PDA

View Full Version : Universitari[Vacanze mode OFF]


neliam
01-07-2004, 21:46
Ecco arrivata l'estate che mentre ai maturandi porta sole mare e ragazze/i a noi universitari (almeno il 99,99%) porta solo esami, studio, megasudate sulla scrivania!:cry: :cry:

Apro questo thread cosi' magari ci teniamo in compagnia nei momenti in cui mentre stacchiamo tra una lettura e una ripassata ci attacchiamo al computer e ci colleghiamo cosi' per cazzeggiare!

Che esami vi aspettano da qui fino a settembre!

Io frequento chimica al II anno(università di tor vergata, Roma)

Il 9 luglio ho un orale di chimica fisica I
il 20 luglio devo dare un esonero di organica II
Per tutto agosto devo preparare chimica analitica II e Matematica II(il mio spauracchio).......:( :(

Spero che voi state meglio di me


<<NeliaM>>

spinbird
01-07-2004, 21:50
presente

ing elettronica primo anno al poli

il 14 luglio ho fisica2, il 27 elettrotecnica, a settembre voglio passare analisi 1 e informatica1

vabbe, s può fare:p

Scoperchiatore
01-07-2004, 21:51
Elettronica I il 7 luglio, e poi devo finire il tirocinio e preparare la tesi entro il 15 Settembre. Laurea prevista il 22 Settembre.

Poi ricomincio con gli altri 2 anni. :D

Quest'anno comunque è molto leggera, l'altr'anno ho dato 7 esami fra Giugno e Luglio :eek:

Cippermerlo HJS
01-07-2004, 21:56
allora...

il 6 c'è Economia ed Estimo Civile (esame praticamente impossibile... da non passare :D)

poi semi vacanza dedicata a preparare 2 esami progettuali, Costruzioni di Strade Ferrovie e Aereoporti e Strutture Prefabbricate da fare a Settembre, Ottobre... quando c'è tempo insomma... niente di impossibile, gli esamoni di quest'anno già fatti tutti.... :D

ah ps Ingegneria Civile IV anno verso il V....

eriol
01-07-2004, 21:57
tesi. http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif
disegno industriale. http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif

data probabile di conseguimento laurea: non pervenuta. http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif

Mino
01-07-2004, 22:01
Ingegneria Informatica II anno, ma del primo mi mancano Fondamenti I e Metodi Matematici, che preparo per il 15 ed il 22 di Luglio. Appena dato Organizzazione politica europea. A fine Settembre vado con Telematica II.

Mino

teod
01-07-2004, 22:03
V anno VO di ing. edile.
Entro una settimana devo finire i progetti per:
Composizione architettonica II
Architettura tecnica 2
Poi ho una settimana per prepararmi su tutto lo scibile umano su impianti elettrici e di climatizzazione, prevenzione incendi, tecnologie di costruzione e strutture varie ed evntuali per l'orale di AT2. :muro:
Poi si passa a settembre per Geotecnica e, dubito, Tecnica del Controllo Ambientale :eek: :cry: .
Ciao

fab77
01-07-2004, 22:05
Originariamente inviato da spinbird
presente

ing elettronica primo anno al poli

il 14 luglio ho fisica2, il 27 elettrotecnica, a settembre voglio passare analisi 1 e informatica1

vabbe, s può fare:p
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

cenerella83
01-07-2004, 22:05
io il 7 luglio diritto internazionale aiutoooooooooooooooooo

cenerella83
01-07-2004, 22:07
nessuno d giuri in statale d milano??

ciccio76
01-07-2004, 22:13
Originariamente inviato da cenerella83
io il 7 luglio diritto internazionale aiutoooooooooooooooooo

beata te!!!

giurisprudenza a roma, diritto amministrativo il 6, poi vacanzaaaa!!!!!! diritto penale fatto qualche giorno fa mi ha rovinato già la salute.

gpc
01-07-2004, 22:29
Intelligenza Artificiale il 13 e Teoria dei Numeri il 21 luglio, ho fatto Automazione Industriale il 9, Ingegneria e Tecnologia dei Sistemi di Controllo il 10 e Matematica per l'elaborazione dei segnali il 25 giugno.
Se ce ne sono in settembre non lo so ma me ne fotto perchè in agosto mi rifiuto di studiare, come ho sempre fatto, d'altra parte.

