PDA

View Full Version : Strano problema in un bridge sotto XP Lan-Wlan


CabALiSt
01-07-2004, 01:28
Scenario:

2 PC che devono accedere in internet tarmite router già configurato e funzionante, appena sarà disponibile l'access point andranno entrambi via wireless ma per adesso che non c'è mi tocca fare cosi:


Router-----ETH----PC1....Wi-Fi....PC2


Praticamente ho configurato le due schede di rete (due asus wl-130b .11b) ad-hoc senza cifratura (per ora) e sul pc 1 ho fatto il bridging tra la ethernet e la wlan.

Configurato tutti gli ip in modo statico etc...

Risultato: il pc 1 naviga regolarmente e vede il pc2, il pc 2 vede sempre il pc1 ma A VOLTE, non sempre, solo a volte non vede il router e sono costretto a disabilitare la wlan e riattivarla.

Questa cosa accade random e mi era già successa facendo un bridging tra rete Firewire ed Ethernet... mai risolto.

Qualche suggerimento?

Eventualmente qualche soluzione alternativa tipo creare una tabella di routing da wi-fi a eth?

Tks in anticipo.

jined
01-07-2004, 10:06
sembra un conflitto tra i drivers delle schede ethernet e quelli delle schede wireless...

le reti o vanno, o non vanno o vanno ad intermittenza.

Puoi cominciare cercando drivers aggiornati sia per le schede ethernet che per le schede wireless e poi tienici aggiornati.

CabALiSt
01-07-2004, 11:59
I drivers sono tutti aggiornati, i sistemi operativi installati di fresco.

Ciao.

jined
01-07-2004, 12:02
Che siano aggiornati non vuol dire che wireless e ethernet non possano conflittare lo stesso...

un'altro tentativo e' provare una scheda ethernet diversa.

Un'altro ancora, se non l'hai gia' fatto, e' aggiornare il firmware dell'access point.

In extremis, provare scheda wireless pci diversa (queste ultime, in particolare, hanno drivers MOLTO bacati e quasi mai certificati Microsoft)

..dopo di questo si passa direttamente all'acqua santa..

CabALiSt
01-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da jined
Che siano aggiornati non vuol dire che wireless e ethernet non possano conflittare lo stesso...

un'altro tentativo e' provare una scheda ethernet diversa.

Farò questo tentativo allora e vedermo.

CabALiSt
04-07-2004, 01:04
Originariamente inviato da jined
Che siano aggiornati non vuol dire che wireless e ethernet non possano conflittare lo stesso...

un'altro tentativo e' provare una scheda ethernet diversa.

Un'altro ancora, se non l'hai gia' fatto, e' aggiornare il firmware dell'access point.

In extremis, provare scheda wireless pci diversa (queste ultime, in particolare, hanno drivers MOLTO bacati e quasi mai certificati Microsoft)

..dopo di questo si passa direttamente all'acqua santa..

Non ho access point, le schede lavorano in modalità "ad hoc".

Ho provato a mettere le schede ethernet ma la cosa non è cambiata, ho provato a spostare la scheda wifi ma nulla. :muro:
Volevo provare a gestire un routing del tipo:

Wifi: 192.168.0.0
eth(router/internet): 10.0.0.0

routing da 192.168.0.0 verso 10.0.0.0 come default route

Ho provato un pò ma dal client (192.168.0.2 con gateway 192.168.0.1, ip interfaccia wifi sul server) riesco a raggiungere 10.0.0.1 (ip interfaccia eth sul server) ma non il router (10.0.0.138) e di conseguenza neanche internet...

Sapresti spiegarmi come abilitare il routing da una interfaccia verso l'altra? Già mi stupisco che non lo faccia di suo, in ogni caso il comando "route" mi sembra alquanto limitato se non posso specificare l'indirizzo sorgente.

Cmq sia.... HELP!!!! :mc:

jined
04-07-2004, 08:57
Vai sul PC che deve gestire sia la classe A che la C:

pannello di controllo/reti/Lan e/o Wireless (proprieta')

Selezioni il protocollo TCP/IP:

Sulla prima schermata vedrai la classica maschera
con IPaddress
Sottorete
Gateway
Dns1
Dns2

...clicchi su AVANZATE...

inserisci nello spazio dell'indirizzo IP -------> ADD (aggiungi)

Metti il secondo indirizzo IP di classe A (o C, dipende quale hai impostato come default) e la sottorete, il tutto come indirizzo IP secondario.

Ecco che quella macchina e' in routing con due sottoreti.

192.168.0......

10........


Saluti