PDA

View Full Version : ma le epson??


kriptonyte
01-07-2004, 10:01
salve a tutti,
ho cercato in vari post nel forum ma non ho trovato alcun riscontro sulle macchine fotografiche digitali epson, tipo la photoPC L-400.
premetto che sono nuovo della fotografia digitale ma guardando in giro i prezzi e i consigli in generale, mi sembra che per una 4MP 180€ non siano una esagerazione.....ma la qualità??
ha dei difetti già riscontrati rispetto alle tanto consigliate canon a60-a75??
io sto cercando una macchina dal buon rapporto qualità prezzo per fare foto amatoriali per le vacanze e magari stamparne alcune in formato cartolina...niente di professionale!!
qualsiasi suggerimento sarà ben accetto!!

vi posto il link x la epson photoPC L-400

grazie a tutti in anticipo

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew1.storefront/40e3b8a1027b0ab42746d46e0c8906f4/Product/View/EP008642?prova=

kriptonyte
01-07-2004, 15:49
uppo!
perchè ho urgenza di pareri :confused: :muro: :confused: :muro:
:D

kriptonyte
02-07-2004, 08:17
proprio nessuno ha un opinione in merito???
almeno insultatemi!
gnaoooooo

the_joe
02-07-2004, 08:35
Purtroppo le non risposte che ha ircevuto sono lo specchio dell'accoglienza che ricevono le fotocamere Epson, sia i siti specializzati che gli appassionati snobbano questo marchio quindi è difficile trovare qualcuno che ne sappia qualcosa.
Per me la cosa migliore sarebbe di poterla provare prima di acquistarla oppure di andare sul sicuro con una marca più affermata.

kriptonyte
02-07-2004, 08:44
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo le non risposte che ha ircevuto sono lo specchio dell'accoglienza che ricevono le fotocamere Epson, sia i siti specializzati che gli appassionati snobbano questo marchio quindi è difficile trovare qualcuno che ne sappia qualcosa.
Per me la cosa migliore sarebbe di poterla provare prima di acquistarla oppure di andare sul sicuro con una marca più affermata.


ok....capito
mi comprerò una canon a60 a 150€ così vado sul sicuro!!

grazie comunque

Dieck78
06-07-2004, 17:28
Io l'ho presa e non è niente male,le foto vengono bene,nitide e ad una ottima risoluzione sia all'esterno che all'interno.Risulta essere molto pratica e manegevole e il menù è intuitivo.Inoltre la dotazione è notevole,anche quella software il che non guasta :D

badtzmaru
06-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da kriptonyte
ok....capito
mi comprerò una canon a60 a 150€ così vado sul sicuro!!

grazie comunque

no paxo, e' una 2 mega per 150 eurooooooooo, aiutoooooooo:eek:

skerzavo, fai come credi:D

gegeg
06-08-2004, 19:28
la sto x acquistare anche io a 160 €, cmq se vai su ciao c'e' un'opinione positiva di una persona che l'ha acquistata , l'unica nota e' che devi stare attento a non far venire le foto mosse.

badtzmaru
06-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da gegeg
la sto x acquistare anche io a 160 €, cmq se vai su ciao c'e' un'opinione positiva di una persona che l'ha acquistata

Confermo, l'ho letto anche io su Cioe' di questa settimana:asd:


Originariamente inviato da gegeg
l'unica nota e' che devi stare attento a non far venire le foto mosse.

No l'unica nota e' pagare 50 euro in piu' solo in virtu' del nome che ci sta scritto sopra, ma ognuno con i proprio dindi fa cio' che vuole:)

gegeg
06-08-2004, 22:13
Scusa, stai dicendo che non conviene ? penso che da 4 mpixel a quel prezzo non ne trovi assolutamente.....

badtzmaru
06-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da gegeg
Scusa, stai dicendo che non conviene ? penso che da 4 mpixel a quel prezzo non ne trovi assolutamente.....

E che vuol dire che non si trovano 4 megapixel per 160 euro?

