PDA

View Full Version : Firefox Su linux


topper75
30-06-2004, 15:57
Chi mi aiuta ad istallare firefox ita su linux (Fedora Core 2)

Grazie...... :D

roby1483
30-06-2004, 16:38
Io l'ho scaricato ieri ed in italiano non c'era :confused:
Comunque non c'è da installare niente, basta scompattare.

The X
30-06-2004, 16:51
Stranissimo ke nn c sia in rpm in 1 dei tanti rpmfind (motori d ricerca d pakketti rpm)... io su debian lo butto su con apt-get install mozilla-firefox :P

roby1483
30-06-2004, 16:55
Questo non lo so, io l'ho scaricato da www.mozilla.org e c'è un file .tar.gz che basta scompattare e funziona subito.

The X
30-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da roby1483
Questo non lo so, io l'ho scaricato da www.mozilla.org e c'è un file .tar.gz che basta scompattare e funziona subito.

Questo nn lo metto in dubbio :D

Poix81
30-06-2004, 16:58
c'e' anche in italiano: http://www.mozillaitalia.org/archive/

JacKo
30-06-2004, 18:53
So che sono OT ma qualcuno sa come si fa a impostare il client in modo da non mostrare la mail in preview appena si clicca sopra??
Ho chiesto di non caricare "immagini remote" per evitare di dare conferma agli spammer, ma cmq vorrei disabilitare il preview... e` possibil??

roby1483
30-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da Poix81
c'e' anche in italiano: http://www.mozillaitalia.org/archive/
Non lo sapevo, grazie mille :)

Poix81
30-06-2004, 23:04
prego!

sanxius
30-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da roby1483
Io l'ho scaricato ieri ed in italiano non c'era :confused:
Comunque non c'è da installare niente, basta scompattare.


c'e' in italiano... e' un add-on... :D

http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p2

vai li e vedi..e segui istruzioni per farlo "localizzare" in italiano...comunque e' una figatA :D
SZ

sanxius
30-06-2004, 23:42
Originariamente inviato da Poix81
prego!

we'!!! come va??? tutto k?
il duron tira a bestia :D

ciao SZ

Poix81
01-07-2004, 05:52
Bene.

Anche tu sei rimasto invaghito da Mozilla?

All'inizio avevo installato la versone in inglese, ho configurato tutta la mia posta per la prima volta, poi ho messo la localizzazione in italiano.

Certe cose rimanevano ininglese, ho dovuto "rozzare parecchio" per sistemare tutto.

Quindi, il mio consiglio e' questo: partite subito con la localizzaione, poi create tutto.

Quando fate l'upgrade non avrete problemi.

ciao ciao

topper75
01-07-2004, 06:29
Scusate una cosa io sono ai primi passi con Linux e quindi ancora non ho per niente dimistichezza con le istallazioni.
Allora io ho scaricato Firefox Italiano dal sito mozzila italia circa 9 mega.
Adesso cosa devo fare, come si fa per istallarlo?
Avete detto devi estrarlo ma come si fa?
Io aprendo il file entro dentro una directory dove ci sono file install , install.bin ma come devo fare?
Saresti così gentili di guidarmi passo passo all'istallazione?

Grazie a tutti per i consigli..... :p

xfulviox
01-07-2004, 07:11
se non ricordo male, la cartelle scompattata contiene già lo script di esecuzione, un certo "firefox(forse.bin)"... per avviare firefox basta semplicemente eseguire "./firefox" dall'interno della cartella...
in maniera più user friendly, basta creare un'icona di avvio sul desktop in cui come comando, attraverso "sfoglia", utilizzi lo script di avvio contenuto nella cartella scompattata...

topper75
01-07-2004, 07:50
Originariamente inviato da Mach
tar xvzf firefox-x.x-xxxxxxxx-tar.gz
cd firefox-installer
su root
[inserisci password di root]
./firefox-install
Grazie ora proverò, ma che tipo di fiel è tar.tgz???

doady
01-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da The X
Stranissimo ke nn c sia in rpm in 1 dei tanti rpmfind (motori d ricerca d pakketti rpm)... io su debian lo butto su con apt-get install mozilla-firefox :P

qui trovi l'rpm per suse 9.1


ftp://ftp.suse.com/pub/projects/mozilla/firefox/

la versione è la 0.9.1

topper75
01-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da xfulviox
se non ricordo male, la cartelle scompattata contiene già lo script di esecuzione, un certo "firefox(forse.bin)"... per avviare firefox basta semplicemente eseguire "./firefox" dall'interno della cartella...
in maniera più user friendly, basta creare un'icona di avvio sul desktop in cui come comando, attraverso "sfoglia", utilizzi lo script di avvio contenuto nella cartella scompattata...

Firefox l'ho istallato, quindi il comando tar serve per scompattare il file, giusto?
Adesso volevo automatizzare l'apertura di firefox con una bella icona sul desktop ma non ci riesco.
Me lo potresti spiegare più dettagliatamente......e vorrei metterci anche l'icona di firefox.
Grazieeeee :)

topper75
02-07-2004, 06:23
UP
:p

topper75
02-07-2004, 08:29
Originariamente inviato da Mach
KDE o Gnome o altro? comunque in quasi tutti i casi basta cliccare col destro sul desktop e creare un nuovo collegamento all'applicazione, nel miglior stile windows-utontiano :p


kde, quindi faccio un collegamento???
Ma devo usare lo script che tropo nel file compresso???
In che modo???

Grazie :D

roby1483
02-07-2004, 08:48
Il collegamento deve puntare al file "firefox" che si trova nella cartella dove l'hai installato, l'icona la trovi nella sottocartella "icons".

mykol
02-07-2004, 08:54
crei un'icona sul desktop (tasto dx sul desktop, crea nuovo, link ad una applicazione)

Clicchi dx sull'icona che si è creata, proprietà, applicazioni e nel campo comando inserisci quanto segue:

sh /usr/share/firefox/firefox/firefox -UILocale it-IT -contentLocale IT

(questo per la ver. 0.8 ma credo funzioni anche per la 0.9)

controllare solo il percorso dell'eseguibile firefox, eventualmente modificarlo ...

_______________________________________________________________

Inoltre guardate cosa ho trovato sulla pagine di Firefox ...

Usare Mozilla Firefox con una pen-drive USB

E' possibile eseguire Firefox 0.9 direttamente da un dispositivo di memoria rimovibile come una pen-drive USB. Questo permette di portare con sè i propri segnalibri e le proprie impostazioni, indipendentemente dal computer che si utilizza e senza bisogno che vi sia installato Firefox.

Consigli e trucchi ... (http://www.mozillaitalia.org/firefox/tips.html#oth_usb)

topper75
02-07-2004, 09:14
Grazie a tutti per la collaborazione. :p

sanxius
02-07-2004, 22:46
Originariamente inviato da Poix81
Bene.

Anche tu sei rimasto invaghito da Mozilla?

All'inizio avevo installato la versone in inglese, ho configurato tutta la mia posta per la prima volta, poi ho messo la localizzazione in italiano.

Certe cose rimanevano ininglese, ho dovuto "rozzare parecchio" per sistemare tutto.

Quindi, il mio consiglio e' questo: partite subito con la localizzaione, poi create tutto.

Quando fate l'upgrade non avrete problemi.

ciao ciao


be' il firefox lo conosco da quando si chiamava firebird :D
e pensa che la tesi l'ho fatta sui linux dell'univ quindi giocoforza ho dovuto far conoscenza di questi proggies...e. infine sui pc di casa mia...ovviamente per salvaguardare l'integrita' di windows (quale???) ho cacciato via explorer e outlook in favore di .... Ff e Tb :D

ciaooo stammi bene!!

Poix81
03-07-2004, 05:44
grande!

ciao ciao