View Full Version : Consiglio su router economico
Vorrei poter collegare contemporaneamente a internet due pc.
Sono abbonato ad Alice Flat e il segnale mi arriva in PPPoA (uso un modem USB).
Il primo pc possiede una porta ethernet, il secondo (che è un pò vecchiotto) no.
Non voglio cambiare protocollo, perchè al 187 m'hanno detto che per passare dal PPPoA al PPPoE mi sospendono il servizio per una settimana.
Che router mi consigliate?
Il più economico possibile, magari, purchè non mi riduca la velocità massima (640 kbps in download e 256 kbps in upload), soprattutto quando navigo con uno solo pc.
Grazie
alexmere
01-07-2004, 10:51
Per il protocollo non ti preoccupare, perché tutti i router li supportano entrambi. Invece per il router non c'è che l'imbarazzo della scelta: io ho D-Link e mi trovo bene, perciò ti consiglio il D-Link DSL-504T, un router ADSL con switch 4 porte 10/100, penso che faccia al caso tuo. Se non ricordo male da Media World lo trovi a circa 80 euro.
Originariamente inviato da alexmere
Per il protocollo non ti preoccupare, perché tutti i router li supportano entrambi. Invece per il router non c'è che l'imbarazzo della scelta: io ho D-Link e mi trovo bene, perciò ti consiglio il D-Link DSL-504T, un router ADSL con switch 4 porte 10/100, penso che faccia al caso tuo. Se non ricordo male da Media World lo trovi a circa 80 euro.
In realtà costa la bellezza di 139€. Guarda qui. (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1) :D
Comunque, mi potresti spiegare in cosa consistono le "porte switch"??! Ancora non ho capito se si collega via ethernet o via USB. Perchè, come ho scritto sopra, uno dei due pc non possiede una porta ethernet...
alexmere
01-07-2004, 21:17
Sì ho visto, è finita la pacchia... La settimana scorsa costava € 79,90, si vede che hanno finito il periodo promozionale. Guarda però che il link che mi hai segnalato descrive il router con un access point integrato, quindi sembra che quelli di Media World abbiano confuso il DSL-504T (router ADSL) con il DSL-G604T (router ADSL wireless 54 Mbps). 140 € per un router ADSL di fascia economica sono troppi.
Lo switch è un'interfaccia che permette di collegare più PC fra loro per metterli in rete. Il DSL-504T ne ha quattro e non ha porte USB.
Alla fine ho optato per questo (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-scrtr-adsl&page=overview&loc=itly) prodotto.
Prima di ordinarlo però, vorrei essere sicuro che sia compatibile sia con il protocollo PPPoA sia con quello PPPoE.
Potete confermare?
EDIT- altra cosa: secondo voi Alice farà problemi alla condivisione della connessione fra due pc? Mi chiederanno, ad esempio, tariffe addizionali da pagare o posso stare tranquillo col vecchio abbonamento?
alexmere
15-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da EvilSid
Alla fine ho optato per questo (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-scrtr-adsl&page=overview&loc=itly) prodotto.
Prima di ordinarlo però, vorrei essere sicuro che sia compatibile sia con il protocollo PPPoA sia con quello PPPoE.
Potete confermare?
Boh :boh: ? Ho guardato sul sito tutte le pagine che lo riguardano, ma non riesco a trovare nello specifico quanto chiedi. Chiedi all'assistenza clienti tramite email, loro lo sanno di sicuro.
Originariamente inviato da EvilSid
EDIT- altra cosa: secondo voi Alice farà problemi alla condivisione della connessione fra due pc? Mi chiederanno, ad esempio, tariffe addizionali da pagare o posso stare tranquillo col vecchio abbonamento?
Al provider non dire niente, non possono neanche accorgersene ;) .
Allora, il router è arrivato e ho effettuato l'installazione su un PC tramite porta USB.
Ora voglio collegare il secondo PC, tramite cavo ethernet. Il dubbio che mi viene è: devo seguire la stessa identica procedura di installazione da CD che ho usato per l'altro computer, o devo in qualche modo configurare diversamente la scheda di rete :confused:
Ho cercato sul manuale, sul sito ufficiale, ma niente. Spiegano solo come installare il router, ma non se ripetere la procedura su ogni singolo pc collegato.
