cyber
30-06-2004, 13:37
Ciao ragazzi,
ci sono cose che riguardano la compilazione del kernel che non mi sono completamente chiare. Ad esempio, quando entro
nel menu di configurazione del kernel, ho la possibilità di compilare i moduli direttamente nel Kernel oppure esternamente.
Fin qui, concettualmente, mi è tutto chiaro, quello che invece mi sfugge, è cosa in realtà accada realmente.
1. I moduli che decido di compilare come moduli esterni, fisicamente, dove vengono messi? Sono quelli che trovo in /lib/modules/
2. La funzione del 'modconf' qual'è? I moduli compilati esternamente non vengono caricati automaticamente al boot
dal kernel? I moduli che ho scelto di compilare come moduli esterni non dovrei ritrovarli utilizzando 'modconf'?
3. Se decido di ricompilare uno stesso kernel una seconda volta sulla stessa macchina, devo cancellare il vecchio Kernel? Mi basta cancellare i files contenuti /lib/modules/nome_kernel?
ciao
ci sono cose che riguardano la compilazione del kernel che non mi sono completamente chiare. Ad esempio, quando entro
nel menu di configurazione del kernel, ho la possibilità di compilare i moduli direttamente nel Kernel oppure esternamente.
Fin qui, concettualmente, mi è tutto chiaro, quello che invece mi sfugge, è cosa in realtà accada realmente.
1. I moduli che decido di compilare come moduli esterni, fisicamente, dove vengono messi? Sono quelli che trovo in /lib/modules/
2. La funzione del 'modconf' qual'è? I moduli compilati esternamente non vengono caricati automaticamente al boot
dal kernel? I moduli che ho scelto di compilare come moduli esterni non dovrei ritrovarli utilizzando 'modconf'?
3. Se decido di ricompilare uno stesso kernel una seconda volta sulla stessa macchina, devo cancellare il vecchio Kernel? Mi basta cancellare i files contenuti /lib/modules/nome_kernel?
ciao