PDA

View Full Version : ancora una volta vi chiedo un sito; stavolta che vende chitarre


MarcoVigna17
30-06-2004, 22:39
allora?????

qualcuno conosce un sito che vende chitarre on-line?

o, al massimo, conoscete qualche sito di negozi in provincia di milano che ti fa vedere i prodotti?

grazie 1000

BadMirror
01-07-2004, 08:41
www.emporiomusicale.it

Però a Milano c'hai anche i bravissimi liutai di:

www.jacaranda.it

:)

TXFW
01-07-2004, 16:05
Originariamente inviato da MarcoVigna17
allora?????

qualcuno conosce un sito che vende chitarre on-line?

o, al massimo, conoscete qualche sito di negozi in provincia di milano che ti fa vedere i prodotti?

grazie 1000

Scegli tra
Guitar Center (http://www.guitarcenter.com) e Music123 (http://www.music123.com) .

Per Music 123 posso dirti che il servizio di spedizione all'estero (con UPS) e' ottimo. Di Guitar Center non so dire nulla sull'argomento, perche' ce l'ho a pochi passi da casa. Pero' come negozio di chitarre mi sembra migliore di Music 123. Music 123 e' piu' generalista.

Spero serva allo scopo.

Saluti,

Marco.

MarcoVigna17
01-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da TXFW
Scegli tra
Guitar Center (http://www.guitarcenter.com) e Music123 (http://www.music123.com) .

Per Music 123 posso dirti che il servizio di spedizione all'estero (con UPS) e' ottimo. Di Guitar Center non so dire nulla sull'argomento, perche' ce l'ho a pochi passi da casa. Pero' come negozio di chitarre mi sembra migliore di Music 123. Music 123 e' piu' generalista.

Spero serva allo scopo.

Saluti,

Marco.

su music 123 l'ho trovata a 79$
http://www.music123.com/Fender-American-Strat-HT-MN-i53866.music


me è americano?
quanto costa la spedizione?

TXFW
02-07-2004, 15:23
E' a New York.

La spedizione.... non lo so.

Vai sul sito, fai tutta la procedura d'ordine e quando vedi il costo della spedizione decidi se completarla o lasciare perdere. Vedrai che la completerai. Tieni presente che e' possibile che all'arrivo in Italia il corriere debba pagare dazio e IVA, ma per una cifra cosi' bassa e' probabile che non sia necessario.

Ciao.

Arësius
02-07-2004, 15:26
la spedizione su "123" varia in base all'articolo

se c'è scritto

http://www.music123.com/images/Music123/shipping/ships_free_item.gif

allora è inclusa nel prezzo

MarcoVigna17
03-07-2004, 21:12
lo shipping, ossia il trasporto, costa 80,51$

portando il totale a 890,50$
che dite, conviene?

a proposito, io odio l'inglese, per cui, forse c'era scritto ma nn l'ho letto: nel caso di malfunzionamento, si può rispedire indietro?
quanto costerebbe?

grazie

R1((ky
03-07-2004, 21:25
Cavolo ho trovato la jackson che cercavo da tempo...qua la danno a 650 euro circa dal listino ufficiale, su Music123 a 384 euro :eek:

ed è free shipping...la mandano pure qua?

MarcoVigna17
03-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da R1((ky
Cavolo ho trovato la jackson che cercavo da tempo...qua la danno a 650 euro circa dal listino ufficiale, su Music123 a 384 euro :eek:

ed è free shipping...la mandano pure qua?


io ho trovato quella che cercavo
quella di prima mi aveva fatto sbagliare il colore, ma è questa che voglio

http://www.music123.com/Fender-American-Strat-Hard-Tail-i53864.music

e costa anche 50 dollari in meno

allora, mi conviene?

TXFW
03-07-2004, 21:39
Hey, l'unica cosa che potete fare per spese di spedizione e garanzia e' chiedere a loro.

Per i costi totali tenete conto di questo: Music123 in genere non scrive il valore della spedizione sul pacco (o paccone, viste le dimensioni), per cui quando l'aereo UPS arriva a Bergamo un omino UPS va alla dogana a negoziare il pagamento. Quando la finanza vede "chitarra" applica un valore che sembra ragionevole per una chitarra a uno che non sa nulla di chitarre, quindi basso, ok? Pero' per loro va bene, perche' l'omino UPS sta pagando dazio e IVA per il contenuto di un aereo cargo, in genere un 767, per cui in totale parliamo di tanti soldi.

Pero' non bisogna dare nulla per scontato, per cui bisogna fare i conti meno convenienti, ovvero il pacco arriva con la fattura fuori, la fattura contiene il prezzo totale, cioe' costo del contenuto e spese di spedizione. La dogana applica IVA e dazio al totale, ed e' una vergogna pagare sulle spese di spedizione, ma e' cosi'.
Iva e dazio si applicano in serie, non in parallelo, per cui 20% piu' 4% fa 24.8%, non 24.

La regola e' questa: calcolo il totale. Trovo lo stesso oggetto in Italia? Se no ho deciso. Se si', costa di piu' o di meno? Tutto questo pero' sul totale nel caso peggiore. Se poi va bene ed e' piu' basso e' tutto grasso che cola.

Salut.....

MarcoVigna17
03-07-2004, 21:47
Originariamente inviato da TXFW
Hey, l'unica cosa che potete fare per spese di spedizione e garanzia e' chiedere a loro.

Per i costi totali tenete conto di questo: Music123 in genere non scrive il valore della spedizione sul pacco (o paccone, viste le dimensioni), per cui quando l'aereo UPS arriva a Bergamo un omino UPS va alla dogana a negoziare il pagamento. Quando la finanza vede "chitarra" applica un valore che sembra ragionevole per una chitarra a uno che non sa nulla di chitarre, quindi basso, ok? Pero' per loro va bene, perche' l'omino UPS sta pagando dazio e IVA per il contenuto di un aereo cargo, in genere un 767, per cui in totale parliamo di tanti soldi.

Pero' non bisogna dare nulla per scontato, per cui bisogna fare i conti meno convenienti, ovvero il pacco arriva con la fattura fuori, la fattura contiene il prezzo totale, cioe' costo del contenuto e spese di spedizione. La dogana applica IVA e dazio al totale, ed e' una vergogna pagare sulle spese di spedizione, ma e' cosi'.
Iva e dazio si applicano in serie, non in parallelo, per cui 20% piu' 4% fa 24.8%, non 24.

La regola e' questa: calcolo il totale. Trovo lo stesso oggetto in Italia? Se no ho deciso. Se si', costa di piu' o di meno? Tutto questo pero' sul totale nel caso peggiore. Se poi va bene ed e' piu' basso e' tutto grasso che cola.

Salut.....


quindi, se ho ben capito, dovrei aggiungere agli 830 $ di chitarra più spedizione il 24,8 % di questo prezzo?

TXFW
03-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da MarcoVigna17
quindi, se ho ben capito, dovrei aggiungere agli 830 $ di chitarra più spedizione il 24,8 % di questo prezzo?

Potenzialmente, courtesy della dogana.

R1((ky
03-07-2004, 22:07
Sì ma se il prezzo di Music123 è esattamente la metà di quello italiano....mi pare non ci siano c@zzi che tangano :)

TXFW
03-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da R1((ky
Sì ma se il prezzo di Music123 è esattamente la metà di quello italiano....mi pare non ci siano c@zzi che tangano :)
Vedi il mio post precedente...... era scritto con piu' parole, ma era esattamente lo stesso concetto :eek: