PDA

View Full Version : Renegade: Un osso troppo duro - Ma è il caso ?


Maury
01-07-2004, 10:05
Ogni volta che ripropongono qst film mi viene una tristezza infinita, oltre al mitico Terence Hill ci lavora il figlio, morto un pò di tempo fa :(

Ma è giusto rifarlo vedere ancora ? per giunta montando la reclame televisiva in modo tutto allegro .... potrebbero anche evitare, per rispetto del padre almeno.

Che dite ? :rolleyes:

BadMirror
01-07-2004, 10:09
Che anche a me fa un pò di tristezza quando lo vedo.
Però il filmetto è carino e credo che cmq sia un modo per rendere omaggio al ragazzo far vedere quello che ha fatto di buono in vita, se fossi il padre non mi sentirei offeso, anzi.
E poi voglio dire, ci sono molti film i cui protagonisti sono morti per cause accidentali.

;)

PentiumII
01-07-2004, 10:11
Non sapevo fosse morto il figlio..
Quando è stato e per cosa?
Comunque mi piace un sacco quel film!

ErPaguroSniffa
01-07-2004, 10:11
com'è morto?:(

Maury
01-07-2004, 10:12
Incidente stradale :(

Nn so, mi sembra di profanare il suo riposo eterno, pensate al padre come si deve sentire ... :cry:

PentiumII
01-07-2004, 10:13
Vabbè dai, allora non si dovrebbero più fare vedere i film di tutti gli attori che sono morti?

Nicky
01-07-2004, 10:16
Ormai è morto da un bel po' di anni. Mi è dispiaciuto molto saperlo: tra l'altro era anche un gran bel ragazzo.

Per quanto riguarda il film: beh è carino e a me piace molto rivederlo.
La pubblicità è divertente perchè si intona al tipo di film, ne più e ne meno.
Non credo sia una grande mancanza di rispetto trasmetterlo: altrimenti nessuno dovrebbe guardare più i grandi film del passato o di gente che ormai non c'è più [vedi Sordi, Totò ecc]
Imho sarebbe un onore per loro sapere che c'è ancora gente che li stima e ha piacere a guardarli recitare.

haraiki
01-07-2004, 10:16
quel film ha la colonna sonora più bella che mi sia capitato di sentire in un film. ho scoperto i lynyrd grazie a questo film. stupendo.

BadMirror
01-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da haraiki
quel film ha la colonna sonora più bella che mi sia capitato di sentire in un film. ho scoperto i lynyrd grazie a questo film. stupendo.

:ave: Simple Man :ave:

Maury
01-07-2004, 10:19
Originariamente inviato da PentiumII
Vabbè dai, allora non si dovrebbero più fare vedere i film di tutti gli attori che sono morti?

Qst caso è diverso, il padre abita in Italia, penso che la ns Nazione può sopravvivere anche senza rivederlo mille volte... poi boh, a me fa impressione, se a voi va bene meglio, per voi ovvio :O

Nn puoi condirmi il film con allegria, mi fai vedere un rapporto padre foglio legatissimo (perchè si vede dagli sguardi) e invece nulla, solo dolore e tristezza :cry: :mc:

francesco25
01-07-2004, 10:26
tutti i film con terence hill sono super spettacolari:cool: :cool: :cool:

lo guardo fin da quando sono piccolo:O

wrathchild
01-07-2004, 10:29
Il miglior modo per omaggiare un attore (parlo del figlio) è far vedere i suoi film.

Non credo che Terence Hill guardando quel film "si ricordi" che aveva un figlio.

stesio54
01-07-2004, 10:32
se non sbaglio è morto poco dopo il film...è giusto farlo vedere...per ricordarlo e poi perchè come film non è malaccio...

RiccardoS
01-07-2004, 10:44
se a Terence Hill fosse dispiaciuto credo che non lo farebbero vedere... evidentemente così non è.

Grande Terence! ;)

powerslave
01-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da wrathchild
Il miglior modo per omaggiare un attore (parlo del figlio) è far vedere i suoi film.

Non credo che Terence Hill guardando quel film "si ricordi" che aveva un figlio.

quotone,non è che fanno vedere suo figlio che ruba,fanno vedere suo figlio che fa quello che avrebbe voluto fare,cioè l'attore.
Imho il padre è contentissimo ogni volta che vede sto film ;)

Bandit
01-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da haraiki
quel film ha la colonna sonora più bella che mi sia capitato di sentire in un film. ho scoperto i lynyrd grazie a questo film. stupendo.
non so se è la più bella, ma sicuramente una delle più belle (vedi un po Beverly Hill Cop)

super_bombato
01-07-2004, 11:11
ma tutti i film di bud spencer e terence cill dove li giravano? in italia o in america? e xkè la voce di terence hill ora è diversa da quella di prima? è proprio diversa, non può essere l'età...

haraiki
01-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da super_bombato
ma tutti i film di bud spencer e terence cill dove li giravano? in italia o in america? e xkè la voce di terence hill ora è diversa da quella di prima? è proprio diversa, non può essere l'età...


o magari era doppiato.

Nicky
01-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da super_bombato
ma tutti i film di bud spencer e terence cill dove li giravano? in italia o in america? e xkè la voce di terence hill ora è diversa da quella di prima? è proprio diversa, non può essere l'età...

Molti dei loro film sono girati in america.
Per quanto riguarda la voce non so che dire. :|
Forse prima veniva doppiato :confused:

super_bombato
01-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da haraiki
o magari era doppiato.

si ma xkè doppiare uno che l'italiano lo parla perfettamente?

RiccardoS
01-07-2004, 11:23
che io sappia Terence&Bud venivano doppiati: al tempo dei loro film più famosi vivevano in america da tempo e se notate ad esempio su don matteo non è che lo parli poi così bene l'italiano.

PentiumII
01-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da super_bombato
si ma xkè doppiare uno che l'italiano lo parla perfettamente?

Perchè li avevano girati in lingua inglese

Norbrek™
01-07-2004, 11:27
Entrambi nei loro film sono sempre stati doppiati perchè le loro voci non sono adatte ai personaggi che interpretano, infatti in don matteo dove usa la sua ha un po' una voce da cazzo:p

BadMirror
01-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da super_bombato
si ma xkè doppiare uno che l'italiano lo parla perfettamente?

Ora si, anche se l'accento americano si sente ancora, ma prima (20/30 anni fa) non tanto bene come ora, Bud si doppiava da solo mentre terence venica doppiato ;)

PentiumII
01-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da BadMirror
:ave: Simple Man :ave:

Bellissima sta canzone

Alpha Centauri
01-07-2004, 12:19
Secondo quanto ho sentito in un'intervista di Bud, sia lui che Terence erano doppiati da attori professionisti. Questo è pure il motivo x cui i loro film hanno avuto più successo fuori dagli USA: infatti le loro gag non rendono allo stesso modo se le ascoltate in lingua originale (è lo stesso Bud ad ammettere che i loro doppiatori hanno contribuito alla fortuna dei loro film e alla riuscita della loro coppia PERFETTA).... Considerate poi che Bud non era un attore professionista, bensì improvvisato (all'epoca dei primi film)!
Per quanto riguarda Terence beh, lui è mezzo tedesco e mezzo veneziano, e un poco si sente nella sua voce... (che infatti nonostante l'ormai perfetta pronuncia in italiano) ha un tono poco italiano... e ciò xchè ha mosso i suoi primi passi (cinematograficamente parlando) in germania, e poi ha vissuto e lavorato a lungo negli States.
Dico, ma vi immaginate i loro skech (si scrive così? :confused: ) + clamorosi con la voce di Terence di oggi, e quella di Bud con l'accento napoletano? :muro: :muro:
Comunque, sempre e dovunque BUD SPENCER & TERENCE HILL forever !!!!!
E prima o poi bisognerà aprire un 3d dedicato a loro....

BadMirror
01-07-2004, 12:37
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Secondo quanto ho sentito in un'intervista di Bud, sia lui che Terence erano doppiati da attori professionisti.

bah, non lo so, ma a me la vera voce di Bud pare pressochè uguale a quella del doppiaggio. poi boh...

:)

Deppe
01-07-2004, 13:08
Credo che Terence Hill pensi a suo figlio e ci soffra ogni giorno della sua vita, non è questo film che girarono insieme che può accrescere il dolore della perdita che ha subito.

Ho visto tante volte questo film, e devo dire che è davvero ben fatto: certo, niente di eccezionale, ma è pervaso da quella sana semplicità e da buoni sentimenti, che non scadono nel sentimentalismo. Ma è anche un film venato da una certa nostalgia e anche da un bel messaggio ecologista, pensate al finale quando Matt e Luke si dedicheranno al lavoro e alle gioie di una vita meno girovaga ed incerta in quel di Green Heaven.

Alpha Centauri
01-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da BadMirror
bah, non lo so, ma a me la vera voce di Bud pare pressochè uguale a quella del doppiaggio. poi boh...

:)


Beh, la fonte delle mie affermazioni è autentica....:)
Comunque basta che vedi alcuni film "maturi di bud x notare la differenza: lì non penso si doppi da solo (anche perchè forse quelle sono pure produzioni italiane). In tali film spesso si sente un accento lievemente napoletano (vedi forse i vari piedone, ma non sono sicuro... e pure l'ultimo che hanno passato in tv: era "Cane e gatto" o qualcosa di simile?), mentre nei primi film, dove era doppiato in quanto attore ancora acerbo, l'accento è assai + neutro.
Ciaoz!

BadMirror
01-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Beh, la fonte delle mie affermazioni è autentica....:)
Comunque basta che vedi alcuni film "maturi di bud x notare la differenza: lì non penso si doppi da solo (anche perchè forse quelle sono pure produzioni italiane). In tali film spesso si sente un accento lievemente napoletano (vedi forse i vari piedone, ma non sono sicuro... e pure l'ultimo che hanno passato in tv: era "Cane e gatto" o qualcosa di simile?), mentre nei primi film, dove era doppiato in quanto attore ancora acerbo, l'accento è assai + neutro.
Ciaoz!

Questo effettivamente è vero ora che me lo fai notare ;)

Bandit
01-07-2004, 15:08
vedetevi questo sito. http://budterence.altervista.org/jukebox.php