PDA

View Full Version : Saddam: è giusta la pena di morte


donatosb1
30-06-2004, 13:02
Secondo voi è giusto che saddam venga condannato a morte?

LuPellox85
30-06-2004, 13:04
no, deve soffrire

Marci
30-06-2004, 13:04
no, secondo me è meglio che soffra in una gattabuia a rimuginare su tutto quello che ha fatto, magari potrebbe anche pentirsene un giorno.
D'altronde non c'è cosa migliore che torturare un uomo facendogli ricordare cosa ha fatto, in questo modo, state certi, non lo rifarà più.

PaTLaBoR
30-06-2004, 13:05
prima dobbiamo vedere se è lui :rolleyes:

gpc
30-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da PaTLaBoR
prima dobbiamo vedere se è lui :rolleyes:

Uff... la solita fiera della paranoia... :rolleyes:


Comunque no, perchè ritengo la pena di morte sbagliata in assoluto. Mi farebbe pena se fosse condannato a morte, perchè la vedrei più come una vendetta.

twinpigs
30-06-2004, 13:12
e coloro che lo hanno "aiutato" la faranno "franca"????? ;) ;) ;)

LuPellox85
30-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da twinpigs
e coloro che lo hanno "aiutato" la faranno "franca"????? ;) ;) ;)

se intendi gente tipo Alì il chimico spero di no

parax
30-06-2004, 13:14
No, uccidere una persona a tavolino e a sangue freddo lasciomoglielo fare ai terroristi e a qualche Stato assassino.

Ufobobo
30-06-2004, 13:14
ho votato si ma volevo votare no ...

Ufobobo
30-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da PaTLaBoR
prima dobbiamo vedere se è lui :rolleyes:

:mc: :mc:

twinpigs
30-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da LuPellox85
se intendi gente tipo Alì il chimico spero di no
no, mi riferivo ai "democratici occidentali" :)

Buffus
30-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da LuPellox85
no, deve soffrire
*

Ufobobo
30-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da twinpigs
no, mi riferivo ai "democratici occidentali" :)
ne ero certo..... :mc: :D

LuPellox85
30-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da Ufobobo
ne ero certo..... :mc: :D

anche io, ma volevo la conferma :D

gpc
30-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da twinpigs
no, mi riferivo ai "democratici occidentali" :)

Puoi sempre arruolarti tra i talebani per combattere i mali occidentali se ti piace di più. :)

Comunque mi risulta che i processi contro i democratici occidentali ci siano e si stiano già svolgendo.

ribbaldone
30-06-2004, 13:28
no perchè la pena di morte è sbagliata a prescindere, poi perchè milosevich viene processato all'aja e saddam a bagdad?

LuPellox85
30-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da ribbaldone
no perchè la pena di morte è sbagliata a prescindere, poi perchè milosevich viene processato all'aja e saddam a bagdad?

se non ho capito male l'hanno voluto gli iraqueni

tatrat4d
30-06-2004, 13:31
Assolutamente sì dal punto di vista delle sue responsabilità.
Però il fatto che sia un nuovo ordinamento statale e giuridico a processarlo fanno sì che si tratterà solo di un regolamento di conti (sacrosanto IMHO, come per Ceausescu) e non di un vero e proprio processo, con le dovute garanzie per l'imputato. Purtroppo non c'è alternativa, altrimenti la farebbero franca lui e i suoi degnissimi (di lui) sodali. Alla fine forse era più limpido farlo processare dalle corti marziali USA, Iraniana, Israeliana e Quwaitiana per i soli crimini di guerra.

BadMirror
30-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da gpc
Puoi sempre arruolarti tra i talebani per combattere i mali occidentali se ti piace di più. :)
.

Davanti al pc sta più comodo :asd:

Cmq anche se la voglia sarebbe quella di scorticarlo vivo devo dire di no, resto cmq contro la pena di morte. Ciò non significa rose e fiori, incatenato nel deserto a spaccare (inutili) pietre ce lo vedo bene. Però devo ammettere una cosa, preferirei che sparisse in un posto lontano e che non si sapesse più nulla di lui in patria, ho paura che la sua presenza in Iraq possa alimentare le pretese di qualche "nostalgico".

twinpigs
30-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da gpc
Puoi sempre arruolarti tra i talebani per combattere i mali occidentali se ti piace di più. :)

sai che figata trovarmi a fare proclami per poi ritrovarmi a mozzarti la testa :D

tatrat4d
30-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da ribbaldone
no perchè la pena di morte è sbagliata a prescindere, poi perchè milosevich viene processato all'aja e saddam a bagdad?

Perchè quello dell'AJA è un Tribunale ad hoc istituito dall'ONU con competenza esclusiva sui crimini perpetrati durante le guerre di dissoluzione jugoslava. Se inveci ti riferisci al nuovo Tribunale Penale Internazionale credo che non abbia competenza sui reati precedenti la sua istituzione.

eriol
30-06-2004, 15:00
la pena di morte è sempre sbagliata ma se dovessero ammazzarlo io sarei quello che piangerebbe meno.

parax
30-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da eriol
la pena di morte è sempre sbagliata ma se dovessero ammazzarlo io sarei quello che piangerebbe meno.


che c'entra, anche se domani cade l'aereo con bush non potrei fare a meno di farmi un raspone, ma non lo voglio mica condannato a morte da un tribunale. :O

eriol
30-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da parax
che c'entra, anche se domani cade l'aereo con bush non potrei fare a meno di farmi un raspone, ma non lo voglio mica condannato a morte da un tribunale. :O


non sei tu a decidere.
come non sono io nel caso di saddam.
che ne facciano quello che vogliono, di sicuro non si merita una mia reazione infervorata in sua difesa.

the_joe
30-06-2004, 15:03
Sono contrario alla pena di morte ora e sempre per tutti, il carcere a vita è la peggior punizione senza scadere nella vendetta.

zuper
30-06-2004, 15:04
azzo pensavo di essere l'unico ad aver votato si ;)

abxide
30-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da twinpigs
sai che figata trovarmi a fare proclami per poi ritrovarmi a mozzarti la testa :D
gemello dei maiali :asd:

parax
30-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da eriol
non sei tu a decidere.
come non sono io nel caso di saddam.
che ne facciano quello che vogliono, di sicuro non si merita una mia reazione infervorata in sua difesa.


a bhe di certo non mi vedrete piangere.

Scoperchiatore
30-06-2004, 15:29
Originariamente inviato da ribbaldone
no perchè la pena di morte è sbagliata a prescindere, poi perchè milosevich viene processato all'aja e saddam a bagdad?

Milosevich sta trascinando con lui anche i suoi complici, Serbi e stranieri.

Se Saddam dovesse fare lo stesso, le amministrazioni americane che l'hanno piazzato in Iraq sarebbero coinvolte nel processo e logicamente questo non piace agli americani.

Questa è la teoria di un ascoltatore di Radio Anch'io di stamane, condivisa dall'editorialista di Metro, e da me.

andreamarra
30-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da gpc

Comunque no, perchè ritengo la pena di morte sbagliata in assoluto. Mi farebbe pena se fosse condannato a morte, perchè la vedrei più come una vendetta.

Anch'io ritengo la pena di morte sbagliata in senso assoluto, per moltissimi motivi.

In goni caso, Saddam verrà processato dal tribunale dell'Iraq. E in Iraq vige (a quanto ho capito) la pena di morte. Purtroppo, se c'è la pena, occorre comminarla se ritenuto colpevole di strage e genocidio e altre cose.

Anch'io cmq la vedo pù come una vendetta.

fab77
30-06-2004, 15:34
No deve provare quello che ha fatto provare lui e i suoi figlioli, alle sue vittime.
Ci giocasse lui a pallone con una sfera di cemento!:mad: :grrr: :incazzed: http://www.spammers.it/viol/24.gif

Scoperchiatore
30-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da tatrat4d
Perchè quello dell'AJA è un Tribunale ad hoc istituito dall'ONU con competenza esclusiva sui crimini perpetrati durante le guerre di dissoluzione jugoslava.

e' stato costituito in quell'occasione, ma le sue competenze non sono ristrette a quell'area



Il TRIBUNALE INTERNAZIONALE DELL’AIA:

Il tribunale internazionale per i crimini di guerra è stato fondato nel 1993 dal consiglio di sicurezza delle nazioni unite , su insistenza del senatore Albright.


Questo è uno stralcio di un articolo comunista trovato in rete :D ;)

twinpigs
30-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da andreamarra
Anch'io ritengo la pena di morte sbagliata in senso assoluto, per moltissimi motivi.

In goni caso, Saddam verrà processato dal tribunale dell'Iraq. E in Iraq vige (a quanto ho capito) la pena di morte. Purtroppo, se c'è la pena, occorre comminarla se ritenuto colpevole di strage e genocidio e altre cose.

Anch'io cmq la vedo pù come una vendetta.
guarda che la pena di morte in Iraq l'hanno legiferata il giorno prima della "consegna dei poteri" e di Saddam

gpc
30-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da twinpigs
guarda che la pena di morte in Iraq l'hanno legiferata il giorno prima della "consegna dei poteri" e di Saddam

Era già più di un mese che se ne parlava della sua reintroduzione. Non stravolgere i fatti come tuo solito...

twinpigs
30-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da gpc
Era già più di un mese che se ne parlava della sua reintroduzione. Non stravolgere i fatti come tuo solito...
:rotfl:

l'importante è che venisse reintrodotta prima che Saddam fosse "riconsegnato" ... e così è stato!

che fatti starei stravolgendo? :rolleyes:
hodetto solamente quello che è accaduto

Scoperchiatore
30-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da twinpigs
guarda che la pena di morte in Iraq l'hanno legiferata il giorno prima della "consegna dei poteri" e di Saddam

è normale che essendo stati gli Americani ad averlo conquistato, introducano la pena di morte che da loro è molto diffusa. Sicuramente l'avrebbero fatto indipendentemente da Saddam.

Io sono contrario alla pena in sè, non perchè si tratta di Saddam.
La cosa a cui sono più contrario è non farlo processare a un tribunale internazionale: lo si è accusato di crimini contro l'umanità al pari o peggio di Milosevich, quindi IMHO non devono essere solo gli Iraqueni a giudicarlo, ma tutto il "mondo" riassunto in un tribunale, logicamente composto da una folta schiera di Iraqueni.

andreamarra
30-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da twinpigs
guarda che la pena di morte in Iraq l'hanno legiferata il giorno prima della "consegna dei poteri" e di Saddam

Infatti ho detto "vige la pena di morte". Non ho detto "è una pratica millenaria".

andreamarra
30-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da Scoperchiatore
è normale che essendo stati gli Americani ad averlo conquistato, introducano la pena di morte che da loro è molto diffusa. Sicuramente l'avrebbero fatto indipendentemente da Saddam.

Io sono contrario alla pena in sè, non perchè si tratta di Saddam.
La cosa a cui sono più contrario è non farlo processare a un tribunale internazionale: lo si è accusato di crimini contro l'umanità al pari o peggio di Milosevich, quindi IMHO non devono essere solo gli Iraqueni a giudicarlo, ma tutto il "mondo" riassunto in un tribunale, logicamente composto da una folta schiera di Iraqueni.

IL discorso che venga giudicato da un organismo internazionale credo sia la cosa migliore. Altrimenti sembrerà che, come ha detto giustamente gpc, il processo sia una vendetta in realtà.

gor
30-06-2004, 15:54
contrario che viva e soffra quello che ha fatto soffrire al suo popolo,un altra cosa sono gli iraqueni gli unici ad avere ogni diritto di processare saddam e se tutto si risolverà con una vendetta cosi sia e il loro stato ora e dovranno gestirlo come credono.

Scoperchiatore
30-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da andreamarra
IL discorso che venga giudicato da un organismo internazionale credo sia la cosa migliore. In questo modo sembrerà che, come ha detto giustamente gpc, il processo sia una vendetta in realtà.

Anche per quello.
E perchè agli Iraqueni interessa solo di Saddam e dei complici interni. Dei complici esterni, di coloro che l'hanno favorito fuori dall'Iraq, non gli può importare granchè, mentre anche loro sono responsabili.

ferste
30-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da tatrat4d
Alla fine forse era più limpido farlo processare dalle corti marziali USA, Iraniana, Israeliana e Quwaitiana per i soli crimini di guerra.

Poi però facciamo processare gli iraniani e gli americani dagli iracheni.....gli israeliani dagli egiziani....i siriani dagli israeliani.....;)

Ho capito il tuo discorso ma non si può permettere che a pagare siano solo i perdenti altrimenti si rischia che a parità di reato uno paghi e l'altro no.Già nella 2 WW sono stati processati solo gli sconfitti anche se avrebbero dovuto essere in buona compagnia, non ripetiamo gli stessi errori e consideriamo che i regolamenti di conti, dopo le dittature, non portano mai ad una vittoria della Giustizia ma spesso solo alle vendette personali.
Un'amnistia regolata non vi sembrerebbe la soluzione migliore per le "maestranze" e una condanna (con garanzie di processo equo e di evitare la pena di morte....chessò...una commissione plurinazionale di giuristi) per i gerarchi?

parax
30-06-2004, 16:23
Amnistia Togliatti docet. :O

tatrat4d
30-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da Scoperchiatore
e' stato costituito in quell'occasione, ma le sue competenze non sono ristrette a quell'area

Esistono due Tribunali penali sorti su iniziativa ONU con competenza limitata uno al Rwanda e l'altro all'ex - jugoslavia (il TPIJ).
Solo in seguito, con il Trattato di Roma si è deciso di dare vita ad un organo permanente con competenza generale. Ne sono sicuro al 99%. Forse l'equivoco nasce dal fatto che anche la sede della Corte Penale Internazionale sarà l'Aja.

HenryTheFirst
30-06-2004, 18:22
Contrario alla pena di morte.

tatrat4d
30-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da ferste
Poi però facciamo processare gli iraniani e gli americani dagli iracheni.....gli israeliani dagli egiziani....i siriani dagli israeliani.....;)

Ho capito il tuo discorso ma non si può permettere che a pagare siano solo i perdenti altrimenti si rischia che a parità di reato uno paghi e l'altro no.Già nella 2 WW sono stati processati solo gli sconfitti anche se avrebbero dovuto essere in buona compagnia, non ripetiamo gli stessi errori e consideriamo che i regolamenti di conti, dopo le dittature, non portano mai ad una vittoria della Giustizia ma spesso solo alle vendette personali.
Un'amnistia regolata non vi sembrerebbe la soluzione migliore per le "maestranze" e una condanna (con garanzie di processo equo e di evitare la pena di morte....chessò...una commissione plurinazionale di giuristi) per i gerarchi?

Io sono realista, e allora diffido dalla giustizia imposta ai vincitori. Lo so anch'io che al Maresciallo dell'Aria Arthur Harris è stata dedicata una statua anzichè inflitta almeno una condanna morale (direi meritata; magari nessuna conseguenza detentiva per i meriti di guerra, ma almeno una censura)
Ma tant'è, anche lo stesso diritto internazionale pre Corte penale assegnava alle forze di occupazione il compito di perseguire i crimini di guerra tanto dei vinti che dei vincitori, anche se poi ovviamente pagavano solo gli sconfitti. Se questo metodo consente almano di fare pagare Saddam usiamolo, anche se è ovvio che non sia il massimo.
Il problema è che in un processo ritenuto regolare secondo i canoni occidentali Saddam verrebbe probabilmente assolto, come è avvenuto per tutti i dittatori delle "demcrazie popolari". L'unica eccezione, che pure con la giustizia dei tribunali aveva poco a che fare, è stata la coppia Ceasescu.

vegeta83ssj
30-06-2004, 18:34
Ho votato si, uno che ha ucciso impunemente oltre 1.000.000 di persone non la può fare franca.

Ciauz

Scoperchiatore
30-06-2004, 18:45
Originariamente inviato da tatrat4d
Esistono due Tribunali penali sorti su iniziativa ONU con competenza limitata uno al Rwanda e l'altro all'ex - jugoslavia (il TPIJ).
Solo in seguito, con il Trattato di Roma si è deciso di dare vita ad un organo permanente con competenza generale. Ne sono sicuro al 99%. Forse l'equivoco nasce dal fatto che anche la sede della Corte Penale Internazionale sarà l'Aja.

pò esse :D
però ne esiste uno generale, a quanto ne so io. Il nome preciso a questo punto non lo so con certezza, ma l'avevo letto un paio di anni fa e me lo ricordo bene.

Poi magari stavo leggendo un pornazzo ambientato all'Aja e quindi le mie fonti non sono attendibili :D

tatrat4d
30-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Scoperchiatore
pò esse :D
però ne esiste uno generale, a quanto ne so io. Il nome preciso a questo punto non lo so con certezza, ma l'avevo letto un paio di anni fa e me lo ricordo bene.

Poi magari stavo leggendo un pornazzo ambientato all'Aja e quindi le mie fonti non sono attendibili :D

Ma certo che c'è, è appunto la Corte Penale Internazionale, che si sta insediando in questi anni dopo che il Trattato di Roma ha raggiunto il numero di ratifiche sufficienti. ;)

davidplatt
30-06-2004, 18:48
***

davidplatt
30-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da twinpigs
no, mi riferivo ai "democratici occidentali" :)
Ah, quindi ti riferisci ai vari Ronald Reagan, Kissinger etc. che per anni hanno foraggiato Saddam concedendogli una patente d'impunità epr qualuqneu cosa facesse contro il suo popolo?

Oppure a George Bush Senior, che dopo la guerra del Kuwait ritenne di non intervenire nei "fatti interni iracheni", in pratica concedendo un'altro decennio abbondante di stermini?

No, nonostante la tentazione, non sono per la pena di morte nemmeno per queste figure schifose, figurarsi per uno squallido fantoccio come Saddam... :(

tatrat4d
30-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da davidplatt
Ah, quindi ti riferisci ai vari Ronald Reagan, Kissinger etc. che per anni hanno foraggiato Saddam concedendogli una patente d'impunità epr qualuqneu cosa facesse contro il suo popolo?

Oppure a George Bush Senior, che dopo la guerra del Kuwait ritenne di non intervenire nei "fatti interni iracheni", in pratica concedendo un'altro decennio abbondante di stermini?

No, nonostante la tentazione, non sono per la pena di morte nemmeno per queste figure schifose, figurarsi per uno squallido fantoccio come Saddam... :(

Riguardo a Kissinger e Reagan la penso diversamente da te, per considerazioni magari poco morali (almeno nel breve periodo) e più pratiche. E difficilmente ne verremmo a capo.
Però almeno riguardo a Bush padre è un dato di fatto storico che non prese Baghdad nel '91 solo per non violare il mandato che aveva ricevuto dalle Nazioni Unite, visto il sicuro veto sovietico a una prosecuzione delle operazioni.

SaMu
30-06-2004, 18:57
Lo decideranno gli iracheni.

davidplatt
30-06-2004, 19:13
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Ho votato si, uno che ha ucciso impunemente oltre 1.000.000 di persone non la può fare franca.

Ciauz

Perfetto, allora anche il presidente della Nestlè dovrebbe essere condannato a morte, viste le conseguenze delle loro importazioni di latte in polvere avariato in africa, oppure anche tutti i vertici della Union Carbide (una delle più grandi compagnie chimiche degli USA), che una quindicina d'anni fa, a causa dell'esplosione dovuta a manifesta incuria e "deroghe" alle procedure costruttive di sicurezza di uno stabilimento in India, hanno provocato un numero di morti assolutamente incalcolabile (stimato in centinaia di migliaia di persone, anche se le conseguenze sono tuttora devastanti), e che dire delle case farmaceutiche che per anni vendono prodotti considerati sicuri, salvo poi scoprire che hanno effetti devastanti che loro ben sapevano, ma che hanno ottneuto autorizzazioni al commercio a suon di insabbiamenti e bustarelle? (un esempio? la famosa Novalgina (danni al sistema immunitario e possibili mutagioni genetiche), l'optalidon (porta a dipendenza - e per acuiqstarlo non c'era nemmeno bisogno della ricetta medica - )...ma ci sono esempi molto peggiori che non mi vengono in mente) o le case che rifiutano l'invito dell'OMS a praticare all'interno dei paesi del terzo mondo dei prezzi controllati per i farmaci "salvavita", causando la morte di centinaia di migliaia di persone ogni anno, pur di tutelare i propri profitti?

Le case produttrici di tabacco che per decenni hanno foraggiato la controinformazione per minare la credibilità degli studi sui danni del fumo?

Non voglio fare il solito pistolotto NOGLOBAL, Saddam è una persona SCHIFOSA, ma essendo contrario alla pena di morte non posso augurarmi la sua esecuzione, ma una giusta pena.

Solo che, per una volta, vorrei che anche gli assassini in doppiopetto ricevessero la giusta pena, invece di farla franca.

SaMu
30-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da davidplatt
il solito pistolotto NOGLOBAL.

:O

Paracleto
30-06-2004, 20:32
la pena di morte è sbagliata a prescindere

per chi fa i soliti discorsi insensati

la pena di morte in iraq c'è da anni
è stata sospesa durante l'interim americano (quindi le solite fregnacce "arrivano gli americani e ce la portano" sono ancora una volta sbagliate...) ed ora è rientrata in vigore

solo che adesso si tratta di crimini contro l'umanità
prima era applicata anche per il furto d'auto, per dire.

Korn
30-06-2004, 20:38
Originariamente inviato da donatosb1
Secondo voi è giusto che saddam venga condannato a morte?
no

gpc
30-06-2004, 20:38
Originariamente inviato da Paracleto
la pena di morte in iraq c'è da anni
è stata sospesa durante l'interim americano (quindi le solite fregnacce "arrivano gli americani e ce la portano" sono ancora una volta sbagliate...) ed ora è rientrata in vigore

solo che adesso si tratta di crimini contro l'umanità
prima era applicata anche per il furto d'auto, per dire.

No ma cosa dici mai, è colpa degli americani, è perchè da loro è diffusa allora l'hanno messa anche lì, non capisci niente :O



:D

baldizio40
30-06-2004, 20:57
Purtroppo ucciderlo non riportera' in vita i trucidati e non plachera' il dispiacere dei loro cari.

E' anche vero che quei beduini si inventeranno qualcosa, nel bene e nel male, per farlo uscire di galera e di li' via a nuovi casini.

Come gia' successo per tanti delinquenti che hanno beneficiato di queste fughe,una parte di essi ha poi ripetuto i stessi reati.

Quindi, per evitare questi rischi, decreterei la fine del carcerato.

Aleacim
30-06-2004, 21:00
No, nessuno ha il diritto di decidere della vita o della morte di qualcun altro, indipendentemente da cosa, come e perchè l'ha fatto!

Io proporrei l'ergastolo ai lavori forzati in miniere di sale! :D

donatosb1
30-06-2004, 21:04
Nonostante abbia commesso i piu atroci crimini è pur sempre un uomo.Mi farebbe pena veder morire anche uno come Saddam. Sono fatto così.

Jamal Crawford
30-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da SaMu
Lo decideranno gli iracheni.



Sono capaci rinominarlo presidente :D

Jamal Crawford
30-06-2004, 21:14
Originariamente inviato da Aleacim
No, nessuno ha il diritto di decidere della vita o della morte di qualcun altro, indipendentemente da cosa, come e perchè l'ha fatto!

Io proporrei l'ergastolo ai lavori forzati in miniere di sale! :D



Desmet de cunta so di stupidade :D ;)

Xh€p@
30-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da Marci
no, secondo me è meglio che soffra in una gattabuia a rimuginare su tutto quello che ha fatto, magari potrebbe anche pentirsene un giorno.
D'altronde non c'è cosa migliore che torturare un uomo facendogli ricordare cosa ha fatto, in questo modo, state certi, non lo rifarà più.


Non credo che avra la possibilita' di rifarlo,anche perche' secondo me,e spero che sia cosi, lo facciano marcire per il resto dei suoi giorni in carcere, sempre se non lo fanno secco prima!!

Korn
30-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Sono capaci rinominarlo presidente :D
dici?

tatrat4d
30-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Sono capaci rinominarlo presidente :D

Se Saddam spera di salvare la pellaccia dubito che gli convenga vedere ripristinato l'appello al popolo :D

morpheus85
30-06-2004, 23:35
Dicono che verrà giustiziato perchè ha disertato.
Ma non è stato arrestato :confused:

tatrat4d
30-06-2004, 23:37
Questa non l'avevo letta. Cmq. ne sentiremo di incredibili da qui alla fine del processo.

GioFX
30-06-2004, 23:38
Io sono curioso di vedere se prima di mandarlo al patibolo, avranno il coraggio di farlo parlare fino in fondo di TUTTO quello che è accaduto dal 1979 ad oggi, COLLABORAZIONI E FINANZIAMENTI INCLUSI.

Ma immagino già come finirà...


:nono: :O

eriol
30-06-2004, 23:40
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Sono capaci rinominarlo presidente :D


non credo...

tatrat4d
30-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da GioFX
Io sono curioso di vedere se prima di mandarlo al patibolo, avranno il coraggio di farlo parlare fino in fondo di TUTTO quello che è accaduto dal 1979 ad oggi, COLLABORAZIONI E FINANZIAMENTI INCLUSI.

Ma immagino già come finirà...


:nono: :O

Il dubbio ce l'ho anch'io, visto che questo è l'unico interesse che hanno in comune Rumsfeld e vecchia Europa. Certo che però se ci fosse solo questa preoccupazione gli Usa facevano prima a spedirlo in esilio da Lukaschenko e metterci una pietra sopra. Vedremo.

jumpermax
30-06-2004, 23:42
Originariamente inviato da gor
contrario che viva e soffra quello che ha fatto soffrire al suo popolo,un altra cosa sono gli iraqueni gli unici ad avere ogni diritto di processare saddam e se tutto si risolverà con una vendetta cosi sia e il loro stato ora e dovranno gestirlo come credono.
appoggione. Vorrei sapere dove stanno quelli che fino a ieri dicevano di voler rispettare la volontà degli irakeni e del relativismo culturale... non ho davvero parole. Quando Saddam ne ammazzava a centinaia al giorno non avevano molto da pontificare oggi sono li che si strappano le vesti per le sorti di questo folle...

GioFX
30-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da tatrat4d
Il dubbio ce l'ho anch'io, visto che questo è l'unico interesse che hanno in comune Rumsfeld e vecchia Europa. Certo che però se ci fosse solo questa preoccupazione gli Usa facevano prima a spedirlo in esilio da Lukaschenko e metterci una pietra sopra. Vedremo.

Si, ma vuoi mettere il ritorno di immagine per BushCo durante la campagna elettorale? A questo punto mancherebbe proprio solo Bin Laden... :O

Tra l'altro, Bush si fida del nuovo governo, sa bene che non corre alcun rischio (o almeno spera), a cominciare da Allawi.

Korn
30-06-2004, 23:44
giusto!

GioFX
30-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da jumpermax
appoggione. Vorrei sapere dove stanno quelli che fino a ieri dicevano di voler rispettare la volontà degli irakeni e del relativismo culturale... non ho davvero parole. Quando Saddam ne ammazzava a centinaia al giorno non avevano molto da pontificare oggi sono li che si strappano le vesti per le sorti di questo folle...

ammazzava la gente anche con il tuo benestare, lo sai? perchè credi ancora nella democrazia rappresentativa, o forse no? :rolleyes:

certo che Saddam lo devono giudicare gli iracheni, però se ricordi si parlava della collaborazione (quanto meno) del TPI, o cmq prima di una revisione della giurisdizione irachena... per permettere un processo sicuro, trasparente e che si basi sul diritto internazionale....

altrimenti di pure a addio alla verità... agli iracheni non gliene frega un cazzo probabilmente di chi ha appoggiato o finanziato Saddam, ma all'opinione pubblica internazionale molto di più.

tatrat4d
30-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da GioFX
Si, ma vuoi mettere il ritorno di immagine per BushCo durante la campagna elettora? A questo punto mancherebbe proprio solo Bin Laden... :O

Tra l'altro, Bush si fida del nuovo governo, se che non corre rischi, a cominciare da Allawi.

Bush è in forte rimonta (sia Gallup che Pew dicono che è già davanti), ha scaricato Chalabi (finalmente) e completato il passaggio di potere (se fittizio o meno forse lo sapremo solo fra anni), ha portato altri paesi a condividere il peso politico del reinserimento dell'Iraq sulla scena internazionale.
Io non credo che cerchi nuove avventure in Iraq come un processo show che potrebbe per diversi motivi creargli solo dei fastidi. Se poi becca Bin Laden è molto meglio per lui e per noi.

GioFX
30-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da tatrat4d
Bush è in forte rimonta (sia Gallup che Pew dicono che è già davanti), ha scaricato Chalabi (finalmente) e completato il passaggio di potere (se fittizio o meno forse lo sapremo solo fra anni), ha portato altri paesi a condividere il peso politico del reinserimento dell'Iraq sulla scena internazionale.
Io non credo che cerchi nuove avventure in Iraq come uno processo show che potrebbe per diversi motivi creargli solo dei fastidi. Se poi becca Bin Laden è molto meglio per lui e per noi.

In forte rimonta? a me pare che siano sempre là...

http://www.gallup.com/election2004/

E poi si, ha scaricato Chalabi, il più moderato... :D

jumpermax
30-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da GioFX
ammazzava la gente anche con il tuo benestare, lo sai? perchè credi ancora nella democrazia rappresentativa, o forse no? :rolleyes:

certo che Saddam lo devono giudicare gli iracheni, però se ricordi si parlava della collaborazione (quanto meno) del TPI, o cmq prima di una revisione della giurisdizione irachena... per permettere un processo sicuro, trasparente e che si basi sul diritto internazionale....

altrimenti di pure a addio alla verità... agli iracheni non gliene frega un cazzo probabilmente di chi ha appoggiato o finanziato Saddam, ma all'opinione pubblica internazionale molto di più.
no interessa giusto a chi vuol fare le solite speculazioni politiche. Tanto è vero che di tutti i personaggi che hanno avuto a che fare con Saddam in questi anni venite a tirare fuori sempre quello. Per quanto mi riguarda se gli irakeni vogliono la pena di morte io rispetto la loro scelta e dire che non sono certo un relativista spinto...

tatrat4d
01-07-2004, 00:02
Originariamente inviato da GioFX
In forte rimonta? a me pare che siano sempre là...

http://www.gallup.com/election2004/

E poi si, ha scaricato Chalabi, il più moderato... :D

Da 44 a 50 per Kerry si è passati a 49 a 48 per GWB in 20 giorni (mi riferisco a Gallup)
Il Pew da adirittura dai 2 ai 4 punti di vantaggio.
P.S. Chalabi se era così moderato non vendeva segreti USA ai servizi iraniani. Era soltanto un idolo di certi ambienti della segreteria di Stato, non appena alla CIA stavano per cambiare i vertici (e quindi tornare ad avere peso) se lo sono finalmente tolto dalle scatole.

GioFX
01-07-2004, 00:17
Originariamente inviato da jumpermax
no interessa giusto a chi vuol fare le solite speculazioni politiche. Tanto è vero che di tutti i personaggi che hanno avuto a che fare con Saddam in questi anni venite a tirare fuori sempre quello. Per quanto mi riguarda se gli irakeni vogliono la pena di morte io rispetto la loro scelta e dire che non sono certo un relativista spinto...

sempre quello??? chi?

scusa, tu non vuoi sapere tutta la verità dietro il regime di Saddam prima che lo ammazino, o non te ne frega un cazzo?

Andreucciolo
01-07-2004, 00:21
Sono contrario alla pena di morte in genere.

Comunque, certo che durante il regime di Saddam esisteva la pena di morte, ed era anche comminata con una certa arbitrarietà, era o non era una dittatura?
Nella mia concezione di democrazia la pena di morte non dovrebbe esserci, ma di certo non è che ora sarei favorevole ad una guerra all'Iraq perchè la sta introducendo nel proprio ordinamento.
Può darsi che la maggioranza degli iracheni la voglia, ma vorrei ricordarvi che gli iracheni non hanno ancora eletto nessuno, quindi è presto per parlare di volontà popolare.

Mammabell
01-07-2004, 00:22
per me se lo si condanna a morte...qualcuno lo considererà un martire!:rolleyes:

von Clausewitz
01-07-2004, 00:32
Originariamente inviato da GioFX
Io sono curioso di vedere se prima di mandarlo al patibolo, avranno il coraggio di farlo parlare fino in fondo di TUTTO quello che è accaduto dal 1979 ad oggi, COLLABORAZIONI E FINANZIAMENTI INCLUSI.

Ma immagino già come finirà...


:nono: :O

il potere di saddam data da prima, dal 1973, quando l'ala civile del baath capegiatta dal clan di Tikrith di cui saddam era il principale esponente prese il sopravvento su quella militare
stai tranquillo che invece si vedrà tutto, si cercherà di sviscerare tutto
e constaterai come quello che IMMAGINATO sinora era in gran parte propaganda.......

ps certo che su chi ha appoggiato chi, alle volte dai giudizi a dir poco singolari
per saddam chissà chi c'è dietro, americani principalmente naturalmente, il fatto che dal colp di stato del 1973 il regime iraqeno di allora strette un trattato formale di alleanza con l'URSS, non ti dice niente invece, come anche il fatto che la quasi totalità dell'armamento iraqeno fosse russo, francese o cinese come anche l'attuale debito estero ereditato dal regime di saddam
mentre noi che abbiamo regalato 900 milioni di euro alle disastrate finanze di un criminale di guerra a nome slobodan milosevic, con le quali riprese fiato e si diede alle sue "pulizie" in kosovo, per te invece abbiamo aiutato la serbia nella sua ricostruzione
ricordati di questa tua considerazione quando parlerai a sproposito di appoggi vari a vari dittatori

von Clausewitz
01-07-2004, 00:34
Originariamente inviato da tatrat4d
Il dubbio ce l'ho anch'io, visto che questo è l'unico interesse che hanno in comune Rumsfeld e vecchia Europa. Certo che però se ci fosse solo questa preoccupazione gli Usa facevano prima a spedirlo in esilio da Lukaschenko e metterci una pietra sopra. Vedremo.


qualsiasi cosa potesse preoccupare rumsfeld per essere andato una volta a baghdad, sarebbe gia saltata fuori da un pezzo
ergo rumsfeld non ha niente di cui preoccuparsi
quelli che hanno da preoccuparsi sono altri

Mammabell
01-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da von Clausewitz
qualsiasi cosa potesse preoccupare rumsfeld per essere andato una volta a baghdad, sarebbe gia saltata fuori da un pezzo
ergo rumsfeld non ha niente di cui preoccuparsi
quelli che hanno da preoccuparsi sono altri
OT
+ che una repubblica alle vongole...direi ai lupini...costano meno...le vongole nn possiamo permettercele!
:rolleyes: :D

von Clausewitz
01-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da GioFX
sempre quello??? chi?

scusa, tu non vuoi sapere tutta la verità dietro il regime di Saddam prima che lo ammazino, o non te ne frega un cazzo?


ecco la parola magica: "dietro" :D
da qui l'attività preferita da molti quando si parla di certi argomenti: la dietrologia :sofico: :D

tatrat4d
01-07-2004, 00:42
Originariamente inviato da von Clausewitz
qualsiasi cosa potesse preoccupare rumsfeld per essere andato una volta a baghdad, sarebbe gia saltata fuori da un pezzo
ergo rumsfeld non ha niente di cui preoccuparsi
quelli che hanno da preoccuparsi sono altri

Su questo sono il primo a darti ragione ma, concedi la battuta, credo che la sorte di Saddam dipenda più da Donnie che dal presidente di una regione del Nord Italia.

von Clausewitz
01-07-2004, 00:47
Originariamente inviato da tatrat4d
Su questo sono il primo a darti ragione ma, concedi la battuta, credo che la sorte di Saddam dipenda più da Donnie che dal presidente di una regione del Nord Italia.

non mi riferisco certo a formigoni o agli altri poveracci dei politici nostrani che in passato sono andati varie volte ad omaggiare saddam a bagdhad
loro non contano e non marcano
che dire invece della destra chiracchiana e gaullista in francia rispetto ai trascorsi rapporti con saddam?
o dei predecessori del figlio di putin al cremlino?
ecco bisognerà focalizzare questi aspetti

GioFX
01-07-2004, 00:51
Originariamente inviato da von Clausewitz
il potere di saddam data da prima, dal 1973, quando l'ala civile del baath capegiatta dal clan di Tikrith di cui saddam era il principale esponente prese il sopravvento su quella militare
stai tranquillo che invece si vedrà tutto, si cercherà di sviscerare tutto
e constaterai come quello che IMMAGINATO sinora era in gran parte propaganda.......

ps certo che su chi ha appoggiato chi, alle volte dai giudizi a dir poco singolari
per saddam chissà chi c'è dietro, americani principalmente naturalmente, il fatto che dal colp di stato del 1973 il regime iraqeno di allora strette un trattato formale di alleanza con l'URSS, non ti dice niente invece, come anche il fatto che la quasi totalità dell'armamento iraqeno fosse russo, francese o cinese come anche l'attuale debito estero ereditato dal regime di saddam
mentre noi che abbiamo regalato 900 milioni di euro alle disastrate finanze di un criminale di guerra a nome slobodan milosevic, con le quali riprese fiato e si diede alle sue "pulizie" in kosovo, per te invece abbiamo aiutato la serbia nella sua ricostruzione
ricordati di questa tua considerazione quando parlerai a sproposito di appoggi vari a vari dittatori

ciccino amore, guarda che sei tu che difendi ciecamente i tuoi amati presidenti americani e i relativi governi e servizi di intelligence, io condanno tutti quelli che hanno finanziato o gestito Saddam... al contrario di quelli, come te, ai quali Saddam andava bene e doveva essere aiutato per farte gli interessi del nostro amato "occidente".

A proproposito, immagino quindi che, data la tua continua difesa degli USA, essi non abbiano alcuna colpa per te, vero? già, pure con le armi chimiche non c'entrano un cazzo, all'epoca delle stragi loro erano gli unici contrari, e poi hanno potuto far fuori saddam e liberare l'iraq solo l'anno scorso...

:D

tatrat4d
01-07-2004, 00:52
Originariamente inviato da von Clausewitz
non mi riferisco certo a formigoni o agli altri poveracci dei politici nostrani che in passato sono andati varie volte ad omaggiare saddam a bagdhad
loro non contano e non marcano
che dire invece della destra chiracchiana e gaullista in francia rispetto ai trascorsi rapporti con saddam?
o dei predecessori del figlio di putin al cremlino?
ecco bisognerà focalizzare questi aspetti

Dimentichi certi laburisti inglesi o alcuni socialdemocratici della Saar, se è per questo. Ma per adesso le tanto decantate rapidità ed efficienza delle Nazioni Unite non ha ancora portato a un risultato certo dell'incheista su Oil for food, o sbaglio?
E comunque gli omaggi ai poveracci italiani sono stati di sicuro ricambiati.

GioFX
01-07-2004, 00:52
Originariamente inviato da von Clausewitz
non mi riferisco certo a formigoni o agli altri poveracci dei politici nostrani che in passato sono andati varie volte ad omaggiare saddam a bagdhad
loro non contano e non marcano
che dire invece della destra chiracchiana e gaullista in francia rispetto ai trascorsi rapporti con saddam?
o dei predecessori del figlio di putin al cremlino?
ecco bisognerà focalizzare questi aspetti

già, perchè BushCo non ha mai strigliato le orecchi a Putinacchione, invece di fargli i p****i?

von Clausewitz
01-07-2004, 01:07
Originariamente inviato da GioFX
ciccino amore, guarda che sei tu che difendi ciecamente i tuoi amati presidenti americani e i relativi governi e servizi di intelligence, io condanno tutti quelli che hanno finanziato o gestito Saddam... al contrario di quelli, come te, ai quali Saddam andava bene e doveva essere aiutato per farte gli interessi del nostro amato "occidente".

A proproposito, immagino quindi che, data la tua continua difesa degli USA, essi non abbiano alcuna colpa per te, vero? già, pure con le armi chimiche non c'entrano un cazzo, all'epoca delle stragi loro erano gli unici contrari, e poi hanno potuto far fuori saddam e liberare l'iraq solo l'anno scorso...

:D


ma come non scleri più?
così rischi di spiazzarmi, davvero, ti preferivo come mi rispondevi prima :D ;)
saltando come di consueto i tuoi "preamboli" propagandistici, ancora vedo che devi fraintendere quello che scrivo e come scrivo o forse non l'hai ben capito
anch'io spero che si vada a fondo facendo una ricostruzione storica minuziosa e accurata di quello che è stato il regime saddamita
se alterà qualcosa fra le altre addebitabile agli USA in modo più concreto che non la fuffa e le fregnacce che sono circolate in proposito in questi ultimi anni, sarò il primo a stigmatizzare un tale aspetto, però appunto aspettiamo prima di parlare, tu come al solito hai già fatto tutto, pm, avvocato, giudice e sentenza
a me interessano solo i fatti e se questi fatti vanno contro un certo modo di pensare e d'intendere la realtà, pazienza

von Clausewitz
01-07-2004, 01:17
Originariamente inviato da tatrat4d
Dimentichi certi laburisti inglesi o alcuni socialdemocratici della Saar, se è per questo. Ma per adesso le tanto decantate rapidità ed efficienza delle Nazioni Unite non ha ancora portato a un risultato certo dell'incheista su Oil for food, o sbaglio?

sono aspetti a mio parere minori e marginali
andando sul concreto, parlo dei miliardi di dollari di debito estero accumulato da saddam nei confronti soprattutto della russia e della francia
in forza di quali rapporti un simile debito si è potuto produrre?
lo scandalo che ha colpito la discutibile gestione del programma oil for food, presto finirà nel dimenticatoio come l'enesimo scandalo che ha colpito quell'organizzazione


E comunque gli omaggi ai poveracci italiani sono stati di sicuro ricambiati.

cioè nel senso che saddam ha omaggiato i politici nostrani?
beh meglio che niente per loro, in fondo all'estero verso i nostri politici, con qualche ragione diffidano o addirittura li disprezzano
almeno però avevano la stima di saddam :D

von Clausewitz
01-07-2004, 01:22
Originariamente inviato da GioFX
già, perchè BushCo non ha mai strigliato le orecchi a Putinacchione, invece di fargli i p****i?

certo, però volendo parlare realisticamente non si può trattare putin come faccio io, come un figlio di putin :p
c'è da dire che l'amministrazione bush alle prese con altre priorità, forse ha avuto un eccesso di realpolitik nel trattare i rapporti con la russia di putin
ti voglio solo rammentare però che la tua vecchia europa in questo senso è stata anche peggio degli americani
e l'italia con le incaute e assurde uscite del nostro presidente del consiglio sulla cecenia, è stata peggio di tutti

GioFX
01-07-2004, 01:23
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma come non scleri più?
così rischi di spiazzarmi, davvero, ti preferivo come mi rispondevi prima :D ;)


perchè ormai ho capito che sei peggio di un muro di gomma... :p


se alterà qualcosa fra le altre addebitabile agli USA in modo più concreto che non la fuffa e le fregnacce che sono circolate in proposito in questi ultimi anni, sarò il primo a stigmatizzare un tale aspetto, però appunto aspettiamo prima di parlare, tu come al solito hai già fatto tutto, pm, avvocato, giudice e sentenza
a me interessano solo i fatti e se questi fatti vanno contro un certo modo di pensare e d'intendere la realtà, pazienza

ah perchè, tu che hai fatto? non sei forse già arrivato a condannare (giustamente) l'europa intera e la russia di aver fatto affari con Saddam?!?

La differenza è che tu continui a difendere gli Stati Uniti e il loro sporchissimo ruolo nel finanziamento e nell'appoggio del regime baathista, anche di fronte all'evidenza storica... ora mi dira pure, appunto, che gli USA sono stati i difensori dei diritti dei popoli iracheni oppressi dal feroce dittatore di Baghdad, o che non lo hanno mai appoggiato nella guerra contro l'Iran, con tanto di armi di sterminio... :D

a si, è proprio bello vivere spensierati in una valle verde... :D

PS: tra l'altro, mi è tornato alla mente come tu in passato abbia sempre condannato (anche non a torto) l'eccessivo e spietato usoi della realpolitik da parte delle cacellerie della vecchia e marcia europa, quando proprio gli Stati Uniti ne sono stati probabilmente il massimo "utilizzatore" nella storia del XX secolo e delle relazioni internazionali, soprattutto con i regimi amici... :D

GioFX
01-07-2004, 01:28
Originariamente inviato da von Clausewitz
certo, però volendo parlare realisticamente non si può trattare putin come faccio io, come un figlio di putin :p
c'è da dire che l'amministrazione bush alle prese con altre priorità, forse ha avuto un eccesso di realpolitik nel trattare i rapporti con la russia di putin
ti voglio solo rammentare però che la tua vecchia europa in questo senso è stata anche peggio degli americani
e l'italia con le incaute e assurde uscite del nostro presidente del consiglio sulla cecenia, è stata peggio di tutti

si ma i cancellieri europei non hanno trattato la cecenia come merce di scambio per ottere appoggi o occhi chiusi su alcune questioni... come è avvenuto dall'11 settembre in poi tra USA e Russia...

capisco però è giusto continuare ad appoggiare e considerare amici dittatori e regimi in giro per il mondo... poco ce ne importa, ad esempio, della dittatura pakistan... tanto è amico dell'occidente, chi se ne incula dei traffici di oppio che passano proprio attraverso il pakistan con il benestare del baffo di Islamabad... :rolleyes:

wrathchild
01-07-2004, 01:54
No, meglio l'ergastolo.

Korn
01-07-2004, 07:29
Originariamente inviato da jumpermax
no interessa giusto a chi vuol fare le solite speculazioni politiche.
perchè? se saddam a ucciso centinai di migliai di persone, mi sembra giusto sapere chi lo ha appoggiato

Nevermind
01-07-2004, 08:23
Non ho ancora letto il solito che dice Si ma prima torturiamolo e facciamolo sodomizzare a big-bamboo :D :D .

Comunque per quanto mi riguardano che facciano come vogliono, se lo fanno fuori certo non esporrò la bandiera a lutto, se decidono di graziarlo facendo così + bella figura e dimostrando che uccidere non è la soluzione ai problemi, però forse sarei pure + contento.

Basta che poi non finisca come l'ultima volta che è tornato a fare il dittatore in Iraq :D .

Saluti.

gpc
01-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da von Clausewitz
e constaterai come quello che IMMAGINATO sinora era in gran parte propaganda.......


Illuso :D
Se constaterà che quello che ha immaginato non corrisponde a quello che è emerso giungerà all'inattaccabile conclusione che allora dietro c'è un complotto :asd:

Phoenix68
01-07-2004, 09:25
Originariamente inviato da Proteus
Dimenticavo, sono contrario al comminare la pena di morte ad un simile soggetto, sarebbe una liberazione, meglio tenerlo all'ergastolo in compagnia dei suoi ricordi e dei fantasmi di coloro che ha ucciso, non so immaginare, saggia e crudele, punizione più severa.

Ciao
Perchè,secondo te persone come quelle sanno cosa sono i rimorsi,mi sa che ti illudi.
Ciao

GioFX
01-07-2004, 09:28
Originariamente inviato da gpc
Se constaterà che quello che ha immaginato non corrisponde a quello che è emerso giungerà all'inattaccabile conclusione che allora dietro c'è un complotto :asd:

Quello che ho immaginato io?

Guarda caro, credo che tu sia l'unco al mondo, assieme a clausy, giampy ed ewigenia, a pensare che, oltre alla vecchia decrepita europa degli affaristi, non vi siano dietro a Saddam pure Washington e i suoi interessi... ma dico, vi piace tanto vivere immersi nel paese delle meraviglie? o delle banane, che poi è poco diverso...

parax
01-07-2004, 09:30
Leggevo oggi i capi di imputazione, tra questi la guerra d'aggressione all'iran, che provocò milioni di morti, sai le risate quando chiamerà in causa gli USA, alleati e tra i magiori fornitori di armi a gratis di Saddam?
ne vedremo delle belle.

gpc
01-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da GioFX
Quello che ho immaginato io?

Guarda caro, credo che tu sia l'unco al mondo, assieme a clausy, giampy ed ewigenia, a pensare che, oltre alla vecchia decrepita europa degli affaristi, non vi siano dietro a Saddam pure Washington e i suoi interessi... ma dico, vi piace tanto vivere immersi nel paese delle meraviglie? o delle banane, che poi è poco diverso...

Al contrario tesorino caro, noi l'abbiamo sempre detto, ma oltre alla condanna degli USA ormonale e adrenalinica che fate voi, contestualizziamo un pochino gli eventi...
Senti, ma perchè non vai a testimoniare visto che sai tutto? Potresti anche chiederne la scarcerazione visto che è colpa degli americani e non sua :asd:

Comunque, tornando al discorso di chi ha reintrodotto cosa, prendo uno stralcio di una notizia:

"A Saddam, 67 anni, è stato notificato ieri il mandato di arresto. Dodici i reati che gli saranno contestati oggi, inclusi crimini contro l'umanità e genocidio dei curdi. L'ex dittatore e gli altri dirigenti rischiano la pena di morte, che il governo ad interim, insediatosi tre giorni fa, sembra deciso a reintrodurre."
(da http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=748495 )

Ma sono sempre gli americani che l'hanno messa perchè da loro c'è e sono assetati di sangue, vero?

SaMu
01-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da GioFX
Io sono curioso di vedere se prima di mandarlo al patibolo, avranno il coraggio di farlo parlare fino in fondo di TUTTO quello che è accaduto dal 1979 ad oggi, COLLABORAZIONI E FINANZIAMENTI INCLUSI.


