PDA

View Full Version : Si spegne improvvisamente il pc, non capisco il motivo..


digione79
30-06-2004, 08:59
Ciao,

Ho un problema, il computer si spegne improvvisamente, e per farlo riaccendere devo staccare e riattaccare il cavo di alimentazione. A volte comunque serve a poco si riavvia solo per qualche secondo (5 o 6) poi si rispegne.
Se lo lascio riposare si riaccende e sembra funzionare bene..., finchè non lo metto sotto sforzo... poi si RISPEGNE DI BOTTO.

Sembrerebbe un problema di temperature, ma anche se altine non sono esagerate.... (CPU 57 a riposo, sistema 50 a riposo).
il bios non ha lo shutdown automatico in caso di surriscaldamento.
e il programma di monitoraggio della gigabyte ha come soglia max 70° per la CPU, e 65° per il sistema (da me settati).

Vi dico che il computer fino a 2 giorni fà era stato sempre perfetto (ormai da 1 anno ha la stessa configurazione e lo tengo accesso molto anche per giorni)

Il computer è così composto:
Alimentatore 350W
sk madre: Gigabyte GA-7VAXPU
Cpu: athlon XP2400 (sempre in overclock come XP2600 333Mhz)
dissipatore: Coolermaster normale (da 10 euro)
ram: 512 Mb Pc2700
2 HD Maxtor: 60 Gb(7.200) e 20Gb(5.400)
sk video: GeForce TI4200
Lettore NEC DVD, Masterizzatore DVD NEC
Creative Live PCI, Modem ADSL PCI, Decoder digitale terrestre PCI

Aggiungo che ho 2 ventole Grandi supplementari interne, 1 davanti che prende aria esterna e una dietro che butta fuori...

Avete qualche idea ???? :(

ingpeo
30-06-2004, 09:18
Beh, ti sei risposto abbastanza da solo. Il problema sono le temperature. La CPU a 57° a riposo è decisamente troppo calda, appena va in applicativo sarà quasi a 70°:eek:
Inoltre hai overcloccato un procio che già scalda tenedo un dissipatore modesto.
RIMEDI:
intanto vedi di pulire bene in dissi dalla polvere se non l'hai già fatto
Poi o rinunci all'overclock oppure (scelta consigliata ;) ) ti prendi un dissipatore più generoso.

digione79
30-06-2004, 09:39
è curioso che dopo molto tempo (almeno 1 anno) di funzionamento perfetto abbia questo tipo di problema...
Che temperature sono normali a riposo ?

Perchè poi si spegne di botto ???, non dovrebbe fare così...

che ne pensi di un problema di alimentazione?

ingpeo
30-06-2004, 10:03
E' normale che con l'estate ci siano più problemi di temperature: l'aria che viene soffiata sul dissi è già calda e quindi raffredda meno. Se poi consideri che un minimo di polvere si accumula sempre... Può anche darsi che la pasta siliconica (o peggio il pad termoconduttivo) si stia seccando e quindi trasferisce meno calore al dissipatore.
Per l'alimentatore può anche essere ma finchè hai quelle temperature non ci baderei troppo.
Una temperatura medio-alta in idle secondo me è 40°
Lo spegnimento di botto è normale quando ci sono temp alte.

digione79
01-07-2004, 11:05
Anche se sono ancora un pò dubbioso che le temperature sopra descritte mi spengano il PC di Botto....

Che dissipatore mi consigliate per abbassare la temp. della CPU?

attualmente ripeto sono a CPU 57° e sistema 50° a riposo.
il dissipatore che uso è il:
COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ (10 euro)

avrei individuato un paio di alternative:
GIGABYTE PCU21VG 3DCoolerPro XP/Ath.64/P4 SpeedSw.
COOLER MASTER ACB-V83 JET7 XP 3.X

Non mi parlate di soluzioni ad acqua....

fabstars
01-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da digione79
Anche se sono ancora un pò dubbioso che le temperature sopra descritte mi spengano il PC di Botto....




Io al posto tuo non avrei dubbi.

Il problema al 99% è proprio quello.

In estate purtroppo molti risentono di questi problemi. Considera che un paio di volte a me è accaduto che il PC non si accendesse proprio a causa della polvere. Dopo una bella "spolverata" con aria compressa tutto è tornato normale.


Potresti fare una cosa nel frattempo per renderti conto del problema. Innanzitutto effettua una bell "spolverata" anche tu. Dopo, tieni il case aperto e, se ti è possibile, mettigli vicino un bel ventilatore che punti proprio sulla CPU.

Fai girare il PC per un po e vedi come si comporta.

Ciao

digione79
05-07-2004, 08:44
questo fine settimana ho fatto delle prove...

e purtroppo mi stò rendendo conto che il problema non sia di temperature (anche se alte).
Ho tolto un pannello del case per vedere se tenendo aperto il case la temperatura scendesse e il PC non avesse + problemi...
Invece le temperature sono rimaste le stesse...
CPU 57° e sistema 50° a riposo.

Allora sono andato a controllare l'altro mio sospetto..., le tensioni dell'alimentatore....
3.3 ---> oscilla da 3.070 a 3.120
5 ------> oscilla da 4.230 a 4.300
12 ----> oscilla da 12.100 a 12.200

Ora non sò se è normale, ma sia i 3.3V e 5V sono a occhio un pò basse.... MI POTETE CONFERMARE O NO ????

