PDA

View Full Version : Chi mi aiuta a riprogrammare BIOS Epox 8RDA rev 1.1 ? :-/


Ray
01-07-2004, 10:57
Ragazzi,

mi serve una mano da qualcuno che è in grado di riprogrammarmi il bioss della mia EPox 8rda rev 1.1 visto che dovrebbere essere partito!

Mi ritrovo con la mobo ferma con il CODE: C1 e poco dopo si attiva l'allarme...

sul manuale viene indicata questa descrizione:

DETECT MEMORY

- AUTO-DETECTION OF DRAM SIZE, TYPE AND ECC
- AUTO-DETECTION OF L2 CACHE (SOCKET 7 OR BELOW)

Ho provato infatti a togliere, mettere i banchi ( 2 x 512Mb) dagli slot...lasciandone solo uno, entrambi, cambiandoli di posizione...nulla!

Spero che qualcuno mi dia una mano a risolvere il problema...

Saluti
Ray

Ray
01-07-2004, 14:57
cavoli, nessuno? :rolleyes:

Ray
02-07-2004, 12:31
niente eh?

biagimax 101
02-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Ray
niente eh?
ciao...come ti si è bloccato?

Ray
02-07-2004, 12:59
provando uno dei barton 3000+ che avevo in casa...o meglo testato l'overclock...

quando riavvio per bootare si è bloccato il PC alla schermata nera con la finetra rossa che indica di non spegnere o riavviare il PC... :rolleyes:

subvertigo
02-07-2004, 13:00
hai provato a resettare la CMOS, con il jumper come descritto sul manuale di qualsiasi scheda?

Ray
02-07-2004, 13:10
ovvio, è la prima cosa che ho fatto ;)


Ray

subvertigo
02-07-2004, 13:41
ma che hai fatto prima, hai aggionato il bios? o cosa?

valerio86
02-07-2004, 13:59
E' capitato anche a me senza spiegazioni dopo che ho aumentato la frequenza e ho salvato. Al riavvio nero assoluto.
Per riprogrammare il Bios hai bisogno di una scheda madre che monti lo stesso tipo di Bios (ad esempio 1Mbit, 2Mbit) con lo stesso socket.
Facci sapere se ce l'hai...

Ray
02-07-2004, 14:13
ho una abit nf7-s rev 2.0 ma non credo che andrà bene...

come faccio a sapere che eprom ha la mia epox?

valerio86
02-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da Ray
ho una abit nf7-s rev 2.0 ma non credo che andrà bene...
come faccio a sapere che eprom ha la mia epox?
Sopra il Bios ci dovrebbe essere un'adesivo argentato: posta quello che c'è scritto così con una ricerca sul Web sapremo che tipo è e se si può riprogrammare con la NF7.
EDIT: guardando uan foto non c'è l'adesivo, il codice è serigrafato sopra il chip. Leggi e postalo!

biagimax 101
02-07-2004, 16:26
la epox ha la 49lf002 o 49lf020. la abit il 49lf004 o 49lf040. in pratica sono entrambi fw hub da 3.3v ma la abit da 512mbit e la 8rda da 256mbit.
cmq di sicuro è il bios corrotto. bug di questo chipset.

Ray
02-07-2004, 16:56
allora...

sull'adesivo c'è segnato la sigla: AB3

Tolto l'adesivo ecco cosa compare:

SST

49LF020

33-4CNH

0243037-A


Saluti
Ray

valerio86
02-07-2004, 18:44
Edit: doppio post.

valerio86
02-07-2004, 18:48
Il socket è lo stesso, cambia la capacità. Stacca il chip del Bios (se non hai l'apposita pinzetta utilizza un cacciavite a punta piatta facendo molta attenzione) e scaricati l'ultima versione del Bios.
Poi fai come se dovessi aggiornare il Bios della Abit (vedi se trovi l'opzione per forzare la flashatura perchè sicuramente darà errori di incompatibilità), e quando ti dice di essere sicuro di flashare cambi chip e flashi. Dovrebbe funzionare...

Ray
02-07-2004, 19:09
perdomani ma non ho capito bene il procedimento :rolleyes:

una pinzetta poi, sarebbe meglio averla...

valerio86
02-07-2004, 19:11
Scusa se mi sono spiegato male. Guarda qui (http://www.moddingplanet.it/?m=show&opt=printable&id=158)

Ray
02-07-2004, 19:30
ok, thk per il link :)

se ho capito bene devo:

- preparare il floppy con bios e programma
- avviare la abit con dentro il dischetto
- arrivato il windows tolgo il bios dalla abit
- metto quello della epox corrotto
- caricare il bios (file) scaricato
- rimettere il bios della abit
-metto il bios "rigenerato nella epox

giusto?

ma non posso evitare di togliere quello della abit per non rischiare di perdere entrambe? :rolleyes:

valerio86
02-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da Ray
- preparare il floppy con bios e programma
- avviare la abit con dentro il dischetto
- arrivato il windows tolgo il bios dalla abit
- metto quello della epox corrotto
- caricare il bios (file) scaricato
- rimettere il bios della abit
- metto il bios "rigenerato nella epox
Si, in pratica devi fare questo. Non preoccuarti: se togli quello della Abit non puoi mai rovinarlo (sempre se stai attento a come lo togli).
Hia già la pinzetta?