Probabile che convocheranno qualche forumista di hardware upgrade per ricostruire quelle vicende: abbiamo alcuni dei massimi conoscitori.:)

gpc
01-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da SaMu
Probabile che convocheranno qualche forumista di hardware upgrade per ricostruire quelle vicende: abbiamo alcuni dei massimi conoscitori.:)

Conoscitori? Scherzi, qui abbiamo il fior fiore dell'intelligence mondiale che sanno tutto quello che c'è da sapere e anche di più, nonchè i più grandi giuristi che assieme alle testimonianze possono anche dare direttamente il verdetto. :cool:

SaMu
01-07-2004, 09:39
Originariamente inviato da GioFX
ciccino amore, guarda che sei tu che difendi ciecamente i tuoi amati presidenti americani e i relativi governi e servizi di intelligence, io condanno tutti quelli che hanno finanziato o gestito Saddam... al contrario di quelli, come te, ai quali Saddam andava bene e doveva essere aiutato per farte gli interessi del nostro amato "occidente".

A proproposito, immagino quindi che, data la tua continua difesa degli USA, essi non abbiano alcuna colpa per te, vero? già, pure con le armi chimiche non c'entrano un cazzo, all'epoca delle stragi loro erano gli unici contrari, e poi hanno potuto far fuori saddam e liberare l'iraq solo l'anno scorso...

:D

Mi sembrava che in periodo elettorale avessi detto che facevi riferimento al listone, in particolare ai riformisti. Queste tue però mi sembrano posizioni da comunisti, rifondazione o italiani.

Puoi aiutarmi a capire se la pensi come Prodi o come Casarini sugli Stati Uniti?


p.s.era un po' che pensavo di chiedertelo, dopo aver letto appunto le tue dichiarazioni pro listone pro riformisti

GioFX
01-07-2004, 10:19
Originariamente inviato da gpc
Al contrario tesorino caro, noi l'abbiamo sempre detto, ma oltre alla condanna degli USA ormonale e adrenalinica che fate voi, contestualizziamo un pochino gli eventi...
Senti, ma perchè non vai a testimoniare visto che sai tutto? Potresti anche chiederne la scarcerazione visto che è colpa degli americani e non sua :asd:


Ma che dici?!? MA LOL... sei grande! :D :D

voi contestualizzate gli eventi? in che modo? per dire che era giusto foraggiare questo maiale? ah già, ma poi vi siete accorti che era cattivo, e l'avete fatto fuori... :eheh: :eheh:


"A Saddam, 67 anni, è stato notificato ieri il mandato di arresto. Dodici i reati che gli saranno contestati oggi, inclusi crimini contro l'umanità e genocidio dei curdi. L'ex dittatore e gli altri dirigenti rischiano la pena di morte, che il governo ad interim, insediatosi tre giorni fa, sembra deciso a reintrodurre."
(da http://www.kataweb.it/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=748495 )

Ma sono sempre gli americani che l'hanno messa perchè da loro c'è e sono assetati di sangue, vero?

AHAHAAH, ma che cacchio dici? che c'entra la pena di morte? :D :D

Semmai si può discutere di quanto possa essere comodo a chi l'ha aiutato e protetto, e a chi ha fatto affari con lui, che si porti tutti i suoi segreti SU QUESTI ASPETTI, che sono convinto, MAI VERRANNO RESI NOTI, nella tomba.

gpc
01-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da GioFX
Ma che dici?!? MA LOL... sei grande! :D :D

voi contestualizzate gli eventi? in che modo? per dire che era giusto foraggiare questo maiale? ah già, ma poi vi siete accorti che era cattivo, e l'avete fatto fuori... :eheh: :eheh:


C'era una cosetta che si chiamava guerra fredda...


AHAHAAH, ma che cacchio dici? che c'entra la pena di morte? :D :D


Uhm... :what:
Il titolo della discussione: "Saddam: è giusta la pena di morte"...
Tutti gli interventi fino ad un paio di pagine fa...


Semmai si può discutere di quanto possa essere comodo a chi l'ha aiutato e protetto, e a chi ha fatto affari con lui, che si porti tutti i suoi segreti SU QUESTI ASPETTI, che sono convinto, MAI VERRANNO RESI NOTI, nella tomba.

Eh e allora tu sei già sicuro che le cose che ti interessano non verranno rese note, che quelle rese note saranno false... peggio per te, roditi il fegato, che vuoi che ti dica. Ti ripeto, se sai tutto vai a testimoniare...

GioFX
01-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da SaMu
Probabile che convocheranno qualche forumista di hardware upgrade per ricostruire quelle vicende: abbiamo alcuni dei massimi conoscitori.:)

ROTFL!!!! siete proprio patetici nel vostro tentativo di difendere l'indifendibile... il vostro amato occidente si è fatto Saddam in tutte le posizioni per 30 anni, e voi qui a pontificare che:

1. E' stata solo colpa sua, non ci sono colpe del nostro caro occidente della minchia che ha fatto sempre e solo i proprio squallidi interessi politici ed economici

2. Che nessuno in occidente ha legami con l'insediamento di Saddam, con la sua crescita, con la creazione dell'esercito più grande e potente dell'intero medioriente, con la guerra in Iraq, con lo sterminio dei curdi, con la ribellione sciita, con miliardi di soldi dati a Saddy in forma di finanziamenti e contratti, con il silenzio su tutte le porcherie che faceva (o addirittura con l'assenso esplicito, come quando STERMINAVA gli iraniani con i gas a lui venduti)....

3. Che gli Stati Uniti, unici liberatori di popoli oppressi da regimi che loro non hanno mai finanziato, appoggiato, e protetto in giro per il mondo, come le altre potenze europee ed asiatiche, hanno detto un giorno, nel momento giusto perchè vi era un pericolo IMMEDIATO: basta, andiamo a prendere quel maiale.

:D

gpc
01-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da GioFX
ROTFL!!!! siete proprio patetici nel vostro tentativo di difendere l'indifendibile... il vostro amato occidente si è fatto Saddam in tutte le posizioni per 30 anni, e voi qui a pontificare che:


Perchè non segui Twinpigs e ti arruoli anche tu tra i talebani per combattere il tuo odiato occidente?

Ahm, comunque chi ha usato più posizioni con Saddam in quei 30 anni sono proprio i paesi "pacifisti" portati come esempio da voi...

GioFX
01-07-2004, 10:28
Originariamente inviato da gpc
C'era una cosetta che si chiamava guerra fredda...


a già, è vero! che idiota che sono! dimentico sempre quella famosa cosa che giustifica tutto! :D

Da entrambe le parti, vero? Anche chi si presenta come liberatore che non ha mai fatto un cazzo di sbagliato... :D


Eh e allora tu sei già sicuro che le cose che ti interessano non verranno rese note, che quelle rese note saranno false... peggio per te, roditi il fegato, che vuoi che ti dica. Ti ripeto, se sai tutto vai a testimoniare...

ROTFL!!!!

Non ho mai detto che le cose che verranno rese pubbliche saranno false, no no caro... saranno sicuramente vere, ma è assai probabile che saranno i crudi eventi storici noti a tutti, come il che sia stato l'Iraq su ordine del Rais a scatenare una guerra con il vicino iraniano, o ad invadere il K8... :D

Ma tu sei davvero convinto che si metteranno a svicerare tutti i retroscena dei finanziamenti, della vendita di armi e dell'appoggio politico incondizionato dato a Saddam fino a quando era utile?

:D :D

GioFX
01-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da gpc
Perchè non segui Twinpigs e ti arruoli anche tu tra i talebani per combattere il tuo odiato occidente?


Sei proprio come Berlusconi... non sei in grado di vedere e condannare il marcio evidente che c'è in casa... per te l'occidente è democratico e superore a tutto, e il resto è merda... e chi la pensa diversamente è un povero comunista reazionario... :D


Ahm, comunque chi ha usato più posizioni con Saddam in quei 30 anni sono proprio i paesi "pacifisti" portati come esempio da voi...

posizioni con saddam? che vuol dire?

i paesi pacifisti, chi la Francia? :rotfl: :rotfl:

Guarda, non metto in dubbio che potrebbe saltare fuori che il maggior finanziatore sia stata Parigi o Berlino... ma da qui a negare l'evidenza dell'appoggio da protagonista ANCHE di Whashington, sotto forma di appoggi politici e finanziari (nonchè di vendità di armamenti... ma cacchio, guarda che l'hanno affermato anche alla CIA di aver venduto agenti chimici al Rais per la guerra contor l'Iran... :D), ce ne vuole...

patetico!

gpc
01-07-2004, 10:34
Originariamente inviato da GioFX
a già, è vero! che idiota che sono! dimentico sempre quella famosa cosa che giustifica tutto! :D

Da entrambe le parti, vero? Anche chi si presenta come liberatore che non ha mai fatto un cazzo di sbagliato... :D


Sei talmente acciecato dall'odio antiamericano che non ti rendi nemmeno conto della differenza che nessuno ha detto che gli USA non hanno mai sbagliato mentre voi sostenete che gli USA non hanno MAI fatto qualcosa di giusto. Quando ti calmi magari te ne rendi conto...
Comunque quella famosa cosa e le scelte che dopo vent'anni si sono rivelate sbagliate fanno in modo che tu sia qui a scrivere davanti ad un computer invece che a zappare la terra in una bucolica cooperativa di contadini guardati a vista dalle guardie rosse...


ROTFL!!!!

Non ho mai detto che le cose che verranno rese pubbliche saranno false, no no caro... saranno sicuramente vere, ma è assai probabile che saranno i crudi eventi storici noti a tutti, come il che sia stato l'Iraq su ordine del Rais a scatenare una guerra con il vicino iraniano, o ad invadere il K8... :D

Ma tu sei davvero convinto che si metteranno a svicerare tutti i retroscena dei finanziamenti, della vendita di armi e dell'appoggio politico incondizionato dato a Saddam fino a quando era utile?

:D :D

Ah adesso anche l'invasione del K8 è colpa degli usa!! :rotfl:
Sei un mito :D
Se faranno un processo alla luce del sole e regolare, e Saddam vorrà parlarne, sì.
Ma ritengo più probabile che i paesi europei per salvarsi il culo (ovvero la faccia) trovino il modo per farlo star zitto.

Comunque noto con piacere che non hai risposto alla parte sulla tua domanda "cosa c'entra la pena di morte" :D

GioFX
01-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembrava che in periodo elettorale avessi detto che facevi riferimento al listone, in particolare ai riformisti. Queste tue però mi sembrano posizioni da comunisti, rifondazione o italiani.

Puoi aiutarmi a capire se la pensi come Prodi o come Casarini sugli Stati Uniti?


p.s.era un po' che pensavo di chiedertelo, dopo aver letto appunto le tue dichiarazioni pro listone pro riformisti

Ma che vuoi da me?

E' inutile discutere con chi parla come Berlusconi... non si possono muovere critiche che si viene tacciati subito di essere comunisti stalinisti... MA dai, SVEGLIA!

Sempre e solo biano e nero, dai su...

gpc
01-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da GioFX
patetico!

Quoto.

Sei patetico.
Non leggi nemmeno quello che ti scrivono...
Dai, vedo che sei di nuovo in modalità Rainman, lascio perdere perchè tanto ho da fare anche altre cose piuttosto che perdere tempo a scrivere cose che tu non leggi...
Quando ti sei fatto le tue endovena di camomilla avvisa che ne riparliamo, ok? :D

gpc
01-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da GioFX
Ma che vuoi da me?

E' inutile discutere con chi parla come Berlusconi... non si possono muovere critiche che si viene tacciati subito di essere comunisti stalinisti... MA dai, SVEGLIA!

Sempre e solo biano e nero, dai su...

Sì beh, certo, tu invece non hai altro che tacciare tutti quelli che non urlano "morte agli USA" con te come se fossero dei Berlusconi, lecca Bush e filo americani :D
Da che pulpito :sofico:

GioFX
01-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da gpc
Sei talmente acciecato dall'odio antiamericano che non ti rendi nemmeno conto della differenza che nessuno ha detto che gli USA non hanno mai sbagliato mentre voi sostenete che gli USA non hanno MAI fatto qualcosa di giusto. Quando ti calmi magari te ne rendi conto...
Comunque quella famosa cosa e le scelte che dopo vent'anni si sono rivelate sbagliate fanno in modo che tu sia qui a scrivere davanti ad un computer invece che a zappare la terra in una bucolica cooperativa di contadini guardati a vista dalle guardie rosse...


Questo mi basta per ricordati quante cazzate spari.

AVETE ROTTO LE PALLE CON QUESTA STORIA DELL'ANTIAMERICANISMO, E TUTTO E SEMPRE ANTI-QUALCOSA, VOI SIETE I GIUSTI!

:D :D

GioFX
01-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da gpc
Sì beh, certo, tu invece non hai altro che tacciare tutti quelli che non urlano "morte agli USA" con te come se fossero dei Berlusconi, lecca Bush e filo americani :D
Da che pulpito :sofico:

Devi andare avanti ancorta a dire certe sciemate?

Morte agli USA l'hai detto solo te, Berlusconi.

GioFX
01-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da gpc
Quoto.

Sei patetico.
Non leggi nemmeno quello che ti scrivono...

Io non leggo, tu non parli nemmeno...

gpc
01-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da GioFX
Questo mi basta per ricordati quante cazzate spari.

AVETE ROTTO LE PALLE CON QUESTA STORIA DELL'ANTIAMERICANISMO, E TUTTO E SEMPRE ANTI-QUALCOSA, VOI SIETE I GIUSTI!

:D :D

Eh sì infatti, appena sei entrato nella discussione sei riuscito a trasformare un thread dove si parlava della giustizia o meno della pena di morte nel tuo solito thread antiamericano, addirittura esordiendo con un "ma cosa c'entra la pena di morte" LOL :D

GioFX
01-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da gpc
Eh sì infatti, appena sei entrato nella discussione sei riuscito a trasformare un thread dove si parlava della giustizia o meno della pena di morte nel tuo solito thread antiamericano, addirittura esordiendo con un "ma cosa c'entra la pena di morte" LOL :D

No, oggi sono anti-falsificatori! :eheh:

ah, grazie di averci liberato dal giogo dittatoriale comunista... :D

gpc
01-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da GioFX
Devi andare avanti ancorta a dire certe sciemate?

Morte agli USA l'hai detto solo te, Berlusconi.

c.v.d. :asd:

ALBIZZIE
01-07-2004, 10:44
Originariamente inviato da gpc
...
OT

@gpc:
ho appena fatto il tuo nome in questa discussione estiva.http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717717&perpage=20&pagenumber=13

potresti intervenire un attimino?

gpc
01-07-2004, 10:44
Originariamente inviato da GioFX
Io non leggo, tu non parli nemmeno...

Ma, veramente da quando sei stato preso dalla tua solita foga integralista (ovvero all'altezza del secondo o terzo post) io ho iniziato a dire A e tu hai iniziato a rispondere come se io avessi detto XYZ, per cui fai tu... :D

SaMu
01-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da GioFX
ROTFL!!!! siete proprio patetici nel vostro tentativo di difendere l'indifendibile... il vostro amato occidente si è fatto Saddam in tutte le posizioni per 30 anni, e voi qui a pontificare che:


Puoi dirmi in quale dei miei 2 post in questo thread, ho difeso qualcosa (nel caso l'indifendibile) o pontificato?:confused:

La domanda è retorica: non ho difeso ne' pontificato alcunchè, come potrai constatare con una breve verifica.

Quindi ne deduco che non leggi i miei post, e mi rispondi dando per scontato quel che penso, cioè quel che tu pensi che io ed altri (voi) pensiamo, e a ciò rispondi.. è così Gio?

Se è così, che senso ha che io ti scriva? Se sai già quello che penso (quello che noi pensiamo), la discussione è tra le tue idee e la tua idea delle nostre idee, noi siamo superflui.:)


Tornando in topic.

Ero intervenuto solo per evidenziare un'apparente contraddizione. Parli di segreti che non verrano mai rivelati, ma in realtà sembri sapere perfettamente di ciò che parli.

Sembra che quei segreti tu li conosca perfettamente, se non nei dettagli perlomeno nel quadro generale, nelle linee guida. Chi ha finanziato chi, quando, come e perchè, chi ha fornito le armi a chi, chi ha appoggiato chi, perchè, quando.

Ovviamente non sai se gli hanno dato 30 milioni di dollari o 30,1 milioni di dollari, se gli hanno dato 1000 UZI oppure 995, ma questi sono dettagli irrilevanti.

La sostanza dei segreti che dici esser segreti, e sei sicuro non saranno mai rivelati, in realtà è già stata rivelata e a provarlo è il fatto che tu li conosca.

E' ben difficile pensare che siano segreti di politica internazionale, i fatti di pubblico dominio sul forum di "Hardware upgrade - Il sito italiano della tecnologia".

