PDA

View Full Version : NON VOGLIO TORNA' BAMBINA


stralunatica
01-07-2004, 15:33
Il 90% delle persone adulte che conosco rimpiange il periodo infantile / adolescenziale, non capisco, sembra che tutti si siano dimenticati le giornate a scuola, i compiti in classe, le interrogazioni, i divieti di uscire, il non potersi comprare quello che si vuole, io amo la mia indipendenza, ho 23 anni e indietro non ci tornerei nemmeno se mi pagassero! Sto così bene ora, non devo rendere conto a nessuno degli orari che faccio o di quanto spendo al telefono e se voglio un giorno di ferie a lavoro me lo prendo anche senza una motivazione ben precisa e senza dover litigare con mia madre per farmi fare la giustificazione, ok ci sono anche dei sacrifici da fare ma io credo che il gioco valga la candela (è così il detto? :confused: ), non c'è niente di più bello dell'indipendeza, e non dico che l'indipendeza sia totale ma solo libera di scegliere da cosa dipendere!
Anche voi rimpiangete gli anni passati o come me siete felici di ciò che avete?

Zappz
01-07-2004, 15:37
io nn ho mai avuto problemi di orari e facenvo un po' quello che mi pareva, parcio' tornerei indietro molto volentieri! ;) e poi le ragazze se la tiravano meno a 16 anni... :rolleyes:

stralunatica
01-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da Zappz
io nn ho mai avuto problemi di orari e facenvo un po' quello che mi pareva, parcio' tornerei indietro molto volentieri! ;) e poi le ragazze se la tiravano meno a 16 anni... :rolleyes:

nemmeno io ho mai avuto problemi di orari, i miei genitori sono giovani e mi hanno sempre lasciato abbastanza libera ma cmq delle regole c'erano (com'è giusto che sia!), intendo anche cose tipo non poter guardare la tv fino alle 5 di mattina o non poter dormire la domenica fino alle 3 di pomeriggio, cose di questo tipo insomma.

lnessuno
01-07-2004, 15:41
io sono sempre stato abbastanza libero, già quando ero più piccolino... diciamo che in generale mi piacevano tantissimo i tempi della scuola, però mi terrei la mia età... posso guidare la moto :D

kuolema
01-07-2004, 15:42
io tornerei volentieri indietro... bei tempi scuola e pallone tutto il giorno... con le ragazze era pure meglio.. ora a 27 anni bisogna pure cominciare a prendersi sul serio... cmq ho goduto di grande libertà.. questo va detto.. ed ero un mago a falsificare la firma di papa' ;)

the_joe
01-07-2004, 15:42
23 anni, aspetta di averne 40 e torneresti volentieri anche a 2 ;)

StefAno Giammarco
01-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da stralunatica
Il 90% delle persone adulte che conosco rimpiange il periodo infantile / adolescenziale, non capisco, sembra che tutti si siano dimenticati le giornate a scuola, i compiti in classe, le interrogazioni, i divieti di uscire, il non potersi comprare quello che si vuole, io amo la mia indipendenza, ho 23 anni e indietro non ci tornerei nemmeno se mi pagassero! Sto così bene ora, non devo rendere conto a nessuno degli orari che faccio o di quanto spendo al telefono e se voglio un giorno di ferie a lavoro me lo prendo anche senza una motivazione ben precisa e senza dover litigare con mia madre per farmi fare la giustificazione, ok ci sono anche dei sacrifici da fare ma io credo che il gioco valga la candela (è così il detto? :confused: ), non c'è niente di più bello dell'indipendeza, e non dico che l'indipendeza sia totale ma solo libera di scegliere da cosa dipendere!
Anche voi rimpiangete gli anni passati o come me siete felici di ciò che avete?

Perché spesso hanno la memoria selettiva e non si ricordano che periodo di atroci sofferenze è, per sua natura, l'adolescenza. Se fai caso ti raccontano le bravate a scuola ma sulle enormi sofferenze interiori scende un velo invalicabile per non dire spesso una completa rimozione.

milli1979
01-07-2004, 15:44
io sono sempre stata liberissima, i miei oltretutto partivano 4 mesi l'anno lasciandoci sole.

non ho mai sofferto di problemi rigurdo al dover andare per forza a scuola, naturalmente il tutto dovuto a compromessi: vai bene a scuola, fai quello che ti pare.

