PDA

View Full Version : Portatili "baracche"


wgator
01-07-2004, 09:58
Ciao,

è interessante costatare come al giorno d'oggi la maggioranza dei notebook in commercio siano delle baracchine mostruose.

Velocissimi, potentissimi, bellissimi, ma per un utilizzo professionale assolutamente inadeguati. (mi riferisco alla solidità meccanica)

Dopo aver acquistato 9 diversi notebook (nell'ultimo anno) ho tratto queste conclusioni.

Utilizzo professionale ma non violento, circa la metà di questi ha avuto problemi alle cerniere e incrinature al coperchio già nei primi 20 giorni d'uso.

Le macchine argentate e/o colorate hanno messo in evidenza la delicatezza delle finiture consumandosi la vernice (sempre entro 20/30 giorni) nel punto, vicino al touchpad dove striscia la mano (8 ore di lavoro al giorno)

Le assistenze, per prodotti consumer, quasi inesistenti... col tapiro d'oro ad ASUS che in 137 giorni non è ancora stata in grado di rendermi riparato un note al quale si sono rotte le cerniere dopo pochi giorni d'uso.

Ho imparato la lezione: occorre rivolgersi ad Aziende serie (IBM, HP, DELL ecc.) ed acquistare solo prodotti della linea PROFESSIONALE. Costano di più, ma quanti guai si risparmiano!!!

Prima di comprare un note solo perchè è bello e potente... pensateci, almeno se per voi, come per me, è uno strumento di lavoro.

Martin P
02-07-2004, 01:56
finalmente uno che mi capisce :) .... che notebook hai avuto? .... dacci qualche particolare in più ;) ... quali sono i peggiori?

kellone
02-07-2004, 07:43
Sino ad oggi come robustezza io mi sono trovato bene con Acer e HP.
Dell è troppo plasticosa, anche Sony non sembra male, ma non ne ho mai avuto uno.

Dylan il drago
02-07-2004, 08:30
io ho preso il gericom XXL e devo dire che è un gran notebook... non ha niente a che vedere con i vari acer che anche al tocco sembrano scadenti... sarà un caso ma questo portatile usandolo anche più di 8 ore al giorno si comporta egregiamente, poi magari ora mi porto sfiga da solo eh :sofico:

sono però daccordo con la storia che molti portatili sono scadenti... ho avuto prima di questo un acer che mi è durato un mese e poi non è più partito...(meno male che avevo la garanzia mediaworld e me l'hanno cambiato con questo :D)

ho avuto anche hp... un portatile di 7 anni e se lo accendi ora va alla grande ed esteticamente regge il passo con i nuovi ed è piccolissimo (se non è essere avanti con gli anni questo ;))

wgator
02-07-2004, 08:31
Originariamente inviato da Martin P
finalmente uno che mi capisce :) .... che notebook hai avuto? .... dacci qualche particolare in più ;) ... quali sono i peggiori?

Ciao,

come ho accennato ne ho avuti parecchi. Devo però premettere che le mie scelte sono condizionate da un requisito fondamentale irrinunciabile: la porta seriale (RS232)

Faccio service nel settore delle telecomunicazioni e quasi tutti gli interventi tecnici che eseguo prevedono test diagnostici sulle centrali mediante collegamento via seriale (a volte serve anche la parallela e la USB).

I notebook che ho tentato di utilizzare nell'ultimo anno espressamente per questo scopo sono stati:

- Asus serie L 300 D (athlon xp 2400)
- Hyundai P57V
- Clevo (non ricordo la sigla) PIV 3,06 GHz H.T. ATI 9000
- ACER Aspire 1700 PIV 2,8 GHz
- Fujutsu Amilo (non ricordo il modello Athlon XP 2800 ATI 9000 64 Vram (no seriale :cry: )

- Altri modelli Acer (non ricordo le sigle :( )

I problemi più gravi li ho avuti con Asus. Rotto il coperchio nel primo mese d'uso (Nov. 2003), subito ho incontrato problemi con l'assistenza: non riuscivo a telefonare... non mi rispondevano... calvario inenarrabile per ottenere l'RMA... per farla breve me lo hanno ritirato per la riparazione nel marzo 2004, restituito a metà maggio 2004 con monitor non funzionante e floppy guasto (prima dell'intervento andavano).
Rimandato in assistenza, oggi 2 Luglio 2004 non è ancora tornato.

Rimesso almeno 700 Euro. Costava 1400, speso 80 euro per i trasporti in assicurata, oggi (l'ho usato meno di 2 mesi) vale 700 Euro

Hyundai, rotto coperchio vicino alle cerniere dopo 6 giorni, mandato in assistenza, tornato riparato dopo 7 giorni. Rotto esattamente nello stesso punto dopo 8 giorni, rimandato in assistenza e rivenduto immediatamente (Rimesso 400 Euro)

Clevo: rotto coperchio vicino cerniere dopo circa 1 mese, restituito al negoziante (cambio merce) rimesso 200 euro.