Questa è l'apparente contraddizione che ho voluto evidenziare postando, ora sono sicuro che se mi hai letto, potrai illustrarmi perchè non è una contraddizione, se non lo è.:)

gpc
01-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da GioFX
ah, grazie di averci liberato dal giogo dittatoriale comunista... :D

Lo so che è la cosa che ti rode di più :asd:
E se sei veramente anti-falsificatori, deduco che tu abbia seri problemi di sdoppiamento di personalità :D

GioFX
01-07-2004, 10:51
Sentiamo allora, cari amanti della CIA...

Insomma, non hanno colpe in quel di Whashington, vero? Non hanno avuto alcun legame con Saddam, vero? Ah si, scusate... c'era la guerra fredda, e allora era permesso tutto... insomma, basta un bel paravento....

Mezza europa i cui governi, non popoli, voi chiamate stupidamente pacifisti (come quello francese, che ha sterminato mezzo nord-africa... :rotfl:, per non parlare dell'URSS-Federazione Russa)... ha colpe a nastro riguardo gli affari con Saddam è ne siamo tutti convinti... mentre gli Stati Uniti, da voi sempre difesi a spada tratta, sono gli unici paladini della libertà, e non hanno alcuna colpa, neanche politica.

eh si si... :D

Vedete, il problema sulla recente guerra in Iraq è: oltre al fatto che tutte le motivazioni adotte si sono rivelate FALSE, come ammesso dagli stessi vertiti dei servizi di Whashington e, successivamente, anche dalla stessa BushCo, come dice la mia signatur scritta da un americano in un altro forum: avere ragioni del cazzo per non fare una guerra è assai meno grave che averne per farla!

Eh già, è un cazzata la differenza. :D

GioFX
01-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da gpc
c.v.d. :asd:

t.v.b. :asd:

GioFX
01-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da SaMu
Tornando in topic.

Ero intervenuto solo per evidenziare un'apparente contraddizione. Parli di segreti che non verrano mai rivelati, ma in realtà sembri sapere perfettamente di ciò che parli.

Sembra che quei segreti tu li conosca perfettamente, se non nei dettagli perlomeno nel quadro generale, nelle linee guida. Chi ha finanziato chi, quando, come e perchè, chi ha fornito le armi a chi, chi ha appoggiato chi, perchè, quando.

Ovviamente non sai se gli hanno dato 30 milioni di dollari o 30,1 milioni di dollari, se gli hanno dato 1000 UZI oppure 995, ma questi sono dettagli irrilevanti.

La sostanza dei segreti che dici esser segreti, e sei sicuro non saranno mai rivelati, in realtà è già stata rivelata e a provarlo è il fatto che tu li conosca.

E' ben difficile pensare che siano segreti di politica internazionale, i fatti di pubblico dominio sul forum di "Hardware upgrade - Il sito italiano della tecnologia".

Questa è l'apparente contraddizione che ho voluto evidenziare postando, ora sono sicuro che se mi hai letto, potrai illustrarmi perchè non è una contraddizione, se non lo è.:)

Non parlo di segreti di stato, cazzo... parlo di cose note magari non alla massa che si fa sbattere la testa tutto il giorno dalla TV con i suoi quizz del cazzo, ma di chi con la propria testa legge e di documenta... ma cmq di cose note.

Io pretendo semplicemente che vengano dette con la stessa alta voce con qui verrano dette quelle banali (tipo appunto, che Saddam è il primo responsabile per TUTTI i crimini a lui imputati), tutte quelle cose "poco importanti" quali gli appoggi politici, i finanziamenti e gli scambi commerciali fatti con Saddam dal suo insediamento alla sua cattura, e soprattutto, le responsabilità dirette o indirette di tutte le potenze straniere che lo hanno appoggiato e finanziato nel contesto dei crimini a lui giustamente attribuiti.

E' tanto strano pretendere tutto questo? L'opinione pubblica internazionale non ha forse il diritto di sapere la verità anche sulle cose meno ovvie e che la riguardano in maniera diretta perchè hanno coinvolto i propri governi?

GioFX
01-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da gpc
Lo so che è la cosa che ti rode di più :asd:
E se sei veramente anti-falsificatori, deduco che tu abbia seri problemi di sdoppiamento di personalità :D

Anche tu hai venduto il tuo paese alla CIA come Ferrara? :D

SaMu
01-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da GioFX
E' tanto strano pretendere tutto questo? L'opinione pubblica internazionale non ha forse il diritto di sapere la verità anche sulle cose meno ovvie e che la riguardano in maniera diretta perchè hanno coinvolto i propri governi?

L'opinione pubblica internazionale non sa le cose che sono di pubblico dominio sul forum di hardware upgrade?

super_bombato
01-07-2004, 11:05
si, era ora.

GioFX
01-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da SaMu
L'opinione pubblica internazionale non sa le cose che sono di pubblico dominio sul forum di hardware upgrade?

Guarda, con tutti quelli che pensano qui dentro che, ad esempio, gli Stati Uniti non c'entrino un cazzo... ne dubito... :D

e poi, anche se la maggioranza dell'opinione pubblica lo sapesse, evidentemente non ci pensa troppo o non ci crede solo perchè continua a fidarsi ciecamente di ciò che dicono le fonti ufficiali di informazione... anche qui spesso si sente parlare di fonti ufficiali, come se fosse scontato che dicono sempre e solo la verità.

Mi dite, per cortesia, cosa pensate del rapporto che si è manifestato nel corso di 30 anni tra Saddam e le potenze occidentali?

Andreucciolo
01-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da GioFX
CUT
Mi dite, per cortesia, cosa pensate del rapporto che si è manifestato nel corso di 30 anni tra Saddam e le potenze occidentali?

Mi pare te lo abbiano detto, Germania, Francia, Urss-Russia in prima fila cioè i paesi "pacifisti", poi gli Usa a causa della guerra fredda(e quindi per gli avvenimenti precedenti al 1989).
:)

Xidius
01-07-2004, 11:45
Giustissima

tatrat4d
01-07-2004, 13:30
Iraq, Saddam rinnega il tribunale

Terminata l'udienza dell'ex raìs

Si è conclusa l'udienza di Saddam Hussein davanti ai giudici di Baghdad. Hussein si è rifiutato di firmare gli atti presentati dal tribunale speciale che lo ha incriminato per crimini di guerra e genocidio. L'ex raìs ha quindi voluto rinnegare la giurisdizione della corte che lo giudica. Durante l'udienza l'ex presidente iracheno ha difeso l'invasione del Kuwait: "Sono dei cani, il vero criminale è Bush".

"Sono Saddam Hussein, il presidente dell'Iraq": per due volte, durante i 40 minuti dell'udienza, Saddam Hussein si_è presentato così alla corte che lo ha incriminato per crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Pur contestando l'autorità del tribunale speciale, Saddam si è anche difeso dai singoli capi di imputazione, in tutto sette, tra i quali l'invasione del Kuwait che Saddam ha rifiutato di definire tale parlando di giuste rivendicazioni territoriali. Alla fine Saddam ha chiesto se fosse tutto concluso,alla risposta affermativa ha detto "Halas" (finalmente) e si è alzato per andarsene.

Durante l'udienza Saddam ha avuto parole di disprezzo per tutti, dal presidente Bush ai kuwaitiani. "Questo processo_è un teatrino" ha detto al presidente della Corte, Salem Chalabi, "il vero criminale_è Bush". L'ex rais, vestito di nero, si_è rifiutato di firmare i documenti in cui afferma di comprendere quanto gli accade ha difeso l'invasione del Kuwait del 1990. "Il Kuwait" ha detto, "è territorio iracheno. Non si è trattato di un'invasione". Saddam ha definito "cani" i kuwaitiani, spingendo Chalabi a chiedergli di non usare un linguaggio volgare davanti alla Corte.


E sul massacro dei curdi avvenuto nel'88 ad Halabja (1988) Saddam ha detto solo di aver saputo il tutto "soltanto dai media". Insieme al Kuwait sono stati gli unici capi d'imputazione commentati dall'ex raìs. Nessun commento, invece, alla lettura degli altri cinque.


Stando ai resoconti delle televisioni presenti Saddam è stato accompagnato di fronte al giudice in manette, ed è atterrato in elicottero da un luogo non precisato, prima di raggiungere un'aula di tribunale all'interno di una base militare Usa. Saddam ha viaggiato a bordo di un pullmino blindato ed era scortato da due guardie carcerarie irachene; ha attraversato una porta sorvegliata da altri sei poliziotti, riferisce la Cnn. Il pullman era seguito da quattro humvee e un'ambulanza.

http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo208724.shtml

von Clausewitz
01-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da GioFX
Sentiamo allora, cari amanti della CIA...



certo che a leggerti si evince che tu hai non dico un immagine caricaturale dell'america, ma anche della stessa cia
in attesa di darti qualche risposta più esauriente, ti faccio solo notare che col tuo: voi amanti di berlusconi, voi amanti della cia ecc., dimostri ancora una volta il tuo alto grado di faziosità, massimalismo e soprattutto di settarismo che hai sull'argomento

Adamkelno
01-07-2004, 16:00
Ho votato no, cella 1x1 metro finchè campa mi pare molto più dura come pena.

evelon
01-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da GioFX
Mi dite, per cortesia, cosa pensate del rapporto che si è manifestato nel corso di 30 anni tra Saddam e le potenze occidentali?

Che allora era giustificato dalla guerra fredda e dalla contrapposizione dei blocchi (che giustificavano cose ben peggiori di accordi commerciali).

Le potenze fanno da sempre i loro interessi (e per fortuna visto che viviamo in occidente) e non trovo nulla di osceno in ciò.

GioFX
01-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da von Clausewitz
certo che a leggerti si evince che tu hai non dico un immagine caricaturale dell'america, ma anche della stessa cia
in attesa di darti qualche risposta più esauriente, ti faccio solo notare che col tuo: voi amanti di berlusconi, voi amanti della cia ecc., dimostri ancora una volta il tuo alto grado di faziosità, massimalismo e soprattutto di settarismo che hai sull'argomento

Infatti sono qui che aspetto costantemente l'immagine reale della Realtà che solo tu, evidentemente, conosci....

GioFX
01-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da evelon
Che allora era giustificato dalla guerra fredda e dalla contrapposizione dei blocchi (che giustificavano cose ben peggiori di accordi commerciali).

Le potenze fanno da sempre i loro interessi (e per fortuna visto che viviamo in occidente) e non trovo nulla di osceno in ciò.

Ah, quindi Saddam poteva ammazzare e sterminare perchè si era in guerra... beh... insomma, mi pare un poco inacettabile... tu che dici?

evelon
01-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da GioFX
Ah, quindi Saddam poteva ammazzare e sterminare perchè si era in guerra... beh... insomma, mi pare un poco inacettabile... tu che dici?

Se non erro Saddam era appoggiato dalla URSS ed è stato temporaneamente appoggiato dagli USA contro l'Iran nell'omonima guerra.

Visto che hai citato gli "occidentali" penso che vuoi l'opinione sull'appoggio degli USA appunto.

In quella guerra la logica dei blocchi voleva che si appoggiasse il male minore (appunto l'Iraq) o il nemico dei nostri nemici (sempre l'Iraq).

P.S.
Ovviamente il male minore per noi occidentali.


Una potenza nazionale che fà i suoi interessi (politici, economici, strategici) non fà altro che fare il suo "lavoro".

prio
01-07-2004, 17:18
Originariamente inviato da evelon

Una potenza nazionale che fà i suoi interessi (politici, economici, strategici) non fà altro che fare il suo "lavoro".

Senza entrare nel merito specifico della discussione, che non ho avuto il tempo di seguire: questo concetto e' per me abbastanza aberrante. Cosi' vale tutto.

GioFX
01-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da evelon
In quella guerra la logica dei blocchi voleva che si appoggiasse il male minore (appunto l'Iraq) o il nemico dei nostri nemici (sempre l'Iraq).

P.S.
Ovviamente il male minore per noi occidentali.


Una potenza nazionale che fà i suoi interessi (politici, economici, strategici) non fà altro che fare il suo "lavoro".

e tutto questo è giusto, vero? chissà perchè io lo trovo cmq inacettabile, e soprattutto che ci si ponga come paladini della libertà e della democrazia quando si sono calpestati i diritti più fondamentali degli "altri", che come si sa... non valgono un cazzo... è per questo che, assurdamente, a Saddam si imputa maggiormente (e soprattutto) di aver sterminato il proprio popolo, tanto per dimostrare una volta di più, se ce ne era bisogno, che gli altri valgono meno.

von Clausewitz
02-07-2004, 00:36
Originariamente inviato da davidplatt
Ah, quindi ti riferisci ai vari Ronald Reagan, Kissinger etc. che per anni hanno foraggiato Saddam concedendogli una patente d'impunità epr qualuqneu cosa facesse contro il suo popolo?

ROTFL
adesso si mette in mezzo pure kissinger negli affari iraqeni
forse non sai che per un trentennio dagli anni 50 fino al 1985, fra l'iraq e gli usa non c'erano neanche rapporti diplomatici, ripresi solo nel novembre 1984....


Oppure a George Bush Senior, che dopo la guerra del Kuwait ritenne di non intervenire nei "fatti interni iracheni", in pratica concedendo un'altro decennio abbondante di stermini?

George Bush Senior nella guerra del golfo si attenne al mandato ONU che comportava la liberazione del kuwait e non la "liberazione" dell'iraq
ma informati un pò meglio invece di sparar sentenze basandoti su della fregnaccia propagandistica a cui evidentemente attingi a piene mani :rolleyes:

von Clausewitz
02-07-2004, 00:45
Originariamente inviato da GioFX
Infatti sono qui che aspetto costantemente l'immagine reale della Realtà che solo tu, evidentemente, conosci....

ormai penso sia il caso di rinunciare
mi sembra di capire che a te non interessi un opinione purchè sia, ma solo quella che conferma i tuoi pregiudizi, i tuoi stereotipi, sui forum italiani come sui forum americani
le altre, quelle che non confermano i tuoi pregiudizi, i tuoi stereotipi, che non avallano le tue pseudoricostruzioni pseudostoriche, non le prendi neanche in considerazione e il discorso finisce lì, anzi non inizia nemmeno si è sempre allo stesso punto (morto)

GioFX
02-07-2004, 09:06
Originariamente inviato da von Clausewitz
ormai penso sia il caso di rinunciare
mi sembra di capire che a te non interessi un opinione purchè sia, ma solo quella che conferma i tuoi pregiudizi, i tuoi stereotipi, sui forum italiani come sui forum americani
le altre, quelle che non confermano i tuoi pregiudizi, i tuoi stereotipi, che non avallano le tue pseudoricostruzioni pseudostoriche, non le prendi neanche in considerazione e il discorso finisce lì, anzi non inizia nemmeno si è sempre allo stesso punto (morto)

Ecco bravo, finiscila di rompermi le palle... e non rivolgermi più la parola... pseudo-troll.

GioFX
02-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da Proteus
Gio, invece di fare proclami lasciandoti riempire la testa di idee altrui prova a ragionare e confezionarne di tue, ti troverai molto meeglio e capirai che coloro dai quali attingi questa paccottiglia non sono certo migliori, sono molto molto peggiori ed i motivi sono facilmente intuibili, di come tu consideri gli "infami" americani, ignorando che gli infami non sono gli americani ma più in generale gli uomini compresa la tua, di cui hai cotanta considerazione, persona.

Ciao

P.S. Il tuo agire è molto pericoloso, lo è pure per gli altri perchè moilti come te possono dare la stura ad eventi quali si sono verificati in Cambogia sfociati in veri e propri genocidi, per te stesso, lasciandoti riempire la testa di idee altrui finirai per non aver più spazio per le tue e diverrai un perfetto burattino globalizzato pronto a farsi manovrare a qualsiasi scopo.


MA SIAMO IMPAZZITI? CHE MI DAI DEL PERICOLOSO REAZIONARIO?

Non sono certo io che si fa riempire la testa da idee altrui... io ho imparato a ragionare con la mia da tempo... e voi?!?

break
02-07-2004, 10:42
SADDAMmuri'

evelon
02-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da GioFX
e tutto questo è giusto, vero? chissà perchè io lo trovo cmq inacettabile, e soprattutto che ci si ponga come paladini della libertà e della democrazia quando si sono calpestati i diritti più fondamentali degli "altri", che come si sa... non valgono un cazzo... è per questo che, assurdamente, a Saddam si imputa maggiormente (e soprattutto) di aver sterminato il proprio popolo, tanto per dimostrare una volta di più, se ce ne era bisogno, che gli altri valgono meno.

Ma chi "si pone" come "paladino" ?

Gli americani nò di certo...e nemmeno gli altri paesi...

A parte le solite dichiarazioni in "politichese" (tronfie, gloriose, fatte di principi assoluti) buone per la facciata quando mai una potenza si è messa DI FATTO a fare qualcosa che non è nel suo interesse ?