Allora ho cominciato a stessare il PC facendo funzionare tutte le risorse INSIEME... (skeda digitale terrestre, copia file da un disco all'altro e lettura di DVD), il PC tendeva a bloccarsi...., e sono comparsi i CLACK su uno dei dischi Maxtor

La configurazione del mio PC è:
Alimentatore 350W
sk madre: Gigabyte GA-7VAXPU
Cpu: athlon XP2400 (sempre in overclock come XP2600 333Mhz)
dissipatore: Coolermaster normale (da 10 euro)
ram: 512 Mb Pc2700
2 HD Maxtor: 60 Gb(7.200) e 20Gb(5.400)
sk video: GeForce TI4200
Lettore NEC DVD, Masterizzatore DVD NEC
Creative Live PCI, Modem ADSL PCI, Decoder digitale terrestre PCI

Aggiungo che ho 2 ventole Grandi supplementari interne, 1 davanti che prende aria esterna e una dietro che butta fuori...

DATEMI UN'OPINIONE....

ingpeo
05-07-2004, 09:20
Le temp sono comunque molto alte.
Il clack del maxtor non dice nulla di buono, forse ti sta abbandonando, io farei un bel backup dei dati.
Se fai una ricerchina c'era un 3d molto ampio cui clack dei maxtor, in periferiche di memorizzazione.
I voltaggi sono fuori specifica, forse anche loro aiutano a rendere instabile il sistema.

KuWa
05-07-2004, 09:53
a me succedeva con l'athlon 800 mhz... aprendo il case ho risolto il problema. ora lo sta usando mio cugino e con case aperto e in un ambiente fresco tutto funziona alla perfezione. ah io aggiungerei anche altre ventole per raffreddare il sistema (sempre con case aperto)

Bandit
05-07-2004, 09:56
come faccio a misurare la temp del procio e di qualcosa altro?

digione79
05-07-2004, 09:57
sono a conoscenza dei Clack dei Maxtor, e dipendono in genere dai connettori di alimentazione del disco...

Penso che i Voltaggi bassi tendino a bloccare il pc e a far fare clack al Maxtor...., poraccio se non ha la corrente necessaria.... (rischio pure di romperlo)

Comunque ho ordinato una ventola per CPU (COOLER MASTER ACB-V83 JET7 XP 3.X),
Ma sicuramente dovrò comprare un'alimentatore prima che spacco tutto..... (la colpa è sua !!!!!)

Certo che il caldo è micidiale per i componenti elettronici....
Adesso che alimentatore comprare non lo sò..., mi pare che bisogna puntare + sulla qualità, che sulla potenza dichiarata....

Che palle.....

Bandit
05-07-2004, 09:58
ali: enermax da 350Watt;)

digione79
05-07-2004, 10:08
sò che gli enermax sono buoni...,
ma penso che andrò su uno di almeno 400W - 450W.

grazie a tutti per i consigli.....

digione79
06-07-2004, 08:26
Ho comprato l'alimentatore spero di risolvere...., insieme monterò anche il nuovo dissipatore per la CPU....

L'alimentatore è:
Q-TEC PSU 450W Dual Fan Gold PFC (36 euro)

non è nè un Enermax nè un Antec, ma dovrebbe essere un buon Alimentatore...

Bandit
06-07-2004, 10:05
Amperaggi?

digione79
06-07-2004, 10:46
gli amperaggi...., hai ragione....

ora non sò dirti, non cè l'ho con me....

sai dirmi degli amperaggi buoni ?, così poi posso controllare....
Purtroppo ho sentito che i Q-tech non sono molto apprezzati..., speriamo bene...

Bandit
06-07-2004, 10:52
Non li so gli amperaggi "adatti", so soltanto (per esperienza) che sul canale della scheda video (mi sembra +12V) + ci sono, meglio è

digione79
06-07-2004, 11:02
scusa ma se non sai gli amperaggi standard buoni che dovrebbe avere un alimentatore,
come faresti a giudicare anche se ti fornissi le informazioni? :confused:

Tra l'altro penso che quelli importanti siano i 5V degli Hard disk, cmq tutti i voltaggi sono importanti basta che un componente lavora male il PC sfancula..... ;)

Bandit
06-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da digione79
scusa ma se non sai gli amperaggi standard buoni che dovrebbe avere un alimentatore,
come faresti a giudicare anche se ti fornissi le informazioni? :confused:

Tra l'altro penso che quelli importanti siano i 5V degli Hard disk, cmq tutti i voltaggi sono importanti basta che un componente lavora male il PC sfancula..... ;)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Perchè se gli amperagi sono simili a quelli miei o superiori e considerando che non hai una 9800Pro (che succhia parecchio), l'ali va bene.

Bandit
06-07-2004, 11:09
Cmq questo fatto che gli Hd sono sui +5V, e sicuro? lo sai con certezza assoluta?

digione79
06-07-2004, 11:23
continuo a leggere che i Q-tec non sono molto apprezzati....

Chissà se anche il Q-TEC PSU 450W Dual Fan Gold PFC faccia schifo...., è appena uscito (non riesco a caopire se ha in PFC attivo)

certo che rispetto ai prezzi degli Antec ed Enermax c'è una bella differenza !! :(

comincio a pensare di aver fatto una cazzata....

KuWa
06-07-2004, 11:41
infatti secondo me hai fatto una cazzata.. io e un mio amico abbiamo bruttissime esperienze con i q-tec. il mio dopo tre mesi è partito. il suo rendeva instabile il suo sistema, l'ha dovuto cambiare :( :cry:

digione79
06-07-2004, 12:07
almeno sembra che abbia il PFC attivo....