Acer Aspire: incrinato coperchio, reso al negoziante (rimesso niente... ha capito che stavo andando dai Carabinieri :p

Fujutsu Amilo: ottimo prodotto consumer (imho) unico neo (per me)... non ha la seriale!! Ce l'ho ancora e lo uso in ufficio (internet e office)

Ho anche un vecchio modello HP (PIII 1 GHz) no seriale (è un mulo, in 2.5 anni di onorato servizio è ancora integro)

Ora ho preso un HP Compaq NX 5000 (centrino 1,7) HD 60 GB 5200 RPM

Pregi:
sembra robustissimo (altro pianeta rispetto Asus, Acer, Hyundai) HD 5200 RPM, abbastanza performante.

Difetti:
video condiviso, solo 1024X768 touchpad troppo "essenziale" mancano i tasti scroll

Nota: per l'uso che ne faccio, la scheda grafica non è essenziale e la risoluzione 1024 X 768 mi va meglio della 1400 X 1050. Naturalmente per un videogiocatore o per un grafico questo prodotto non andrebbe bene!!
:D

cerbert
02-07-2004, 09:09
In effetti gli ASUS stanno scassando parecchio.
In ditta ne abbiamo uno in assistenza praticamente da febbraio e uno a cui si è fumato l'HD dopo neanche un anno.
D'altra parte avevamo avuto anche pessime esperienze con Compaq, che ora si è fusa con HP, hanno tenuto separate le produzioni?


wgator: come si aderisce alla tua campagna :D

Martin P
02-07-2004, 12:22
Grazie mille x le info :)

Ora ho preso un HP Compaq NX 5000 (centrino 1,7) HD 60 GB 5200 RPM
Pregi:
sembra robustissimo (altro pianeta rispetto Asus, Acer, Hyundai) HD 5200 RPM, abbastanza performante.
anche a me piace molto, lo sto consigliando a molti ma qui sul forum continuano a preferire altro :rolleyes:


Fujutsu Amilo: ottimo prodotto consumer (imho) unico neo (per me)... non ha la seriale!! Ce l'ho ancora e lo uso in ufficio (internet e office) pensare che gli amilo non mi hanno mai convinto, e invece....


meno male che avevo la garanzia mediaworld com'e questa garanzia? è buona, ti hanno fatto problemi?


ciao e grazie a tutti

wgator
02-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da Martin P
Grazie mille x le info :)

anche a me piace molto, lo sto consigliando a molti ma qui sul forum continuano a preferire altro :rolleyes:

pensare che gli amilo non mi hanno mai convinto, e invece....

ciao e grazie a tutti

Ciao,

Il problema per cui molti preferiscono altri notebook penso dipenda da 2 fattori essenziali:

- Prezzo alto (oltre 2000 Euro + altri soldini per l'estensione della garanzia)

- Scheda video integrata con memoria condivisa e risoluzione 1024 X 768

Indubbiamente il target di questo prodotto è un po' di nicchia

Il Fujutsu Siemens ha caratteristiche medie, nulla di eclatante... feeling simile ai prodotti Acer/Asus di pari livello... solo che finora non si è rotto il coperchio e la sensazione di robustezza è migliore rispetto agli altri prodotti Asus, Acer, Clevo e Hyundai.

Sembra funzionare in maniera molto onesta ed ha il vantaggio di possedere di serie 512 MB di RAM e una "vecchia" ma buona ATI 9000 con 64 MB VRAM. Il prezzo di 1300 Euro Iva compresa è adeguato. L'H.D. da 40 GB 4200 RPM è lento ma corrisponde alla concorrenza. La risoluzione video 1024 X 768 è bassina ma normale in quella fascia di prezzo

Martin P
02-07-2004, 14:42
l'NX 5000 nelle configurazioni base si trova anche a molto meno, comunque è vero, la grafica integrata esclude tutti quelli che vogliono giocarci...

il fatto è che spesso anche chi dichiara che deve utilizzarlo solo per lavoro alla fine viene affascinato dalle cromature e fronzoli vari di altri notebook :rolleyes: ... oppure dai processori e schede video ultrapotenti che non sfrutterà mai, senza sapere che per l'utilizzo office la cosa che incide di + è l'Hard disk!

ciao e grazie delle info ;)

donatosb1
02-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da wgator
Dopo aver acquistato 9 diversi notebook (nell'ultimo anno) ho tratto queste conclusioni.
:sbavvv:

Berno
02-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da wgator
Acer Aspire: incrinato coperchio, reso al negoziante (rimesso niente... ha capito che stavo andando dai Carabinieri :p
Hai provato qualche travelmate?
Dovrebbero essere un pò più robusti (almeno spero visto che ne ho uno e mi sembra abbastanza solido)...

bluecoomassie
02-07-2004, 15:55
beh se vuoi un portatile indistruttibile, elegante e con una ottima assistenza compra Apple!!!

