PDA

View Full Version : Cavi collegamento da scart a scheda di acquisizione.


xwang
01-07-2004, 22:44
Mi sta per arrivare una pinnacle studio moviebox delux v9.
Mi servirà principalmente per passare delle videocassete vhs su dvd.
Dal momento che il mio videoregistratore ha solo la scart volevo sapere che tipo di cavi è meglio usare per il collegamento.
Io ho un adattatore da scart a videocomposito e s-video con interruttore per l'in/out.
L'ho pagato 5€, ma quando lo uso per vedere sulla tv lo schermo del mio notebook ottengo una qualità scarsa.
Esistono degli adattatori migliori in commercio?
E' meglio usare la connessione s-video o il videocomposito?
Meglio l'adattatore del tipo che ho detto o un cavo che va da scart direttamente a s-video?Eventualmente quale marca scegliere?
Mi potete postare dei link?
A parità di qualità se si potesse avere un qualcosa di bidirezionale lo sfrutterei anche per l'uscita del video dal notebook verso la tv (che non ha s-video).
Grazie
Xwang

joany
02-07-2004, 08:03
Il problema della qualità non dipende solo dai cavi, ma sopratutto dalla qualità del segnale, dalla diversità di risoluzione e dalla differenza di frequenza tra monitor PC e TV.
Utilizzando cavi e connettori con la giusta impedenza si può migliorare di poco la qualità, ma net tuo caso il problema non è solo questione di collegamenti.

Tuttavia fatti un giro

su questo sito (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=163&sezione=net)
:mc:

Ciao Joany

xwang
02-07-2004, 20:13
Grazie per l'informazione.
Ma per l'acqusizione meglio scart + videocomposito o scart + s-video (la pinnacle accetta entrambi gli ingressi)?
Grazie
Xwang

joany
02-07-2004, 22:06
Grazie per l'informazione.
Ma per l'acqusizione meglio scart + videocomposito o scart + s-video (la pinnacle accetta entrambi gli ingressi)?
-------------------------------------------------------------

Il segnale video-composito è composto da audio+video,
mentre nell'S-Video i segnali sono separati e quindi il video risulta, in linea di princpio, più pulito, per cui meglio acquisire in S-Video.
:sofico:

Ciao Juan
:)
:cincin:

xwang
02-07-2004, 22:24
Originariamente inviato da joany
Il problema della qualità non dipende solo dai cavi, ma sopratutto dalla qualità del segnale, dalla diversità di risoluzione e dalla differenza di frequenza tra monitor PC e TV.
Utilizzando cavi e connettori con la giusta impedenza si può migliorare di poco la qualità, ma net tuo caso il problema non è solo questione di collegamenti.


Mi sono dimenticato di dire che a casa di una amica ho fatto una prova collegando con un cavo s-video--s-video il mio notebook al suo TV (che ha ingresso video) e la qualità della visione è risultata buona-ottima.
Ho pensato quindi che il problema risiedesse nel mio adattatore s-video--scart (potrebbe dipendere anche dalla tv ma penso sia meno probabile).
Considera che lo scopo dell'acquisizione è portare delle vhs su dvd mantenedo la qualità del vhs (anche nel tempo) per cui se anche ci sono delle lievi perdite di qualità dovrebbe andare bene.
Detto ciò meglio un adattatore di qualità come quello della Vivanco
http://www.vivanco.it/html/prodotti/default.asp?cmdRS=open&UID=12361&nPage=1
o un cavo che passi direttamente da scart a s-video + le due RCA per l'audio?
Xwang

joany
03-07-2004, 14:01
Come già detto la qualità del segnale dipende in ordine di importanza:

- dalla qualità della sorgente;
- dalla qualità del segnale;
- dai cavi;

Ora bisogna anche tener conto che molti adattatori mettono in collegamento segnali TV-composito con S-Video e viceversa, con conseguente decadimento della qualità del segnale, specialmente nel caso TV-composito -> S-Video.
Nell’esperimento da te eseguito in casa della tua amica hai usato il collegamento S-Video -> S-Video, per cui il segnale ha mantenuto tutto o buona parte della qualità.
Usare connettori di qualità è certamente preferibile, ma ancor più preferibile è l’utilizzo di segnali dello stesso tipo S-Video -> S-Video o TV-Composito -> TV-Composito e tra i due il migliore è S-Video -> S-Video.
Meglio ancora sarebbe il collegamento DV -> DV, ma nel tu caso non credo sia possibile, visto che la tua sorgente è un videoregistratore.
:bsod:

Buon lavoro

Ciao Joany.

:mano: