View Full Version : Schermo 15,4'' -> Distorsione immagine?
Ciao a tutti,
sto scegliendo un portatile (chi legge i miei messaggi lo ha già capito ;-D)
Per scontato ho preso in considerazione solo i 15,4'' perchè userò molto molto spesso applicazioni (quasi tutti ora sono così) con una grossa toolbar laterale.
Mi chiedevo, con una risoluzione 1280x800 c'è una distorsione delle immagini o la grafica di windows è sempre 4 /3 adattata a quella risoluzione? Scusate ma non sono un gran esperto di schermi e risoluzioni, ma se poi vorrò lavorare con delle immagini, quello su un 15'' 1024x768 sarà un quadrato, caricato sul mio portatile lo vedrò come un rettangolo?
ciao e grazie.,
c'era una discussione sui monitor wide e se non ricordo male diceva che ad una risoluzione di 1280x800 andava tutto bene! Prova a cercarla!
Le Applicazioni in finestra ovviamente sono perfette solo che il desktop è più largo e quindi hai più spazio laterale (occhio che un 15,4 wide è in altezza leggermente più piccolo di un 15 non wide).
Per quanto riguarda le applicazioni full screen:
1) il programma supporta i monitor wide (es. gli ultimi giochi) --> tutto ok no distorsione.
2) il programma NON supporta monitor wide:
allora puoi, tramite le impostazioni dei driver:
a) stretchare l'immagine che quindi risulterà "ingrassata" ma grande come tutto lo schermo.
b) mettere due bande nere ai fianchi e ottenere un'immagine proporzionalmente corretta ma che ovviamente non ti riempe tutto lo schermo (come quando su un televisore 16:9 guardi un programma 4:3).
spero di essere stato chiaro.
bye
Originariamente inviato da jb007
Le Applicazioni in finestra ovviamente sono perfette solo che il desktop è più largo e quindi hai più spazio laterale (occhio che un 15,4 wide è in altezza leggermente più piccolo di un 15 non wide).
Per quanto riguarda le applicazioni full screen:
1) il programma supporta i monitor wide (es. gli ultimi giochi) --> tutto ok no distorsione.
2) il programma NON supporta monitor wide:
allora puoi, tramite le impostazioni dei driver:
a) stretchare l'immagine che quindi risulterà "ingrassata" ma grande come tutto lo schermo.
b) mettere due bande nere ai fianchi e ottenere un'immagine proporzionalmente corretta ma che ovviamente non ti riempe tutto lo schermo (come quando su un televisore 16:9 guardi un programma 4:3).
spero di essere stato chiaro.
bye
cavolo ma allora se dovessi usare qualche programma di grafica tipo 3D Studio, che non supporta il WIDE, devo lavorare con una risoluzione di 10##x800 ? 10## = ?
Sapete se è una funzionalità supportata raramente o abbastanza frequente?!
ciao!!!
Kaiser70
30-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da jb007
occhio che un 15,4 wide è in altezza leggermente più piccolo di un 15 non wide.....
Leggermente?:eek:
2,1 cm in meno rispetto ad un 15"
2,3 cm in meno rispetto ad un 15,1"
che su un'altezza di 20 cm rappresentano poco + del 10%
E anche come superfice totale è inferiore:
15,4" wide = 106,6 cm quadrati
15" = 108 cm quadrati
15,1" = 109,4 cm quadrati
Secondo me 15,4" di diagonale per un wide è un po' piccolino, ci vorrebbe almeno 16" per non far rimpiangere troppo il 15" 4/3.
15,4 "
l'ho provato : PESSIMO
secondo me e' una pessima scelta
e' alto quanto un foglio formato A4 (lato piccolo)
... che gusti !!
:rolleyes:
Originariamente inviato da visert
cavolo ma allora se dovessi usare qualche programma di grafica tipo 3D Studio, che non supporta il WIDE, devo lavorare con una risoluzione di 10##x800 ? 10## = ?
Sapete se è una funzionalità supportata raramente o abbastanza frequente?!
ciao!!!
ma che stai dicendo?:D
3dstudio non è un programma che lavora a risoluzione fissa, si espande al massimo dello schermo......
io ci lavoro con il 15.4 1680x1050 e non distorce nulla.
quello di cui parlava sopra, che si spancia, è riferito ai giochi, che se non hanno una risoluzione wide o si spanciano o metti i bordi neri ai lati....