Non c'è paragone che tenga :D :D :D

kellone
02-07-2004, 16:01
Originariamente inviato da bluecoomassie
beh se vuoi un portatile indistruttibile, elegante e con una ottima assistenza compra Apple!!!

Bellissimo, ma se si ha bisogno dell'ambiente e degli applicativi PC, è tagliato fuori.

wgator
02-07-2004, 16:55
Originariamente inviato da bluecoomassie
beh se vuoi un portatile indistruttibile, elegante e con una ottima assistenza compra Apple!!!

Non c'è paragone che tenga :D :D :D


:D :rolleyes: :oink: :mc:

hehehe... non metto in dubbio la qualità Apple... tuttavia dubito fortemente che ci girino gli applicativi diagnostici che uso per le mie centrali :(

Tutta roba rigorosamente scritta per i S.O. di zio bill!!!

wgator
02-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da Berno
Hai provato qualche travelmate?
Dovrebbero essere un pò più robusti (almeno spero visto che ne ho uno e mi sembra abbastanza solido)...

Ciao,

purtroppo non li ho potuti prendere in considerazione perchè (stando alle caratteristiche tecniche) sembra che nessun modello Travelmate, e sono tanti, abbia la porta seriale :confused:

Per me la vecchia RS 232 è il pane!!! Nel senso che il portatile nel mio lavoro deve avere per forza quella porta. Posso rinunciare a tante altre cose... ma a quella proprio no!!

P.S.

Non stupitevi se ho ed ho comprato tanti notebook. Ho un'azienda e li usiamo al posto dei fissi.

Già da parecchio tempo abbiamo rinunciato ai desktop, tutti rottamati e sostituiti con portatili. L'ultimo desktop (un PIII 1 GHz) è andato in pensione il 31 Dicembre 2003.

Il futuro è mobile e prima o poi gli ingombranti e rumorosi mammuth dovranno scomparire.

Sto solo anticipando un po' i tempi ;)

cocis
02-07-2004, 17:34
X wgator....

devo acqustare un portatile per rimpiazzare quello fisso, e anch'io come te ho bisogno della porta seriale per trasferire dei programmi a delle macchine con controllo numerico.....

ero orientato su un acer della gamma 1710, ma i broblemi che mi hai elencato mi rendono indeciso....
questo dell 5000 mi ha un pò incuriosito...... è davvero così buono?? ( premetto che non ha mai avuto portatili e quello che prenderò sara il primo)

mi piacerebbe trovare un buon portatile con la seriale che abbia anche il masterizzatore dvd, possibilmente a doppio formato +-R
( tipo acer 1700, altrimenti con un masterizzatore a singolo formato)

mi puoi dare per caso qualche consiglio su qualche modello??......

kellone
02-07-2004, 17:47
X cocis, non avere dubbi, il 1710 è uno spettacolo di portatile, leggiti i bench che ho postato nella discussione "acer 1700..... ecc.", te ne renderai conto.

Dylan il drago
02-07-2004, 18:00
beh la garanzia mediaworld dipende da posto in posto... quello vicino a casa mia è ottimo, non solo per il portatile ma per mille altre cose l'ho portato in garanzia e neanche 1-2 settimane avevo il portatile a casa ;)

wgator
02-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da cocis
X wgator....

devo acqustare un portatile per rimpiazzare quello fisso, e anch'io come te ho bisogno della porta seriale per trasferire dei programmi a delle macchine con controllo numerico.....

ero orientato su un acer della gamma 1710, ma i broblemi che mi hai elencato mi rendono indeciso....
questo dell 5000 mi ha un pò incuriosito...... è davvero così buono?? ( premetto che non ha mai avuto portatili e quello che prenderò sara il primo)

mi piacerebbe trovare un buon portatile con la seriale che abbia anche il masterizzatore dvd, possibilmente a doppio formato +-R
( tipo acer 1700, altrimenti con un masterizzatore a singolo formato)

mi puoi dare per caso qualche consiglio su qualche modello??......


Ciao,

io ho preso un nx 5000 mod. DU400A (1829 euro + IVA) con un solo anno di garanzia (estensione acquistata a parte) e nella versione che mi hanno dato è compreso un masterizzatore DVD.

Onestamente (non ho ancora masterizzato DVD) non mi sono curato di sapere se è un +/- R perchè lo uso solo per i backup. Darò un'occhiata al manuale e ti farò sapere.
Sul sito non c'è scritto niente.

L'unica cosa che ti posso dire è che nelle caratteristiche ho letto che masterizza i DVD a 4X e ho visto che è estraibile, quindi si cambia facilmente con altri dispositivi

Sempre nel modello che ho comprato, c'è un HD Hitachi Travelstar 5400 RPM 60 GB (l'ho smontato per essere sicuro!) :D
Occhio perchè ho visto su qualche sito di vendita on line che alcuni sono a 4200 RPM.

