View Full Version : overclock 1800+ aiuto....
nicosen1
30-06-2004, 14:47
Vorrei overclockare questo processore ma non so come fare , ho questo sitema:amd athlon xp 1800+
Chipset via apollo kt333
main board dfi kt 333 8233 dmi
C'è qualche guida?
nicosen1
30-06-2004, 15:21
a volevo dire è un palomino model 6.
Poi una volta sbloccato il moltiplicatore cosa devo fare per ultimare l'overclock ?
Dopo l overclock cosa puo diventare?
nicosen1
30-06-2004, 17:41
nessuno ha un indirizzo ho a provato?
guarda un po` le guide in evidenza sul forum!
1 chiudi tutti gli L1 per sloccare il moltiplicatore
2 setta il bus a 166 e il molti a 10 poi sali a 10,5-11-11,5 ad ogni step controlla la temperatura e la stabilità.
3 non si sa dove puo arrivare dipende dal procio , comunque difficilmente superi 1800/1900mhz. ciao.
nicosen1
30-06-2004, 22:05
non riesco a sganciare il processore dalla scheda madre cioè la graffetta ceh tiene fermo il processore passansdo dal dissipatore , come devo fare?
Masq. Vampire
30-06-2004, 23:19
Difficilmente arriverai a 1800 MHz i Palomino sono moooolto ostici nel salire specialmente per i step medio/alti, per toccare i 1800 MHz da 1533 del 1800+ dovresti aumentare in modo spropositato il vcore, e ciò provocherebbe un aumento notevole dei watt che il povero dissipatore dovrebbe dissipare (dovrebbero arrivare a circa 110 Watt portandolo a 1800 MHz effettivi solo per il procio, me lo ricordo perchè, io ho portato il mio 1800+ a 2200+ ad aria, ma non ti dico cosa ho dovuto fare per farlo restare in idle almeno a 65-66 °C) e inoltre non è garantito che l'alimentatore tenga. Quindi ti consiglio di accontentari con i palomino e di non tirare troppo la corda se vedi che non vuole proprio salire. Visto che hai sbloccato il moltiplicatore prova a vedere se il procio accetta i 166 MHz di bus (se no dovrebbe valere anche per i palomio la piccola modifica al ponte L 12 per farlo riconoscere come default a 166 MHz di FSB, ma non ne sono certo prova a chiedere a chi è più informato di me sulla questione) poi ti consiglio di settare il moltiplicatore sui 10X e ottenere un bel 2000+ a 333 MHz di FSB, potresti anche provare a "sfondare" il muro dei 1700 MHz settando il moltilplicatore a 10,5X (1743 MHz), ma se noti che è instabile alza a piccoli passi il vcore del procio (ti consiglio di non superare gli 1,85 Volt) fino a raggiungere la stabilità e poi controlla le temperature, se sono troppo alte torna a 1666 MHz, che dovrebbe tenere senza problemi (magari con un leggerissimo aumento di vcore).
skizzo03
01-07-2004, 00:27
al limite cerca di ottenere un bus elevato quasi alla stessa frequenza tipo 166x9,5 senza alcun v-core altrimenti lo fondi i palomino non salgono una ceppa:muro: mi dispiace per te!
se foxe stato uno steb b thoro allora si che salivi almeno a 2000mhz;)
il mio per sempio arriva a 2588 e li passa anche :sofico:
ma lo tengo a 210x11 @1,650 oppure 200x11 1,550:D
CONFITEOR
01-07-2004, 02:53
Originariamente inviato da omerook
1 chiudi tutti gli L1 per sloccare il moltiplicatore
2 setta il bus a 166 e il molti a 10 poi sali a 10,5-11-11,5 ad ogni step controlla la temperatura e la stabilità.
3 non si sa dove puo arrivare dipende dal procio , comunque difficilmente superi 1800/1900mhz. ciao.
omerook, vedo che hai una asrock, che tu sappia il cambio del molti via jumper ci funziona senza agire sul procio??
Inoltre, vedo che hai portato tutti gli AMD a 2200, anche a me il mio 2600+(166x11,5=1917) non sale oltre i 2240(195x11.5), sai il motivo? tieni conto che a 2240, 1,75v, mi sta sotto i 50° (!),
poi improvvisamente a 2254(196x11,5) il pc non si avvia.
@skizzo03, non ho capito bene come fai i conti tu.
nicosen1
01-07-2004, 12:53
ho capito utilizzero la scheda madre e il processore per un alttro computer. sapete dirmi quale scheda madre e processore amd potrebbe andare bene in questo momento?e la spesa?
Originariamente inviato da CONFITEOR
omerook, vedo che hai una asrock, che tu sappia il cambio del molti via jumper ci funziona senza agire sul procio??
Inoltre, vedo che hai portato tutti gli AMD a 2200, anche a me il mio 2600+(166x11,5=1917) non sale oltre i 2240(195x11.5), sai il motivo? tieni conto che a 2240, 1,75v, mi sta sotto i 50° (!),
poi improvvisamente a 2254(196x11,5) il pc non si avvia.
@skizzo03, non ho capito bene come fai i conti tu.
1) il jumper set funziona, ma solo con i processori sloccati!
2) li ho settati massimo 2200 perche ottengo un giusto compromesso tra temp e frequenza. ciao.
CONFITEOR
01-07-2004, 16:49
Originariamente inviato da omerook
1) il jumper set funziona, ma solo con i processori sloccati!
io devo provare, ma mettere un ponticello fra i jumpers dovrebbe equivalere a collegare 2 pin sulla cpu, quindi dovrebbe sbloccarla,
tu hai provato o lo supponi solamente?
se il processore è bloccato i jumper non possono far nulla! garantito! ciao.
CONFITEOR
01-07-2004, 19:59
Originariamente inviato da omerook
se il processore è bloccato i jumper non possono far nulla! garantito! ciao.
da chi?
le cpu si sbloccano unendo i pin,
i jumper uniscono l'equivalente dei pin sulla mobo, garantito...
semmai sulle istruzioni c'è scritto che non funziona con tutte le cpu bloccate, ma penso lo dicano solo per precauzione.
la presenza dei jumpers è un'alternativa al modding della cpu, le cpu bloccate lo sono solo nei confronti del bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.