Personalmente penso che i giochi non siano un gran problema perchè se sono dei giochi recenti supportano il wide se non lo sono è come avere uno schermo normale da 15 che invece del "vuoto" a due bande laterali nere!!!!!:D ;)
Originariamente inviato da yak
15,4 "
l'ho provato : PESSIMO
... che gusti !!
:rolleyes:
No comment
nothing4ever
30-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da Ricky78
No comment
no comment pure io!!! boh!!!
Kaiser70
30-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da c.d.g.
Personalmente penso che i giochi non siano un gran problema perchè se sono dei giochi recenti supportano il wide se non lo sono è come avere uno schermo normale da 15 che invece del "vuoto" a due bande laterali nere!!!!!:D ;)
Ti sbagli, perchè è come avere uno schermo "normale" da 14" non 15" quindi c'è superfice video sprecata. A quel punto meglio avere un 15" 4/3 che utilizza tutta la superfice utile. Per programmi di grafica può anche essere utile il wide (ma non necessariamente meglio di un 4/3) purchè sia almeno da 17" di diagonale, perchè non si dica che si può fare grafica decentemente senza un ampio spazio a disposizione.
Originariamente inviato da Kaiser70
Ti sbagli, perchè è come avere uno schermo "normale" da 14" non 15" quindi c'è superfice video sprecata. A quel punto meglio avere un 15" 4/3 che utilizza tutta la superfice utile. Per programmi di grafica può anche essere utile il wide (ma non necessariamente meglio di un 4/3) purchè sia almeno da 17" di diagonale, perchè non si dica che si può fare grafica decentemente senza un ampio spazio a disposizione.
anche sui computer fissi per fare grafica in modo decente ci vuole un 21 o un 22, ciò non toglie che con un 19 flat ci si lavora una meraviglia.
idem sui portatili: con lo schermo da 15,4" 16:10 e 1680x1050 di risoluzione facendo grafica ci si lavora perfettamente ;)
Valeextreme
01-07-2004, 09:44
Nel mio 17" 1440x900 pix si vede benissimo windows.
I giochi mi funz tutti a pieno schermo e si vede molto bene , perfino HalfLife che non è dei + nuovi basta andare sulle opz video e mettere al max (in teoria i giochi conoscono il driver video per funz divinamente con il 16:10).
Ovv x i più vecchi le famose bande nere.......
Kaiser70
01-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da riaw
anche sui computer fissi per fare grafica in modo decente ci vuole un 21 o un 22, ciò non toglie che con un 19 flat ci si lavora una meraviglia.
idem sui portatili: con lo schermo da 15,4" 16:10 e 1680x1050 di risoluzione facendo grafica ci si lavora perfettamente ;)
Dici bene! Ci vuole almeno un 19" CRT per fare grafica decentemente, che corrisponde ad un 17" LCD. Ripeto 15,4" è troppo piccolo per fare grafica ed è castrante per i giochi (che con le bande laterali trasformano lo schermo in un 14".
E l'alta risoluzione non è la soluzione. Certo riesci a visualizzare + cose, ma tutto miniaturizzato viste le dimensioni dello schermo. E alla lunga gli occhi non ringraziano di certo.
peccato che la dell utilizzi solo lcd da 15.4 altrimenti il 9100 che ho intenzione di comprare FORSE l'avrei preso da 15!
Originariamente inviato da Kaiser70
1) Dici bene! Ci vuole almeno un 19" CRT per fare grafica decentemente, che corrisponde ad un 17" LCD.
2) Ripeto 15,4" è troppo piccolo per fare grafica ed è castrante per i giochi (che con le bande laterali trasformano lo schermo in un 14".
3) E l'alta risoluzione non è la soluzione. Certo riesci a visualizzare + cose, ma tutto miniaturizzato viste le dimensioni dello schermo. E alla lunga gli occhi non ringraziano di certo.