E perchè dovrebbe farlo ? :confused:

Dal mio paese mi aspetto e pretendo che faccia i suoi interessi (che sono anche i miei).

Il resto del post non lo commento visto che tu hai aggiunto cose che non ho detto.

evelon
02-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da GioFX
e tutto questo è giusto, vero? chissà perchè io lo trovo cmq inacettabile, e soprattutto che ci si ponga come paladini della libertà e della democrazia quando si sono calpestati i diritti più fondamentali degli "altri", che come si sa... non valgono un cazzo... è per questo che, assurdamente, a Saddam si imputa maggiormente (e soprattutto) di aver sterminato il proprio popolo, tanto per dimostrare una volta di più, se ce ne era bisogno, che gli altri valgono meno.

Ma chi "si pone" come "paladino" ?

Gli americani nò di certo...e nemmeno gli altri paesi...

A parte le solite dichiarazioni in "politichese" (tronfie, gloriose, fatte di principi assoluti) buone per la facciata quando mai una potenza si è messa DI FATTO a fare qualcosa che non è nel suo interesse ?

E perchè dovrebbe farlo ? :confused:

Dal mio paese mi aspetto e pretendo che faccia i suoi interessi (che sono anche i miei).

Il resto del post non lo commento visto che tu hai aggiunto cose che non ho detto.

evelon
02-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da Proteus
Se la realtà è aberrante anche questo lo è, come aberrante è che tu, inconsciamente è ovvio, faccia, nel tuo piccolo, i tuoi interessi con ogni mezzo.


.... la pace la si conquista prima nella vita di tutti i giorni e poi la si estende alla comunità e non viceversa come un edificio lo si costruisce partendo dalle fondamenta e non dal tetto.


:mano:

GioFX
02-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da Proteus
Io non ti do nulla, smettila di rispondere con frasi stereotipate e prova ad atrticolare qualche argomentazione logica che non sia un mero atto di fede in qualche ideologia o idea.

Proprio la tua assoluta convinzione che le idee contenute nella tua mente siano farina del tuo sacco, tutti dubitano anche e sopratutto di se stessi, induce a pensare che tu sia uno strumentalizzato. Ricordati che il dubbio è sempre stato il motore delle riflessioni e del mutamento, non averne è indice di staticità, rigidità ed affini oppure di una personalità plagiata e quindi incapace, la fonte è al di fuori, di concepire l'eventualità che il suo pensiero possa essere errato pena il crollo di se stesso. Fermati e rifletti prima che sia tardi.

Ciao

P.S. L'astuzia di certe ideologie risiede nel permeare i pensieri lasciando la vittima convinta di pensare con la sua testa in modo da non poter mai essere scacciata.

La stessa cosa vale identicamente per te... mostrami i tuoi dubbi.

GioFX
02-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da evelon
Ma chi "si pone" come "paladino" ?

Gli americani nò di certo...e nemmeno gli altri paesi...


MA DAI... sicuro, come no... la prima democrazia al mondo, la luce della libertà, coloro che sono entrati in guerra sempre e solo per aiutare gli altri, per liberari gli oppressi... ma dai!


A parte le solite dichiarazioni in "politichese" (tronfie, gloriose, fatte di principi assoluti) buone per la facciata quando mai una potenza si è messa DI FATTO a fare qualcosa che non è nel suo interesse ?

E perchè dovrebbe farlo ? :confused:


appunto!


Dal mio paese mi aspetto e pretendo che faccia i suoi interessi (che sono anche i miei).


Sei sicuro che coincidano anche con i tuoi? Ritieni accettabile calpestare i diritti del prossimo come è stato fatto in tutti gli eventi storici dell'era moderna, del più debole o di chi cmq si trova in condizione di essere schacciato sotto il peso politico, miliatere ed economico della grandi potenze?

Ritieni giusto che il diritto internazionale, di cui tutti si riempiono la bocca, democrazia e dirittri umani, siano costantemente messi in secondo piano rispetto agli interessi politci ed economici?

Io no.

m4st3rx
02-07-2004, 11:52
perche' una persona deve patire COSI' POCO (morte in pochi secondi) per tutte le cazzate che ha fatto ?

deve marcire ed impazzire in un buco !

twinpigs
02-07-2004, 12:05
sarebbe divertente se Saddam spifferasse ai 4 venti Verità "scomode"
purtroppo gli inquirenti sono Americani, l'accusa Americana ecc..

Ha ragione Saddam ... questo processo è una farsa


Sarebbe auspicabile un processo x crimini contro l'umanità al Tribunale dell'Aja ma evidentemente li' Saddam risulterebbe mooooolto scomodo ai falchi (o ai cani come li chiama lui) :rolleyes:

m4st3rx
02-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da twinpigs
sarebbe divertente se Saddam spifferasse ai 4 venti Verità "scomode"
purtroppo gli inquirenti sono Americani, l'accusa Americana ecc..

Ha ragione Saddam ... questo processo è una farsa


Sarebbe auspicabile un processo x crimini contro l'umanità al Tribunale dell'Aja ma evidentemente li' Saddam risulterebbe mooooolto scomodo ai falchi (o ai cani come li chiama lui) :rolleyes:

e' vero ma perche' non lo portano all'Aja ??? :eek: vanno sempre li' i grandi criminali ...
... c'e' forse qualcos ada nascondere ? :rolleyes:

Fr@nkie
02-07-2004, 12:28
No, contrario alla pena di morte... (e mi fa schifo che esista anche nel nostro occidente)

evelon
02-07-2004, 12:37
Originariamente inviato da GioFX
MA DAI... sicuro, come no... la prima democrazia al mondo, la luce della libertà, coloro che sono entrati in guerra sempre e solo per aiutare gli altri, per liberari gli oppressi... ma dai!

:confused:
Ma dove ?
Ma perchè?

Ripeto: a parte le dichiarazioni roboanti (quelle che citi) e che fanno TUTTI i paesi (e sottolineo TUTTI) mi dici quando mai hanno DI FATTO tenuto un comportamento che non sia quello di QUALUNQUE paese (nei rispettivi limiti di influenza, politici, militari etc ovviamente) ?

Mai.

E non si capisce perchè dovrebbero farlo ??

Originariamente inviato da GioFX
appunto!

?

Originariamente inviato da GioFX
Sei sicuro che coincidano anche con i tuoi?

Un paese deve (dovrebbe) avere a cuore i suoi cittadini.

Indipendentemente dal colore politico lo scopo ultimo, l'incubo ricorrente, l'obiettivo finale di ogni capo di stato dovrebbe essere la qualità della vita dei suoi concittadini.

Detto questo è indubbio che vivere in un paese più potente, più ricco, con più influenza militare (che da sola non è granchè ma può essere usata) maggiore, con un peso politico maggiore dia vantaggi molto "pratici" al cittadino.

Quindi in questo senso gli interessi del paese coincidono con i miei.
Ovvio che si parla di politici onesti e/o con a cuore il loro paese, nel caso di persone che fanno i caxxi loro questo non vale più :p

Originariamente inviato da GioFX
Ritieni accettabile calpestare i diritti del prossimo come è stato fatto in tutti gli eventi storici dell'era moderna, del più debole o di chi cmq si trova in condizione di essere schacciato sotto il peso politico, miliatere ed economico della grandi potenze?

Ritieni giusto che il diritto internazionale, di cui tutti si riempiono la bocca, democrazia e dirittri umani, siano costantemente messi in secondo piano rispetto agli interessi politci ed economici?

Io no.

Io sì se si verificano certe condizioni.

Riempirsi la bocca di questi paroloni/principi/diritti/cazzate varie fà parte della grammatica del linguaggio "politichese" e non mi fà nè caldo nè freddo.

Ma in un mondo che, oltre a giocare sul banco, gioca sottobanco ("sporco") mi aspetto (direi quasi "pretendo") che anche il mio paese giochi "sporco".

GioFX
02-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da evelon
Ripeto: a parte le dichiarazioni roboanti (quelle che citi) e che fanno TUTTI i paesi (e sottolineo TUTTI) mi dici quando mai hanno DI FATTO tenuto un comportamento che non sia quello di QUALUNQUE paese (nei rispettivi limiti di influenza, politici, militari etc ovviamente) ?


qualunque paese fa simili dichiarazioni? anche se fosse, in che misura? la Francia, ad esempio, ne ha fatte di cotte e di crude nella sua storia, anche e soprattutto durante l'era colonialista, ma quando mai si è posta poi a baluardo della democrazia dichiarando di aver sempre difeso la libertà e i diritti fondamentali?


E non si capisce perchè dovrebbero farlo ??


Non si capisce? cioò, per te è normale quindi? tu davvero giustifichi tutte le porcate che si sono fatte, le tragedie che si sono commesse in nome di questi interessi?


Un paese deve (dovrebbe) avere a cuore i suoi cittadini.


certo, e quello degli altri chi se ne sbatte? hey, guarda che siamo nel XXI, secolo, ti sembra ancora normale? e allora perchè cazzo non eliminiamo del tutto il diritto internazionale e le organizzazioni multilaterali e sovranazionali?


Indipendentemente dal colore politico lo scopo ultimo, l'incubo ricorrente, l'obiettivo finale di ogni capo di stato dovrebbe essere la qualità della vita dei suoi concittadini.


Appunto, e delgi altri ce ne sbattiamo. Ringraziano l'intera Africa, America Latina, e mezza indocina. Per non parlare di casi quali l'Indonesia...


Detto questo è indubbio che vivere in un paese più potente, più ricco, con più influenza militare (che da sola non è granchè ma può essere usata) maggiore, con un peso politico maggiore dia vantaggi molto "pratici" al cittadino.


a dire?


Io sì se si verificano certe condizioni.


cioè?


Riempirsi la bocca di questi paroloni/principi/diritti/cazzate varie fà parte della grammatica del linguaggio "politichese" e non mi fà nè caldo nè freddo.

Ma in un mondo che, oltre a giocare sul banco, gioca sottobanco ("sporco") mi aspetto (direi quasi "pretendo") che anche il mio paese giochi "sporco".

Robe da non credere... come si fanno ad accettare certe cose al giorno d'oggi... la storia non insegna proprio niente, eh?

Cioè, tu giustificheresti il finanziare e aiutare politicamente ed economicamente una dittatura come quella di Saddam, o una come quelle sudamericane, o peggio? E allora perchè ci si scandalizza di quello che ha fatto Saddam, che ci ha tanto aiutato come occidente? :rolleyes: :rolleyes:

von Clausewitz
02-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da twinpigs
sarebbe divertente se Saddam spifferasse ai 4 venti Verità "scomode"
purtroppo gli inquirenti sono Americani, l'accusa Americana ecc..

Ha ragione Saddam ... questo processo è una farsa


Sarebbe auspicabile un processo x crimini contro l'umanità al Tribunale dell'Aja ma evidentemente li' Saddam risulterebbe mooooolto scomodo ai falchi (o ai cani come li chiama lui) :rolleyes:

l'accusa non è americana, è iraqena, al massimo gli americani forniscono un indispensabile supporto
e poi la verità deve venire da saddam e dal suo annunciato stuolo di avvocati, chi meglio di lui sa come sono andate le cose?
l'appellativo "cani" saddam lo ha riservato ai kuwaitiani da lui invasi nel 1991 perchè cani nel gergo arabo rappresenta la peggiore delle offese e non agli americani rivolto a loro quell'appellativo sarebbe suonato patetico
comunque sei fantastico, sei talmente accecato dall'odio che adesso ti metti anche a fare il papagallo balbuziente di saddam
anzi no saresti addirittura comico se alla fine non fossi così ripetitivo con le tue fregnacce da risultare un po' patetico :D

ps guarda che se c'è un amico di saddam, questo senz'altro sei tu :sofico:

GioFX
02-07-2004, 15:05
clauzestein, tu che ne pensavi di Saddam quando sterminava iraniani e curdi?

come vedi il fatto che nessuno sia intervenuto ed anzi lo abbiano direttamente o indirettamente appoggiato?

break
02-07-2004, 15:06
qualcuno alla fine proporra' la santificazione di Saddam...:D

San Saddam

e suona anche bene! :eek:

evelon
02-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da GioFX
qualunque paese fa simili dichiarazioni? anche se fosse, in che misura? la Francia, ad esempio, ne ha fatte di cotte e di crude nella sua storia, anche e soprattutto durante l'era colonialista, ma quando mai si è posta poi a baluardo della democrazia dichiarando di aver sempre difeso la libertà e i diritti fondamentali?

Scusa ma quale paese in cui c'è una qualche forma di rappresentanza (è chiaro che una dittature fà il cazzo che vuole...) ha mai sostenuto (formalmente) "appoggiamo X azhe se cattivone perchè ci conviene.." ?

Nessuno.

Per i soliti motivi diplomatico-politici tutti dichiarano ovviamente di essere "buoni e giusti".
Del resto anche il concetto di giustizia è molto relativo..

Originariamente inviato da GioFX
Non si capisce? cioò, per te è normale quindi? tu davvero giustifichi tutte le porcate che si sono fatte, le tragedie che si sono commesse in nome di questi interessi?

Non si capisce.
Non vedo nessun motivo perchè il MIO paese (dove sono cittadino) non debba avere a cuore la MIA vita invece di quella di tizio dall'altra parte del mondo...

Originariamente inviato da GioFX
certo, e quello degli altri chi se ne sbatte? hey, guarda che siamo nel XXI, secolo, ti sembra ancora normale? e allora perchè cazzo non eliminiamo del tutto il diritto internazionale e le organizzazioni multilaterali e sovranazionali?


Innanzitutto moderia il tono visto che io non ti stò offendendo.

Per quanto contano le istituzioni sovranazionali si potrebbe quasi toglierle senza che nessuno se ne accorga, dalla società delle nazioni all'ONU :asd:

Cmq ritengo che il maggior dovere dell'ONU et similia, visti i risultati, sia il non "interferire" troppo...

Originariamente inviato da GioFX
Appunto, e delgi altri ce ne sbattiamo. Ringraziano l'intera Africa, America Latina, e mezza indocina. Per non parlare di casi quali l'Indonesia...

Che ringrazino pure... :rolleyes:

Ma che commento è ?

Originariamente inviato da GioFX
a dire?

??
Che vuol dire?

Vivere in un paese ricco e potente non porta vantaggi ??

Senza scomodare le dittature centrafricane prendi un "ceto medio" di un'economia più debole (chessò..il portogallo) e prendi un "ceto medio" di un'economia più ricca (GB, USA..).
Controlla tutti i parametri indicatori del tenore di vita (ovviamente rapportandolo al costo della vita) e dimmi cosa vedi..

Originariamente inviato da GioFX
cioè?

è scritto sotto.

Se il resto del mondo si attiene perfettamente al "diritto internazionale" che citi è un conto...ma visto che non lo fà allora mi aspetto che queste cose siano reciproche.

Originariamente inviato da GioFX
Robe da non credere... come si fanno ad accettare certe cose al giorno d'oggi... la storia non insegna proprio niente, eh?

Cioè, tu giustificheresti il finanziare e aiutare politicamente ed economicamente una dittatura come quella di Saddam, o una come quelle sudamericane, o peggio? E allora perchè ci si scandalizza di quello che ha fatto Saddam, che ci ha tanto aiutato come occidente? :rolleyes: :rolleyes:

Giorno d'oggi ?
Al giorno d'oggi le cose funzionano diversamente.

Prima si è aiutato Saddam visto che l'alternativa (la vittoria iraniana) era un'alternativa peggiore...

Oggi gli aiuti non vanno più a chi è "nel nostro blocco" ma a chi è "strategicamente utile" (vedi Pakistan).

Se e quando cambieranno gli equilibri mondiali sarà superata anche questa logica.

Scandalizzarsi ?
Io, al di là delle solite roboanti e colorate dichiarazioni, non vedo tanto scandalo...
Tu stesso hai postato su questo forum dei documenti occidentali che comprovavano l'aiuto dato a dei passati governi sudamericani.

Non capisco com'è che non vedi che se gli stessi governi (che potrebbero segretare quei documenti) li rendono pubblici evidentemente non hanno molto da vergognarsi perchè l'alternativa alle azioni intraprese sarebbe stata peggiore.

