View Full Version : CID e Assicurazione che non vuole pagare
Scoperchiatore
01-07-2004, 19:12
Descrivo brevemente i fatti nella speranza che qualcuno mi possa dare una mano per uscire da questo problema:
Un mesetto fa ho fatto un incidente. Ero fermo al semaforo, e mi hanno tamponato. Il ragazzo che mi ha tamponato, è stato molto gentile, e ha riconosciuto tutta la colpa.
Abbiamo compilato il CID, soltanto che io l'ho scritto veramente male e non è molto comprensibile.
Ora l'assicurazione si sta rifiutando di pagare proprio per questo problema dei dati scritti male.
Preciso che con una scansione fatta bene i dati sono molto più leggibili, anche se la calligrafia lascia a desiderare.
Non ci sono stati errori di compilazioini, ma solo la comprensibilità è bassa.
Cosa potrei fare? Rifare il CID ora è troppo tardi? Posso inventarmi qualche cosa?
Ci tengo a precisare che ho tutta la ragione, in quanto ero fermo al rosso, prima della striscia bianca, con le luci accese, etc... Non c'è nulla a cui ci si possa appellare per dirmi che sono nel torto. E tra l'altro il tizio neanche ci vuole provare.
Il problema è l'assicurazione che, immagino, pensi che sia una truffa.
Help :(
LoBoToMiX
01-07-2004, 19:24
Fagli arrivare una letterina di cortesia ;) da parte del legale della tua assicurazione.... vedrai che pagano...
ogni scusa e0 buona per non pagare, rivolgiti ad un legale e vedrai che pagano e subito
Scoperchiatore
01-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da break
ogni scusa e0 buona per non pagare, rivolgiti ad un legale e vedrai che pagano e subito
difatti è quello a cui sto pensando. Tra l'altro, devo andare a fare il sistemista proprio in uno studio legale di avvocati specializzati in questo :D
Solo che mi preoccupa il fatto che si appellino ai dati. Se effettivamente dovessero venir riconosciuti "illegibili" allora passerei dalla parte del torto :muro:
Ma la tua assicurazionce cosa ti ha consigliato di fare?
Cazzo Amò, mi spiace :(
Speriamo che si risolva tutto :vicini:
Paganetor
01-07-2004, 20:16
non puoi contattare il tipo che ti ha tamponato e fargli fare una dichiarazione in cui conferma che il CID è corretto e ripete i dati che sono scritti lì sopra?
Scoperchiatore
01-07-2004, 20:25
Originariamente inviato da Paganetor
non puoi contattare il tipo che ti ha tamponato e fargli fare una dichiarazione in cui conferma che il CID è corretto e ripete i dati che sono scritti lì sopra?
Credo di sì, ed è quello che voglio fare.
Scoperchiatore
01-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da gotam
Ma la tua assicurazionce cosa ti ha consigliato di fare?
Il fatto è che della vicenda se ne è occupato solo mio padre, che per natura è molto irascibile, e non parla granchè. Lui ha detto che "il liquidatore" ha fatto problemi in quanto quei dati sono veramente poco leggibili.
Ora lui è incazzato come una jena, e immagino che l'unica cosa che posso fare è contattare l'assicurazione oppure la persona con cui ho fatto l'incidente per una dichiarazione.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Il fatto è che della vicenda se ne è occupato solo mio padre, che per natura è molto irascibile, e non parla granchè. Lui ha detto che "il liquidatore" ha fatto problemi in quanto quei dati sono veramente poco leggibili.
Ora lui è incazzato come una jena, e immagino che l'unica cosa che posso fare è contattare l'assicurazione oppure la persona con cui ho fatto l'incidente per una dichiarazione.
Immagini? Lascia perdere l'immaginazione, ci sono un sacco di uffici specializzati nella gestione di queste pratiche, guarda sulle pagine gialle e rivolgiti a oppure senti un avvocato.
Scoperchiatore
01-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da loncs
Immagini? Lascia perdere l'immaginazione, ci sono un sacco di uffici specializzati nella gestione di queste pratiche, guarda sulle pagine gialle e rivolgiti a oppure senti un avvocato.
Il fatto è che le consulenze si pagano. E io non vorrei arrivare a sborsare soldi per un incidente in cui, caschi il mondo, ho ragione.
Cmq, sto tenendo in considerazione l'ipotesi, ma prima vorrei vedere se posso contattare l'assicurazione e chiedere cosa gli serve per fare in modo che mi risarciscano.
Prima di rivolgerti ad avvocati ed uffici specializzati che a meno di conoscenze varie ti prendono anche svariati $$$ , ricorda che il CID non è obbligatorio, quindi fossi in te invierei una raccomandata all'assicurazione del ragazzo che ti ha provocato l'incidente riportando fedelmente tutti i fatti che si sono verificati.... a questo punto l'assicuratore sentirà il suo assicurato che confermerà la tua tesi (si spera)...
L'inconveniente di questo modo di procedere che è perfettamente legale è che non trarrai i benefici del CID... cioè tradotto in soldoni non sono obbligati a risarcirti in X giorni (credo che con il CID siano una 90ina se non ricordo male...)
Scoperchiatore
01-07-2004, 20:47
Originariamente inviato da Valo
Prima di rivolgerti ad avvocati ed uffici specializzati che a meno di conoscenze varie ti prendono anche svariati $$$ , ricorda che il CID non è obbligatorio, quindi fossi in te invierei una raccomandata all'assicurazione del ragazzo che ti ha provocato l'incidente riportando fedelmente tutti i fatti che si sono verificati.... a questo punto l'assicuratore sentirà il suo assicurato che confermerà la tua tesi (si spera)...
L'inconveniente di questo modo di procedere che è perfettamente legale è che non trarrai i benefici del CID... cioè tradotto in soldoni non sono obbligati a risarcirti in X giorni (credo che con il CID siano una 90ina se non ricordo male...)
grazie molte :)
Anche se non c'è un limite di tempo, facendo così, mi dovranno risarcire, prima o poi :D Quindi si spera che lo facciano.
Il danno non dovrebbe interessare le prestazioni/funzionalità ma solo la carrozzeria, quindi anche con la macchina abbozzata dietro dovrei andare in giro senza problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.