View Full Version : vacanza in USA
devo andare per una 20ina di gg a philadelphia...
ho già previsto una "gita" alle cascate del niagara in ontario e una visita alla casa sulla cascata di Wright..
a perte NY, cosa mi consigliate di vedere in Ontario e nelle vicinanze di Philly?
ci sono regole stradali particolari da rispettare? consigli?
grazie :)
Originariamente inviato da plutus
devo andare per una 20ina di gg a philadelphia...
ho già previsto una "gita" alle cascate del niagara in ontario e una visita alla casa sulla cascata di Wright..
a perte NY, cosa mi consigliate di vedere in Ontario e nelle vicinanze di Philly?
ci sono regole stradali particolari da rispettare? consigli?
grazie :)
Ciao.
Qualche mese fa ho scritto una breve guida alla sopravvivenza nei primi giorni per i colleghi eventuali che dovessero arrivare qui (Fort Worth) a lavorare, dove sono io.
C'e' una sezione sulle differenze nella guida.
La riporto qui sotto (sostituisci "Texas" con quello che vuoi tu).
Spero possa servire.
Saluti,
Marco.
-----------------------------------------------------------------------
Adesso state guidando in Texas ed è importante tenere conto di alcune cose diverse, cui non siete abituati. Cerco di elencare quelle più importanti, che servono a non farvi male.
Per prima cosa, ci sono ottime probabilità che la macchina che state guidando (grossa, veloce e pesante) non abbia l’ABS. L’ABS non è di serie, per cui in genere le auto a noleggio non ne sono dotate. Tenetelo presente. È un oggetto che tendiamo a dare per scontato. Lo ripeto ancora: non c’è. Tenete le distanze di sicurezza, fermatevi per tempo agli incroci.
Gli incroci, appunto. Qui i semafori (e tutte le indicazioni) sono DOPO gli incroci. State molto attenti i primi giorni, soprattutto se vi siete appena svegliati la mattina, soprattutto se la strada è umida. Siete abituati a fermarvi in corrispondenza del palo del semaforo, che in Europa è PRIMA dell’incrocio. Qui il palo del semaforo è DOPO l’incrocio, dall’altra parte. Quando vi siete appena alzati dal letto siete ancora distratti, non ve ne ricordate, tendete a fermarvi sotto il semaforo. Quando vi rendete conto che non va bene, avete già il muso della macchina oltre la linea (praticamente invisibile) e inchiodate. Ma la macchina NON HA l’ABS e pesa due tonnellate, così strisciate per terra e arrivate almeno a metà incrocio. È solo questione di qualche giorno, non dovete spaventarvi, ma i primi giorni ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................
Agli incroci si può girare a destra col rosso, a meno che non sia scritto il contrario (un cartello che dice "no right turn on red").
Sulle highway si marcia per file parallele. Se quello davanti va piano sulla corsia di sinistra, può farlo. E voi potete sorpassarlo a destra. Molti vi sorpasseranno a destra. I camion enormi, da film Duel, col musone e 18 ruote, vi sorpasseranno a destra e a sinistra. È come se vi sorpassasse un condominio. Se cambiate corsia, dovete dare precedenza a chi è già su quella corsia. Se in due vi state spostando verso la stessa corsia, ha precedenza chi arriva da sinistra (cioè sta accostando a destra). Per muovervi vicino ai camion, utilizzate questa regola pratica: se voi non riuscite a vedere il guidatore nei suoi specchi, lui non può vedere voi. Tenetene conto.
Un’altra differenza importante è rappresentata dagli STOP. Anche in Italia abbiamo gli stop, generalmente, anche se non si deve, interpretati come un dare precedenza. Qui ci si ferma e basta, per diversi motivi.
Uno dei motivi, non il più importante, è che vi multano senza pietà se non vi fermate completamente. Il motivo più importante è che le altre persone sulla strada, a piedi e in auto, danno per scontato che vi fermerete, per cui se non lo fate potete farvi male o far male ad altri.
A parte questo, è necessario tener conto dei vari tipi di stop.
Su molti incroci ci sono quattro stop, ovvero tutte le strade dell’incrocio hanno lo stop. O bella, e come si fa? È semplice. Si passa in ordine di arrivo. Mi spiego con qualche esempio.
Arrivo per primo a un incrocio con quattro stop. Mi fermo COMUNQUE, anche se non c’è nessuno. Guardo. Se arriva un’auto da una delle altre strade, ASPETTO che si fermi, poi passo, perché tocca a me. L’altra auto passerà dopo di me.
