View Full Version : asus a8v 939 e fix pci/agp : siamo alle solite....
ovvero NON funzionano :
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=328463&page=1&pp=15
mi sono sparato per bene tutto il post, e concludo quanto segue :
- dati di fatto : per molte versioni della a8v, i fix non funzionano, nemmeno con il bios beta (1005.020 o 021) con il quale le piu' recenti invece funzioano
- cosa sembra : il problema sembra dovuto alle prime versioni del chipset via, e/o alle prime versioni della a8v che non implementavano correttamente la funzionalita'
- posizione ufficiale asus : negare l'evidenza, ovvero per loro e' tutto ok.
io l'ho appena comprata, e sto aspettando il procio, che dovrebbe arrivare domani. il serial number, ho controllato, purtroppo e' vecchio, per cui mi aspetto che non funzionino. se cosi' sara', non ci provero' nemmeno a "discutere" con il rivenditore, che non capirebbe nemmeno di cosa parlo, o con asus, che nega l'evidenza : aspetto qualche settimana che il rivenditore abbia "smaltito" le scorte, dopodiche' scassero' qualche pista con il cacciavite e la riporto indietro, chiedendo la sostituzione in garanzia, e ottenendo una piu' recente.
contro chi, anche sapendo che grazie a internet la verita' viene fuori, ha questo atteggiamento, non ho alcuna remora morale, e invito tutti quelli nelle mie stesse condizioni a fare altrettanto.
dimenticavo : una delle risposte "ufficiali" di asus e' che la funzionalita' dei fix pci/agp "non e' ufficialmente supportata, per cui non fornisce notizie a riguard".
mio commento : forse dimenticano che nel LORO manuale la sudetta funzionalita' e' invece ben descritta, senza accenni del tipo "non viene garantito che funzioni".
commento finale : nonostante tutto, non ce l'ho con asus. francamente, noto che, finche' tutto va bene, tutti i produttori sembrano belli e bravi. quando invece c'e' la magagna, devo ancora trovare chi si comporta in maniera "Onesta e impeccabile".
ecco perchè non compro mai roba appena uscita e che soprattutto non sia mai passata per le mani di qualche utente smaliziato (leggi cavia :D) che per lo meno sa di cosa parla...
cmq sia immagino che dovrai trovare un modo più "fine" per scassare la mobo... se rompi una pista col cacciavite son capaci di non cambiartela (molto probabile imho)
:) anzi :(
Roberto151287
30-06-2004, 20:51
Solito VIA, chipset di merd@ da una vita, l'ultima dimostrazione l'aveva data facendo il KT600 mentre Nvidia faceva l'nForce2, è una ditta del cavolo, io prenderei solo Nvidia come chipset, e per Intel ovviamente Intel
Con l'nForce2 pure le schede madri di marche sconosciute tipi Jetway erano ottime, invece quelle con il VIA qualche problema ce lo devono avere...
TheDarkAngel
30-06-2004, 20:51
corrompi il bios che fai prima..
vai dal rivenditore e gli dici che non ti ha più bootato...
stop... se poi ti ridanno la stessa aggiustata cortocircuita gli slot ram... in genere partono senza fare evidenti segni di bruciatura...
Scusate ma mi dite che male vi ha fatto SIS? ancora comprate VIA che vi prende per il cu@@ da anni ormai! I chipset SIS oltre ad avere il miglior sottosistema IDE rispetto a tutti e dico proprio TUTTI ha sempre rispettato quello che dice ha i FIX ottime prestazioni, nessuno lo calcola e tutti lo disprezzano!
BO non so che dirvi sembra che vi fa shcifo risparmiare 20€ :)
Byez
Originariamente inviato da Kumalo
Scusate ma mi dite che male vi ha fatto SIS? ancora comprate VIA che vi prende per il cu@@ da anni ormai! I chipset SIS oltre ad avere il miglior sottosistema IDE rispetto a tutti e dico proprio TUTTI ha sempre rispettato quello che dice ha i FIX ottime prestazioni, nessuno lo calcola e tutti lo disprezzano!
quando si tratta di spendere poco di solito io vado sempre su SiS e non ho mai avuto problemi...
:)
Dumah Brazorf
30-06-2004, 22:29
Al momento è solo Via che dispone di un chipset per K8 con i fix, giusto?
Ciao.
Originariamente inviato da Roberto151287
Solito VIA, chipset di merd@ da una vita, l'ultima dimostrazione l'aveva data facendo il KT600 mentre Nvidia faceva l'nForce2, è una ditta del cavolo, io prenderei solo Nvidia come chipset, e per Intel ovviamente Intel
Con l'nForce2 pure le schede madri di marche sconosciute tipi Jetway erano ottime, invece quelle con il VIA qualche problema ce lo devono avere...