GioFX
02-07-2004, 15:12
vabbè... mi ritiro... la pensiamo troppo diversamente... spero vivamente che i tuoi interessi continuino a non coincidere con i miei!

von Clausewitz
02-07-2004, 15:14
Originariamente inviato da parax
Leggevo oggi i capi di imputazione, tra questi la guerra d'aggressione all'iran, che provocò milioni di morti, sai le risate quando chiamerà in causa gli USA, alleati e tra i magiori fornitori di armi a gratis di Saddam?
ne vedremo delle belle.

i resoconti storici smentiscono questo tuo assunto, anzi questo tuo assioma
l'iraq almeno sino alla guerra del 1991 ha goduto sempre dell'assistenza militare sovietica
sovietiche erano in gran parte le armi, dai carri armati (T55, T72) alle armi leggere, dall'artiglieria all'aviazione (mig21) sino ad arrivare ai suoi famigerati missili scud, con le quali saddam intraprese e condusse quella guerra che di morti poi non ne fece milioni ma circa uno
le altri armi erano per lo più di fabbricazione cinese o francese
così per restare in tema del dare a gratis, la quasi totalità del debito estero iraqeno (che gli americani hanno rinegoziato, facendo così gli interessi futuri degli iraqeni che non devono avere il futuro menomato dalle spese folli che quel regime ha contratto con paesi che dell'iraq avevano fatto un business cinico)

ps l'unico paese in cui mi risulta saddam abbia fatto un viaggio all'estero è stata l'URSS nel 1980, dove a Mosca fu accolto con tutti gli onori

GioFX
02-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da von Clausewitz
i resoconti storici smentiscono questo tuo assunto, anzi questo tuo assioma
l'iraq almeno sino alla guerra del 1991 ha goduto sempre dell'assistenza militare sovietica
sovietiche erano in gran parte le armi, dai carri armati (T55, T72) alle armi leggere, dall'artiglieria all'aviazione (mig21) sino ad arrivare ai suoi famigerati missili scud, con le quali saddam intraprese e condusse quella guerra che di morti poi non ne fece milioni ma circa uno
le altri armi erano per lo più di fabbricazione cinese o francese
così per restare in tema del dare a gratis, la quasi totalità del debito estero iraqeno (che gli americani hanno rinegoziato, facendo così gli interessi futuri degli iraqeni che non devono avere il futuro menomato dalle spese folli che quel regime ha contratto con paesi che dell'iraq avevano fatto un business cinico)

ps l'unico paese in cui mi risulta saddam abbia fatto un viaggio all'estero è stata l'URSS nel 1980, dove a Mosca fu accolto con tutti gli onori

quindi gli americani non hanno fornito armi a saddam? mai? e gli agenti chimici?

non gli hanno mai dato appoggio politico? e finanziamenti?

gpc
02-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da GioFX
quindi gli americani non hanno fornito armi a saddam? mai? e gli agenti chimici?

non gli hanno mai dato appoggio politico? e finanziamenti?

Ma leggi? Mi pare che abbia scritto "sino alla guerra del 1991 "...

GioFX
02-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da gpc
Ma leggi? Mi pare che abbia scritto "sino alla guerra del 1991 "...

scusa, ma la guerra con l'Iran non è prima? e poi, cosa devo leggere, le fregnacce di clausy? :D

GioFX
02-07-2004, 15:24
vediamo, maggio 1984... chemical warfare in the Iraq-Iran War:

http://projects.sipri.se/cbw/research/factsheet-1984.html

GioFX
02-07-2004, 15:27
altro documento molto istruttivo... US MARINE CORPS HISTORICAL PUBLICATION, Lesson Learned: Iran-Iraq War, Federation of American Scientists:

http://www.fas.org/man/dod-101/ops/war/docs/3203

gpc
02-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da GioFX
vediamo, maggio 1984... chemical warfare in the Iraq-Iran War:

http://projects.sipri.se/cbw/research/factsheet-1984.html

Non ho letto tutto ma m'è caduto l'occhio qui:

ORIGIN OF THE CHEMICAL WEAPONS

The UN report provides only negative evidence of the origin of the mustard gas sample. The absence in the sample analysed in Sweden and Switzerland of polysulphides and of more than a trace of sulphur indicates that it is not of past US-government manufacture, for all US mustard was made by the Levinstein process from ethylene and mixed sulphur chlorides. That process is also said to have been the one used by the USSR. From similar reasoning, British-made mustard, too, can probably be ruled out, even though substantial stocks were once held at British depots in the Middle East. For more positive evidence other sources of information must be used. Over the years since the mid-1960s quite a lot of information has been published purporting to describe Iraqi chemical weapons, but much of it is contradictory and all of it is of a reliability which SIPRI is in no position to judge. A major caveat must be entered: chemical warfare is such an emotive subject that it lends itself very readily to campaigns of disinformation and black propaganda, campaigns which the politics both of the Gulf War and of the current chemical-weapons negotiations have unquestionably stimulated to no small degree.

We may look first at the nature of the chemical-weapons technology which Iraq has been reported to have acquired.

In addition to bulk-filled free-fall aircraft bombs, at least two other categories of chemical munition have reportedly been employed: artillery shell and air-to-ground rockets. Iranians sent for hospital treatment in London who were suffering from what must almost certainly have been mustard-gas burns have attributed their injuries to all three categories of munition. There is no evidence that mustard-filled air-to-ground rockets have ever been stockpiled by Western countries. The rockets whose use was described by one of the Iranians apparently had submunition warheads, a relatively sophisticated design.

gpc
02-07-2004, 15:30
Indigenous or external sources of supply?

With the exceptions, maybe, of the last two of these different categories of putative Iraqi agent, sources of supply might as well be indigenous as external to Iraq, given the technology implied. Involvement of the last three categories would, in some circles, implicate the USSR as supplier, for the reason that the USSR is said, on evidence that has yet to be solidly substantiated but which has nonetheless attracted some firm believers, to have weaponized all three of them in recent years. For its part, the USSR has expressly denied supplying Iraq with toxic weapons. Reports of Soviet supply attributed to US and other intelligence sources have nonetheless recurred. The earliest predate reports of Iraqi use of chemical weapons in the Gulf War.

Official Iranian commentaries, too, have pointed to the USSR as a supplier of the Iraqi weapons. These sources have also accused Brazil, France and, most conspicuously, Britain of supplying the weapons. No basis for any of these Iranian accusations has been disclosed. France, alongside Czechoslovakia and both Germanies, is reportedly also rumoured, among "foreign military and diplomatic sources" in Baghdad, to have supplied Iraq with chemical precursors needed for an indigenous production effort. Unofficial published sources have cited Egypt as a possible supplier of actual chemical weapons. In the mid-1960s, when Iraq was alleged to be using chemical weapons against insurgent Kurdish forces, Swiss and German sources of supply were reported in the Western press.

------------------

Io credo che questo dia pienamente ragione a Von...

GioFX
02-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da gpc
Non ho letto tutto ma m'è caduto l'occhio qui:

ORIGIN OF THE CHEMICAL WEAPONS

The UN report provides only negative evidence of the origin of the mustard gas sample. The absence in the sample analysed in Sweden and Switzerland of polysulphides and of more than a trace of sulphur indicates that it is not of past US-government manufacture, for all US mustard was made by the Levinstein process from ethylene and mixed sulphur chlorides. That process is also said to have been the one used by the USSR. From similar reasoning, British-made mustard, too, can probably be ruled out, even though substantial stocks were once held at British depots in the Middle East. For more positive evidence other sources of information must be used. Over the years since the mid-1960s quite a lot of information has been published purporting to describe Iraqi chemical weapons, but much of it is contradictory and all of it is of a reliability which SIPRI is in no position to judge. A major caveat must be entered: chemical warfare is such an emotive subject that it lends itself very readily to campaigns of disinformation and black propaganda, campaigns which the politics both of the Gulf War and of the current chemical-weapons negotiations have unquestionably stimulated to no small degree.

We may look first at the nature of the chemical-weapons technology which Iraq has been reported to have acquired.

In addition to bulk-filled free-fall aircraft bombs, at least two other categories of chemical munition have reportedly been employed: artillery shell and air-to-ground rockets. Iranians sent for hospital treatment in London who were suffering from what must almost certainly have been mustard-gas burns have attributed their injuries to all three categories of munition. There is no evidence that mustard-filled air-to-ground rockets have ever been stockpiled by Western countries. The rockets whose use was described by one of the Iranians apparently had submunition warheads, a relatively sophisticated design.

giusto, e poi?

gpc
02-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da GioFX
giusto, e poi?

Poi c'è il pezzo che ho postato dopo...
Non l'ho letto tutto, però nelle parti che ho letto non ho visto riferimenti agli armamenti americani...

GioFX
02-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da gpc
Poi c'è il pezzo che ho postato dopo...
Non l'ho letto tutto, però nelle parti che ho letto non ho visto riferimenti agli armamenti americani...

Mancano i riferimenti alla strage dei curdi dell'88 e agli agenti usati nel sud dell'Iran... non so, ma esistono documenti completi?

GioFX
02-07-2004, 15:40
Qualcuno sa dimostrare l'attendibilità di questo documento?

http://www.ratical.org/ratville/CAH/USmadeIraq.html

gpc
02-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da GioFX
Mancano i riferimenti alla strage dei curdi dell'88 e agli agenti usati nel sud dell'Iran... non so, ma esistono documenti completi?

Ah sei tu il dragamine, cerca :D

GioFX
02-07-2004, 15:40
pure questo...

http://www.rense.com/general32/suppe.htm

GioFX
02-07-2004, 15:44
Ho trovato questo articolo del LA Times, del 1992:

Copyright 1992 The Times Mirror Company

Los Angeles Times

February 23, 1992, Sunday, Home Edition

SECTION: Part A; Page 1; Column 5; National Desk
LENGTH: 3506 words
HEADLINE: BUSH SECRET EFFORT HELPED IRAQ BUILD ITS WAR MACHINE;
PERSIAN GULF: DOCUMENTS SHOW THAT 9 MONTHS BEFORE HUSSEIN'S INVASION OF KUWAIT THE PRESIDENT
APPROVED $1 BILLION IN AID. OBJECTIONS FROM OTHERS WERE SUPPRESSED.

SERIES: BUSH AND AID TO IRAQ: First of three parts. Next: Reagan and Bush administrations pressure
the Export-Import Bank.

BYLINE: By DOUGLAS FRANTZ and MURRAY WAAS, SPECIAL TO THE TIMES; Frantz is a Times staff writer and
Waas is a special correspondent.

DATELINE: WASHINGTON

BODY:

In the fall of 1989, at a time when Iraq's invasion of Kuwait was only nine months away and Saddam
Hussein was desperate for money to buy arms, President Bush signed a top-secret National Security
Decision directive ordering closer ties with Baghdad and opening the way for $1 billion in new aid,
according to classified documents and interviews.

The $1-billion commitment, in the form of loan guarantees for the purchase of U.S. farm
commodities, enabled Hussein to buy needed foodstuffs on credit and to spend his scarce reserves of
hard currency on the massive arms buildup that brought war to the Persian Gulf.

Getting new aid from Washington was critical for Iraq in the waning months of 1989 and the early
months of 1990 because international bankers had cut off virtually all loans to Baghdad. They were
alarmed that it was falling behind in repaying its debts but continuing to pour millions of dollars
into arms purchases, even though the Iran-Iraq War had ended in the summer of 1988.

In addition to clearing the way for new financial aid, senior Bush aides as late as the spring of
1990 overrode concern among other government officials and insisted that Hussein continue to be
allowed to buy so-called "dual use" technology -- advanced equipment that could be used for both
civilian and military purposes. The Iraqis were given continued access to such equipment, despite
emerging evidence that they were working on nuclear arms and other weapons of mass destruction.

"Iraq is not to be singled out," National Security Council official Richard Haas declared at a
high-level meeting in April, 1990, according to participants' notes, when the Commerce Department
proposed curbing Iraqi purchases of militarily sensitive technology.

Invoking Bush's personal authority, Robert Kimmitt, undersecretary of state for political affairs,
added: "The President doesn't want to single out Iraq."

And the pressure in 1989 and 1990 to give Hussein crucial financial assistance and maintain his
access to sophisticated U.S. technology were not isolated incidents.

Rather, classified documents obtained by The Times show, they reflected a long-secret pattern of
personal efforts by Bush -- both as President and as vice president -- to support and placate the
Iraqi dictator. Repeatedly, when serious objections to helping Hussein arose within the government,
Bush and aides following his directives intervened to suppress the resistance.

The White House declined to comment Saturday.

In the case of the $1 billion in commodity loan guarantees, for instance, senior Bush aides, armed
with the presidential order -- NSD 26 -- insisted that the credits be approved despite objections
by officials in three government agencies. These officials warned that aid was being diverted to
buy weapons in violation of American law, that the loans would not be repaid and that earlier
assistance efforts were plagued by financial irregularities.

Bush's involvement began in the early 1980s as part of the so-called "tilt" toward Iraq initiated
by then-President Ronald Reagan to prop up Hussein in his war with Iran. Hussein's survival was
seen as vital to U.S. efforts to contain the spread of Islamic fundamentalism and thwart Iran's bid
for dominance in the Middle East.

Many in the American government, including Presidents Bush and Reagan, also hoped that U.S. aid
would gradually cause Hussein to moderate his ways and even play a positive role in the Middle East
peace process.

But classified records show that Bush's efforts on Hussein's behalf continued well beyond the end
of the Iran-Iraq War and persisted in the face of increasingly widespread warnings from inside the
American government that the overall policy had become misdirected.

Moreover, it appears that instead of merely keeping Hussein afloat as a counterweight to Iran, the
U.S. aid program helped him become a dangerous military power in his own right, able to threaten
the very U.S. interests that the program originally was designed to protect.

Clearly, U.S. aid did not lead Hussein to become a force for peace in the volatile region. In the
spring of 1990, as senior Administration officials worked to give him more financial aid, the Iraqi
leader bragged that Iraq possessed chemical weapons and threatened to "burn half of Israel." Nor
did he change his savagely repressive methods. In the summer of 1988, for example, he shocked the
world by killing several thousand Kurds with poison gas.

Even today, the Iraqi nuclear and chemical weapons programs carried forward with the help of
sophisticated American technology continue to haunt U.S. and United Nations officials as they
struggle to root out elements of those programs that have survived the allied victory in the
Persian Gulf War.

What drove Bush to champion the Iraqi cause so ardently and so long is not clear. But some evidence
suggests that it may have been a case of single-minded pursuit of a policy after its original
purpose had been overtaken by events -- and a failure to understand the true nature of Hussein
himself.

"When the Iran-Iraq War ended and Iran was really flat on its back, there should have been some
immediate kind of repositioning of U.S. policy so you wouldn't give Saddam this signal that we were
backing him as the big shot in the region," said William B. Quandt, a Middle East expert at the
Brookings Institution.

"We missed so many cues. Saddam wasn't behaving as you might expect an exhausted, war-weary leader
to behave. He was showing that he had just won a war and he was a power to be reckoned with and he
concluded that the Americans were not too upset about that," Quandt said.

Much of the blame for failing to perceive Hussein's expansionist ambitions and the dangers of
building him up has fallen on mid-level officials and on agencies such as the Commerce Department,
which approved the sale to Iraq of $1.5 billion worth of American technology, and the Agriculture
Department, which authorized a total of $5 billion in loan guarantees.

However, classified documents from several agencies and interviews over the last two months
demonstrate that it was foreign-policy initiatives from the White House and State Department that
guided relations with Iraq from the early 1980s to the eve of the Persian Gulf War -- and that Bush
and officials working under him played a prominent role in those initiatives.

For example:

* In 1987, Vice President Bush successfully pressed the federal Export-Import Bank to provide
hundreds of millions of dollars in aid for Iraq, the documents show, despite staff objections that
the loans were not likely to be repaid as required by law.

* After Bush became President in 1989, documents show that senior officials in his Administration
lobbied the bank and the Agriculture Department to finance billions in new Iraqi projects.

* As vice president in 1987, Bush met personally with Nizar Hamdoon, Iraq's ambassador to the
United States, to assure him that Iraq could buy more dual-use technology. It was three years later
that National Security Council officials blocked the attempt by the Commerce Department and other
agencies to restrict such exports.

* After Bush signed NSD 26 in October, 1989, Secretary of State James A. Baker III personally
intervened with Agriculture Secretary Clayton K. Yeutter to drop Agriculture's opposition to the $1
billion in food credits. Yeutter, now a senior White House official, agreed and the first half of
the $1 billion was made available to Iraq at the beginning of 1990.

* As late as July, 1990, one month before Iraqi troops stormed into Kuwait city, officials at the
National Security Council and the State Department were pushing to deliver the second installment
of the $1 billion in loan guarantees, despite the looming crisis in the region and evidence that
Iraq had used the aid illegally to help finance a secret arms procurement network to obtain
technology for its nuclear weapons and ballistic-missile program.

An Agriculture Department official cautioned in a February, 1990, internal memo that, when all the
facts were known about loan guarantees to Iraq, the program could be viewed as another "HUD or
savings-and-loan scandal."

Of the $5 billion in economic aid provided to Iraq over an eight-year period, American taxpayers
have now been stuck for $2 billion in defaulted loans.