Arrivo a uno stop e davanti a me, sulla stessa strada, ho una macchina ferma. La macchina passa. Mi devo fermare ANCH’IO allo stop. Se l’incrocio ha quattro stop, funziona così (supponiamo che l’auto davanti a me sia la prima): l’auto davanti a me passa, dopo che l’auto sull’altra strada si è fermata. L’altra auto aspetta che io arrivi allo stop e mi fermi. Passa. Poi passo io. Sembra complicato, ma è semplicissimo e si risparmia un mucchio di tempo.
L’equivalente di uno stop è un semaforo rosso lampeggiante. Se arrivate a un incrocio e vedete un semaforo rosso lampeggiante, quello è uno stop, per cui vi fermate, aspettate il vostro turno e passate. Un incrocio con tutti i semafori rossi lampeggianti è identico a un incrocio con quattro stop. Uno scuolabus fermo con le luci rosse lampeggianti (davanti, dietro o entrambe) è uno stop: NON SI PUÒ SORPASSARLO O INCROCIARE. Anche qui, non è questione di multa. I bambini che scendono dal bus e devono attraversare la strada, sanno che vi fermate e lo danno per scontato. Non vi guardano nemmeno. Quindi dovete essere fermi, o ne investite un paio.
Un semaforo giallo lampeggiante significa che avete la precedenza e che la via che incrocia ha un semaforo rosso lampeggiante. Potete passare. Questo vi spiega perché allo stop o al rosso lampeggiante vi fermate, anche se siete arrivati per primi, e state fermi finché le auto nelle altre direzioni si sono fermate. Voi non sapete se devono fermarsi, magari il loro semaforo è giallo e tirano dritto.
non ce la farò mai!! :mc:
cmq grazie!! nulla da aggiungere sui posti da vedere?
Originariamente inviato da plutus
cmq grazie!! nulla da aggiungere sui posti da vedere?
si, a quanto vendi l'me45?:D
Originariamente inviato da TXFW
Ciao.
Qualche mese fa ho scritto una breve guida alla sopravvivenza nei primi giorni per i colleghi eventuali che dovessero arrivare qui (Fort Worth) a lavorare, dove sono io.
C'e' una sezione sulle differenze nella guida.
La riporto qui sotto (sostituisci "Texas" con quello che vuoi tu).
Spero possa servire.
Saluti,
Marco.
-----------------------------------------------------------------------
Adesso state guidando in Texas ed è importante tenere conto di alcune cose diverse, cui non siete abituati. Cerco di elencare quelle più importanti, che servono a non farvi male.
Per prima cosa, ci sono ottime probabilità che la macchina che state guidando (grossa, veloce e pesante) non abbia l’ABS. L’ABS non è di serie, per cui in genere le auto a noleggio non ne sono dotate. Tenetelo presente. È un oggetto che tendiamo a dare per scontato. Lo ripeto ancora: non c’è. Tenete le distanze di sicurezza, fermatevi per tempo agli incroci.
Gli incroci, appunto. Qui i semafori (e tutte le indicazioni) sono DOPO gli incroci. State molto attenti i primi giorni, soprattutto se vi siete appena svegliati la mattina, soprattutto se la strada è umida. Siete abituati a fermarvi in corrispondenza del palo del semaforo, che in Europa è PRIMA dell’incrocio. Qui il palo del semaforo è DOPO l’incrocio, dall’altra parte. Quando vi siete appena alzati dal letto siete ancora distratti, non ve ne ricordate, tendete a fermarvi sotto il semaforo. Quando vi rendete conto che non va bene, avete già il muso della macchina oltre la linea (praticamente invisibile) e inchiodate. Ma la macchina NON HA l’ABS e pesa due tonnellate, così strisciate per terra e arrivate almeno a metà incrocio. È solo questione di qualche giorno, non dovete spaventarvi, ma i primi giorni ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................
Agli incroci si può girare a destra col rosso, a meno che non sia scritto il contrario (un cartello che dice "no right turn on red").
Sulle highway si marcia per file parallele. Se quello davanti va piano sulla corsia di sinistra, può farlo. E voi potete sorpassarlo a destra. Molti vi sorpasseranno a destra. I camion enormi, da film Duel, col musone e 18 ruote, vi sorpasseranno a destra e a sinistra. È come se vi sorpassasse un condominio. Se cambiate corsia, dovete dare precedenza a chi è già su quella corsia. Se in due vi state spostando verso la stessa corsia, ha precedenza chi arriva da sinistra (cioè sta accostando a destra). Per muovervi vicino ai camion, utilizzate questa regola pratica: se voi non riuscite a vedere il guidatore nei suoi specchi, lui non può vedere voi. Tenetene conto.
Un’altra differenza importante è rappresentata dagli STOP. Anche in Italia abbiamo gli stop, generalmente, anche se non si deve, interpretati come un dare precedenza. Qui ci si ferma e basta, per diversi motivi.
Uno dei motivi, non il più importante, è che vi multano senza pietà se non vi fermate completamente. Il motivo più importante è che le altre persone sulla strada, a piedi e in auto, danno per scontato che vi fermerete, per cui se non lo fate potete farvi male o far male ad altri.
A parte questo, è necessario tener conto dei vari tipi di stop.
Su molti incroci ci sono quattro stop, ovvero tutte le strade dell’incrocio hanno lo stop. O bella, e come si fa? È semplice. Si passa in ordine di arrivo. Mi spiego con qualche esempio.
Arrivo per primo a un incrocio con quattro stop. Mi fermo COMUNQUE, anche se non c’è nessuno. Guardo. Se arriva un’auto da una delle altre strade, ASPETTO che si fermi, poi passo, perché tocca a me. L’altra auto passerà dopo di me.
Arrivo a uno stop e davanti a me, sulla stessa strada, ho una macchina ferma. La macchina passa. Mi devo fermare ANCH’IO allo stop. Se l’incrocio ha quattro stop, funziona così (supponiamo che l’auto davanti a me sia la prima): l’auto davanti a me passa, dopo che l’auto sull’altra strada si è fermata. L’altra auto aspetta che io arrivi allo stop e mi fermi. Passa. Poi passo io. Sembra complicato, ma è semplicissimo e si risparmia un mucchio di tempo.
L’equivalente di uno stop è un semaforo rosso lampeggiante. Se arrivate a un incrocio e vedete un semaforo rosso lampeggiante, quello è uno stop, per cui vi fermate, aspettate il vostro turno e passate. Un incrocio con tutti i semafori rossi lampeggianti è identico a un incrocio con quattro stop. Uno scuolabus fermo con le luci rosse lampeggianti (davanti, dietro o entrambe) è uno stop: NON SI PUÒ SORPASSARLO O INCROCIARE. Anche qui, non è questione di multa. I bambini che scendono dal bus e devono attraversare la strada, sanno che vi fermate e lo danno per scontato. Non vi guardano nemmeno. Quindi dovete essere fermi, o ne investite un paio.
Un semaforo giallo lampeggiante significa che avete la precedenza e che la via che incrocia ha un semaforo rosso lampeggiante. Potete passare. Questo vi spiega perché allo stop o al rosso lampeggiante vi fermate, anche se siete arrivati per primi, e state fermi finché le auto nelle altre direzioni si sono fermate. Voi non sapete se devono fermarsi, magari il loro semaforo è giallo e tirano dritto.
se fossi andato in america senza sapere queste cose, mi incarceravano dopo un quarto d'ora, spazio di tempo nel quale avrei travolto almeno una cinquantina di persone :D
io dovrò fare un 2000km per cui...cmq eviterò le città
Originariamente inviato da plutus
io dovrò fare un 2000km per cui...cmq eviterò le città
Vai tranquillo e ricorda che non hai il freno a motore (se non scali manualmente - si puo' fare ed e' comodo).
Un consiglio per i km (o per le miglia) fuori dalle citta'......
Non restare senza broda.
Sembra una menata e sei in una zona diversa, ma in Arizona ho fatto anche 150 miglia tra un distributore e l'altro.
Niente radio (se non hai la radio satellitare), niente cellulare (per chi?), niente di niente. Paesaggi bellissimi, un sogno. Ogni tanto incroci qualcuno, poi trovi un cartello che ti dice che se esci dalla highway trovi food e gas (gasoline, benzina). Approfittane. In genere il posto e' troppo bello (per passarci, non per viverci).
Ah, e rispetta i limiti di velocita'. Diciamo che hai un 10 mph (diciamo 9) di buono. In pratica se il limite e' 70, va bene 75, va bene 79, va piu' o meno bene 80, ma non fare 81.
Anche dove il limite diventa bassissimo, che so, 20 mph, c'e' sempre un motivo (non sei in Italia) e appena cessa il motivo cessa il limite (idem), per cui rispettali. O non rispettarli, ma poi paghi tu
:cool:
Cosa c'e' da vedere? Ma tutto quello che vuoi. Segui il naso.
Pensi di fare giri verso l'interno (in aereo, voglio dire)? 20 giorni sono tanti. Potresti fin arrivare alle Hawaii, ma senza esagerare, vai a Phoenix, prendi un'auto e fai il giro Grand Canyon e Monument Valley. Se hai il tempo e i soldi per andare in un posto solo vai alla Monument Valley. Secondo me da sola vale un viaggio dall'Europa. Voglio dire: parti da casa, prendi l'aereo, arrivi alla Monument Valley, ti guardi in giro, risali sull'aereo, torni a casa. Hai speso bene i soldi del viaggio e sei stato in un posto che non dimenticherai piu'. Pensaci. Magari cerca qualcosa sulla MV su Internet e poi mi dici.