Lascia perdere che e' meglio va' ......
se ti fossi fatto la trafila dei chipset e rev. varie delle varie asus a7n8x , abit nf7 e epox avresti una concezione leggermente diversa della cosa .......
la verita' e' che siamo dei betatester paganti ........
saluti
@geppo : ma la cpu ti e' arrivata ? :)
si ma alla fine qualcosa che fa quel che dovrebbe l'han pure tirata fuori :)
Originariamente inviato da Sengo
si ma alla fine qualcosa che fa quel che dovrebbe l'han pure tirata fuori :)
capisco perfettamente il senso logico della tua affermazione , ma ti assicuro che se nel giro di pochi mesi ti trovi a cambiare 3 mobo
causa chipset non maturi , credo che un filino ti girino i coglioni ...
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
Lascia perdere che e' meglio va' ......
se ti fossi fatto la trafila dei chipset e rev. varie delle varie asus a7n8x , abit nf7 e epox avresti una concezione leggermente diversa della cosa .......
la verita' e' che siamo dei betatester paganti ........
saluti
@geppo : ma la cpu ti e' arrivata ? :)
Concordo pienamente, le schede con Nforce2 sono le peggiori che abbia mai provato, dopo la mitica e amatissima Epox 8k5a2 ho avuto 4 nforce2, una asus a7n8x-x e 3 msi k7n2-delta, che dire ... performanti senza dubbio, ma di una debolezza frustrante, si sono praticamente suicidate tutte dopo aver smanettato un pò nel bios (ho provato mille tricks e nemmeno sostituendo le eprom si sono riprese).
Dopo 10 anni di assemblaggi e riparazioni mai mi era capitato di trattare un prodotto così fragile.
E' probabile che, se ci si limita all'uso delle impostazioni di default, possano anche risultare rocciose, ma questo non è certo il nostro modo di trattare l'hardware... no?
Originariamente inviato da Mo3bius
Lascia perdere che e' meglio va' ......
se ti fossi fatto la trafila dei chipset e rev. varie delle varie asus a7n8x , abit nf7 e epox avresti una concezione leggermente diversa della cosa .......
la verita' e' che siamo dei betatester paganti ........
saluti
@geppo : ma la cpu ti e' arrivata ? :)
dovrebbe arrivare oggi.... considerando il tempo necessario a smontare la (sigh, ci ero affezionato...) 8k3a, montare la nuova, collegare tutto e cominciare a smanettare, conto di postare delle informaizioni interessanti sicuramente nel weekend...
il procio e' effettivamente arrivato oggi, un 3500+. entro sabato tutti i dettagli. nel frattempo, segnalo questo link :
http://www.pcper.com/article.php?aid=47&type=expert&pid=4
in questa review, l'autore dice di aver parlato con rappresentanti asus sul problema del lock pci/agp, e che ufficialmente Asus "h ascelto di SUPPORTARE" questa feature. Come si nota dall'etichetta, il bios della scheda in prova e' il 1001, e anche la data (01/06/2004) e' vecchia di un mese. nonostante tutto questo, siamo nella situazione descritta nel post.....
i FIX li ha anche SIS dalla versione 748 :)
Ormai l'unica che e' rimasta senza FIX e' solo la VIA poverina problemic on le ram, con i controller, con i FIX che roba!!!
Byez
cdimauro
02-07-2004, 06:57
Perché sfregiare la piastra madre, scusa? Se non corrisponde alle specifiche date, puoi benissimo esercitare il diritto di recesso e farti rimborsare i soldi o cambiare la merce!
Originariamente inviato da gio.res
Concordo pienamente, le schede con Nforce2 sono le peggiori che abbia mai provato, dopo la mitica e amatissima Epox 8k5a2 ho avuto 4 nforce2, una asus a7n8x-x e 3 msi k7n2-delta, che dire ... performanti senza dubbio, ma di una debolezza frustrante, si sono praticamente suicidate tutte dopo aver smanettato un pò nel bios (ho provato mille tricks e nemmeno sostituendo le eprom si sono riprese).
Dopo 10 anni di assemblaggi e riparazioni mai mi era capitato di trattare un prodotto così fragile.
E' probabile che, se ci si limita all'uso delle impostazioni di default, possano anche risultare rocciose, ma questo non è certo il nostro modo di trattare l'hardware... no?
Da un'estremo all'altro:rolleyes: , io ho fatto migliaia di smanettamenti e provato centinaio di bios (beta, moddati) e la mia nf7-s è ancora qui, chissa saro io fortunato:O
Al momento è solo Via che dispone di un chipset per K8 con i fix, giusto?
Ciao.
No c'è anche Sis e l'nforce3 250gb, comuqnue i fix non funzionano manco sui kt800pro di Abit (per socket 754).