Scoperchiatore
01-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da gpc
Intelligenza Artificiale il 13 e Teoria dei Numeri il 21 luglio, ho fatto Automazione Industriale il 9, Ingegneria e Tecnologia dei Sistemi di Controllo il 10 e Matematica per l'elaborazione dei segnali il 25 giugno.
Se ce ne sono in settembre non lo so ma me ne fotto perchè in agosto mi rifiuto di studiare, come ho sempre fatto, d'altra parte.

Che programma fate di IA? mi potresti dare un link ? ;)

gpc
01-07-2004, 22:35
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che programma fate di IA? mi potresti dare un link ? ;)

Una merda.
E' uno degli esami a scelta e pensavo che fosse interessante, e in realtà è un mix tra info1 e altre cagate... Deficienza Artificiale dovrebbero chiamarla... passi sei mesi a studiare dei "cosi" che seguono alberi o eseguono compiti pedissequamente, l'unica cosa interessante ovvero le reti neurali è stata liquidata con un incontro di due ore con un tizio di un'altra università... mah...
Se vuoi piangere ulteriormente, vai su http://www.ing.unife.it/elettr/IntelligenzaArtificiale/

zetec
01-07-2004, 22:38
sistemi giuridici comparati.......ke obrobrio....il 16 luglio e ancora fonti del diritto romano (complementare) il 20.......i miei amici già sono tutti abbronzati.......:cry: :cry:

Bilancino
01-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da Scoperchiatore

l'altr'anno ho dato 7 esami fra Giugno e Luglio :eek:

diviso 2 siamo sui 3 esami a sessione.......un pò come era possibile (quasi) nella vecchia laurea quinquennale......

Ciao

Scoperchiatore
01-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da gpc
Una merda.
E' uno degli esami a scelta e pensavo che fosse interessante, e in realtà è un mix tra info1 e altre cagate... Deficienza Artificiale dovrebbero chiamarla... passi sei mesi a studiare dei "cosi" che seguono alberi o eseguono compiti pedissequamente, l'unica cosa interessante ovvero le reti neurali è stata liquidata con un incontro di due ore con un tizio di un'altra università... mah...
Se vuoi piangere ulteriormente, vai su http://www.ing.unife.it/elettr/IntelligenzaArtificiale/

Visto il programma, effettivamente è la parte più teorica.

Noi a quella abbiamo aggiunto degli algortimi più pratici per la risoluzione di problemi ricorrenti, e devo dire che ho trovato un'applicazione di quello che ho studiato nel tirocinio.

Peccato che poi era troppo difficile e non avevo le macchine adatte, e quindi ho cambiato obiettivo :D

Cmq, come ambito, se fatto bene, è estremamente interessante, anche se mi rendo conto che un informatico apprezza di più di un elettronico per ovvi motivi :D

Scoperchiatore
01-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da Bilancino
diviso 2 siamo sui 3 esami a sessione.......un pò come era possibile (quasi) nella vecchia laurea quinquennale......

Ciao

In che senso? quelli erano gli esami di recupero.

In totale ne ho dati una quindicina l'altr'anno (intendo di appelli: gli esami erano 12), e ne ho passati dieci. L'ultimo non passato è proprio Elettronica che devo ancora dare (l'ultimo esame! :D)

recoil
01-07-2004, 22:46
io ho un bell'esame domani, forse ne rifaccio uno martedì 13 e poi pensate che kulo (con la k!!!), ho un progetto da consegnare il primo di settembre, yeah!!!! :muro:

cenerella83
01-07-2004, 22:46
Originariamente inviato da ciccio76
beata te!!!

giurisprudenza a roma, diritto amministrativo il 6, poi vacanzaaaa!!!!!! diritto penale fatto qualche giorno fa mi ha rovinato già la salute.
a me mi sta rovnando diritto internaz..anche io ammin il 26 luglio gia immagino il caldo...

evelon
01-07-2004, 22:47
Ho un paio di esami a settembre.

