PDA

View Full Version : Ventilazione del case ..


Matrixbob
02-07-2004, 01:01
.. in allegato avete uno schema del case di cui mi sto occupando, avete altri consigli per un'ottimale ventilazione?!
.. e se si mi spiegate il perchè?!
Grazie.

Boso
02-07-2004, 05:38
Originariamente inviato da Matrixbob
.. in allegato avete uno schema del case di cui mi sto occupando, avete altri consigli per un'ottimale ventilazione?!
.. e se si mi spiegate il perchè?!
Grazie.

Come idea di partenza nn è male, magari aggiungi una ventola in più dietro in estrazione, poi una delle due laterali spostala un po' più in su, all'altezza della vga o nella zona del chipser/processore.
Ultimo consiglio è quello di nn fare un case compleamente chiuso, ermetico, ma lasciare delle aperture (zone bucherellate o griglie) in un paio di punti che serviranno a bilanciare il ricircolo d'aria.
Ciao:)

AndreaFx
02-07-2004, 06:57
Ricordati che l'aria in uscita deve essere maggiore di quella in entrata.........qui non ci siamo :muro:

Matrixbob
02-07-2004, 08:29
Originariamente inviato da AndreaFx
Ricordati che l'aria in uscita deve essere maggiore di quella in entrata.........qui non ci siamo :muro:
Qui la ventola in uscita è una ventola di marca (cooler master o master cooler non ricordo) con altre prestazioni, le altre sono ventole di marca sconosciuta, probabilmente roba cinese piuttosto scarsa.

febrone
02-07-2004, 13:07
sec. me devi innanzitutto mattere le due laterali...
una sopra la vga e l'altra sopra la cpu...
dopodiche' metti due 8x8 posteriori che buttano via aria calda....e un abella 12x12 sul frontale che la immette!
per me questa e' la config ottimale!
:)

V4v4
02-07-2004, 13:47
secondo me dietro due belle 12x12 se ci stanno ;)
in modo tale da tirar fuori piu' aria possibile

peppecbr
02-07-2004, 15:10
:eek: io invece tutti i buchini in più li ho chiusi :cry: porco zio non la sapevo questa....

Boso
02-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da V4v4
secondo me dietro due belle 12x12 se ci stanno ;)
in modo tale da tirar fuori piu' aria possibile

esageratooooo:cool: vuoi fare il vuoto nel case??? :rolleyes:

Originariamente inviato da febrone
sec. me devi innanzitutto mattere le due laterali...
una sopra la vga e l'altra sopra la cpu...
dopodiche' metti due 8x8 posteriori che buttano via aria calda....e un abella 12x12 sul frontale che la immette!
per me questa e' la config ottimale!
:)

Era più o meno quello che avevo detto anch'io solo che una laterale la lascerei in basso, sai per il principio che l'aria calda tende a salire, è preferibile avere l'immissione dalla parte bassa del case.



PS: Ma perchè hai aperto due 3d uguali???:confused:

Fobiah
02-07-2004, 18:43
io ho lasciato inalterata la disposizione delle 4 ventole originali del mio cabinet (lo Xaser Skull), ossia due posteriori ad estrarre, una di lato in basso ad immettere e una nell'altro lato sempre ad immettere affianco all'alloggiamento dell' hard disk.
Ho aggiunto una 12x12 controllata dal rheobus nel frontale in basso in immissione; so che così c'è uno squilibrio, ma bisogna considerare il ventolozzo da 12x12 dell'ali e la ventolina dell' Otes della mobo che buttano fuori non poco...:)
credo che il problema principale siano i cavi: sono moltissimi e non riesco a sistemarli in modo da permettere un libero flusso d'aria tra la parte anteriore e quella posteriore del cabinet... che pa**e!:cry:

Matrixbob
02-07-2004, 20:57
Ragazzi ho appena acceso il PC, faccio 42 CPU / 25 MB secondo il PROBE ultimo.
Quindi direi che il raffreddamento un po' funziona.

Ho un Barton 2600+ su A7N8X DLX2.0 B1007

Adesso vediamo se sale, poi provo a portarlo a 3000+ (200x10.5)

Matrixbob
02-07-2004, 21:51
46 / 24 ora con un utilizzo normale e la pulizia del sistema malaware/file vecchi/etc ... spero di essere nella norma.

Matrixbob
02-07-2004, 21:53
Originariamente inviato da Fobiah
credo che il problema principale siano i cavi: sono moltissimi e non riesco a sistemarli in modo da permettere un libero flusso d'aria tra la parte anteriore e quella posteriore del cabinet... che pa**e!:cry:

le mitiche "piattine" L:sofico:L, no ho mai capito se si potevano piegare a 180 gradi o meno boh :)

Matrixbob
02-07-2004, 22:08
Ok, ho aggiornato lo schema disegnadolo meglio e + dettagliato.

Boso
03-07-2004, 02:28
Originariamente inviato da Matrixbob
Ok, ho aggiornato lo schema disegnadolo meglio e + dettagliato.

Se conti sulla ventola dell'ali sappi che questa porta fuori il calore dell'ali e poco più, nn può fare miracoli, io ne aggiungerei una sul retro;) . 3 in aspirazione e una e mezza in estrazione nn sono l'ideale :O
Ciao:)