é per questo che non ho neanche mai fatto "sega" a scuola, tanto se volve no ci andavo!



cmq si..tornrei indietro...

stralunatica
01-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da the_joe
23 anni, aspetta di averne 40 e torneresti volentieri anche a 2 ;)


sono d'accordo con te ma per me è inconcepibile il fatto che anche persone della mia età vogliano tornare indietro!

kuolema
01-07-2004, 15:46
in effetti alla tua età è da folli... a 23 anni se nn studi ed hai un lavoro inizia il vero divertimento.. quando ti appresti ai 30 inizi a voler tornare indietro... io che ne ho 27 la penso cosi..

the_joe
01-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da kuolema
in effetti alla tua età è da folli... a 23 anni se nn studi ed hai un lavoro inizia il vero divertimento.. quando ti appresti ai 30 inizi a voler tornare indietro... io che ne ho 27 la penso cosi..
Quoto, ma purtroppo dopo i 30 arrivano i 31 i 32 ecc. e nessuno è mai tornato indietro.

A 23 spaccavo il mondo, ora ho famiglia, tutte le età anno i loro pregi e difetti una cosa è certa però indietro non si torna :cry:

ShadowThrone
01-07-2004, 15:58
io ho 23 anni e rigo troppo dritto...
magari tornare ai 13 anni, non facevo un cazzo e mi massacravo con i MetallicA e fanculo tutto...

Zappz
01-07-2004, 16:03
cmq devo dire che adesso ho 25 e vivo da solo percio' me la spasso per bene :D

V[e]yron
01-07-2004, 16:04
Una cosa vi dico, dal basso dei miei 14 ann9i vorrei averne qualcuno in +... ma ogni tanto, desidererei tornare ai vecchi tempi della scuola elementare... ( + per il cazzeggio... ) qualcuno, ha scritto ''periodo di atroci sofferenze''... si risolve tutto con una bella passata di urla, lancio di oggetti ( tra cui anche il modem ADSL ) e interruzione delle comunicazioni per 24 ore...
Cmq, se a 23 anni uno vorrebbe averne 9 di meno... inutile dire che è messo VERAMENTE ma VERAMENTE male...

ShadowThrone
01-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da V[e]yron
Cmq, se a 23 anni uno vorrebbe averne 9 di meno... inutile dire che è messo VERAMENTE ma VERAMENTE male...

io sono devastato.. non sto messo male...

aquilante
01-07-2004, 16:15
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Perché spesso hanno la memoria selettiva e non si ricordano che periodo di atroci sofferenze è, per sua natura, l'adolescenza. Se fai caso ti raccontano le bravate a scuola ma sulle enormi sofferenze interiori scende un velo invalicabile per non dire spesso una completa rimozione.

Beh senti,
io al quinto andavo in classe con il "Liquidator"...
ogni Sabato era uno sciopero che finiva regolarmente in partite a calcetto al vicino campo; e uova lanciate (e prese addosso) a Carnevale, raudi nel periodo di Natale/Capodanno, zingarate a non finire, partite a pallacanestro e pallavolo nell'ora di educazione fisica, le gite in Primavera...
Non esisteva mobbing o problemi per cercare un altro posto di lavoro.

Ovvio che le rimpiango.
Oggi adoro persino il Latino (ma ricordo che già in "quinto" mi piaceva).

Ci saranno stati sicuramente apprensione e tensione durante interrogazioni e compiti in classe, ok.
Ma per quanto la nostra natura ci porti a vedere il passato quasi sempre come una cosa bella (anche quando non lo era), la scuola per mke è stato un bellissimo periodo. :)

lucio68
01-07-2004, 16:22
Ho 36 anni e ci sono alcune volte in cui penso che tutto sommato mi piacerebbe tornare indietro, ma poi comincio a pensare a tutte quelle volte che avrei voluto non essere dov'ero, o ai momenti più tristi o dolorosi della mia vita e mi dico che se tornare indietro significa rivivere tutto allo stesso modo allora forse è meglio di no.
Certo, poter rivivere solo alcuni episodi del passato, magari con la consapevolezza di adesso, non sarebbe male, ma rivivere tutto non lo vorrei.
Sono abbastanza soddisfatto di me e della mia vita e non ho grossi rimpianti e guardo avanti: domani sarà meglio di oggi :)

StefAno Giammarco
01-07-2004, 16:31
Originariamente inviato da aquilante
Beh senti,
io al quinto andavo in classe con il "Liquidator"...
ogni Sabato era uno sciopero che finiva regolarmente in partite a calcetto al vicino campo; e uova lanciate (e prese addosso) a Carnevale, raudi nel periodo di Natale/Capodanno, zingarate a non finire, partite a pallacanestro e pallavolo nell'ora di educazione fisica, le gite in Primavera...
Non esisteva mobbing o problemi per cercare un altro posto di lavoro.

