PDA

View Full Version : [progetto per esame in C] mi date qualche spunto?


gola
01-07-2004, 11:30
devo passare algoritmi uno, il progetto deve esere il piu semplice possibile, non sono molto bravo, mi impegno ma non sono molto bravo, il testo si trova qui:

http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg03.html

grazie a tutti!

VegetaSSJ5
01-07-2004, 13:27
mamma mia che casino!!!

gola
01-07-2004, 19:17
visto? figurati che di C non sono un mago, ma il fatto è che non capisco che cacchio vuol dire il testo e che razza di strutture dati utilizzare... :cry:

VegetaSSJ5
01-07-2004, 19:49
mi dispiace ma non posso darti una mano perchè anch'io sono impicciatissimo con un progetto in C per unix...:cry:

Edde
01-07-2004, 19:57
Ma il tuo prof che si fuma? :D

Dopo provo a dargli un'occhiata piu' attenta, ma non ti prometto nulla: conosco poco il c (ci ho fatto giusto la tesina di sistemi operativi, ma era roba semplice) e sono un po' incasinato con un progetto di basi di dati :muro:

recoil
01-07-2004, 20:40
oh guarda un po'! un progetto di Fiorentini :D
ha sempre delle idee strane

te lo do io un consiglio: basta che il progetto funzioni! non perdere tempo a implementare strutture dati strane, a meno che tu non abbia proprio il tempo

ho fatto il progetto per l'appello precedente in un pomeriggio e mezzo cmq ed ero a digiuno di c da parecchi mesi. non è niente di difficile e scommetto che anche questo sarà semplice se ci pensi su con calma

magari nei prossimi giorni do un'occhiata, ora non ho proprio tempo. cmq sul dsy (sai cos'è vero???) ci sarà sicuramente gente che sta parlando di questo progetto, come tutte le volte :)

gola
01-07-2004, 20:51
il fatto è che non riesco proprio a capire...

recoil
01-07-2004, 21:15
era per dirti che non servono conoscenze di c elevate per il progetto
il problema è l'interpretazione
domani magari ti do una mano, tu guarda se non ne stanno già parlando nell'altro forum

gola
02-07-2004, 18:38
se mi dai una mano a comprendere un po' cosa dice e cosa devo fare mi fai un favore enorme

Ed_Bunker
02-07-2004, 20:14
Il link non funziona oppure... il server dell'universita' e' "crollato"...

recoil
02-07-2004, 20:39
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Il link non funziona oppure... il server dell'universita' e' "crollato"...

capirai che novità :rolleyes:
ora funziona

gola, adesso do un'occhiata

recoil
02-07-2004, 23:33
uhm, il prof (o meglio il suo assistente) ha dato il meglio di se!!
mi pare un po' più difficile del progetto dell'ultima volta, o più che altro è più noiosetto perché bisogna fare un po' di calcoli stupidi e inutili...

per ora mi sento di darti questo consiglio: la struttura dati per rappresentare i tavoli (e gli invitati) può essere un albero binario ma io ne farei uno con 4 figli; ogni figlio rappresenta una direzione
in questo modo partendo da un quadrato puoi andare nei 4 punti cardinali direttamente

dal punto di vista della complessità dell'algoritmo non hai grosse differenze, è sempre un O(log[n]), però al prof piacciono le soluzioni fantasiose e questa lo è, oltre ad essere abbastanza efficente a mio parere.

se però ti trovi indietro usa una lista e non farti scrupoli :)

per il resto non so che dirti, dovrei leggere più a fondo ma alla fine sono solo calcoli, l'importante è partire con la struttura dati

gola
03-07-2004, 09:47
eh eh, guarda io veramente non ho proprio capito il testo, non capisco come si calcola la distanza d(S) e come si calcola il baricentro! e poi non so proprio come implementare l'invitato ed il tavolo stesso, + che un problema del linguaggio è un problema di comprensione (poi viene quello del linguaggio)

gola
04-07-2004, 16:52
up