Washington's supportive policy toward Iraq began in 1982. Hussein was in the second year of his war
with Iran and the conflict was not going well for Baghdad. The Reagan Administration, while
officially neutral, decided to help Iraq as a means of containing the Ayatollah Ruhollah Khomeini.

U.S. relations with Iraq had been severed in 1967 after the Arab-Israeli war, but the biggest
obstacle to renewed ties was the fact that Iraq was on Washington's official list of countries
supporting international terrorism. That meant that most forms of U.S. aid were prohibited by law.

The State Department responded by removing Iraq from the terrorism list in February, 1982, an
action opposed by some within the Administration. Four former officials said in interviews that
there was no evidence that Iraq's support of terrorists had waned.

"All the intelligence I saw indicated that the Iraqis continued to support terrorism to much the
same degree as they had in the past," said Noel Koch, then in charge of the Pentagon's
counterterrorism program. "We took Iraq off the list and shouldn't have. . . . We did it for
political reasons."

The assertion was supported by a secret 1988 memo in which Deputy Secretary of State John Whitehead
wrote, "Even though it was removed from the terrorism list six years ago, (Iraq) had provided
sanctuary to known terrorists, including Abul Abbas of Achille Lauro fame."

Almost immediately after Iraq was dropped from the list, Washington provided loan guarantees to
enable it to buy such American commodities as rice and wheat through the Agriculture Department's
Commodity Credit Corp.

Two years later in 1984, Bush personally pressed the federal Export-Import Bank to guarantee $500
million in loans so that Iraq could build a controversial oil pipeline, according to classified
government documents.

And throughout much of the period from 1982 to the end of the Reagan Administration, efforts were
made to funnel arms as well as economic aid to Baghdad -- sometimes through the Pentagon and
sometimes through U.S. allies in the Middle East. Some of the specific arms plans failed to work
but government sources said that significant quantities of arms did reach Baghdad as a result of
U.S. efforts.

At one point in 1982, for example, a proposal was put forward to trade four American-made howitzers
to Iraq for a Soviet T-72 tank, according to classified documents. The T-72 was of particular
importance according to a secret July, 1982, report by the Defense Intelligence Agency, because it
was protected by a new type of armor, which might prove invulnerable to American firepower. A
second plan in 1983 would have allowed Iraq to buy $45 million worth of 175-millimeter long-range
guns and ammunition in exchange for turning over a Soviet tank.

Pentagon officials also reported to then-Secretary of Defense Caspar W. Weinberger "that Iraqi
officials said it might be possible to exchange a (Soviet Hind) helicopter for permission to buy
100 Hughes helicopters" equipped with TOW missiles, according to a secret Pentagon memo.

For various reasons, each of these deals fell through. The helicopter transaction was scrapped
after the late Richard Stillwell, a retired general who was then deputy undersecretary of defense,
objected to working with an Iraqi-sponsored arms trafficker with a reputation for questionable
dealings.

"While I fully recognize the value to the U.S.A. of obtaining an MI-24 HIND, I recommend against
pursuing this particular deal because . . . the potential for causing embarrassment to the U.S.
government is too great," Stillwell wrote in a top-secret memo for Weinberger in 1983.

In a recent interview, Weinberger refused to discuss any of the proposed exchanges. Although
low-level Pentagon operatives saw the arms swaps or sales to Iraq as a means to obtain Soviet
technology, two officials say that Weinbeger saw it as a pretext to begin covert and direct arms
shipments to Iraq. But Weinberger did acknowledge being part of a faction in the Reagan
Administration that favored Iraq over Iran. "Many of us thought it would be better if Iraq won,"
said Weinberger, now a lawyer in private practice.

A number of classified State Department cables also describe proposals in 1982 and 1983 by William
Eagleton, the senior U.S. diplomat in Baghdad, to funnel arms to Iraq through allies in the Middle
East. "We can selectively lift restrictions on third-party transfers of U.S.-license military
equipment to Iraq," he said in an October, 1983, cable.

Although initially rejected, other documents and interviews with former U.S. officials indicate
that the policy was pursued on a covert basis with Egypt, Jordan and Kuwait and that arms were
transferred to Iraq.

"There was a conscious effort to encourage third countries to ship U.S. arms or acquiesce in
shipments after the fact," said Howard Teicher, who monitored Middle East policy at the National
Security Council in the Reagan Administration. "It was a policy of nods and winks."

While the American rationale was that Hussein was a buffer against Iran, classified records show
U.S. support for his regime continued unabated after the official cease-fire in the Iran-Iraq War
was signed in August, 1988, and after Iraq's chemical weapons attack on the Kurdish villages on
July 19, 1988.

In fact, in August, 1988, Deputy Secretary of State Whitehead recommended in a secret policy memo
that "there should be no radical policy changes now regarding Iraq."

The pro-Iraq strategy was embraced by Bush when he became President. His Administration continued
to encourage the transfer of U.S.-supplied arms to Iraq from Arab allies, according to interviews
and classified documents.

In NSD 26, he said, "Access to the (Persian) Gulf and the key friendly states in the area is vital
to U.S. national security." Included among those states was Iraq, and Bush ordered federal agencies
to expand political and economic ties with Baghdad.

NSD 26 came at the height of attempts by the Agriculture Department and other agencies to slash the
largest U.S. aid program to Iraq -- the commodity loan guarantees.

Set up to help U.S. farmers increase exports, the program guarantees repayment of bank loans to
foreign governments for purchases of American commodities. If the foreign government defaults on
the loan, U.S. taxpayers pick up the tab.

Regulations require the Agriculture Department to allocate guarantees on the basis of the receiving
country's agricultural needs, its market potential and the likelihood that the loans will be
repaid. Classified documents show, however, that foreign-policy considerations played a decisive
role in allocating credits to Iraq.

The Iraqis themselves raised the idea of U.S. guarantees for food aid in 1983, a time when U.S.
officials feared that Hussein might be overthrown because of food shortages caused by the Iran-Iraq
War.

Before the year was out, the first $402 million in Agriculture Department loan guarantees was
approved for Iraq. In 1984, the amount rose to $513 million and it eventually reached $1.1 billion
in 1988.

As the guarantees increased, so did concerns. The primary forum for airing these anxieties was a
little-known, interagency organization called the National Advisory Council.

Advisory Council documents show that beginning in 1985, a number of members representing the
Federal Reserve Board, Treasury Department and the Export-Import Bank counseled or voted at
different times against increases of aid to Iraq. They feared that Iraq was not credit-worthy and
would not be able to repay the billions owed.

Their concerns intensified when on Aug. 4, 1989, FBI and Customs Service agents raided the Atlanta
branch of an Italian bank, Banca Nazionale del Lavoro, and uncovered $4 billion in unauthorized
loans to Iraq, including $900 million guaranteed by the Agriculture Department program.

Nevertheless, top Bush Administration officials, including Secretary of State Baker, discounted the
protests in the interagency group and sought another $1 billion in loan guarantees for Iraq in the
fall of 1989, to be given in two installments.

By early 1990, Iraq had used the first $500 million and was asking for the second installment. The
NSC and the State Department pressed to have the aid released.

Again there was resistance. Iraqi officials had been implicated more deeply in the growing Banca
Nazionale affair and government analysts were more skeptical about Iraq's ability to repay its
growing foreign debt because it was spending so much on arms.

"In the worst-case scenario, investigators would find a direct link to financing Iraqi military
expenditures, particularly the Condor missile," Paul Dickerson, head of the Agriculture Department
program that aided the Iraqis, wrote in a Feb. 23, 1990, memo to his superior.

Condor was an Iraqi effort to develop an intercontinental missile capable of delivering a nuclear
warhead. While Dickerson later told a congressional committee that he was only speculating about
the Condor, his warning reflected growing evidence that the Agriculture aid had gone for military
uses.

Then on March 27, 1990, the U.S. Customs Service thwarted an effort by Iraq to obtain American-made
triggers for nuclear weapons. And in a speech that same month, Hussein issued his threat to "burn
half of Israel." Publicly, at least, President Bush promised a crackdown on exports to Iraq, saying
that "nuclear proliferation . . . continues to pose serious threats to U.S. interests.

http://pqasb.pqarchiver.com/latimes/61577792.html?did=61577792&FMT=ABS&FMTS=FT&date=Feb+23%2C+1992&author=DOUGLAS+FRANTZ&desc=Bush+Secret+Effort+Helped+Iraq+Build+Its+War+Machine+Persian+Gulf%3ADocuments+show+that+9+months+before+Hussein%27s+invasion+of+Kuwait+the+President+approved+%241+billion+in+aid.+Objections+from+others+were+suppressed.+Series%3A+BUSH+AND+AID+TO+IRAQ%3A+First+of+three+parts.+Next%3A+Reagan+and+Bush+administrations+pressure+the+Export-Import+Bank.

gpc
02-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da GioFX
pure questo...

http://www.rense.com/general32/suppe.htm

Il fatto è che son capace anche io di fare un articolo dove dico che tu facevi parte della guardia di Saddam :D ... lì non c'è nessuna prova, niente... e guarda caso queste "indagini" finiscono sempre su siti... uhm... sperduti, diciamo così.
Tra l'altro notavo in questo link che mettono in mezzo anche la tektronix tra i fornitori di armamenti... ma se la tektronix fa strumentazione elettronica? Hmmm.....
Tra l'altro spesso e volentieri non puoi comprare oggetti tecnologici negli usa (m'è capitato diverse volte su ebay) perchè hanno delle norme che impediscono l'uscita di un certo tipo di materiale perfino ai privati, figurati se quelle aziende riforniscono così l'iraq senza che nessuno se ne accorga...

GioFX
02-07-2004, 22:12
Proteus, impara a vivere e a rispettare le opinioni degli altri.

von Clausewitz
03-07-2004, 01:22
Originariamente inviato da GioFX
vediamo, maggio 1984... chemical warfare in the Iraq-Iran War:

http://projects.sipri.se/cbw/research/factsheet-1984.html

quando parlavo di armamenti mi riferivo evidentemente a quelli convenzionali, che in ogni caso hanno avuto un peso predominante nelle guerre di saddam
non che l'uso del gas non costituisse un fatto di gravità inaudita, al contrario indicavano sino a che punto la personalità disturbata di saddam poteva arrivare per conservare il potere
appunto non citavo le armi chimiche perchè il discorso da fare è diverso rispetto alle armi convenzionali e se tu, per una volta soltanto la smettessi di partire in quarta per giungere a delle conclusioni arbitrarie si potrebbe fare anche un discorso su :rolleyes:
almeno scala marcia ogni tanto, che diamine, ci sono delle curve pericolose e correresti il rischio di schiantarti :D :sofico:

per intanto, visto che ci sei e hai riportato un link interessante, commenta ques'estratto dell'articolo che hai postato
mi raccomando un commento basato sull'interpretazione letterale di ciò che è scritto e che tu riportandolo ci hai fatto conoscere:

Some Consequences

On 30 March, the UN Security Council issued a statement condemning the use of chemical weapons during the Gulf War. Evidently none of the five permanent member used its veto power to block the condemnation. That same day the US government announced that it was instituting special licensing requirements for exports to Iraq and Iran of particular chemicals that could be used in the manufacture of chemical weapons, and that it had urged other governments to do likewise. Other governments have since taken similar steps.

GioFX
03-07-2004, 10:03
Grazie papà, ora so come vivere.

GioFX
03-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da Proteus
Ancora una volta ricadi nel medesimo comportamento di chi è punto sul vivo e risponde ostentando superiorità e sufficienza credendo di dimostrarsi grande e preparato invece fai, come solito, una ben grama figura.

Conclusione: Immaturo.

Che tristezza.:(

Punto sul vivo? Di un pò, ha limite la TUA supponenza?

GioFX
03-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da Proteus
Ti ringrazio per avermi divertito, ma per oggi e sufficiente, riprova in seguito.

http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gifhttp://smile.smilies.nl/475.gifhttp://smile.smilies.nl/475.gifhttp://smile.smilies.nl/475.gifhttp://smile.smilies.nl/475.gifhttp://smile.smilies.nl/475.gif

Ti diverti con poco... beh, torna pure a giocare... :D

donatosb1
03-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da Proteus
Cosa vuoi, bisogna accontentarsi di cosa offre il convento. Anche se poca cosa sei meglio di niente.

http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gif
:rolleyes:

GioFX
03-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da Proteus
Cosa vuoi, bisogna accontentarsi di cosa offre il convento. Anche se poca cosa sei meglio di niente.

http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gif

Non è che sei rimasto un pò fermo con gli anni?

von Clausewitz
03-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da von Clausewitz
quando parlavo di armamenti mi riferivo evidentemente a quelli convenzionali, che in ogni caso hanno avuto un peso predominante nelle guerre di saddam
non che l'uso del gas non costituisse un fatto di gravità inaudita, al contrario indicavano sino a che punto la personalità disturbata di saddam poteva arrivare per conservare il potere
appunto non citavo le armi chimiche perchè il discorso da fare è diverso rispetto alle armi convenzionali e se tu, per una volta soltanto la smettessi di partire in quarta per giungere a delle conclusioni arbitrarie si potrebbe fare anche un discorso su :rolleyes:
almeno scala marcia ogni tanto, che diamine, ci sono delle curve pericolose e correresti il rischio di schiantarti :D :sofico:

per intanto, visto che ci sei e hai riportato un link interessante, commenta ques'estratto dell'articolo che hai postato
mi raccomando un commento basato sull'interpretazione letterale di ciò che è scritto e che tu riportandolo ci hai fatto conoscere:

Some Consequences

On 30 March, the UN Security Council issued a statement condemning the use of chemical weapons during the Gulf War. Evidently none of the five permanent member used its veto power to block the condemnation. That same day the US government announced that it was instituting special licensing requirements for exports to Iraq and Iran of particular chemicals that could be used in the manufacture of chemical weapons, and that it had urged other governments to do likewise. Other governments have since taken similar steps.

Gio, se puoi mettere un attimo da parte la tua querelle con Proteus, potresti fare quello che ti ho chiesto nel post sopra?
dopotutto ti chiedo un commento su qualcosa che tu hai riportato

thanks! :D

GioFX
04-07-2004, 00:18
Originariamente inviato da von Clausewitz
Gio, se puoi mettere un attimo da parte la tua querelle con Proteus, potresti fare quello che ti ho chiesto nel post sopra?
dopotutto ti chiedo un commento su qualcosa che tu hai riportato

thanks! :D

e che devo dire? se è vero sono d'accordo.

von Clausewitz
04-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da GioFX
e che devo dire? se è vero sono d'accordo.

è presumibile che sia vero, i resoconti delle votazioni del consiglio di sicurezza onu, rimangono agli atti, così come rimangono alle cronache i modi in cui i vari paesi hanno spinto per votare tali risoluzioni
dopo che ci hai alluvionato con le tue ramanzine sugli usa cattivi che foraggiavano saddam con armi chimiche e che porti a supporto delle tue affermazioni articoli che sostengono cose diverse o addirittura contrarie (in questo caso completamente contraria, cioè che il consiglio di sicurezza onu votò il 30 marzo, 1984 se non erro dovrei rileggermi un articolo, una risoluzione che decretava l'embargo delle armi chimiche per iran e iraq sotto l'impulso dell'ambasciatore usa medesimo), dopo tutte queste ramanzine dicevo, tu pensi di cavartela così con un commento di due righe della serie: se è vero sono d'accordo?
già se è vero, peccato che tutte le risoluzioni del consiglio di sicurezza rimangano agli atti
peccato altresì che tu non ti degna mai di controllare la verosimiglianza dei tuoi assiomi di partenza :rolleyes: :D

von Clausewitz
04-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da von Clausewitz
ps l'unico paese in cui mi risulta saddam abbia fatto un viaggio all'estero è stata l'URSS nel 1980, dove a Mosca fu accolto con tutti gli onori


piccola correzione riguardando il dischetto rizzoli larousse sezione geografia
il viaggio di saddam a mosca data dicembre 1984, 4 anni dopo che la guerra era iniziata con l'iran e 5 anni dopo che era formalmente presidente dell'iraq

GioFX
04-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da von Clausewitz
già se è vero, peccato che tutte le risoluzioni del consiglio di sicurezza rimangano agli atti


già, comprese quelle che hanno inchidato nel corso degl anni i tuoi amati USA.


peccato altresì che tu non ti degna mai di controllare la verosimiglianza dei tuoi assiomi di partenza :rolleyes: :D

a parlato chi si informa su Novella 2000... :D

senti un pò, quindi tu ritieni che solo i cattivi europei e i comunisti russi abbiano foraggiato Saddam, vero? e allora, perchè tutti questi interrogativi e queste accusa verso Washington? non dico le mie, sia chiaro... ma quelle di esponenti molto più importanti...

sentiamo.

Gli USA hanno fatto gli interessi degli iracheni con Saddam?