Per 180 euro compri delle ottime 3 megapixel e scusa se e' poco.

Con 220 euro compri una macchina che ha un rapporto qualita' prezzo da paura come la Minolta 414, una 4 megapixel con zoom 4X!

Le 2 megapixel delle altre marche (tranne nikon:asd: ) costano tutte intorno ai 100 euro, chi sa perche'?:rolleyes:

Spendere 160 euro per avere in mano una 2 megapixel come la A60 mi pare assurdo...

A sto punto e' davvero meglio la Nikon 2100, avra' una qualita' leggermente inferiore ma te la nascondi dentro la tasca di una camicia:)

Poi fai come ti pare;)

Badtz.

Yomo
09-08-2004, 20:39
La qualità di una fotocamera digitale non si misura in termini di megapixel. Ormai lo sappiamo tutti!

Qualità dell'ottica, velocità, efficenza del processore, dimensioni del sensore ccd, ecc. Informiamoci su questi elementi.

Non ha senso paragonare due fotocamere solo perché hanno lo stesso numero di megapixel.

La Canon EOS-300d è una 6mp così come la Minolta g600 ma non credo che a qualcuno venga in mente di fare un raffronto tra queste due macchine!!!

scusate "lo sfogo"

Io ho provato la Epson L-410 è non mi è sembrata speciale:

scarse possibilità di impostazione manuale, mirino poco luminoso, cadute di definizione in alcuni scatti ai bordi dell'inquadratura. Non ti saprei dire di altri modelli


ciao

badtzmaru
09-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da Yomo
La qualità di una fotocamera digitale non si misura in termini di megapixel. Ormai lo sappiamo tutti!


E' vero e falso nello stesso tempo:

E' vero che tra 4 e 6 o tra 6 e 8 c'e' molta poca differenza in termini di vantaggi e anzi, prob son piu' rotture di scatole per chi non ci lavora che altro. Ma non scendiamo nel ridicolo.

Fra 4 megapixel e 0.5 megapixel la differenza si vede eccome.
2 megapixel sono il minimo indispensabile per fare stampe decenti di piccolo formato ma non ti lasciano la possibilita' di arrivare ad ingrandimenti spaventosi. Gli ingrandimenti sono anche quelli che si fanno con photoshop, tipo il mio della luna per una fotografia (che puoi trovare in firma). Se la foto fosse stata scattata a 2 megapixel sai che porcheria che veniva ingrandendola del 300%??

E' vero che ad una ragazza che va per concerti o ad un ragazzo che vuol fare le foto alla moto e alla tipa 2 megapixel possono bastare, ma xke' pagarli di piu'?? Tu regali soldi extra allo stato quando paghi le tasse fammi capire? 160 euro per una 2 mega sono troppi, lo dimostra il fatto che 2 mega altrettanto valide costano meno e che ottime e molto piu' versatili 3 mega si trovano a 180.


Originariamente inviato da Yomo
Qualità dell'ottica, velocità, efficenza del processore, dimensioni del sensore ccd, ecc. Informiamoci su questi elementi.


Per la qualita' dell'ottica ti do ragione al 100%, infatti prima di sparare a casaccio bisognerebbe sempre andare a controllare i campioni di foto di siti come steve's digicams.
Per l'efficenza del processore inteso come rumore, dinamica e resa colori ti di ragione e vale lo stesso di cui sopra per l'ottica.

Per la grandezza del ccd invece no, anche qui significa tutto e significa 0.
"DI SOLITO" maggiore e' la grandezza del sensore e maggiore e' la resa in termini di qualita' ma cio' non e' per nulla sempre vero.

Ci sono macchine con sensori piu' piccole di altre che pero' manco le vedono quelle col sensore piu' grande. Tipo la mia FZ10 che ha un sensore migliore come resa di molte seppur piu' piccolo.
Anzi, a dare per scontato cio' che affermi tu si rischia solo di trovarsi qualche sorpresa, sempre meglio controllare i campioni di foto piuttosto che giungere a conclusioni campate in aria.

Badtz.