Ovvio che le rimpiango.
Oggi adoro persino il Latino (ma ricordo che già in "quinto" mi piaceva).

Ci saranno stati sicuramente apprensione e tensione durante interrogazioni e compiti in classe, ok.
Ma per quanto la nostra natura ci porti a vedere il passato quasi sempre come una cosa bella (anche quando non lo era), la scuola per mke è stato un bellissimo periodo. :)

E io che ho detto? Tu ne sei la prova provata :D

StefAno Giammarco
01-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da V[e]yron
Una cosa vi dico, dal basso dei miei 14 ann9i vorrei averne qualcuno in +... ma ogni tanto, desidererei tornare ai vecchi tempi della scuola elementare... ( + per il cazzeggio... ) qualcuno, ha scritto ''periodo di atroci sofferenze''... si risolve tutto con una bella passata di urla, lancio di oggetti ( tra cui anche il modem ADSL ) e interruzione delle comunicazioni per 24 ore...
Cmq, se a 23 anni uno vorrebbe averne 9 di meno... inutile dire che è messo VERAMENTE ma VERAMENTE male...

Tul'hai detto, hai 14 anni, nei prossimi cinque vedrai...

Intendiamoci, io non ho detto che non siano anni bellissimi quello che dico e che hanno un loro enorme carico di sofferenza che, intendiamoci, è assolutamente necessario ad una sana ed equilibrata crescita, e che quindi l'adolescenza nel viverla è tutt'altro che l'età della completa spensieratezza. Il discorso sull'infanzia è del tutto diverso.

aquilante
01-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
E io che ho detto? Tu ne sei la prova provata :D


Le sofferenze non erano poi così pesanti, per averle accantonate nel dimenticatoio con tanta facilità.
Se pensi che ancora in corso d'opera (cioè al quinto anno), già giocavamo con le pistole ad acqua,
tanto dura non doveva essere 'sta scuola. ;)

prio
01-07-2004, 16:47
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Tul'hai detto, hai 14 anni, nei prossimi cinque vedrai...

Intendiamoci, io non ho detto che non siano anni bellissimi quello che dico e che hanno un loro enorme carico di sofferenza che, intendiamoci, è assolutamente necessario ad una sana ed equilibrata crescita, e che quindi l'adolescenza nel viverla è tutt'altro che l'età della completa spensieratezza. Il discorso sull'infanzia è del tutto diverso.

E poi a 14 non si puo' avere la saggezza dei vecchietti!
Questo post ne e' un esempio lampante :D
(ovviamente, scherzi a parte, quoto)

StefAno Giammarco
01-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da prio
E poi a 14 non si puo' avere la saggezza dei vecchietti!
Questo post ne e' un esempio lampante :D
(ovviamente, scherzi a parte, quoto)

Ma lei quanti anni ha? 51 :D (se ti ricordi questa vuol dire che sei vecchio quanto me o quasi se non di più)

prio
01-07-2004, 17:16
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma lei quanti anni ha? 51 :D (se ti ricordi questa vuol dire che sei vecchio quanto me o quasi se non di più)

Temo di non essere cosi' attempato :D .. mi sovviene un ricordo ancestrale, ma nulla piu' :what:

Larsen
01-07-2004, 17:18
ah le zingarate in cortile... ah le occupazioni notturne.... pieno di ragazzine per i miei (allora) traboccanti ormoni... bei tempi cavolo!!
ci tornerei al volo e ci resterei...

SquallSed
01-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da V[e]yron
Cmq, se a 23 anni uno vorrebbe averne 9 di meno... inutile dire che è messo VERAMENTE ma VERAMENTE male...


questa secondo me è una grandissima stronzata.xkè io a 18 anni,ho finito il liceo,e vorrei già tornare a qndo stavo alle meide e cazzeggiavo tutto il giorno,o metterei tranquillamente la firma x altri 5 anni di liceo..

ogni periodo ha la sua bellezza,quello dell'adolescenza è della spensieratezza.

Per es. l'anno prox andrò a studiare a Roma,un altro tipo di libertà e divertimento ma cn tante responsabilità in +,che alla fine sono la cosa che pesa maggiormente.