Usandolo da la senzazione di essere un bel po' più robusto della media.

Come ho già detto il suo più grande difetto è la parte grafica (memoria condivisa) ma a me questo non interessa! :)

Piuttosto mi da molto fastidio l'assenza dei tasti scroll sul touchpad.

Puoi leggere una recensione di un modello un po' inferiore del DU 400A qui: http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1021/1.html

wgator
02-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da kellone
X cocis, non avere dubbi, il 1710 è uno spettacolo di portatile, leggiti i bench che ho postato nella discussione "acer 1700..... ecc.", te ne renderai conto.

Ciao,

sono d'accordo... mi piaceva molto come "trasportabile" ottime caratteristiche, veloce e potente.... componentistica da desktop HD da 3,5"... seriale, parallela

Peccato che non ha retto alle gravose condizioni d'uso cui lo sottoponevo (service on field) s'è scassato il coperchio (tanto per cambiare) :cry:

bluecoomassie
02-07-2004, 18:50
Originariamente inviato da kellone
Bellissimo, ma se si ha bisogno dell'ambiente e degli applicativi PC, è tagliato fuori.

Beh mi dispiace che siate cosi sfortunati, anche perchè tranne pochissime applicazioni molto verticali tutti i software per win ci sono anche nella versione mac!!!

Gio&GIO
02-07-2004, 19:57
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

purtroppo non li ho potuti prendere in considerazione perchè (stando alle caratteristiche tecniche) sembra che nessun modello Travelmate, e sono tanti, abbia la porta seriale :confused:

Per me la vecchia RS 232 è il pane!!! Nel senso che il portatile nel mio lavoro deve avere per forza quella porta. Posso rinunciare a tante altre cose... ma a quella proprio no!!

P.S.

Non stupitevi se ho ed ho comprato tanti notebook. Ho un'azienda e li usiamo al posto dei fissi.

Già da parecchio tempo abbiamo rinunciato ai desktop, tutti rottamati e sostituiti con portatili. L'ultimo desktop (un PIII 1 GHz) è andato in pensione il 31 Dicembre 2003.

Il futuro è mobile e prima o poi gli ingombranti e rumorosi mammuth dovranno scomparire.

Sto solo anticipando un po' i tempi ;)

Ciao,
condivido in parte quello che scrivi nel senso che i desktop sicuramente diventeranno sempre più piccoli e meno ingombranti ma i portatili francamente sono la soluzione migliore per chi come te deve muoversi per lavorare ............. ma per chi non si deve muovere la stazione fissa a mio avviso è ancora la soluzione migliore ......... stare ore e ore davanti ad un portatile non è la stessa cosa che farlo davanti ad un TFT da 17 pollici collegato ad un fisso!. ;)
Tu stesso definisci i portatili di fascia media troppo delicati ....... chiaramente un discorso a parte va fatto per i notebook di fascia alta tipo IBM che assembla i propri case con leghe di titanio/magnesio e cerniere in acciaio.

Gio&Gio

Jeeg_Robot
02-07-2004, 20:57
Di post deliranti su Asus fatti da me in persona ce ne sono a bizzeffe. In effetti i modeli di fascia bassa sono poco curati e l'assistenza era inesistente.
Fino ad una settimana fa avevo un M6862 e ora ho un W1. Entrambi eccezionali ma con il W1 Asus ha toccato la perfezione. Hai presente la qualità dei Powerbook che qualcuno ti ha consigliato? Ecco per qualità dei materiali utilizzati, precisione degli assemblaggi e elevatissimi standard costruttivi in generale con quest'ultimo modello Asus ha ben poco da invidiare ai Powerbook credimi. Poi hai notato il sistema delle cerniere per la chiusura? Indistruttibile come i PB. Per forza, è spudoratamente copiata.
Per quanto riguarda l'assistenza Asus si è accorta che aveva una falla pericolosissima e ci sta ponendo rimedio alla grande.

Martin P
02-07-2004, 21:10
speriamo ;) :sperem:

.. toglimi una curiosità: se ti eri trovato male con altri Asus, cosa ti ha convinto a perseverare? (senza polemiche ;))

Jeeg_Robot
02-07-2004, 21:33
Semplicemente prima di acquistarlo me lo sono andato a vedere ben bene e poi un amico che lavora in Asus mi ha detto che stanno mettendo in piedi un apparato mostruoso per sopperire alle lacune di assistenza

wgator
02-07-2004, 22:14
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Semplicemente prima di acquistarlo me lo sono andato a vedere ben bene e poi un amico che lavora in Asus mi ha detto che stanno mettendo in piedi un apparato mostruoso per sopperire alle lacune di assistenza


Ciao,

:D sarà... fino che non vedo non credo... intanto, oggi, 2 Luglio 2004 sono 137 giorni che quel bidone del mio Asus L 300 D è in assistenza per incrinatura al coperchio!!

