PDA

View Full Version : OT (Forse): Il futuro dei programmatori.


GiuFor
01-07-2004, 07:51
Scusate se sono fuori tema (nel caso prego i mod di spostarmi il post).

Da quando mi sono diplomato in Informatica (nel lontano '93) non ho più fatto un programma.. :(

Il destino mi ha portato a certi tratti su strade diverse.

Oggigiorno lavoro per un'Azienda e mi occupo un pò di tutto (seguire i pc, la rete ecc..) e la mia paga è al di sopra dei 1.200€.

Volevo chiedere a voi programmatori "professoinisti", voi che lavorate in proprio o per conto di software House:

1) Come vedete il vostro futuro?

2) Il vostro guadagno è al di sopra di me o al di sotto? :eek:


Io intanto rispondo al punto 1).

Vedo un futuro dove programmatori o figure inerenti al ramo informatico, sono molto richieste. I PC orami sono parte "essenziale" del nostro lavoro quotidiano, ma anche a casa sono "necessari" vuoi un Fax, vuoi una lettera, vuoi una ricerca su InterNet.

Insomma vedo un futuro roseo, ma quello che oggigiorno mi preme: Cambio lavoro ed è meglio che me ne trovo uno come programmatore.. mah... il guadagno come sarà? :confused:

kingv
01-07-2004, 08:33
Originariamente inviato da GiuFor
1) Come vedete il vostro futuro?
2) Il vostro guadagno è al di sopra di me o al di sotto? :eek:



lavoro dal 97, ho iniziato come programmatore, ampliando poi le mie conoscenze nell'ambito della progettazione e in parte anche del supporto sistemistico.

1) grigietto :(

Devo occuparmi sempre piu' degli aspetti lavorativi che meno mi interessano e in futuro sarà sempre di piu' così. La parte "divertente" del lavoro e' già finita.... :(

2) superiore

mailand
01-07-2004, 08:59
Originariamente inviato da GiuFor
1) Come vedete il vostro futuro?
2) Il vostro guadagno è al di sopra di me o al di sotto? :eek:

Insomma vedo un futuro roseo, ma quello che oggigiorno mi preme: Cambio lavoro ed è meglio che me ne trovo uno come programmatore.. mah... il guadagno come sarà? :confused:

il punto 1 direi che concordo abbastanza con te... la richiesta nel campo dell'informatica credo che continui bene o male ad aumentare ma di sicuro alcune cose andranno a morire mentre ne nasceranno di sempre nuove, quindi secondo me senza un continuo aggiornamento non si va da nessuna parte... io per esempio ho cominciato nel 98 facendo il sistemista, e l'ho fatto fino a un anno fa (o poco più). adesso sfrutto al 100% le conoscenze sistemistiche applicandole al lavoro di dba oracle (e programmatore pl/sql)

2: superiore:sofico:

GiuFor
01-07-2004, 09:35
:)

Quindi magari... secondo voi.. se io in questo momento lascio il mio attuale lavoro, e cerco di trovare una SWHouse che cerca anche personale con poca esperienza, ecco, secondo voi riuscirei a prendere di primo impatto anche + di 1200€? :eek:

Cioè, la mia preoccupazione è avendo su famiglia, fare un passo del genere, significa "andare con i piedi di piombo", ma sopratutto, non dico che magari voglio prendere + di 1200€, ma un pivellino "programmatore" oggi, come oggi.. cosa prende come paga? :mc:

E poi è anche giusto per capire se un programmatore è ben pagato o meno... ;)

mailand
01-07-2004, 10:28
sul ben pagato un programmatore alle prime armi, beh, direi di no... se guardi in giro (in OffTopic) ci sono programmatori alla prima esperienza con contratti semestrali che prendono 7-800 euro netti al mese, francamente se hai famiglia imho non sono sufficienti...
un programmatore esperto può guadagnare veramente bene, ma secondo me il vero salto può essere dato dal passaggio da una professione strettamente tecnica ad una più tecnico-manageriale...

kingv
01-07-2004, 11:49
Originariamente inviato da mailand

2: superiore:sofico:


sporco capitalista firmato e modaiolo :banned:



:D

mailand
01-07-2004, 12:03
da qual pulpito... banchiere!!!:D :D :D