StefAno Giammarco
01-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da prio
Temo di non essere cosi' attempato :D .. mi sovviene un ricordo ancestrale, ma nulla piu' :what:

Bracardi a "Quelli della notte" di Arbore (saranno passati forse 20 anni)

kikki2
01-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Bracardi a "Quelli della notte" di Arbore (saranno passati forse 20 anni)
Non era Arbore a Marenco? :)

Virzuk
01-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Bracardi a "Quelli della notte" di Arbore (saranno passati forse 20 anni)

Se non erro era il contrario... il buon Renzo Arbore chiedeva a Bracardi... "ma scusi, lei, quanti anni ha?"


ciao

StefAno Giammarco
01-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da kikki2
Non era Arbore a Marenco? :)

No, era Arbore a Bracardi. Si vede che sei una bimba :D

kikki2
01-07-2004, 17:36
Lo so :D
e quando marenco era vestito da scolaretto che gli dicevano ?

~ZeRO sTrEsS~
01-07-2004, 17:53
la cosa bella sono sempre le cazzate che si fanno a quell'età ma secondo me era il modo di vivere, molto più spensierato senza preoccupazioni o particolari obblighi o doveri si viveva molto più tranquilli...



VOGLIO TORNAAAAAAAAA BAMBINOOOOOOOOOOOOOOOOOO

M4X_PaYn3
01-07-2004, 18:03
Onestamente a 21 anni che ho...non rimpiango nulla...nel senso che non vorrei tornare indietro...

Ogni tanto fantastico con la mente e ritorno ai BEI xiodi della scuola...ricordo solo le cose + belle e penso "Beh xò nonostante tutto lo rifarei di nuovo se ne avessi la possibilità"

Per il resto non posso lamentarmi di niente... dai 12 fino ai 16 son sempre stato in casa... E tutto quello che non ho fatto durante quegli anni l'ho recuperato alla grande... ;)

Però, è vero, i momenti brutti...vengono rimossi...ricordo ancora dei xiodi di vera sofferenza...psicologica e conseguentemente fisica... D'altronde credo sia un pò "il classico episodio della vita" di tutti noi...o almeno credo... :)

powerslave
01-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da ShadowThrone
io ho 23 anni e rigo troppo dritto...
magari tornare ai 13 anni, non facevo un cazzo e mi massacravo con i MetallicA e fanculo tutto...

M4X_PaYn3
01-07-2004, 18:08
L'unica cosa è che ora STUDIO...

Prima studicchiavo...


Ora non posso + xdere tanto tempo per fa "cazzate"... solo questo mi dispiace :(

Vin81
01-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da stralunatica
nemmeno io ho mai avuto problemi di orari, i miei genitori sono giovani e mi hanno sempre lasciato abbastanza libera ma cmq delle regole c'erano (com'è giusto che sia!), intendo anche cose tipo non poter guardare la tv fino alle 5 di mattina o non poter dormire la domenica fino alle 3 di pomeriggio, cose di questo tipo insomma.


io lo facevo sempre

wolverine
01-07-2004, 18:28
Beh dire a 20 anni di voler tornare bambino, mi pare un pò una bella cazzata... cioè uno/a è appena uscito/a da pochi anni dall'adolescenza e già vuole tornare indietro??? ma ste cose lasciatele fare a quelli dopo i 40 anni, che la pensano così... :muro:
Credo che chi ha 20 anni dice così perchè il tempo della spensieratezza totale sta passando, inizia un nuovo corso della vita... iniziano le responsabilità... forse queste "novità" creano incertezza e paura... o per qualcuno finisce la pacchia del "non ho voglia di fare un cazzo" :muro:

Lill@
01-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da lucio68
Ho 36 anni e ci sono alcune volte in cui penso che tutto sommato mi piacerebbe tornare indietro, ma poi comincio a pensare a tutte quelle volte che avrei voluto non essere dov'ero, o ai momenti più tristi o dolorosi della mia vita e mi dico che se tornare indietro significa rivivere tutto allo stesso modo allora forse è meglio di no.
Certo, poter rivivere solo alcuni episodi del passato, magari con la consapevolezza di adesso, non sarebbe male, ma rivivere tutto non lo vorrei.
Sono abbastanza soddisfatto di me e della mia vita e non ho grossi rimpianti e guardo avanti: domani sarà meglio di oggi :)
Quoto... io di anni ne ho 30, e a tornare adolescente non ci penso nemmeno !!!

