nel tempo), e la sostanziale assenza di un protagonista con cui lo spettatore possa identificarsi (malgrado la giovane Rika, per esplicita scelta dei produttori, sia nel complesso più presente degli altri personaggi). E' in effetti la casa maledetta, la vera protagonista del film, sempre presente, come silenziosa e concreta minaccia o come ossessione nella memoria una volta che le sue presenze hanno "contaminato" un personaggio; così come sempre presenti sono i suoi inquieti e tormentati inquilini, apparizioni letali che seguono i personaggi ovunque, che entrano come un virus nelle loro vite e non ne escono finché non hanno riscosso da essi il tributo più alto, cioè la morte. Ed è proprio questa una delle caratteristiche principali del film, la presenza costante dell'orrore nelle vite dei personaggi, l'impossibilità per questi ultimi di trovare una via di fuga: non c'è scampo, una volta che si è entrati a contatto con l'ignoto, anche la propria casa può nascondere oscure presenze, anche gli oggetti a noi più noti possono diventare veicolo per la follia. L'orrore segue costantemente i personaggi, a volte appare ai margini del loro campo visivo, in modo quasi subliminale, lasciandoli (e lasciandoci) interdetti sul reale significato e sulla consistenza di ciò che hanno (abbiamo) visto. Ma anche queste apparizioni fugaci non fanno che ribadire l'assunto che l'orrore è sempre presente, che è impossibile liberarsene una volta che si è venuti a contatto con esso, una volta che si è stati infettati da esso. L'orrore come infezione, quindi, come "male oscuro" che si propaga lentamente ma inesorabilmente, non lasciando vie di scampo a chi ne viene contagiato: un tema molto caro a Kiyoshi Kurosawa, che Shimizu riprende qui riproponendone anche alcune delle soluzioni visive (le "ombre" ricordano molto le "tracce" umane lasciate dalle vittime degli spiriti in Kairo).
La sceneggiatura, pur nella sua struttura non cronologica e nell'intrecciarsi delle sue tante sottotrame, riesce a mantenere un buon equilibrio, evitando incongruenze in cui sarebbe stato facile cadere, e caratterizzando i personaggi quel tanto che basta a fare in modo che lo spettatore entri con loro nell'atmosfera della vicenda. La regia di Shimizu, elegante e di grande impatto, riesce a disseminare il film di brividi di autentico terrore: allontanandosi dalla poetica del "non visto" di Hideo Nakata e dello stesso Kurosawa, il regista sceglie di mostrare, spesso, le presenze che tormentano i personaggi, riuscendo tuttavia a conferir loro spessore di reale minaccia e fonte di paura, ed evitando di scadere nell'effetto-shock più gratuito. L'unico punto debole del film è forse la mancanza di una fotografia più incisiva, che avrebbe giovato ancora di più all'atmosfera opprimente e di irrazionale terrore che si respira per tutta la pellicola.
Un film di notevole impatto, in ogni caso, che pur non possedendo la profondità e lo spessore filosofico di altri esempi recenti di horror giapponese, riesce comunque a indurre inquietudine e angoscia nello spettatore, grazie all'ottima capacità dimostrata dal regista di maneggiare il materiale cinematografico che ha a disposizione. E' atteso, com'è ormai di moda negli ultimi anni, l'immancabile remake hollywoodiano, che Sam Raimi, produttore e artefice del progetto, ha voluto affidare allo stesso Shimizu, che si troverà così alle prese con questa vicenda per la terza volta (senza contare i sequel che hanno avuto entrambe le versioni giapponesi).
Harvester
02-07-2004, 07:35
Originariamente inviato da lunaticgate
Ecco alcuni commenti sul film:
http://www.filmup.com/opinioni/op.php?uid=2410
OT
buongiorno collega :D
lunaticgate
02-07-2004, 07:39
Originariamente inviato da Harvester
OT
buongiorno collega :D
[OT=ON]]
Buongiorno carissimo.....come vedi sono a lavoro di buon ora......stamane alle 7:55 ero in ufficio! :coffee:
Ci vediamo stasera! :)
[OT=OFF]
Harvester
02-07-2004, 07:40
Originariamente inviato da lunaticgate
[OT=ON]]
Buongiorno carissimo.....come vedi sono a lavoro di buon ora......stamane alle 7:55 ero in ufficio! :coffee:
Ci vediamo stasera! :)
[OT=OFF]
PORTA GIAPPONESI!!!!!!
:D
briaeros
02-07-2004, 08:01
io l'ho gia' visto...
c'era una serie su sky: RANCORE
ho pure la trilogia giapponese (doppiato in italiano) di questo film!!!
e' spettacolarmente fatto bene!
briaeros
02-07-2004, 08:11
la versione che ho visto su sky e che ho si D#V# non so quanto possa essere diversa da quella da cinema...
o e' la versione rimasterizzata o e' una versione + hollywoodiana....
briaeros
02-07-2004, 09:56
ho visto il trailer... e' la versione americana!!!
fidatevi, la versione originale giapponese fa morire!
io mi sono quasi (@(@t0 addosso!
:)
molto carino come film, c'e' anche come attrice una indossatrice giapponese meravigliosa!!! :)
Originariamente inviato da briaeros
ho visto il trailer... e' la versione americana!!!
fidatevi, la versione originale giapponese fa morire!
io mi sono quasi (@(@t0 addosso!
:)
Beh, è chiaro che è la versione yankee, l'ho anche detto. :)
Cmq non so, io ho paura sinceramente. :muro:
Norbrek™
09-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da Dias
La protagonista è Buffy (non so come si chiama).
Sarah Michelle Gellar:O
Originariamente inviato da briaeros
io l'ho gia' visto...
c'era una serie su sky: RANCORE
ho pure la trilogia giapponese (doppiato in italiano) di questo film!!!
e' spettacolarmente fatto bene!
...trilogia giapponese?...qualche info? :)
Originariamente inviato da ally
...trilogia giapponese?...qualche info? :)
...uppete :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.