Poche vacanze quest'anno...

Bilancino
01-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da Scoperchiatore
In che senso? quelli erano gli esami di recupero.

In totale ne ho dati una quindicina l'altr'anno (intendo di appelli: gli esami erano 12), e ne ho passati dieci. L'ultimo non passato è proprio Elettronica che devo ancora dare (l'ultimo esame! :D)

Ora gli esami (moduli) sono come i punti del latte........se prima per preparare antenne ci voleva 4-5 mesi o campi 4-5 mesi ora si superano un milione di esami nello stesso periodo.......

Ciao

gpc
01-07-2004, 22:51
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Visto il programma, effettivamente è la parte più teorica.

Noi a quella abbiamo aggiunto degli algortimi più pratici per la risoluzione di problemi ricorrenti, e devo dire che ho trovato un'applicazione di quello che ho studiato nel tirocinio.

Peccato che poi era troppo difficile e non avevo le macchine adatte, e quindi ho cambiato obiettivo :D

Cmq, come ambito, se fatto bene, è estremamente interessante, anche se mi rendo conto che un informatico apprezza di più di un elettronico per ovvi motivi :D

Ma non è mica quello, tanto ormai mi sono arreso a non fare elettronica in quell'universitaccia... il fatto è che sono robe pallosissime e quelle interessanti e veramente utili non le facciamo (per principio, mi vien da dire).

Scoperchiatore
01-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da gpc
Ma non è mica quello, tanto ormai mi sono arreso a non fare elettronica in quell'universitaccia... il fatto è che sono robe pallosissime e quelle interessanti e veramente utili non le facciamo (per principio, mi vien da dire).

beh, ma anche le cose teoriche sono importanti. Formalizzare la logica è il primo passo per creare gli automi.

Cmq, dipende da come la vedi, se ti piace la matematica, sono fiche, altrimenti una rottura assurda :D

Scoperchiatore
01-07-2004, 22:59
Originariamente inviato da Bilancino
Ora gli esami (moduli) sono come i punti del latte........se prima per preparare antenne ci voleva 4-5 mesi o campi 4-5 mesi ora si superano un milione di esami nello stesso periodo.......

Ciao

Si fanno, non è detto che si superino :D

gpc
01-07-2004, 23:03
Originariamente inviato da Scoperchiatore
beh, ma anche le cose teoriche sono importanti. Formalizzare la logica è il primo passo per creare gli automi.

Cmq, dipende da come la vedi, se ti piace la matematica, sono fiche, altrimenti una rottura assurda :D

A me piace la matematica e piace la teoria, ma non quand'è fine a se stessa, come capita sempre e inesorabilmente nella mia università.
Se invece di fare tre mesi di Prolog ( :Puke: ) si fosse fatto in un mese -ovvero facendo quello che serviva e anche troppo- e si passava a vedere la creazione di reti neurali, allora sì che avrebbe avuto senso...
Ma visto che quello è l'unico esame che c'è di IA, che ti frega di fare un corso di grafichini e prolog con i quali non andrai mai da nessuna parte e che una volta uscito dalla porta dell'esame ti sarai già dimenticato?

Scoperchiatore
01-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da gpc
A me piace la matematica e piace la teoria, ma non quand'è fine a se stessa, come capita sempre e inesorabilmente nella mia università.
Se invece di fare tre mesi di Prolog ( :Puke: ) si fosse fatto in un mese -ovvero facendo quello che serviva e anche troppo- e si passava a vedere la creazione di reti neurali, allora sì che avrebbe avuto senso...
Ma visto che quello è l'unico esame che c'è di IA, che ti frega di fare un corso di grafichini e prolog con i quali non andrai mai da nessuna parte e che una volta uscito dalla porta dell'esame ti sarai già dimenticato?