Penso che qualunque azienda degna di questo nome, anche la più "sfasciata" dopo una figura del genere avrebbe dovuto prendere dei provvedimenti... se non sono capaci di fare una riparazione, che sostituiscano il prodotto!!

Per quanto mi riguarda Asus potrebbe anche vendere portatili d'oro tempestati di diamanti, io non li comprerei più... hanno esagerato! Il loro è un comportamento inqualificabile!

Inoltre se permetti, :D un po' di pubblicità negativa gliela devo alla Asus, è il minimo che posso fare... mi hanno fatto perdere un bel po' di tempo e quattrini.

P.S.

non mi permetto di discutere la qualità del tuo notebook, non lo conosco... spero che sia un'ottimo prodotto... d'altronde di Asus non discuto la qualità, non è peggiore di Acer Hyundai Clevo ecc. (al mio si è rotto il coperchio così come ad altre marche che ho avuto) faccio solo notare che al 2 Luglio 2004 l'assistenza è la peggiore in assoluto che io abbia sperimentato

Se poi nel 2005 diventerà la migliore, bene! Sono contento per i consumatori di quel prodotto

yak
03-07-2004, 05:54
.. mmhh ma se rompi sempre il Coperchio ..
.. a tutti i Notebook che usi ..
.. forse non dipende dai Notebook .. :)

Comunque interessanti le tue esperienze ..

il modello NX5000 lo ripari ?

wgator
03-07-2004, 08:10
Originariamente inviato da yak
.. mmhh ma se rompi sempre il Coperchio ..
.. a tutti i Notebook che usi ..
.. forse non dipende dai Notebook .. :)

Comunque interessanti le tue esperienze ..

il modello NX5000 lo ripari ?

:sperem: :eek: ... ma l'NX 5000 ancora non si è rotto! Tutti gli altri si sono scassati ma l'HP ha pochi giorni di vita :)

Inoltre guardandolo così non credo si rompa il coperchio, è molto massiccio...

Ciao

yak
03-07-2004, 08:19
secondo me tu apri in maniera scorretta
i portatili, crei sollecitazioni anomale ..

devi sollevare dal centro il coperchio con
un movimento preciso e morbido ..

non puoi continuare a rompere i coperchi.. mannaggia !


comunque aspetto altre tue preziose info
sul modello NX 5000

il monitor e' buono ? nitido ?
il rumore ? la ventola parte spesso ?

ciao

wgator
03-07-2004, 08:52
Originariamente inviato da yak
secondo me tu apri in maniera scorretta
i portatili, crei sollecitazioni anomale ..

devi sollevare dal centro il coperchio con
un movimento preciso e morbido ..

non puoi continuare a rompere i coperchi.. mannaggia !


comunque aspetto altre tue preziose info
sul modello NX 5000

il monitor e' buono ? nitido ?
il rumore ? la ventola parte spesso ?

ciao

... bè... dato che uso i portatili per fare assistenza tecnica, spesso mi capita di usarli in condizioni scomode e disagiate, l'ho premesso, non li adopero sulla scrivania di casa, li uso sul campo. Daltronde un notebook dovrebbe essere progettato per questo.

Comunque sia non li maltratto ( :D costano troppo :D )

Per quanto riguarda NX 5000 il monitor (1024 X 768) è nitido e definito ma meno luminoso di altri modelli che ho. Nessun "bad pixel" discreto angolo di visione. Non è assolutamente affaticante per gli occhi. La risoluzione bassa (XGA) per l'uso che ne faccio la preferisco a quella di altri notebook in mio possesso (1400 X 1050), le pagine web per la maggior parte sono visualizzate meglio a 1024 X 768 e i programmi che uso consentono una visione migliore a questa risoluzione. A 1400 X 1050 spesso le scritte fuoriescono dalle finestre e sono leggermente fuori centratura (per fare un esempio con un programma che conosciamo tutti, vedi lo splash screen di Ad-Aware)

Per quanto riguarda il rumore, paragonato al mio precedente PIV 3,06 GHz è silenziosissimo, però questo è il mio primo "centrino" e non so se confrontato ad altri pari processore sia più o meno silenzioso (la ventolina parte raramente e in condizioni di rumorosità ambientale cittadina si sente solo tendendo l'orecchio)

Quello che per me invece è un difetto grave (molto grave, quasi imperdonabile) è la mancanza dei tasti "scroll" sul notepad. Trovo terribilmente scomodo e noioso scorrere decine e decine di pagine dei miei manuali di servizio usando i tasti "freccia" :muro:

Ciao

mattsetse
03-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da wgator
Quello che per me invece è un difetto grave (molto grave, quasi imperdonabile) è la mancanza dei tasti "scroll" sul notepad. Trovo terribilmente scomodo e noioso scorrere decine e decine di pagine dei miei manuali di servizio usando i tasti "freccia" :muro:
Ma il touchpad non è un Synaptics?
Prova: start -> Pannello di controllo -> Mouse -> Impostazioni del dispositivo -> Impostazioni -> Scorrimento virtuale -> Abilita scorrimento verticale.
Poi con "Zona di scorrimento" definisci l'area del touchpad da dedicare allo scorrimento.
Io lo trovo molto più comodo anche dei tasti "scroll"!
Ciao.

wolf64
03-07-2004, 17:33
Ciao Wgator,
purtroppo sono entrato anch'io nella schiera di coloro che sperimentano l'avere problemi con i portatili :rolleyes:, ho acquistato un Toshiba M30-801 a cui dopo poco più di un mese è... "andato insieme" il video, ho aperto un thread al riguardo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715737) e ho scritto qualcosa anche nel thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710622) dedicato a questo modello.
Devo dire che, da quanto sento e da quanto leggo, il mio è stato un caso veramente sfigato perchè di solito questo portatile va molto bene, ma il motivo per cui scrivo in questo thread non riguarda tanto il difetto rilevato ma l'assistenza.

Ti premetto che l'impatto già non è stato dei migliori in quanto avevo intenzione di fare l'assicurazione "All risks" di Toshiba, che però si può attivare entro un mese dalla data di acquisto, così ho seguito dei passi indicati in una determinata pagina in Internet sino ad una schermata dove mi chiedeva di immettere il numero di serie (e qui nessun problema, ovviamente) e un'altro numero che non capivo dove rilevarlo, così ho chiamato il servizio telefonico preposto alle informazioni di questo tipo. In più occasioni delle gentilissime signorine mi hanno detto che quel numero era scritto da qualche parte sulla scatola o su qualche documento allegato, mi sono scervellato per trovarlo, ma senza risultati, per fortuna all'ennesimo tentativo un'altra di queste signorine mi ha detto che in realtà era il numero di un certificato che però avrei dovuto prenotare in un apposito centro, così mi ha dato l'elenco di questi centri, ma purtroppo ero oramai andato fuori tempo in quanto ci volevano diversi giorni prima che arrivasse, e vabè, così niente "All risks".... :rolleyes:

Per quanto riguarda il problema attuale sono in ballo sempre con i call center, la soluzione è ovviamente di mandare il portatile in un centro d'assistenza, però a mie spese, noto che anche tu hai fatto delle spedizioni assicurate per i tuoi problemi, nel mio caso la scelta è: o di portarlo personalmente, ma tra portarlo e andarlo a prendere mi va via un'intera giornata, senza contare i costi, o di spedirlo con un corriere, con dei costi abbondantemente suoperiori ai 50 euro.
Ora, se c'è una legge (del 2002) che regolamenta le condizioni di garanzia, e che dice che "In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione....", e allora perchè invece devo sobbarcarmi queste spese? :mad:

Perchè deve essere usata sempre quella parte della legge che va a nostro sfavore mentre la parte che è a nostro favore sembra non esistere?

Forse perchè noi italiani abbiamo l'abitudine di curare esclusivamente il nostro giardinetto privato? O perchè per noi basta una bella pizza in compagnia, il calcio e il grande fratello e potrebbero mettercelo in quel posto senza.... ecc, ecc, ecc? (......ho risparmiato il seguito della frase, ovviamente!!!)

Mah, scusa comunque lo sfogo, e in bocca al lupo sia per i portatili che per il tuo lavoro, ah, quella legge che cito sopra (link (http://www.fotografi.org/garanzia.htm)), parla anche del tempo dedicato alla riparazione.

Ciao :)

alb9k
04-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da wgator

Per me la vecchia RS 232 è il pane!!! Nel senso che il portatile nel mio lavoro deve avere per forza quella porta. Posso rinunciare a tante altre cose... ma a quella proprio no!!


per gli Acer TravelMate puoi aggiungere il modulo I/O Replicator (parallel+serial)

mdc
04-07-2004, 21:15
Originariamente inviato da Martin P
l'NX 5000 nelle configurazioni base si trova anche a molto meno, comunque è vero, la grafica integrata esclude tutti quelli che vogliono giocarci...

il fatto è che spesso anche chi dichiara che deve utilizzarlo solo per lavoro alla fine viene affascinato dalle cromature e fronzoli vari di altri notebook :rolleyes: ... oppure dai processori e schede video ultrapotenti che non sfrutterà mai, senza sapere che per l'utilizzo office la cosa che incide di + è l'Hard disk!

ciao e grazie delle info ;)

IMO la cosa che incide di piu' e' la RAM. Poi l'hard disk :)
Ciao

Martin P
05-07-2004, 00:53
dipende da quanta ram hai e da che programmi usi, ... 256 MB non sono pochi per un utilizzo tranquillo

cocis
05-07-2004, 08:32
per gli Acer TravelMate puoi aggiungere il modulo I/O Replicator (parallel+serial)


mi puoi spiegare che modulo è e come funziona??
si può applicare a tutti i portatili??

alb9k
05-07-2004, 10:16
per l'Acer c'è un modulo esterno, Port Replicator, che ha delle porte aggiuntive. Usa un conettore speciale che si attacca dietro al portatile. Non credo che funzioni su altri portatili:

1 x parallel - IEEE 1284 (EPP/ECP) - 25 pin D-Sub (DB-25)
1 x serial - RS-232 - 9 pin D-Sub (DB-9)
1 x keyboard / mouse - generic - 6 pin mini-DIN (PS/2 style)

e costa su i US$ 20,00

Penso che ogni fabbricante abbia un suo modulo specifico.

cocis
05-07-2004, 10:36
ho guardato su esedi.it...

il dispositivo

"ACER Port Replicator USB

Con questo Port Replicator, utilizzabile con tutti i portatili Acer dotati di porta USB, si aggiungono al tuo notebook 2 porte USB, una seriale, una parallela, 2 PS/2 e una ethernet.

Descrizione Tecnica:

Replicatore di porte: 2 porte USB; 1 porta seriale; 1 porta parallela; 2 porte PS/2; 1 porta ethernet "

prezzo 129€ iva inclusa

elessar
05-07-2004, 11:19
Ma non va bene anche un qualsiasi adattatore seriale PCMCIA? Quelli USB danno problemi, i PCMCIA di solito mai...

alb9k
05-07-2004, 11:49
Originariamente inviato da cocis
ho guardato su esedi.it...

il dispositivo

"ACER Port Replicator USB

Con questo Port Replicator, utilizzabile con tutti i portatili Acer dotati di porta USB, si aggiungono al tuo notebook 2 porte USB, una seriale, una parallela, 2 PS/2 e una ethernet.

Descrizione Tecnica:

Replicatore di porte: 2 porte USB; 1 porta seriale; 1 porta parallela; 2 porte PS/2; 1 porta ethernet "


quello che dico io utilizza la porta speciale che trovi dietro al portatile, non la usb...

saxmann
05-07-2004, 12:46
Do la mia personale esperienza:

A un cliente ho preso un sony Z1 (non mi ricordo la sigla esatta) e dopo una settimana la scheda video è partita...
Chiamo l'assistanza a nome del cliente e dopo varie prove mi dicono che mandano un corriere a prendere il pc dopo 2 giorni...
Dopo una settimana esatta (con sabato e domenica in mezzo) il corriere glielo ha riconsegnato...
Hanno sostituito la scheda madre con integrata quella video.

E' vero che qualche volta i tempi dipendono effettivamente dai pezzi che magari non hanno in casa ma 137 giorni mi sembrano veramente troppi !!! Ti consiglio di rivolgerti ad un legale e chiedere un risarcimento danni perchè un simile tempo va oltre qualsiasi definizione di "accettabile".

Saxman

ambuotiz
05-07-2004, 14:21
Io qualche mese fa ho portato il mio acer travelmate direttamente all'acer point in riparazione xchè mi si era rotto il cavetto che porta l'immagine al monitor, dopo 15 giorni mi hanno ridato il portatile funzionante e non ho speso nemmeno 1 euro. A un mio amico che ha il mio stesso portatile gli si era bruciata la scheda madre solo xchè gli si era staccata la presa della corrente e non aveva la batteria attaccata, l'ha portato in assistenza e dopo 20 giorni ha riavuto il portatile funzionante senza spendere nulla. Il portatile non mi sembra particolarmente robusto ma l'assistenza mi sembra molto buona.
Ps. Dei toshiba cosa ne pensate? secondo me sono tra i migliori come qualità

recoil
09-07-2004, 20:49
oggi ho notato che una delle due cerniere del mio notebook si sta rompendo. la plastica sul retro da quel lato è leggermente sollevata e la cerniera appariva per quasi metà con una "crepa". metto tra "" perché non era una crepa, la plastica che in quel punto è unita insieme si sta dividendo

che voi sappiate questo tipo di problema è coperto da garanzia? ho un Asus
in caso contrario quanto potrebbe costare la riparazione?

cmq devo dire una cosa: sul sito della Acer si parla di numero a pagamento per l'assistenza! ma sanno cosa vuol dire numero verde? c'è scritto che costa 14 centesimi al minuto, spendo meno a chiamare una chat line... :rolleyes:

wgator
10-07-2004, 08:30
Originariamente inviato da recoil
oggi ho notato che una delle due cerniere del mio notebook si sta rompendo. la plastica sul retro da quel lato è leggermente sollevata e la cerniera appariva per quasi metà con una "crepa". metto tra "" perché non era una crepa, la plastica che in quel punto è unita insieme si sta dividendo

che voi sappiate questo tipo di problema è coperto da garanzia? ho un Asus
in caso contrario quanto potrebbe costare la riparazione?

cmq devo dire una cosa: sul sito della Acer si parla di numero a pagamento per l'assistenza! ma sanno cosa vuol dire numero verde? c'è scritto che costa 14 centesimi al minuto, spendo meno a chiamare una chat line... :rolleyes:

Ciao,

bè, è il solito problema che hanno la maggior parte dei notebook recenti di classe "consumer"

Dopo un periodo più o meno lungo di utilizzo, si incrinano i coperchi vicino alle cerniere.

Non dipende dall'attenzione con cui si usano ma semplicemente dal numero di cicli di apertura e richiusura del portatile. A me succede semplicemente prima che ad altri perchè li apro e chiudo mediamente 12 volte e più al giorno.

Come ho già spiegato, con i prodotti citati all'inizio del thread, le prime incrinature appaiono dopo circa 100/150 cicli.

Probabilmente, chi li usa in maniera non troppo intensa rileverà il problema dopo oltre 1 anno di utilizzo... a me succede entro il primo mese.

Inutile, la plastica del coperchio è in generale troppo sottile per reggere la forte sollecitazione.

Comunque il problema (se non dipende da una caduta) è coperto da garanzia, nel senso che me li hanno sempre riparati gratis (tranne le spese di spedizione).

Per quanto riguarda i numeri delle assistenze, sono quasi tutti a pagamento (normali chiamate interurbane) quindi a meno che si abiti a Milano, occorre mettere in preventivo un sostanzioso esborso economico.

Sappiamo bene che tra musichette, tasti da premere e attese medie di 20 minuti, ogni chiamata può costare anche 6/8 Euro. Per risolvere un mio problema con Asus ho speso in più riprese addirittura 46 Euro e 38 cent (ho i tabulati Telecom quindi sono certo della somma)

Una delle ragioni che mi ha spinto ad acquistare HP dipende anche da questo. Loro usano un numero "848" che non è verde ma cosiddetto "ripartito". In pratica si paga lo scatto alla risposta e la conversazione viene tariffata come urbana. La chiamata media costa circa 40 centesimi (sempre desunto dai tabulati telecom).

L'attesa con HP è anche notevolmente inferiore alla telefonata fatta ad Asus e ad Acer. (mediamente un paio di minuti, contro il record di 56 minuti ad Asus nel marzo del 2004)

Quello che mi disgusta fortemente, a parte il comportamento di queste aziende, è la connivenza delle riviste di Informatica e degli specialisti del settore che, prezzolati e mantenuti dalla marea di pubblicità commissionata dai produttori, si guardano bene dal fare notare tutti questi inconvenienti. Loro si limitano ai benchmark....

BAH!

recoil
10-07-2004, 09:58
grazie per la risposta

non abito a Milano ma ci vado spesso e so che c'è un centro di assistenza che potrei raggiungere con i mezzi. chiedo prima qui perché per andarci perderei mezza giornata e mi seccherebbe di farlo inutilmente.
il punto è che su un altro forum un tizio ha parlato di 6 mesi di garanzia per le cerniere e io ho il portatile da ottobre quindi sarei fuori. da un'altra parte ho capito che è 1 anno per questo tipo di problemi
se fossi sicuro della copertura di 2 anni anche per le cerniere forse aspetterei a spedirlo in assistenza, anche perché ho notato in passato che se spedisci la roba a riparare nei mesi estivi i tempi si dilatano mostruosamente. dopotutto devono fare vacanza pure loro
inoltre essendo estate non vado più in giro spesso quindi lo posso sempre lasciare a casa aperto senza sforzare la cerniera

Martin P
10-07-2004, 23:15
,,, per la cronaca: il nr di assistenza IBM è un nr verde (800 - xxxxx) e le attese sono brevissime :) .... speriamo che sia altrettanto breve l'attesa della riparazione :rolleyes:

Quello che mi disgusta fortemente, a parte il comportamento di queste aziende, è la connivenza delle riviste di Informatica e degli specialisti del settore che, prezzolati e mantenuti dalla marea di pubblicità commissionata dai produttori, si guardano bene dal fare notare tutti questi inconvenienti. Loro si limitano ai benchmark....

condivido, alcune recensioni sono indecenti... ci prendono in giro :rolleyes:

wgator
11-07-2004, 09:08
Originariamente inviato da Martin P
,,, per la cronaca: il nr di assistenza IBM è un nr verde (800 - xxxxx) e le attese sono brevissime :) .... speriamo che sia altrettanto breve l'attesa della riparazione :rolleyes:



condivido, alcune recensioni sono indecenti... ci prendono in giro :rolleyes:

Ciao,

... già...
oggi il consumatore in generale è considerato solo un "pollo da spennare"

Nel settore informatico poi la faccenda ha assunto dimensioni addirittura vergognose

Noi che non siamo proprio novizi e ci informiamo e ne parliamo grazie a strumenti come newsgroup e forum un po' ci salviamo, ma l'utente medio è alla mercè di una manica di commercianti e venditori di parole che giudicare senza scrupoli è un eufemismo!
:(