1) guarda che sei in contraddizione.....
i 17 lcd, che tu dici necessari per fare grafica decentemente, hanno come risoluzione 1280x1024. gli lcd 15.4" della dell hanno come risoluzione anche 1680x1050, che è superiore a quella di cui sopra (e quindi, visualizza più cose del 17lcd e quindi è migliore) e al tempo stesso permette di tenere una dimensione decente delle icone e dei testi in modo da non affaticare la vista. ci lavoro da 3 mesi, so quello che dico. come risoluzione disponibile c'era anche la wide 1920x1200, che secondo me è eccessiva. certo, se uno quando accende il portatile lancia automaticamente autocad, e spegne il portatile quando ha finito di usare autocad, non esiste di meglio, ma appena vuoi navigare o vedere un file di word o cose del genere, è una delle peggiori.
2) io i giochi li uso a 1280x1024 in finestra, e si vedono perfettamente, inoltre molti giochi supportano risoluzioni wide (gli ultimi quasi tutti) e quindi giochi in 16:9 che è tutta un'altra cosa che giocare in 4:3.
provate a vedervi un film in 4:3 o un film in formato cinematografico, non esiste paragone ;)
3) vedi sopra.
Originariamente inviato da c.d.g.
peccato che la dell utilizzi solo lcd da 15.4 altrimenti il 9100 che ho intenzione di comprare FORSE l'avrei preso da 15!
se ti serve lo schermo 4:3 e alta potenza di cpu e video, e uno schermo ad alta ris., ti consiglio di dare un'occhiata all'acer ferrari 3200lmi ;)
l'ho visto l'acer 3200 ma costa un botto rispetto ai 1800 del Dell9100!!!!!
Kaiser70
01-07-2004, 17:58
1) guarda che sei in contraddizione..... i 17 lcd, che tu dici necessari per fare grafica decentemente, hanno come risoluzione 1280x1024. gli lcd 15.4" della dell hanno come risoluzione anche 1680x1050, che è superiore a quella di cui sopra (e quindi, visualizza più cose del 17lcd e quindi è migliore) e al tempo stesso permette di tenere una dimensione decente delle icone e dei testi in modo da non affaticare la vista
nessuna contraddizione! Non hai letto attentamente. Ho detto che effettivamente l'alta risoluzione consente di vedere + cose, ma le vedi troppo piccole, e non mi riferisco a testo o icone (su cui si può agire aumentando la dimensione dei caratteri). Se in Photoshop apro 2 foto affiancate per vedere il prima e il dopo di un certo filtro sono costretto ad appiccicare gli occhi allo schermo per vedere i particolari (mettitelo in testa, 1680x1050 pixel sono troppo piccoli su uno schermo di quelle dimensioni) oppure devo ricorrere a continue fastidiose zoomate per vedere i particolari (ma perdere inevitabilmente la visione d'insieme). Io non dico che wide è sempre negativo, ma deve essere almeno da 17" altrimenti la superfice totale e minore di un 15".io i giochi li uso a 1280x1024 in finestra, e si vedono perfettamente E cosa ho detto io? Li vedi in finestra facendo diventare il tuo schermo un 14" effettivo: che spreco di spazio.provate a vedervi un film in 4:3 o un film in formato cinematografico, non esiste paragone Non esiste paragone? Rispetto a cosa? Tu pensi che vedere un film su un 15,4", per quanto wide, sia appagante? I film vanno visti in TV, i portatili servono ad altro. A parte la dimensione ridicola (frustrante per vedere un film) la TV maschera i difetti tipici del formato, mentre un LCD li evidenzia.
John Cage
01-07-2004, 19:05
mi aggiungo un attimo alla discusione...
.. io uso il wide (1680x1050) per la grafica e devo dire che mi ci trovo molto meglio che nei 15'. Adesso quando uso un 15 pollici ho la sensazione che manchi qualcosa ai lati... eheh proprio una brutta sensazione. :p
Ovviamente uno schermo da 21 pollici è meglio (ammesso che abbia un'alta risoluzione) ma tra un wide come il mio e un 17 pollici con bassa risoluzione tipo 1280x1024 preferisco il mio. almeno ci sta più roba dentro. Che non è poco..
dato che si tratta di portatili le dimensioni non posono essere esagerate, al massimo ci collego uno schermo esterno (non un 17 pollici perchè non ci si fa veramente nulla).
