PDA

View Full Version : AIUTATEMI VI PREGO, VI SUPPLICO !!!!


fabry75
01-07-2004, 09:56
Quando acquisisco un video analogico (acquisisco a 704 x 576 a 25 frames sia con codec UYVY,YUY",RGB32 direttamente in MPEG2 con nerovision express 2) nei soggetti in movimento vedo delle "Seghettature" molto fastidiose... Come posso fare x levarle? Se qualcuno mi risolve il problema potrei infinitamente essergliene grato... :p

west1977
01-07-2004, 11:27
i codec che utilizzi sono quelli, diciamo di "default". Cambia programma per l'acquisizione, prova con virtual dub, magari diminuisci la grandezza dei fotogrammi però ti conviene fare la proporzione con il 720x576 altrimenti ti viene l'immagine (stirata).
Non ho mai usato nerovision express 2 ma con l'mpg2 o con l'mp2 si possono fare video decenti senza occupare troppo spazio.
Se proprio vuoi continuare ad utilizzare questo programma prova a modificare i parametri nel (adesso non mi ricordo esattamente la dicitura) intervallo di frame, mettilo il più piccolo possibile.
Fai tante prove, è l'unica soluzione. Dipende dai codec utilizzati ci devi sudare un pochino ma come la imbrocchi, ti salvi i parametri e sei apposto!

david69
01-07-2004, 15:43
le seghettature sul monitor sono normali(dipende dal refresh)prova a fare un dvd e guardare il disco su un lettore da tavolo,collegato ad una tv..non dovresti vedere nessuna seghettatura:)

david69
01-07-2004, 15:49
le seghettature sul monitor sono normali(dipende dal refresh)prova a fare un dvd e guardare il disco su un lettore da tavolo,collegato ad una tv..non dovresti vedere nessuna seghettatura:)

wavemotions
01-07-2004, 16:52
devi deinterlacciare, altrimenti l'irritante effetto saracinesca è sempre in agguato....

fabry75
01-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da wavemotions
devi deinterlacciare, altrimenti l'irritante effetto saracinesca è sempre in agguato....


Come faccio a deinterlacciare? Io uso nerovision express 2 :confused:

fabry75
01-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da west1977
i codec che utilizzi sono quelli, diciamo di "default". Cambia programma per l'acquisizione, prova con virtual dub, magari diminuisci la grandezza dei fotogrammi però ti conviene fare la proporzione con il 720x576 altrimenti ti viene l'immagine (stirata).



Come faccio a diminuire la grandezza dei fotogrammi? :confused: Ho provato ad acquisire anche con virtual dub ottimo programma, ma non mi fa acquisire a piu' di 356 x 288 ! come mai? :confused:

fabry75
01-07-2004, 19:09
Originariamente inviato da david69
le seghettature sul monitor sono normali(dipende dal refresh)prova a fare un dvd e guardare il disco su un lettore da tavolo,collegato ad una tv..non dovresti vedere nessuna seghettatura:)


Ci provero'.... e se alzassi i frames ? invece di 26 diciamo a 26? cambierebbe qualcosa?

wavemotions
02-07-2004, 09:19
possibile che nn abbia settaggi? eppure dovrebbe essere un software specifico.... non diminuire niente, sennò tra un po' andiamo a rispolverare il VHS

fabry75
02-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da wavemotions
possibile che nn abbia settaggi? eppure dovrebbe essere un software specifico.... non diminuire niente, sennò tra un po' andiamo a rispolverare il VHS


A cosa ti riferisci? volevo chiedere cosa succede se aumento i frames diciamo da 25 a 26? e poi quali sono i migliori codec ?

wavemotions
02-07-2004, 19:47
il numero dei fxs lascialo a 25,
io uso tmpeg si trova facile, codifica bene, e sui siti trovi tutto x i settaggi.

Alhoa fammi sapere

fabry75
03-07-2004, 06:54
Ohhhh raga dopo INNUMEREVOLI prove! ho ottenuto due grandi risultati....
(sempre con nerovision express 2 che oramai dopo averli provati tutti direi che e' il migliore, opinione personale ovviamente!)

Il primo risultato e' stato soddisfacente... ho acquisito in mpeg2 con codec yuy2 (mi sembra) a 720 x 576!

Il secondo direi Magnifico! uguale uguale all'originale (anzi meglio perche' ho ravvivato i colori) ho acquisito in avi non compresso!

Ovviamente tra i due c'e' un enorme differenza di spazio (1 giga + o - per 2 minuti di filmato) ed allora la terza volta ho acquisito in avi applicando un compressore (divx 5.1.1) ma il risultato e' stato Deprimente... (le immagini erano formate da quadratini). Ho provato a cambiare compressore (mpeg4) ma il risultato e' stato assurdo.... tutte le immagini incredibilmente mosse e scandalose! :muro:


Un'ultima domanda..... A questo punto grazie a voi ho risolto il problema delle seghettature, ma come faccio a sceglere il giusto rapporto tra compressione/qualita'/spazio? E quali filtri (o codec) devo mettere?

Eddie666
03-07-2004, 10:59
personalmente quando acquisisco con la mia scheda tv (una pinnacle pctv) sia da tv normale che da vo svideo utilizzo virtual vcr come software per la registrazione e come codec video utilizzo l' huffyuv,una sorta di "compressore zip" per il video,che praticamente ti comprime di quasi la meta' l'avi catturato,senza pero' intaccarne la qualita' (occhio che pero' i file acquisiti occupano molto spazio,ma sempre di meno dei un avi non compresso),e poi rielaboro il tutto con virtual dub,applicando tutti i filtri necessari.
ciao