Boh? :D

Io ho fatto solo AI 1 e c'era quasi tutto quello che hai fatto tu. Ora AI2 di spera che sia sulle reti neurali, algoritmi di apprendimento automatico, e cosette simili... :sperem:

gpc
01-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Si fanno, non è detto che si superino :D

Guarda, per quei due esami fatti uno il giorno dopo l'altro ho fatto la tesina, quindi metà del programma l'ho passato in quella maniera.
Ho preso trenta e lode in entrambi.
Per il secondo ho studiato due ore e la tesina mi ha preso una quindicina di giorni perchè ho voluto fare un lavoro esagerato (ho costruito un sensore di campi elettromagnetici... il profe è rimasto strabiliato).
Il primo l'ho preparato in un paio di giorni, altrettanti per la tesina.
Il terzo esame, quello di matematica, in una decina di giorni studiando in media un'ora al giorno. Ho preso 30 e lode (l'unico a fare perfetto il compito).

Sono rimasto allibito nel vedere che parecchia gente si era ritirata da questi esami o non l'aveva passato.
(sono ovviamente corsi del NO che faccio perchè i miei non esistono più)

Scoperchiatore
01-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da gpc
Guarda, per quei due esami fatti uno il giorno dopo l'altro ho fatto la tesina, quindi metà del programma l'ho passato in quella maniera.
Ho preso trenta e lode in entrambi.
Per il secondo ho studiato due ore e la tesina mi ha preso una quindicina di giorni perchè ho voluto fare un lavoro esagerato (ho costruito un sensore di campi elettromagnetici... il profe è rimasto strabiliato).
Il primo l'ho preparato in un paio di giorni, altrettanti per la tesina.
Il terzo esame, quello di matematica, in una decina di giorni studiando in media un'ora al giorno. Ho preso 30 e lode (l'unico a fare perfetto il compito).

Sono rimasto allibito nel vedere che parecchia gente si era ritirata da questi esami o non l'aveva passato.
(sono ovviamente corsi del NO che faccio perchè i miei non esistono più)

Che te devo dì, sei un genio! ;)

Da me, al contrario, quelli del vecchio non passano hanno molte difficoltà ad abituarsi ai ritmi e non hanno le basi per capire quello che si fa in classe.

Se l'uni organizza male le cose, non ci si può fare nulla.

SaMu
01-07-2004, 23:15
Originariamente inviato da spinbird
presente

ing elettronica primo anno al poli

il 14 luglio ho fisica2, il 27 elettrotecnica, a settembre voglio passare analisi 1 e informatica1

vabbe, s può fare:p

Analisi 1 non è più una precedenza per Fisica 2?:confused:

gpc
01-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che te devo dì, sei un genio! ;)

Da me, al contrario, quelli del vecchio non passano hanno molte difficoltà ad abituarsi ai ritmi e non hanno le basi per capire quello che si fa in classe.

Se l'uni organizza male le cose, non ci si può fare nulla.

Genio? Anzi... credo di aver preso un altro paio di trenta e lode in tutta la mia carriera universitaria con gli esami del VO... ti assicuro che mi sento tutto meno che un genio, ho anche i miei 18 e 19 sul libretto... il fatto è che il livello dei corsi, e degli esami (un profe che ti dice, "oggi ho dato il compito più facile della mia vita" e si vede passare tre persone...), proprio perchè più rapidi e ravvicinati, è colato a picco... (da me ovviamente, dalle altri parti non so ma da quello che sento in giro siamo lì)

spinbird
01-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da Mino
Ingegneria Informatica II anno....Appena dato Organizzazione politica europea.

organizzazione politica europea a ingegneria?:wtf:

luckye
02-07-2004, 00:06
Io praticamente nulla :sofico:
Come già detto qualche giorno fa devo dare calcolo numerico e finire di prendermi la laurea in Ing. Meccanica.
Dopodichè (settembre) esami per integrare i crediti del trasferimento a 4e5° di Ing. Gestionale.
WOW ! :rolleyes:
Nessuno di gestionale a milano ??? Urgono nuovi compagni di scorribande e caccia alla fig@ :oink:

Thunder82
02-07-2004, 00:10
Che schifo che mi fa studiare con queste belle giornate :(

ma purtroppo bisogna... ho da dare:

9 luglio: Dinamica Del Volo Spaziale
13 luglio: Economia e Organizzazione Aziendale
19 luglio: Fisica Tecnica (che palle infinite sto esame...)

:cry: