PDA

View Full Version : Alla faccia delle ddr500...


IcEMaN666
01-07-2004, 00:41
Guardate ke roba su xtremesystems.org...li adoro quei tizi :love:

http://mitglied.lycos.de/coolinglimit/Cooling/Ramcooler/Cooler2.jpg
http://mitglied.lycos.de/coolinglimit/Hardwarepics/P4C800-E/300MHz.png

dvd100
01-07-2004, 00:45
ma... vedo bene? 600mhz?

IcEMaN666
01-07-2004, 00:52
Originariamente inviato da dvd100
ma... vedo bene? 600mhz?
si:eek:

DarkAngel77
01-07-2004, 01:07
Sarò rimasto all'età della pietra :huh: ma il liquid cooling per la ram di sistema non l'avevo ancora visto :eek:
Comunque 600Mhz :eekk:

Sengo
01-07-2004, 02:10
ma lol son pc2700... ma sti grancazzi :D

rip82
01-07-2004, 07:43
Mi piacerebbe sapere quanti voltz hanno sparato in quelle povere memorie, e non sono neanche BH-5/6, chissa' che chip montano...

genk
01-07-2004, 08:36
wow, e con delle pc4500 allora salirebbero ancora di più!!
teribbbbile

Mago
01-07-2004, 08:45
sono da 128mb, salgono qualcosa in più delle 256, gran risultato ma secondo me non ripetibile con banchi di pc quello che volete anche solo da 256mb.
Come sempre si vede, più grandi sono i singoli chip prima si piantano

TechnoPhil
01-07-2004, 09:47
Incredibile....ora provo con le mie Vitesta!!:D

Smileface
01-07-2004, 10:02
Mamma mia:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:


(Che figata il waterblock per le ram!!!!!)

genk
01-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da Mago
sono da 128mb, salgono qualcosa in più delle 256, gran risultato ma secondo me non ripetibile con banchi di pc quello che volete anche solo da 256mb.
Come sempre si vede, più grandi sono i singoli chip prima si piantano
ma lì quello ke aiuta molto è il liquido, ad aria non penso arriverebbero a tanto

IcEMaN666
01-07-2004, 10:17
sono a 3.3v cmq non di più ha detto ;)

RIGOLO
01-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da IcEMaN666
Guardate ke roba su xtremesystems.org...li adoro quei tizi :love:

http://mitglied.lycos.de/coolinglimit/Cooling/Ramcooler/Cooler2.jpg
http://mitglied.lycos.de/coolinglimit/Hardwarepics/P4C800-E/300MHz.png

già tutto quel rame farà un egregio lavoro, in più anche l'h2o... :eek:

raffreddamento a parte sono ram sculatissime, se li sognano il restante 99,8% delle ram in circolazione di vederei 300mhz ;)

Necromachine
01-07-2004, 10:29
Sì, ma comunque sarebbe stato interessante vedere un banco chessò di Corsair o Kingston PC4000 fino a dove arrivavano in 1:1 ... magari CAS 2,5 a 300 lo tenevano :D

RIGOLO
01-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da Necromachine
Sì, ma comunque sarebbe stato interessante vedere un banco chessò di Corsair o Kingston PC4000 fino a dove arrivavano in 1:1 ... magari CAS 2,5 a 300 lo tenevano :D

a questo punto avrei provato le kingston 533 allora :)

NiLUS
01-07-2004, 10:34
Fin'ora ogni prova di raffreddamento delle memorie non ha portato alcun beneficio. Anche con TEC, le frequenze raggiungibili rimanevano quelle.

Potrei credere a una cosa del genere se fatta su A64, dove ho notato che le memorie scaldano come dei fornelletti (colpa anche del contoller integrato alla cpu), ma secondo me in quella foto il WB serve solamente da scena.

RIGOLO
01-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da NiLUS
Fin'ora ogni prova di raffreddamento delle memorie non ha portato alcun beneficio. Anche con TEC, le frequenze raggiungibili rimanevano quelle.

Potrei credere a una cosa del genere se fatta su A64, dove ho notato che le memorie scaldano come dei fornelletti (colpa anche del contoller integrato alla cpu), ma secondo me in quella foto il WB serve solamente da scena.

per la scena non c'è dubbio... sicuro.

Io ho visto che cambia molto anche da banco a banco la produzione di calore, dei banchi pc3200 freddi anche a 220-230 mentre altri alla stessa frequenza scottano come dei dannati

NiLUS
01-07-2004, 10:39
Si, è ovvio, dipende da com'è strutturato il chip.

RIGOLO
01-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da NiLUS
Si, è ovvio, dipende da com'è strutturato il chip.

quindi se gli si tira il colo... almeno ad alcuni meglio raffreddarli :)

(vabbè h2o è da malati :cool:

NiLUS
01-07-2004, 10:52
No, perchè il guadagno non è palpabile.
Se ti va bene recuperi un MHz.

Non ricordo dove lessi l'articolo dove venne montata una TEC sulle RAM e il guadagno era nullo. Non è una novità raffreddare un modulo a liquido, e i risultati rimanevano sempre gli stessi.

IcEMaN666
01-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da NiLUS
No, perchè il guadagno non è palpabile.
Se ti va bene recuperi un MHz.

Non ricordo dove lessi l'articolo dove venne montata una TEC sulle RAM e il guadagno era nullo. Non è una novità raffreddare un modulo a liquido, e i risultati rimanevano sempre gli stessi.
quel wb ha una tec sotto..
ha scritto che ha guadagnato 1mhz con la sola acqua...10mhz con le tec da 124watt;)

Coyote74
01-07-2004, 11:14
Quindi quei bei dissipatorini in rame o alluminio che vengono montati sui banchi di ram (dalle stesse case produttrici) servono a meno di niente? Fanno solo figura?

RIGOLO
01-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da Coyote74
Quindi quei bei dissipatorini in rame o alluminio che vengono montati sui banchi di ram (dalle stesse case produttrici) servono a meno di niente? Fanno solo figura?

non proprio, ci sono come si è detto moduli che scaldano "enormemente" più di altri; vero comunque che servono anche per fare scena ;)

85kimeruccio
01-07-2004, 11:32
beh.. quando gli spari 3 volt e mezzo alle ram.. servono nn ti preoccupare ke scaldano come delle dannate anche le ram quando spari i voltaggi...

ovvio ke se tieni a 3 volt.. sarà dura andare su...




kissà con delle bh-5...:) si arriva a 250mhz in cas2.. figurarsi con voltaggi disumani e quel raffreddamento...

penso ke anche solo ad aria dei bh-5 arrivino senza troppi problemi a 300mhz CAS3 ;)

anzi.. a cas3 nemmeno bootano :D

RIGOLO
01-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da NiLUS
No, perchè il guadagno non è palpabile.
Se ti va bene recuperi un MHz.


Non parlo di guadagni a livello di mhz, parlo per garantirsi un minimo di longevità del banco

lukeskywalker
01-07-2004, 12:04
sarebbe carino qualcosa del genere anche per le ram della vga avremmo un liquid cooling davvero integrale.:)

RIGOLO
01-07-2004, 12:10
Originariamente inviato da lukeskywalker
sarebbe carino qualcosa del genere anche per le ram della vga avremmo un liquid cooling davvero integrale.:)

ci son già

lukeskywalker
01-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da RIGOLO
ci son già
chi le vende?

IcEMaN666
01-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da lukeskywalker
chi le vende?
nessuno, rigorosamente hand (cnc) made:O

RIGOLO
01-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da lukeskywalker
chi le vende?

prova questi

lunasini (http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=29)

lukeskywalker
01-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da RIGOLO
prova questi

lunasini (http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=29)


conosco, intendevo una soluzione più integrale.
tempo fà girava una foto di una vga bellissima con un wb sulle ram spettacolare mai commercializzato. della stessa fattura di quello di questo topic.
saluti

DJ RUDY HDI
01-07-2004, 12:32
cmq era meglio se faceva un sandra magari @ 285 invece madati di entre in win @ 270 e poi cn clock gen fare lo screen @ 300.....

rimane cmq un risutato straordinario.....

lukeskywalker
01-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da IcEMaN666
nessuno, rigorosamente hand (cnc) made:O

infatti, come temevo.

lukeskywalker
01-07-2004, 12:37
Originariamente inviato da RIGOLO
prova questi

lunasini (http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=29)


se non erro con quelli Sirta di atris (una volta italian3dnow) aveva fatto anni fà tutto il circuito con tubazioni in rame per il raffreddamento della ram della vga, ed aveva anche fatto qualche record.
aspè ora cerco le foto.