R|kHunter
30-06-2004, 19:46
Questa guida vi spiegherà come ottenere video più fluidi sul vostro TH55 in pochi semplici passaggi.
Il programma Image converter ha 4 differenti settaggi di qualità, ma se convertite un filmato alla qualità massima il TH55 si rifiuterà di
riprodurlo con un messaggio di errore. Potete vedere solo i filmati che sono stati convertiti con image converter a qualità bassa, media o alta,
ma NON alla qualità massima.
I settaggi della qualità alta sono 320 x 240 - 15 fps - bitrate audio 128 kbps - bitrate video 384 kbps
La qualità d'immagine è più che buona ma gli fps un po' scarsini specialmente nelle scene più movimentate.
Per ovviare a questo inconveniente scaricate da qui http://www.i-netserv.net/Avx%20MQTParser.prc il file AVX MQTParser.prc e copiatelo sulla memory stick con data import, successivamente utilizzando Clie Files copiatelo nella RAM del palmare. A questo punto il palmare riprodurrà i filmati convertiti a qualità massima, ma noterete che vanno piuttosto a scatti. Infatti la qualità massima ha dei valori eccessivi per il DSP video del palmare: 30 fps e un bitrate video di ben 768 kbit/sec che fa si che i filmati convertiti risultino di dimensioni considerevoli.
Il trucco è abbastanza semplice, dobbiamo modificare i parametri di image converter in modo da avere bitrate ed fps personalizzati. Per far ciò basta che facciate un banale regedit portandovi nella posizione HKEY LOCAL MACHINE/SOFTWARE/Sony Corporation/Image Converter/
Localizzate la chiave con nome SH_FRAMERATE fate doppio click, mettete il valore in decimale ed inserite come "dati valore" 20000 e cliccate OK
Localizzate la chiave con nome SH_VIDEO fate doppio click, mettete il valore in decimale ed inserite come "dati valore" 512 e cliccate OK
Uscite dall'editor del registro di configurazione, avviate image converter e convertite un video (vanno bene quelli di prova) a qualità massima.
Noterete riproducendo il video che è perfettamente fluido e senza scatti, con un buon fps (20 fps sono ampiamente sufficenti per schermi così piccoli)
Abbiamo guadagnato 5 fps in più, un aumento del 33% rispetto ai 15 fps della qualità "alta" e senza perdere in qualità di immagine.
Per chi volesse una qualità ancora più alta, metta come valori delle chiavi del registro 22000 (22 fps) e 563 (563 kbps) ma tenga presente che questi sono valori molto vicini al limite fisico del DSP del palmare: io con questi settaggi ho testato 5 video e nessuno scattava, ma nelle scene più movimentate ci potrebbe essere qualche piccola incertezza (non veri e propri scatti)
Se volete fate delle prove ma il primo settaggio è più che buono, a 20 fps si vedono molto fluidi :D
Il programma Image converter ha 4 differenti settaggi di qualità, ma se convertite un filmato alla qualità massima il TH55 si rifiuterà di
riprodurlo con un messaggio di errore. Potete vedere solo i filmati che sono stati convertiti con image converter a qualità bassa, media o alta,
ma NON alla qualità massima.
I settaggi della qualità alta sono 320 x 240 - 15 fps - bitrate audio 128 kbps - bitrate video 384 kbps
La qualità d'immagine è più che buona ma gli fps un po' scarsini specialmente nelle scene più movimentate.
Per ovviare a questo inconveniente scaricate da qui http://www.i-netserv.net/Avx%20MQTParser.prc il file AVX MQTParser.prc e copiatelo sulla memory stick con data import, successivamente utilizzando Clie Files copiatelo nella RAM del palmare. A questo punto il palmare riprodurrà i filmati convertiti a qualità massima, ma noterete che vanno piuttosto a scatti. Infatti la qualità massima ha dei valori eccessivi per il DSP video del palmare: 30 fps e un bitrate video di ben 768 kbit/sec che fa si che i filmati convertiti risultino di dimensioni considerevoli.
Il trucco è abbastanza semplice, dobbiamo modificare i parametri di image converter in modo da avere bitrate ed fps personalizzati. Per far ciò basta che facciate un banale regedit portandovi nella posizione HKEY LOCAL MACHINE/SOFTWARE/Sony Corporation/Image Converter/
Localizzate la chiave con nome SH_FRAMERATE fate doppio click, mettete il valore in decimale ed inserite come "dati valore" 20000 e cliccate OK
Localizzate la chiave con nome SH_VIDEO fate doppio click, mettete il valore in decimale ed inserite come "dati valore" 512 e cliccate OK
Uscite dall'editor del registro di configurazione, avviate image converter e convertite un video (vanno bene quelli di prova) a qualità massima.
Noterete riproducendo il video che è perfettamente fluido e senza scatti, con un buon fps (20 fps sono ampiamente sufficenti per schermi così piccoli)
Abbiamo guadagnato 5 fps in più, un aumento del 33% rispetto ai 15 fps della qualità "alta" e senza perdere in qualità di immagine.
Per chi volesse una qualità ancora più alta, metta come valori delle chiavi del registro 22000 (22 fps) e 563 (563 kbps) ma tenga presente che questi sono valori molto vicini al limite fisico del DSP del palmare: io con questi settaggi ho testato 5 video e nessuno scattava, ma nelle scene più movimentate ci potrebbe essere qualche piccola incertezza (non veri e propri scatti)
Se volete fate delle prove ma il primo settaggio è più che buono, a 20 fps si vedono molto fluidi :D