Originariamente inviato da XP2200
Da un'estremo all'altro:rolleyes: , io ho fatto migliaia di smanettamenti e provato centinaio di bios (beta, moddati) e la mia nf7-s è ancora qui, chissa saro io fortunato:O
No c'è anche Sis e l'nforce3 250gb, comuqnue i fix non funzionano manco sui kt800pro di Abit (per socket 754).
In effetti non era il caso di estremizzare ..... lo stesso vale per me
, dopo la ho venduta e viaggia ancora senza problemi (la nf7) , certo ho smadonnato all'inizio con i vari drivers ide , l'audio non gestito in maniera ottimale , i vari bios , il molti e cpu interface enabled etc etc ..... io rispondevo solo a roberto per dirgli che non solo via ha messo sul mercato prodotti non completamente maturi ......
ciao capo :)
Originariamente inviato da XP2200
Da un'estremo all'altro:rolleyes: , io ho fatto migliaia di smanettamenti e provato centinaio di bios (beta, moddati) e la mia nf7-s è ancora qui, chissa saro io fortunato:O
No c'è anche Sis e l'nforce3 250gb, comuqnue i fix non funzionano manco sui kt800pro di Abit (per socket 754).
Non è questione di estremi, ma di esperienza personale sul campo... potrei ribaltare il concetto e dire che sono stato io particolarmente sfortunato; ma ciò non toglie i centinaia di topic apparsi sia su forum italiani che internazionali circa i problemi che questo chipset ha creato e crea tutt'ora agli utenti. E badate bene, non c'è produttore che si salvi (Epox, Abit, Dfi, Asus, Msi) il che conferma che il problema è nel chipset.
Dopo tutto la moda dell'eprom di scorta e nata con Nforce o mi sbaglio?
Comunque saro' io strano e fatto al contrario di voi!
Ma a me gli unici 2 chipset che non hanno mai dato problemi sono stati il glorioso SIS735 e l' ALImagik C1 montato sulla IwillXP333 Rev. 2.0
Sono stati 2 chipset favolosi mai un problema, mai una incompatibilita' STUPENDI, di Nforce ne ho cambiate 3 di via poi lasciamo stare una scempio della natura!!!!ù
Byez
Originariamente inviato da Mo3bius
In effetti non era il caso di estremizzare ..... lo stesso vale per me
, dopo la ho venduta e viaggia ancora senza problemi (la nf7) , certo ho smadonnato all'inizio con i vari drivers ide , l'audio non gestito in maniera ottimale , i vari bios , il molti e cpu interface enabled etc etc ..... io rispondevo solo a roberto per dirgli che non solo via ha messo sul mercato prodotti non completamente maturi ......
ciao capo :)
In effetti coi driver hanno fatto un po di casino, e che si passa da un estremo all'altro per uno è un cess@ per un'altro è il massimo, e la verita alla fine sta sempre in mezzo.:)
Non è questione di estremi, ma di esperienza personale sul campo... potrei ribaltare il concetto e dire che sono stato io particolarmente sfortunato; ma ciò non toglie i centinaia di topic apparsi sia su forum italiani che internazionali circa i problemi che questo chipset ha creato e crea tutt'ora agli utenti. E badate bene, non c'è produttore che si salvi (Epox, Abit, Dfi, Asus, Msi) il che conferma che il problema è nel chipset.
Dopo tutto la moda dell'eprom di scorta e nata con Nforce o mi sbaglio?
Forse c'erano centinaio di post su nforce2 perche erano le main che andavano al momento, visto che Via col kt400 aveva fatto un buco nell'acqua (mi ricordo ancora il supporto alle Ddr400, peccato che pero c'era solo il divisore a 1/5:rolleyes: ), per non parlare del kt600 che aveva si il divisore a 1/6 ma come prestazioni era ancora dietro a nforce2, e del kt880 uscito quando ormai il destino degli athlon Xp era la pensione.
L'ultimo chipset per athlon Xp che Via ha sfornato e che mi è piaciuto e stato il kt333, poi dopo per le mie esigenze gli altri non li ho considerati.
Per quanto riguarda i problemi di nforce2, ce ne sono stati alcuni legati particolarmente a dei marchi (vedi coldboot e Epox) e altri dovuti al chipset stesso (dovuti in particolar modo ai driver non eccelsi).
Roberto151287
02-07-2004, 19:16
Vorrei chiarire che parlavo di prestazioni maggiori dell'nForce2 contro i chipset VIA, non di stabilità delle schede...
E mi pare che VIA sia sempre sotto, per Intel è un disastro mentre per AMD è sotto NVIDIA come PRESTAZIONI
Ma dai avendo i FIX già sta 10 Km avanti NVIDIA...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.