PDA

View Full Version : Sro nella m...a fino al collo


lemonixxx
30-06-2004, 17:14
Oggi mi è arrivata una bolletta della luce di 600 euro.
A gennazio mi è arrivato il conguaglio di 1200 euro.
Telefono per chiedere informazioni e, chiedendomi numero cliente e intestatario ( differente dal mio perchè sono in affitto) va su tutte le furie.
Mi dice che sono fuori legge perchè non sono l'intestatarioe e perchè faccio uso di tariffe agevoltate.

In questo buco ho due pc e una stufa elettrica e pago queste cifre.
Ho sempre pagato tutto ma la signorina mi ha detto, con voce di una sentenza mortale, che oltre una bella multa ci sarà anche la distedda o l'interruzione del servizio.

Che devo fare???
Pago una cifra di soldi e mi danno del fuori legge perchè non sono intestatario.
Chi verrà a fare il controllo??
Vengono gli sbirri???? (carabinieri)

MA perchè tutte a me.....

Cocorito
30-06-2004, 17:30
lemonixxx certa gente non capisce cosa significa fare i salti mortali per andare avanti, andando sulla questione delle tariffe, non è che cambiando intestatario le tariffe son diverse eh! e poi se sei in affitto che cazzo vuole questa qui?

lemonixxx
30-06-2004, 17:33
Non lo so, io ho paura che lei mi faccia un reclamo bello pesante e un bel giorno mi ritrovo i carabinieri alla porta.
Io non so dove prendere i soldi per la luce cosa gli dico agli sbirri???
Che devo fare....non lo so....
Una cattiveria incredibile, sicuramente lei era azionaria dell' Enel.

Non so dove sbattere la testa.

Goldrake_xyz
30-06-2004, 17:33
Uhm ... ma non è che ti hanno cambiato il contatore con
il nuovo modello elettronico ?

Mi sà tanto che questo nuovo è una truffa legalizzata ! :mad:

Io frappoco inserisco un contatore tradizionale subito
dopo quello Enel, giusto per vedere la differenza ... :rolleyes:

Goldrake_xyz
30-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da lemonixxx
Non lo so, io ho paura che lei mi faccia un reclamo bello pesante e un bel giorno mi ritrovo i carabinieri alla porta.....
Non penso proprio che ti mandano la polis...!
Comunque, fatti mettere nero su bianco il problema riscontrato dall' Enel,
(per telefono molte signorine ci prendono gusto a fare la voce
grossa .... fin quando non incontrano qualcuno un pò più
incazz. del solito !_:D_)

Ah, dimenticavo, anche un mio locale ha il contratto Enel
diverso dall' intestatario : Mai avuto problemi.


Ciao.

essegi
30-06-2004, 17:49
x usufruire delle agevolazioni l'intestatario deve essere residente lì; quindi o ne ha diritto, e che tu ci sia o no non ha significato (potresti essere il suo amante :D ), oppure non lo ha, e le conseguenze riguardano l'intestatario*

le verifiche non sono "fisiche", ma burocratiche (cioè si controllano i "titoli" abitativi, non c'è mandato di perquisizione)

non tagliano proprio nulla (non c'è morosità), casomai chiedono le differenze per gli ultimi anni - se riparli con la signorina, consigliala vivamente di fare attività sessuale

sul problema del valore/conguaglio delle bollette non si può rispondere senza esaminarle (almeno gli ultimi 2 anni) e senza conoscere l'impianto e le sue utenze (a volte sconosciute...)

ciao

*in ogni caso sono da leggere eventuali specifiche sul contratto di affitto (se esiste...)

ziozetti
30-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da lemonixxx
Oggi mi è arrivata una bolletta della luce di 600 euro.

Ma scusa 600 € per quanti mesi? 40?
In estate spendi così tanto di elettricità?

Goldrake_xyz
30-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da ziozetti
Ma scusa 600 € per quanti mesi? 40?
In estate spendi così tanto di elettricità?

Purtroppo è molto probabile, perchè viene mandata
una "bolletta" calcolata sul consumo teorico effettuato
a partire dall' ultima lettura ...:(
(ma penso che lo sai bene anche tu !)

e siccome l'ultima lettura viene fatta nei mesi invernali,
automaticamente il consumo presunto è calcolato sulla
base di questi !

Chiaro che se consumi di meno poi ti verranno scalati
successivamente ...

Ciao.

fangallo
30-06-2004, 18:17
a me piacerebbe sapere come calcolano sto skifo..

a me utlimamente arrivano bollette altissime, calcolano a ritroso, fanno somme per i successivi previsti...

insomma mi sa di truffa bella e buona... come faccio a vedere se effettivamente consumo giusto?
come faccio a sapere la tariffa qual'è? sul sito dell'enel non ci si capisce molto( non mi sono registrato)

ziozetti
30-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Purtroppo è molto probabile, perchè viene mandata
una "bolletta" calcolata sul consumo teorico effettuato
a partire dall' ultima lettura ...:(
(ma penso che lo sai bene anche tu !)

e siccome l'ultima lettura viene fatta nei mesi invernali,
automaticamente il consumo presunto è calcolato sulla
base di questi !

Chiaro che se consumi di meno poi ti verranno scalati
successivamente ...

Ciao.
Si, ma la differenza non è mai altissima (50 € a dir tanto). E solo se hai il contatore vecchio, con quello nuovo mi sembra che la lettura sia in qualche modo automatica.
E in ogni caso, se hai il contatore vecchio, puoi leggere i numeretti e comunicarli al numero verde entro una certa data.

Edit: O vale solo per il gas?

StefAno Giammarco
30-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da ziozetti
Si, ma la differenza non è mai altissima (50 € a dir tanto). E solo se hai il contatore vecchio, con quello nuovo mi sembra che la lettura sia in qualche modo automatica.
E in ogni caso, se hai il contatore vecchio, puoi leggere i numeretti e comunicarli al numero verde entro una certa data.

Edit: O vale solo per il gas?

Vale anche per l'elettricità. In ogni caso mi pae di ricordare che per bollette oltre una certa entità si può chiedere il rateo, non risolve ma aiuta.

ziozetti
30-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Vale anche per l'elettricità. In ogni caso mi pae di ricordare che per bollette oltre una certa entità si può chiedere il rateo, non risolve ma aiuta.
600 € a rate aiutano si!

lemonixxx
30-06-2004, 18:25
Sulle bollette so tutto, su reclami non so niente.
Quindi cosa mi può succedere???


Conviene richiamare l'enel???
Cosa gli devo dire???

Goldrake_xyz
30-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da fangallo
a me piacerebbe sapere come calcolano sto skifo..
a me utlimamente arrivano bollette altissime, calcolano a ritroso, fanno somme per i successivi previsti...
insomma mi sa di truffa bella e buona... come faccio a vedere se effettivamente consumo giusto?
come faccio a sapere la tariffa qual'è? sul sito dell'enel non ci si capisce molto( non mi sono registrato)

Mah, il calcolo viene effettuato sul periodo effettivo misurato
e a seconda delle varie tariffe di consumo :

Es. Pratico : (le cifre sono puramente inventate !)

da 1 gennaio a 30 marzo = 90 gg
mi hanno letto un consumo reale di 1532 KWh

Con i primi 1000 KWh nella fascia Tariffa 1
poi gli altri 500 KWh nella fascia Tariffa 2
e i restanti 32 KWh nella fascia Tariffa 3

Allora il consumo presunto per i mesi 1 aprile 30 maggio = 60gg
è del 66,7 % di quello del periodo di riferimento !

Beh, è un modo per farsi anticipare i soldi ...

Vin81
30-06-2004, 18:34
la bolletta la puoi anche pagare a rate

essegi
30-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
...e siccome l'ultima lettura viene fatta nei mesi invernali,
automaticamente il consumo presunto è calcolato sulla
base di questi !...
no, quando il consumo è presunto il riferimento è lo stesso periodo dell'anno precedente (sempre che sia possibile)

Goldrake_xyz
30-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da ziozetti
Si, ma la differenza non è mai altissima (50 € a dir tanto). E solo se hai il contatore vecchio, con quello nuovo mi sembra che la lettura sia in qualche modo automatica....

Oibò, a me hanno messo il contatore nuovo già da febbraio,
ma la fattura è sempre del vecchio tipo ! :mad:
con la lettera di giugno, mi hanno calcolato il consumo teorico,
non quello reale .... che come ho verificato personalmente
sul display, stà sotto di almeno di 600KWh.

Che non riescono a fare la telelettura ? :wtf:

200011
30-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da lemonixxx
Oggi mi è arrivata una bolletta della luce di 600 euro.
A gennazio mi è arrivato il conguaglio di 1200 euro.
Telefono per chiedere informazioni e, chiedendomi numero cliente e intestatario ( differente dal mio perchè sono in affitto) va su tutte le furie.
Mi dice che sono fuori legge perchè non sono l'intestatarioe e perchè faccio uso di tariffe agevoltate.

In questo buco ho due pc e una stufa elettrica e pago queste cifre.
Ho sempre pagato tutto ma la signorina mi ha detto, con voce di una sentenza mortale, che oltre una bella multa ci sarà anche la distedda o l'interruzione del servizio.

Che devo fare???
Pago una cifra di soldi e mi danno del fuori legge perchè non sono intestatario.
Chi verrà a fare il controllo??
Vengono gli sbirri???? (carabinieri)

MA perchè tutte a me.....

Anche io ho il tuo stesso problema anche io vivo in un buco ho 2 pc e usavo una stufetta elettrice e avevo lo scaldabagno elettrico per risolvere il problema ho fatto così come prima cosa non chiamare l'enel sono dei perfetti incompetenti e ti danno del fuorilegge per niente sopratutto se non sei l'intestatario del contratto.
come prima cosa compra una stufa a gas di quelle con la bombola così cominci a risparmiare almeno d'inverno poi se hai lo scaldabagni accendilo solo per poche ore al giorno giusto per non avere l'acqua fredda la mattina.
non ti do nessun consiglio sui pc poichè i miei sono sempre accesi e credo che per te valga lo stesso.
Il controllo nonlo farà nessuno non ti preoccupare.
poi un altro consiglio è il seguete
nella tua situazione certamente avrai 2 consumi di corrente differenti uno piùsostanzioso per l'inverno e uno più leggero per l'estate allora fai in questo modo non farti fare la lettura ma falla tu direttamente chaimandoil numero verde e non dicendo quella reale lasciati degli scatti da poter poi ammortizzare durante l'estate quando consumi di meno
Facendo in questo modo eviti bollette stratosfriche poichè l'enel ti fattura a bimestre tenendo in considerazione il consumo presunto e non quello reale per questo sulla bolletta ti indica il numero degli scatti del contatore che prevede tu faccia.
Inoltre fai un po di risparmio energetico compra delle lampadine a risparmio energetico.
ciao

p.s.
in questo modosono riuscito ad avere bollette di 100€ 150€ a bimestre e riesco a non sforare con gli scatti bilanciando quelli estivi e invernali

M4X_PaYn3
30-06-2004, 18:44
Vai IMMEDIATAMENTE da un legale e spiega la situazione...va bene un civilista...

Spiega che sei in subaffitto ma senza contratto a norma di legge...

Tutelati ora che è meglio...sennò veramente vai a finire nei guai...

In bocca al lupo e facci sapere!

essegi
30-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da lemonixxx
Sulle bollette so tutto, su reclami non so niente.
Quindi cosa mi può succedere???
Conviene richiamare l'enel???
Cosa gli devo dire???
x rispondere compiutamente alle tue domande ci vogliono almeno tutti i dati che ho indicato nel primo post, e poi valutare la "risposta" migliore; ciò significa anche la chiamata in causa diretta dell'intestatario

Goldrake_xyz
30-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da essegi
no, quando il consumo è presunto il riferimento è lo stesso periodo dell'anno precedente (sempre che sia possibile)

Boh ? sinceramente non lo sò, sarà che mi hanno messo
il contatore nuovo, ma il consumo presunto si basava
sull' ultimo periodo di lettura !

Forse cambia con il tipo di contratto ? :confused:
io ho quello x usi domestici ....

lemonixxx
30-06-2004, 19:41
Io leggo la bolletta e mi sambra tutto normale.
Uso domestico.
E' un conguaglio dall'otto gennaio.
Che informazioni ti devo dare per valutare la migliore soluzione???

Io non so se questa persone è ancora viva.
Se è viva, è sicuramente residente a questo indirizzo.

essegi
30-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da lemonixxx
..... Io non so se questa persone è ancora viva.
Se è viva, è sicuramente residente a questo indirizzo.
e ti sembra poco quello che stai dicendo?

dunque, se è viva ed ha lì la residenza ha il diritto legale di avere il contratto che ha, e nessuno glielo può togliere, non certo xché a pagare il bollettino alla posta (o dove vuoi) ci vai tu o perché chiedi info telefoniche

se invece la persona fosse defunta, gli eredi hanno l'obbligo di farsi la voltura contrattuale, e poi volturare a te se è il caso; con un po' di "aiuto" può darsi che si riesca a eliminare il passaggio intermedio; se hai la residenza, in pratica il contratto non cambia di una virgola e continui ad aver diritto alle agevolazioni

questo vale se l'intestatario è/era anche proprietario, nel caso fosse un precedente inquilino va fatta la voltura, con "l'assistenza" del proprietario

fiscalmente la tua residenza lì sarebbe un vantaggio, non solo x l'enel, ma anche per gas e telefono, ed ev. x rifiuti, acqua e/o altro (dipende dai comuni)

quindi la —1ª— cosa da fare è: info intestatario, la —2ª— attenta lettura del contratto di affitto, se c'è

per i consumi, è necessaria la lettura delle bollette, altrimenti si tira a indovinare (è opportuna anche una visione/valutazione dell'impianto e dei consumi che si possono stimare e/o misurare con strumentazione)

xò prima risolvi il problema precedente, poi passerai a questo (e formalmente qualunque richiesta la deve fare l'intestatario, o un delegato a suo nome)

ciao