Se qualcuno ha il mio stesso modello (US Robotics 9003) potrebbe darmi qualche ragguaglio? Non vorrei che venissero a crearsi conflitti fra indirizzi IP o robe del genere... di queste cose non ci capisco niente :cry:
EDIT- altra cosa: possiedo già su un pc il firewall della Norton. Anche il router possiede un firewall. Quale dei due mi conviene disattivare? O posso tenerli tutti e due contemporaneamente?
alexmere
27-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da EvilSid
Allora, il router è arrivato e ho effettuato l'installazione su un PC tramite porta USB.
Ora voglio collegare il secondo PC, tramite cavo ethernet. Il dubbio che mi viene è: devo seguire la stessa identica procedura di installazione da CD che ho usato per l'altro computer, o devo in qualche modo configurare diversamente la scheda di rete :confused:
Ho cercato sul manuale, sul sito ufficiale, ma niente. Spiegano solo come installare il router, ma non se ripetere la procedura su ogni singolo pc collegato.
Se qualcuno ha il mio stesso modello (US Robotics 9003) potrebbe darmi qualche ragguaglio? Non vorrei che venissero a crearsi conflitti fra indirizzi IP o robe del genere... di queste cose non ci capisco niente :cry:
Fai l'installazione guidata di una rete e scegli lo stesso nome del gruppo di lavoro, mentre il PC deve avere un nome diverso dall'altro PC. Poi condividi le cartelle e puoi scambiare files.
Originariamente inviato da EvilSid
EDIT- altra cosa: possiedo già su un pc il firewall della Norton. Anche il router possiede un firewall. Quale dei due mi conviene disattivare? O posso tenerli tutti e due contemporaneamente?
Se attivi il firewall integrato nel router hai sicurezza su tutti i PC della rete, mentre se non lo attivi ciascun PC deve fare da sé.
Ho collegato anche il secondo PC tramite la procedura automatica da CD e sembra andare tutto bene. Le pagine internet mi si aprono regolarmente, Outlook accede al server di posta senza problemi e anche ICQ sembra funzionare bene.
L'unica cosa è che non riesco a connettermi più a IRC. Non so se tu hai familiarità con Mirc... forse devo cambiare qualche settaggio nelle impostazioni.
:confused:
EDIT- neanche il client FTP FileZilla vuole saperne di funzionare. E ogni tanto alcune pagine non si caricano, o alcune immagini non si visualizzano... :rolleyes:
alexmere
27-07-2004, 12:04
Forse dipende dalle porte che il router ti permette di usare: dai un'occhiata alla configurazione.
Originariamente inviato da alexmere
Forse dipende dalle porte che il router ti permette di usare: dai un'occhiata alla configurazione.
La configurazione è automatica. Basta selezionare il provider.
I parametri per Telecom Italia sono i seguenti:
VPI: 8
VCI: 35
Modulazione: Auto-Sense
Autenticazione: PAP
Incapsulamento: LLC/SNAP
Protocollo: RFC 2364 WAN PPPoverATM
Io non ci capisco niente.... c'è qualcosa di sbagliato? :confused:
Originariamente inviato da EvilSid
Non voglio cambiare protocollo, perchè al 187 m'hanno detto che per passare dal PPPoA al PPPoE mi sospendono il servizio per una settimana.
A me quando ho chiamato al 187 hanno detto che il cambio di protocollo viene fatto in automatico dalle loro centraline.
Io ho il dsl-300t e mi sono connesso sia in PPPoA che PPPoE aspettando che il modem si rialineasse tra un cambio e l'altro.
alexmere
28-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da EvilSid
La configurazione è automatica. Basta selezionare il provider.
I parametri per Telecom Italia sono i seguenti:
VPI: 8
VCI: 35
Modulazione: Auto-Sense
Autenticazione: PAP
Incapsulamento: LLC/SNAP
Protocollo: RFC 2364 WAN PPPoverATM
Io non ci capisco niente.... c'è qualcosa di sbagliato? :confused:
Se guardi le pagine Internet, la connessiocne c'è. Il problema potrebbe essere il firewall del router, che non permette di usare tutte le porte.
Originariamente inviato da alexmere
Per il protocollo non ti preoccupare, perché tutti i router li supportano entrambi. Invece per il router non c'è che l'imbarazzo della scelta: io ho D-Link e mi trovo bene, perciò ti consiglio il D-Link DSL-504T, un router ADSL con switch 4 porte 10/100, penso che faccia al caso tuo. Se non ricordo male da Media World lo trovi a circa 80 euro.
sono interessato a questo prodotto... nessuno punto a suo sfavore? dovrei usare anche programmi p2p tipo emule e via dicendo..... funzionano?
problemi di sconnessione dopo diverse ore?
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.