Ciao.
Espinado
01-07-2004, 19:09
sottoscrivo quanto sopra, complimenti per la completissima guida x dummies! :)
allora spiego :-)
la morosa è lì per lavoro per cui mi aggrego ;) di fatto resto lì 20gg ma abbiamo solo 7gg per andare in giro insieme...nei giorni restanti sarò solo o quasi per cui resterò a Philly o al max farò qualche gita da 1 giorno (che so...NY per esempio)
per cui dei 7gg ho 4gg alle cascate del Niagara, 1 alla casa sulla cascata...1 al mare probabilmente...mi restano 1-2gg da organizzare per forza di cose non troppo lontano da philadelphia.
La monument valley &Co sono troppo lontane...inoltre ho guardato dei prezzi di voli interni e francamente non mi sembrano così vantaggiosi
altra cosa...le indicazioni sono chiare??
ho guardato sul sito mapquest...mi pare un casino!!
esistono autostrade? o sono solo statali? si paga? quanto? grazie :)
Originariamente inviato da plutus
devo andare per una 20ina di gg a philadelphia...
ho già previsto una "gita" alle cascate del niagara in ontario e una visita alla casa sulla cascata di Wright....
:indivdia:
Originariamente inviato da cercaleo
quoto l'invidia! un viaggio così lo farei al volo se potessi...:O
già! anche perchè attualmente lo potrei fare solo a nuoto... :(
...prenotando con parecchio anticipo si trovano voli sui 350euro...vitto e alloggio in questo caso per me sono gratis o quasi...
ma insomma, non si spendono cifre proibitive, basta organizzarsi
l'anno scorso ho fatto danimarca,svezia, norvegia pe 20gg con 600euro scarsi..
Originariamente inviato da Espinado
sottoscrivo quanto sopra, complimenti per la completissima guida x dummies! :)
Mi sembra di capire..... been there seen that?
Originariamente inviato da cercaleo
Mi piacerebbe fare un coast to coast mischiando camper, moto e quelle belle cabrio enormi.... MA CHE FIGATAAAA!!!!
L'anno prossimo se tutto va bene ci vado: saremmo in 4. Speriamo!
Adesso me la tiro....... Come
questa (http://www.giaiotto.it/download/mustang.zip) (non mi avevano ancora spedito la targa)?
Originariamente inviato da plutus
altra cosa...le indicazioni sono chiare??
ho guardato sul sito mapquest...mi pare un casino!!
esistono autostrade? o sono solo statali? si paga? quanto? grazie
Le indicazioni sono chiarissime, ma devi sapere dove andare.
Mi spiego (non andare su Mapquest), vai su http://www.randmcnally.com , oppure ti compri il Rand Mc Nally (appunto) quando arrivi.
Tutte, o quasi tutte, le strade nelle citta' sono squadrate, stile accampamento romano, e identificate da un numero. E' poco fantasioso, ma cosi' la 7ma strada e' la settima dalla Main street in qualunque citta'.
Fuori le highway e le interstate hanno un numero e hanno tutte una direzione prevalente nord- sud o ovest-est.
A ogni incrocio fra highway trovi il numero e l'indicazione della direzione (tipo a destra prendi la I-30 in direzione west, a sinistra prendi la I-30 in direzione east. Quando poi sei su quella highway o interstate i cartelli ogni tanto ti dicono in che direzione stai andando (nel senso che non trovi il cartello che ti dice che sei sulla statale 25, ma quello che ti dice che sei sulla I-30 in direzione west).
Quindi sulla piantina o su randmcnally ti prepari l'itinerario. Ti scrivi o stampi che devi fare 35 miglia sulla I-20 in direzione ovest. Dopo 35 miglia arrivi all'incrocio con la I-35, dove giri a destra in direzione nord. Fai 12 miglia verso nord e giri a sinistra sulla 820 in direzione ovest e cosi' via. Difficile sbagliare e se sbagli e' facile rimediare. Magari portati una bussola o regolati col sole.
Le strade a pedaggio sono poche. In genere sono a pedaggio le zone degli aeroporti, alcuni ponti e tunnel. Se vai a Manhattan e passi in auto sul Giovanni da Verrazzano (dovresti essere folle, non si va a NYC con la macchina) e' a pedaggio.
Un'altra cosa, se hai solo tre giorni e due al mare, rinuncia al mare e vai alla MV. Oppure vacci da solo. Al mare puoi andare quando vuoi e in posti piu' belli. Vai su http://www.priceline.com e fai un'offerta per un biglietto. Piu' o meno da meta' al 60% del prezzo che ti propongono.
Buon divertimento.......
Originariamente inviato da cercaleo
aaaaaah! 'stardoooo!!!!!:D :oink: :D
Me lo dice sempre la mamma......
;)
Guarda che qui le auto costano poco.....
Ehi, scappo. Vado a fare la spesa al supermercato, da bravo casalingo (oggi niente lavoro).
Sono quasi le 10.00 e evito un po' di casino.
Leggo dopo.
Ciao a tutti,
Marco.
Espinado
03-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da TXFW
Mi sembra di capire..... been there seen that?
già, tornato da poco e mi manca un casino. :)
se uno ci stesse più di un mese conviene comprarla la macchina piuttosto che affittarla, là ci vuole pochissimo per fare tutta la burocrazia. su priceline ho i miei dubbi una volta funzionava solo con carte emesse negli us.
protonet
04-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da Espinado
già, tornato da poco e mi manca un casino. :)
se uno ci stesse più di un mese conviene comprarla la macchina piuttosto che affittarla, là ci vuole pochissimo per fare tutta la burocrazia. su priceline ho i miei dubbi una volta funzionava solo con carte emesse negli us.
me too :D
protonet
04-07-2004, 21:00
vorrei aggiungere il fatto che esistono corsie centrali che vengono utilizzate solo per svoltare agli incroci e che non devono essere invase se si vuole proseguire dritti :)
poi mi sembra che in paesi come California la regola di girare a destra al semaforo non vale..
insomma ogni stato ha le sue regole anche se sono più o meno tutte uguali..
altra cosa è che mentre sulla west coast ci sono le free way ad east ci sono anche le toll way che sono a pagamento :eek:
La regola dello svoltare a destra in teoria dipende dai singoli stati.
In pratica succede che il governo federale non ha autorita' sul codice della strada, ma trova altri modi.
L'EPA, l'ente che fa finta di occuparsi di ridurre l'inquinamento, ha comunicato al governo federale che se le macchine invece di stare ferme col motore che gira quando devono girare a destra girassero, inquinerebbero meno. Il governo federale ha inviato una raccomandazione a tutti gli stati perche' modificassero i rispettivi codici.
Per fare un esempio, il Tennessee ha rifiutato, come suo diritto. Il governo federale ha tolto al Tennessee i finanziamenti per la manutenzione delle highway. A quel punto il Tennessee ha approvato il provvedimento con procedura d'urgenza e ha riavuto il finanziamento.
La notte prima dell'entrata in vigore del provvedimento i manutentori stradali del Tennessee hanno avuto molto da fare, perche' hanno installato a TUTTI gli incroci i cartelli col divieto di svolta col rosso (ricordi la regola? Si svolta col rosso, se non diversamente indicato - e' diversmente indicato a tutti gli incroci...).
protonet
04-07-2004, 23:29
questa storia l avevo già sentita :D
cmq la trovata di passare con il rosso per girare a destra la potrebbero fare anche qui :)
allora...ecchime :)
in sostanza sulle strade si procede per linee orizzontali e verticali a scacchiera, allora?
per il mare...mm..adesso guardo quanto ci vuole per la MV, ma dato che guido solo io, non vorrei morire...;)
cmq grazie per le risposte, adesso è decisamente + chiaro!
per dormire dove conviene andare? motel? quanto costano?
ZigoZago
05-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da TXFW
Ciao.
Qualche mese fa ho scritto una breve guida alla sopravvivenza nei primi giorni per i colleghi eventuali che dovessero arrivare qui (Fort Worth) a lavorare, dove sono io.
C'e' una sezione sulle differenze nella guida.
La riporto qui sotto (sostituisci "Texas" con quello che vuoi tu).
Spero possa servire.
Saluti,
Marco.
-----------------------------------------------------------------------
Adesso state guidando in Texas ed è importante tenere conto di alcune cose diverse, cui non siete abituati. Cerco di elencare quelle più importanti, che servono a non farvi male.
Per prima cosa, ci sono ottime probabilità che la macchina che state guidando (grossa, veloce e pesante) non abbia l’ABS. L’ABS non è di serie, per cui in genere le auto a noleggio non ne sono dotate. Tenetelo presente. È un oggetto che tendiamo a dare per scontato. Lo ripeto ancora: non c’è. Tenete le distanze di sicurezza, fermatevi per tempo agli incroci.
Gli incroci, appunto. Qui i semafori (e tutte le indicazioni) sono DOPO gli incroci. State molto attenti i primi giorni, soprattutto se vi siete appena svegliati la mattina, soprattutto se la strada è umida. Siete abituati a fermarvi in corrispondenza del palo del semaforo, che in Europa è PRIMA dell’incrocio. Qui il palo del semaforo è DOPO l’incrocio, dall’altra parte. Quando vi siete appena alzati dal letto siete ancora distratti, non ve ne ricordate, tendete a fermarvi sotto il semaforo. Quando vi rendete conto che non va bene, avete già il muso della macchina oltre la linea (praticamente invisibile) e inchiodate. Ma la macchina NON HA l’ABS e pesa due tonnellate, così strisciate per terra e arrivate almeno a metà incrocio. È solo questione di qualche giorno, non dovete spaventarvi, ma i primi giorni ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................
Agli incroci si può girare a destra col rosso, a meno che non sia scritto il contrario (un cartello che dice "no right turn on red").
Sulle highway si marcia per file parallele. Se quello davanti va piano sulla corsia di sinistra, può farlo. E voi potete sorpassarlo a destra. Molti vi sorpasseranno a destra. I camion enormi, da film Duel, col musone e 18 ruote, vi sorpasseranno a destra e a sinistra. È come se vi sorpassasse un condominio. Se cambiate corsia, dovete dare precedenza a chi è già su quella corsia. Se in due vi state spostando verso la stessa corsia, ha precedenza chi arriva da sinistra (cioè sta accostando a destra). Per muovervi vicino ai camion, utilizzate questa regola pratica: se voi non riuscite a vedere il guidatore nei suoi specchi, lui non può vedere voi. Tenetene conto.
Un’altra differenza importante è rappresentata dagli STOP. Anche in Italia abbiamo gli stop, generalmente, anche se non si deve, interpretati come un dare precedenza. Qui ci si ferma e basta, per diversi motivi.
Uno dei motivi, non il più importante, è che vi multano senza pietà se non vi fermate completamente. Il motivo più importante è che le altre persone sulla strada, a piedi e in auto, danno per scontato che vi fermerete, per cui se non lo fate potete farvi male o far male ad altri.
A parte questo, è necessario tener conto dei vari tipi di stop.
Su molti incroci ci sono quattro stop, ovvero tutte le strade dell’incrocio hanno lo stop. O bella, e come si fa? È semplice. Si passa in ordine di arrivo. Mi spiego con qualche esempio.
Arrivo per primo a un incrocio con quattro stop. Mi fermo COMUNQUE, anche se non c’è nessuno. Guardo. Se arriva un’auto da una delle altre strade, ASPETTO che si fermi, poi passo, perché tocca a me. L’altra auto passerà dopo di me.
Arrivo a uno stop e davanti a me, sulla stessa strada, ho una macchina ferma. La macchina passa. Mi devo fermare ANCH’IO allo stop. Se l’incrocio ha quattro stop, funziona così (supponiamo che l’auto davanti a me sia la prima): l’auto davanti a me passa, dopo che l’auto sull’altra strada si è fermata. L’altra auto aspetta che io arrivi allo stop e mi fermi. Passa. Poi passo io. Sembra complicato, ma è semplicissimo e si risparmia un mucchio di tempo.
L’equivalente di uno stop è un semaforo rosso lampeggiante. Se arrivate a un incrocio e vedete un semaforo rosso lampeggiante, quello è uno stop, per cui vi fermate, aspettate il vostro turno e passate. Un incrocio con tutti i semafori rossi lampeggianti è identico a un incrocio con quattro stop. Uno scuolabus fermo con le luci rosse lampeggianti (davanti, dietro o entrambe) è uno stop: NON SI PUÒ SORPASSARLO O INCROCIARE. Anche qui, non è questione di multa. I bambini che scendono dal bus e devono attraversare la strada, sanno che vi fermate e lo danno per scontato. Non vi guardano nemmeno. Quindi dovete essere fermi, o ne investite un paio.
Un semaforo giallo lampeggiante significa che avete la precedenza e che la via che incrocia ha un semaforo rosso lampeggiante. Potete passare. Questo vi spiega perché allo stop o al rosso lampeggiante vi fermate, anche se siete arrivati per primi, e state fermi finché le auto nelle altre direzioni si sono fermate. Voi non sapete se devono fermarsi, magari il loro semaforo è giallo e tirano dritto.
mille grazie mi servirà anche a me ;)
protonet
05-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da plutus
cmq grazie!! nulla da aggiungere sui posti da vedere?
se per caso dovessi arrivare fino allo Utah per un viaggio coast to coast :eek: non perderti Bryce Canyon e Zions National Park :eek: :D
no niente utah, sono davvero troppi km...
protonet
05-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da plutus
no niente utah, sono davvero troppi km...
abituati a pensare in miles.. è come con euro e lire.. ti sembra tutto più vicino hehe :)
Originariamente inviato da plutus
per dormire dove conviene andare? motel? quanto costano?
http://www.motel6.com
http://www.super8.com/
http://www.hotels.com/
Tieni presente questo: su hotels.com di solito trovi sconti, ma potrebbero essere applicabili solo in alcuni giorni della settimana. Motel6 e Super8 ti fanno uno sconto se prenoti prima (cioe' se non arrivi li' a chiedere se c'e' una stanza), pero' se arrivi li' e contratti come un barbone (nell'hotel di fronte mi fanno pagare meno) hai ottime probabilita' che abbassino il prezzo. In Italia ti direbbero "allora vada all'hotel di fronte", qui no.
Altra alternativa: prenoti l'hotel su Travelocity (http://www.travelocity.com) quando prenoti l'aereo e l'auto.
Per l'auto suggerisco Enterprise (http://www.enterprise.com) o Alamo (http://www.alamo.com), che sono quelli che costano meno tra quelli nazionali.
bellissimo, mi diverto un mare a contrattare! :p
per l'auto già risolto...alle cascate del niagara vado in ostello...
grazie 10000 per le dritte!!
ma non mi avete ancora detto cosa posso visitare nelle vicinanze di philadelphia-noagara falls-falling water ;)
grazie ancora :)
Originariamente inviato da plutus
ma non mi avete ancora detto cosa posso visitare nelle vicinanze di philadelphia-noagara falls-falling water ;)
grazie ancora :)
Ciapa. http://www.visitpa.com/visitpa/regionsLanding.do
dimenticavo: per la copertura sanitaria?
Originariamente inviato da plutus
dimenticavo: per la copertura sanitaria?
Vai all'ASL (o come si chiama adesso) e ti fai fare il 111 (o come si chiama adesso).
Insomma, vai li' e dici che devi andare negli Stati Uniti e ti serve il foglio per l'assistenza.
altra cosa...quali assicurazioni fare sull'auto a noleggio?
Originariamente inviato da plutus
altra cosa...quali assicurazioni fare sull'auto a noleggio?
Tutte. Full insurance. Nessuna discussione.
E tieni presente che se vuoi farla guidare anche a un'altra persona devi dirlo, far presentare la patente anche all'altra persona e pagare un supplemento. Le assicurazioni coprono solo se guida l'intestatario del contratto (o l'alternative driver dichiarato). Vale in tutto il mondo, salvo condizioni particolari per ditte, ecc.
Quello che invece non devi fare e' pagare il pieno in anticipo o consegnare la macchina vuota.
Mi spiego. L'autonoleggio ti propone (e insisteranno) di pagare in anticipo un pieno (completo!) a prezzo scontato. Se non lo paghi e riconsegni la macchina vuota o a meta' o quello che e', ti fanno pagare un prezzo oltraggioso per benzina e servizio.
Non ti conviene nessuna delle due opzioni. La prima perche' anche se scontato paghi il pieno completo (e magari l'hai riportata a meta'), la seconda perche' e' un furto.
Quello che devi fare e' riportare la macchina col pieno appena fatto all'ultimo distributore prima dell'aeroporto.
sulla benzina ok, è così dappertutto, così come per il secondo guidatore...
ma sulle assicurazioni da fare...potresti dirmi come si chiamano, se conosci inomi? mi hanno detto che spesso ne propongono di inutili...
Originariamente inviato da plutus
sulla benzina ok, è così dappertutto, così come per il secondo guidatore...
ma sulle assicurazioni da fare...potresti dirmi come si chiamano, se conosci inomi? mi hanno detto che spesso ne propongono di inutili...
I nomi variano da ditta a ditta.
Falle tutte.
Se ne fai una inutile (a 2 dollari al giorno, per 20 giorni), fa lo stesso.
Optional Coverages
Optional coverages and one-way fees are subject to tax in certain locations. This tax is not reflected in the Estimated Total.
Loss Damage Waiver ( 20.99 USD per day ) --
Personal Accident Insurance ( 3.00 USD per day ) --
Personal Effects Protection ( 1.95 USD per day ) --
Additional Liability Insurance ( 11.95 USD per day )
ecco cosa ho trovato x l'avis...mi embrano tutte necessarie tranne la personal effects (in auto non ci resta mai nulla, per regola...per cui..)
ecco..ho già scoperto la prima fregata che mi sono preso..
avevo prenotato un'auto a 130$ per 7gg...senza assicurazioni, da fare al momento del nolo...
solo che non mi ero accorto dell'esistenza dei codici di socnto..che si trovano in internet...
vabbè, avrei potuto risparmiare un 15-20$...i codici messi adesso ricalcolano la tariffa facendo riferimento ai nuovi rezzi (che chiaramente non sono gli stessi di 2 mesi fa..)
a parte il trattare sul prezzo dei motel, ci sono altre cose da sapere in questo senso?
Originariamente inviato da plutus
ecco..ho già scoperto la prima fregata che mi sono preso..
avevo prenotato un'auto a 130$ per 7gg...senza assicurazioni, da fare al momento del nolo...
solo che non mi ero accorto dell'esistenza dei codici di socnto..che si trovano in internet...
vabbè, avrei potuto risparmiare un 15-20$...i codici messi adesso ricalcolano la tariffa facendo riferimento ai nuovi rezzi (che chiaramente non sono gli stessi di 2 mesi fa..)
a parte il trattare sul prezzo dei motel, ci sono altre cose da sapere in questo senso?
Fai la personal effects. Se ti rompono un vetro e non rubano la macchina, hanno rotto il vetro per rubare gli effetti personali, ci fossero o meno. Se non sei assicurato i danni sono tuoi.
Altre cose oltre ai motel. Uhm. Quando ti fermi a mangiare ordina un piatto solo. Non farti ingannare dai prezzi bassi. Un piatto solo e' quello che in genere mangi in due giorni. Se ti lasci tentare da similprimo, similsecondo, ecc., sei finito. Diciamo che un prezzo normale in un ristorante dove ti siedi e' 8-12$ a pranzo e 15-20$ a cena (per le stesse cose che hai preso a pranzo). Se ti fermi in uno schif-food sei sui 3-5$ (3 dollari TacoBell, 5 tutti gli altri).
Originariamente inviato da TXFW
Fai la personal effects. Se ti rompono un vetro e non rubano la macchina, hanno rotto il vetro per rubare gli effetti personali, ci fossero o meno. Se non sei assicurato i danni sono tuoi.
Altre cose oltre ai motel. Uhm. Quando ti fermi a mangiare ordina un piatto solo. Non farti ingannare dai prezzi bassi. Un piatto solo e' quello che in genere mangi in due giorni. Se ti lasci tentare da similprimo, similsecondo, ecc., sei finito. Diciamo che un prezzo normale in un ristorante dove ti siedi e' 8-12$ a pranzo e 15-20$ a cena (per le stesse cose che hai preso a pranzo). Se ti fermi in uno schif-food sei sui 3-5$ (3 dollari TacoBell, 5 tutti gli altri).
ok boss!
per il mangiare no problem, mi porto la morosa al seguito apposta...
:p :D
Fradetti
22-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da TXFW
ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................
HIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII SBAM!!!!!!!!!!
:D :D :D :D
eccomi!!!!
prima di tutto grazie 1000 a TXFW per le preziose indicazioni!
la vacanza è andata + che bene, ho avuto uno scampolo di assenza dopo... ;)
in sostanza ho guidato per una settimana una magnifica (si fa per dire..) Chevrolet impala, che succhiava come non vi dico cosa, 3000km circa, da philadelphia alle cascate del niagara passando per i finger lakes, ritorno passando per pittsburg e Falling water (da vedere assolutament eper la casa sulla cascata di Wright), gite di 1gg nei pressi di philly a lancaster (c'è una comunità amish), un paio di parchi in new jersey ecc...
nessun problema di guida (ma tanto per cambiare ero l'unico o quasi che rispettava i limiti in autostrada!!), qualche problema con le indicazioni che in PA sono veramente scandalose...e me ne sono accorto dopo essere stato in new jersey dove, come per miracolo, non mi sono + perso...
in ogni caso un bellissimo giro, km e km di autostrada e non solo, ho "apprezzato" i paesini della profonda america, ho "discusso" con la polizia di frontiera americana (......), mi sono reso conto del perchè in usa gli inseguimenti vengono fatti a 100km/h....
Originariamente inviato da Fradetti
HIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII SBAM!!!!!!!!!!
:D :D :D :D
sgratt sgratt....:Prrr:
Originariamente inviato da plutus
mi sono reso conto del perchè in usa gli inseguimenti vengono fatti a 100km/h.... Perche'? ;)
come ha detto qualcuno, guidare l'impala è come guidare un ferro da stiro :p
so solo che ho fatto una manovrina un po' brusca (ma insomma, la mia seat ibiza non avrebbe avuto problemi..) e mi son trovato intraversato che ancora unpo' finivo nel fosso...
per txfw
si puo usare in usa il cellulare " italiano" pr ricevere e kiamare l italia?
kon la patente italiana posso guidare la makkina di un amiko amerikano??
si ke puoi potresti anke usare i CH invece delle K.... ;)
Anche a me piacciono tanto i CH. Deve essere perche' ho 29 anni (in esadecimale, in decimale ne ho di piu').
Puoi usare il cellulare italiano se e' tribanda. Il roaming costa un po'.....
Tecnicamente con la patente italiana puoi guidare qualsiasi auto americana.
Se poi il tuo amico ha una assicurazione che copre solo se guida lui e' un discorso separato.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.