Ray
02-07-2004, 19:40
no, niente pinzetta accidenti...ma non volgio rischiare di lavorare sulla abit...


:muro:

valerio86
02-07-2004, 19:44
Allora domani vai a comprare la pinzetta e lavori con tutta tranquillità! Te l'ho detto, una volta che smonti il chip della Abit non puoi corromperlo in nessun modo, quindi tutta l'attenzione è per toglierlo.

Ray
02-07-2004, 20:16
ho dato un'cchiata aklle due schede (epox e abit) mi sa che il bios della epox messo nel socket della abit ci "balla dentro" è più piccolo, non penso che vada bene:

http://www.3dnews.ru/documents/4080/corner.jpg

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/images/nf7s_06sm.jpg

...o è una mia impressione? :confused:

biagimax 101
02-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da Ray
ho dato un'cchiata aklle due schede (epox e abit) mi sa che il bios della epox messo nel socket della abit ci "balla dentro" è più piccolo, non penso che vada bene:

http://www.3dnews.ru/documents/4080/corner.jpg

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/images/nf7s_06sm.jpg

...o è una mia impressione? :confused:
il pacage è lo steso...tranqui..

Ray
02-07-2004, 20:31
ok meno male...la vista fa brutti scherzi :D

thk biagimax

desilvio
02-07-2004, 21:32
sicuramente non è istantanea ma sicuramente risolvi ho avuto il tuo stesso identico incidente ma con una abit nf7 due soluzioni:
-la prima vai su www.recoverybios.com con circa 15 euri ti spediscono un chip nuovo di zecca con l'ultimo bios caricato e tutto torna a funzionare alla grande-
-seconda soluzione scrivi alla epox spiegando il fattaccio o semplicemente che hai errato a flashare il bios e se sono seri come quelli della abit ti chiedono il seriale e l'indirizzo e te mandano nuovo di zecca a casa senza spendere un euro.

se comunque loro non offrono questo servizio rivolgiti pure a recoverybios perchè i due giorni te lo mandano a casa (provato io personalmente)sono super seri.

valerio86
02-07-2004, 22:43
In definitiva basta fare attenzione a staccare il chip dal socket della Abit, per il resto non avrai problemi. Se non te la seneit segui il consiglio di desilvio

thecico
03-07-2004, 13:33
Anch'io faccio lo stesso servizio di recovery bios ma sono molto + economico... ciauz

Ray
03-07-2004, 18:23
thecico,

contattami in icq o msn...

...e fammi sapre

Saluti
Ray

Ray
05-07-2004, 13:19
thecico, gentilmente contattami in e-mail e spiegami il da farsi...

thk

Saluti
Ray

Ray
14-07-2004, 13:29
allora gente,

mi sono messo a flashare a "caldo" il bios della epox usando l'altra mobo che ho in casa ossia una ABIT nf7-s rev 2 che monta il bios: 49lf004 mentre l'EPOX monta il bios: SST49LF020...

ma,
al momento della flashata sucessiva al cambio di bios nel socket della mobo abit mi da questo messaggio:


"The program file's part number does not match with your system"

credeo per via del bios differente...

Penso che si risolva il problema usando un AWDFLSH che salta gli avvertimenti e "FORZI" ila flashata...

sapere se ne e siste uno e se gentilmente me lo potete passare?

thk
Ray

Ray
14-07-2004, 17:54
:fiufiu:

biagimax 101
14-07-2004, 19:58
prova ad usare winflash. sotto win..... anche se non ti assicuro la riuscita....

Ray
15-07-2004, 10:55
Ho provato poco fa...

ma quando vado a pescare il file bios .BIn da aprire mi dice " FILE SIZE ERROR" :confused:

:muro:

poe
16-07-2004, 13:59
se posso intromettermi diko la mia:
allora x flashare il bios e correggere quello corrotto va bene qualsiasi mobo ke monti nforce 2, quindi le indicazioni ke ti hanno dato sono giuste!

stai attento a non aver bekkato una nf7-s rev 2 ke monta nforce2 ultra: x esperienza ho sperimentato ke non si riesce a riflashare!

se poi non riesci, vai su hwmagic (non so se posso postare, ma i mod mi diranno) e akkattati una eprom già riprogrammata: kon meno di 10 euri te la porti a casa e puoi tenere la tua di scorta!
;)

Ray
16-07-2004, 14:10
certo che puoi intrometterti, ci mancherebbe ho postato per questo motivo no? ;)

cmq mi sa che hai ragione infatti la mia abit è quella con nforce2 ultra! :muro:

mannaggia... :(

poe
16-07-2004, 14:24
e allora vai di eprom riprogrammata!
:)