.....e comunque la forma wide è più adatta alla vista umana.
giorget1
01-07-2004, 19:18
io sono per il 4:3... :D:sofico:
Kaiser70
01-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da John Cage
.....e comunque la forma wide è più adatta alla vista umana. Questa l'ho già sentita, e mi sembra una str...ata. Non ce l'ho con te :) lo so che non è tua, ma l'hai letta da qualche parte. Però la vista umana non è wide! ma al massimo circolare. Riusciamo a mettere a fuoco correttamente una piccola porzione centrale dell'immagine e poco altro intorno in un raggio circolare (provate a fare caso se guardando al centro dell'immagine riuscite a leggere le parole ai lati senza muovere gli occhi. è impossibile). Nell'affermare questa cosa evidentemente ci si fa ingannare dal fatto che abbiamo 2 occhi che farebbero pensare ad un visus esteso orizzontalmente. Ma a meno di non essere strabici i 2 occhi guardano esattamente lo stesso punto (ed è veramente solo un punto, il resto è sfuocato) i due occhi ci consentono solo di avere una vista stereoscopica, cioè di valutare la profondità, ma questo su uno schermo non serve.
Il fatto che ora preferisci la soluzione 15,4" al 15" 4/3 dipende dal fatto che ormai ti sei abituato a questa disposizione degli strumenti, ma io, per esempio, preferisco minimizzare alcuni dei riquadri dei tools e aprirli solo quando servono, ma avere + spazio verticale (che nel 15,4" è invece ridotto). E' una questione soggettiva, ma è il caso di puntualizzarla per non fuorviare chi deve fare un acquisto e potrebbe pensare che un wide è la soluzione perfetta, l'invenzione del secolo. C'è la possibilità di non adattarsi.
John Cage
01-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da John Cage
mi aggiungo un attimo alla discusione...
.. io uso il wide (1680x1050) per la grafica e devo dire che mi ci trovo molto meglio che nei 15'. Adesso quando uso un 15 pollici ho la sensazione che manchi qualcosa ai lati... eheh proprio una brutta sensazione. :p
Ovviamente uno schermo da 21 pollici è meglio (ammesso che abbia un'alta risoluzione) ma tra un wide come il mio e un 17 pollici con bassa risoluzione tipo 1280x1024 preferisco il mio. almeno ci sta più roba dentro. Che non è poco..
dato che si tratta di portatili le dimensioni non posono essere esagerate, al massimo ci collego uno schermo esterno (non un 17 pollici perchè non ci si fa veramente nulla).
.....e comunque la forma wide è più adatta alla vista umana.
mi quoto da solo....
ok, Riguardo il campo visivo ottimale dovrei documentarmi. Correggo e dico che il wide più adatto alla mia vista. ;) REsta il fatto che se il campo visivo e circolare, spostarsi tra destra e sinistra è più comodo che tra alto e basso
comunque non volevo depistare infatti il consiglio migliore è quello i provarli per un pò direttamente.
Originariamente inviato da Kaiser70
Questa l'ho già sentita, e mi sembra una str...ata. Non ce l'ho con te :) lo so che non è tua, ma l'hai letta da qualche parte. Però la vista umana non è wide! ma al massimo circolare. Riusciamo a mettere a fuoco correttamente una piccola porzione centrale dell'immagine e poco altro intorno in un raggio circolare (provate a fare caso se guardando al centro dell'immagine riuscite a leggere le parole ai lati senza muovere gli occhi. è impossibile). Nell'affermare questa cosa evidentemente ci si fa ingannare dal fatto che abbiamo 2 occhi che farebbero pensare ad un visus esteso orizzontalmente. Ma a meno di non essere strabici i 2 occhi guardano esattamente lo stesso punto (ed è veramente solo un punto, il resto è sfuocato) i due occhi ci consentono solo di avere una vista stereoscopica, cioè di valutare la profondità, ma questo su uno schermo non serve.
Il fatto che ora preferisci la soluzione 15,4" al 15" 4/3 dipende dal fatto che ormai ti sei abituato a questa disposizione degli strumenti, ma io, per esempio, preferisco minimizzare alcuni dei riquadri dei tools e aprirli solo quando servono, ma avere + spazio verticale (che nel 15,4" è invece ridotto). E' una questione soggettiva, ma è il caso di puntualizzarla per non fuorviare chi deve fare un acquisto e potrebbe pensare che un wide è la soluzione perfetta, l'invenzione del secolo. C'è la possibilità di non adattarsi.
da quello che sapevo io non stanno così le cose ;)
in base a quello che so, i gradi di visione orizzontali sono nettamente superiori a quelli di visione verticali, nell'uomo così come negli animali.
è da questo che ne deriva il fatto che il wide è più adatto.
e motivo per cui, nel cinema viene usato il 16:9 o il 2.35:1. l'unico regista che era rimasto fissato con il 4:3 era kubrick.
mi documenterò :)
Originariamente inviato da Kaiser70
Questa l'ho già sentita, e mi sembra una str...ata. Non ce l'ho con te :) lo so che non è tua, ma l'hai letta da qualche parte. Però la vista umana non è wide! ma al massimo circolare. [...]
Il fatto che ora preferisci la soluzione 15,4" al 15" 4/3 dipende dal fatto che ormai ti sei abituato a questa disposizione degli strumenti, ma io, per esempio, preferisco minimizzare alcuni dei riquadri dei tools e aprirli solo quando servono, ma avere + spazio verticale (che nel 15,4" è invece ridotto). E' una questione soggettiva, ma è il caso di puntualizzarla per non fuorviare chi deve fare un acquisto e potrebbe pensare che un wide è la soluzione perfetta, l'invenzione del secolo. C'è la possibilità di non adattarsi.
Veramente penso che John Cage si riferisse al cosiddetto "rapporto aureo"
cioè quel rapporto che sin dai tempi dei greci è stato considerato sinonimo di proporzionalità prefetta.
"Ripartizione di un segmento in due parti, che stanno tra loro come la maggiore (a) sta al segmento intero (1); utilizzando i simboli si ha: 1:a=a:b."
Il rapporto aureo è 0.618 i 3/4 hanno un bel 0.74 e i 10/16 sono 0,625 cioè moto vicini al rapporto aureo... in questo senso i monitor wide (16/10) e gli schermi televisivi 16/9 sono più "proprorzionati" a quelli tradizionali.
Poi penso sia un parere personale la preferenza di uno o dell'altro tipo.
Certo che se i greci consideravano questo rapporto "divino" un motivo ci doveva pur essere :D ;)
Kaiser70
01-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da riaw
....è da questo che ne deriva il fatto che il wide è più adatto.
e motivo per cui, nel cinema viene usato il 16:9 o il 2.35:1. l'unico regista che era rimasto fissato con il 4:3 era kubrick.
mi documenterò :) Penso che nel cinema sia + usato perchè è il formato che consente di riprendere + facilmente una scena con + soggetti in primo piano. Una pura questione di inquadratura (seppur non trascurabile).
nandomas
01-07-2004, 22:53
E c'è chi dice che le dimensioni non contano...;)
Originariamente inviato da Kaiser70
Penso che nel cinema sia + usato perchè è il formato che consente di riprendere + facilmente una scena con + soggetti in primo piano. Una pura questione di inquadratura (seppur non trascurabile).
infatti kubrik che amava molto i primi piani belli lunghi e intensi anche tra più di un soggetto è rimasto gnucco con il 4:3 mentre tutto il resto del mondo cambogia compresa usava il 16:9 o il 2.35:1 :D
gielletm
01-07-2004, 23:28
Beh, io ho due LCD 17", un wide 16:10 ed un 5:4 (sì, 1280*1024 è in 5:4 nn 4:3) e devo dire che mi trovo molto meglio con monitor "Quadrati".
Il wide è impagabile per vedere film o giochi adeguatamente supportati, ma finisce lì. Per grafica e office automation preferisco i monitor non-wide. Bisogna dire inoltre che i monitor + quadrati massimizzano l'area di visualizzazione a parità di diagonale.
In ogni caso, risoluzioni elevate significa avere dot-pitch bassi, e quindi scalare tutto per ottenere una leggibilità decente.
Esempio: se stò lavorando su un foglio A4 e riesco anche a visulizzarlo tutto al 100% grazie al risoluzione elevatissima del mio monitor 15" poi dovrò comunque zoomare se volgio lavorarci comodamente.
Originariamente inviato da nandomas
E c'è chi dice che le dimensioni non contano...;)
Bella questa!!!!!!:D :D :) :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.