Scoperchiatore
01-07-2004, 19:25
Originariamente inviato da stralunatica
nemmeno io ho mai avuto problemi di orari, i miei genitori sono giovani e mi hanno sempre lasciato abbastanza libera ma cmq delle regole c'erano (com'è giusto che sia!), intendo anche cose tipo non poter guardare la tv fino alle 5 di mattina o non poter dormire la domenica fino alle 3 di pomeriggio, cose di questo tipo insomma.

per me valgono ancora a 21 anni :D
Difatti spero di potermene andare di casa il prima possibile:D

misterx
01-07-2004, 19:32
Originariamente inviato da the_joe
23 anni, aspetta di averne 40 e torneresti volentieri anche a 2 ;)




io ne ho 42 e sto bene dove sono ;)

SSLazio83
01-07-2004, 19:37
te credo ke a 23 anni nn vorresti tornare indietro....:D :oink: io + di 25 anni nn vorrei avere

Chip77
01-07-2004, 21:19
In ogni caso il tempo passa indi la discussione è inutile....(ma come son saggio stasera...) :sofico: :sofico: :sofico:

nail k6
01-07-2004, 21:36
io la penso come stralunatica , è bruttissimo davvero il pensiero di non potere essere indipendenti poi i miei nn mi lasciano MAI(quando dico MAI è MAI) uscire e quando riesco ad uscire è xkè ho patteggiato con urli e minaccie... insomma io sarò contentissimo ke tra 1 anno sarò dici8enne ehehe EVVAI:D
nn vedo l'ora finisca questo periodo senza senso!!

ZigoZago
01-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da stralunatica
Il 90% delle persone adulte che conosco rimpiange il periodo infantile / adolescenziale, non capisco, sembra che tutti si siano dimenticati le giornate a scuola, i compiti in classe, le interrogazioni, i divieti di uscire, il non potersi comprare quello che si vuole, io amo la mia indipendenza, ho 23 anni e indietro non ci tornerei nemmeno se mi pagassero! Sto così bene ora, non devo rendere conto a nessuno degli orari che faccio o di quanto spendo al telefono e se voglio un giorno di ferie a lavoro me lo prendo anche senza una motivazione ben precisa e senza dover litigare con mia madre per farmi fare la giustificazione, ok ci sono anche dei sacrifici da fare ma io credo che il gioco valga la candela (è così il detto? :confused: ), non c'è niente di più bello dell'indipendeza, e non dico che l'indipendeza sia totale ma solo libera di scegliere da cosa dipendere!
Anche voi rimpiangete gli anni passati o come me siete felici di ciò che avete?

Ma guarda penso a volte che la gente che dice di voler tornare in dietro, lo dica forse anche perché non vive un momento facile. Magari uno si collega alll'infanzia perché il tempo per il cazzeggio e il divertimento era al massimo. Ed anche per responsabilità minori.. Certo con il passare del tempo, bisogna essere sempre più realisti e crescere, ciò comporta un lavoro, un'auto, una ragazza, delle bollette, la compagnia, ecc.. ecc... Molti mantengono l'animo da bambino, molti vorrebbero anche averlo, solo che vengono ossessionati dal tram tram della loro vita. Chiudendo il discorso qui che é lungo...

Io a 21anni non ripenso minimamente al passato, non ha senso! Il bello viene ora ;) Da piccolo ho sempre avuto molta liberta, a 13anni andavo a fare la spesa in bicicletta :cool:

ZigoZago
01-07-2004, 22:52
Originariamente inviato da nail k6
io la penso come stralunatica , è bruttissimo davvero il pensiero di non potere essere indipendenti poi i miei nn mi lasciano MAI(quando dico MAI è MAI) uscire e quando riesco ad uscire è xkè ho patteggiato con urli e minaccie... insomma io sarò contentissimo ke tra 1 anno sarò dici8enne ehehe EVVAI:D
nn vedo l'ora finisca questo periodo senza senso!!

hehe questo non cambia manco quando c'hai 18anni :p puoi fare la voce più grossa, ma non pensare si essere libera come un'usignolo.. Poi dipende dai genitori ;):)

prio
02-07-2004, 07:04
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Bracardi a "Quelli della notte" di Arbore (saranno passati forse 20 anni)

Casso, e' vero!
Allora non era un ricordo ancestrale, e' proprio la memoria che mi fa difetto!
19 anni fa, ero giovinetto ma me lo ricordo.