Mezzelfo
30-06-2004, 16:54
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un consiglio.
Dato che ho due computer in casa, tempo fa comprai l' USR808054 802.11g Wireless Turbo Router (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=8054) e la USR805416 802.11g Wireless Turbo PCI Adapter (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5416) per poter condividere la connessione adsl.
Putroppo mi fidai del tipo della US Robotics che c'era allo smau che mi assicurò che a breve (qualche settimana mi disse) sarebbero usciti i driver per Linux per i prodotti a 100bps (che c@##one che sono stato... :( )...
Quindi mi sono ritrovato a potermi connettere ad internet solo da Windows sul mio PC.
Oggi sono andato sul sito della USR per vedere se c'era qualche aggiornamento dei driver/firmware e se per qualche strana e del tutto improbabile oscillazione quantistica avessero rilasciato dei driver per Linux. Cosa ho trovato? Questo interessante prodotto: U.S. Robotics® Wireless Gaming Adapter & Ethernet Bridge (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5430&page=specs&loc=itly) che a quanto pare permette di collegare ad una rete wireless qualsiasi dispositivo dotato di porta ethernet. Cavolo, sembra una figata! Linux la vedrebbe coma una normalissima connessione ethernet esatto? Quindi avrei Linux collegato ad internet senza nessun tipo di complicazione driver/kernel/moduli/applicazioni!
Se voi foste in me e dovreste scegliere se comprare questo o una scheda pci wireless (di un'altra marca) che abbia dei driver per linux cosa scegliereste?
Come sono le specifiche tecniche di questo Ethernet Bridge secondo voi?
Volevo chiedervi un consiglio.
Dato che ho due computer in casa, tempo fa comprai l' USR808054 802.11g Wireless Turbo Router (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=8054) e la USR805416 802.11g Wireless Turbo PCI Adapter (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5416) per poter condividere la connessione adsl.
Putroppo mi fidai del tipo della US Robotics che c'era allo smau che mi assicurò che a breve (qualche settimana mi disse) sarebbero usciti i driver per Linux per i prodotti a 100bps (che c@##one che sono stato... :( )...
Quindi mi sono ritrovato a potermi connettere ad internet solo da Windows sul mio PC.
Oggi sono andato sul sito della USR per vedere se c'era qualche aggiornamento dei driver/firmware e se per qualche strana e del tutto improbabile oscillazione quantistica avessero rilasciato dei driver per Linux. Cosa ho trovato? Questo interessante prodotto: U.S. Robotics® Wireless Gaming Adapter & Ethernet Bridge (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5430&page=specs&loc=itly) che a quanto pare permette di collegare ad una rete wireless qualsiasi dispositivo dotato di porta ethernet. Cavolo, sembra una figata! Linux la vedrebbe coma una normalissima connessione ethernet esatto? Quindi avrei Linux collegato ad internet senza nessun tipo di complicazione driver/kernel/moduli/applicazioni!
Se voi foste in me e dovreste scegliere se comprare questo o una scheda pci wireless (di un'altra marca) che abbia dei driver per linux cosa scegliereste?
Come sono le specifiche tecniche di questo Ethernet Bridge secondo voi?