View Full Version : D-link dsl 300t e P2P
shinji_85
30-06-2004, 08:42
Ciao...
Ho visto questo modem ethernet ad un prezzo veramente interessante (da M*di*world)...
E volevo sapere se qualcuno di voi lo usa con successo (e senza problemi) nei software p2p...
O al contrario se avete avuto (o ancora avete) problemi in questo ambito...
Quali software avete provato (Emule...)???
Grazie Mille
Eugenio
shinji_85
01-07-2004, 10:04
up
taleboldi
01-07-2004, 12:44
Ciao, ma dove lo hai trovato su MW ?
Sono interessato anch'io, ma non lo trovo più !
shinji_85
01-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da taleboldi
Ciao, ma dove lo hai trovato su MW ?
Sono interessato anch'io, ma non lo trovo più !
Io l'ho visto dal MW al centro commerciale a Roma...
A meno di 40 euro, e ce n'erano parecchi, mi sa che fosse un'offerta...
C'è anche online mi pare ma viene di più...
[EDIT]
Adesso Online non c'è più...
Ciao.
sangueimpazzito
01-07-2004, 18:40
Questo modem da problemi col P2P.
Stanno aspettando una nuova versione del firware.
Se cerchi un po' ci sono parecchie discussioni che lo riguardano.
:cry:
Ma perchè non dovrebbe andare col p2p?
taleboldi
05-07-2004, 08:38
Da MW il modem c'è e costa 44,9€.
Ma non tutti ne hanno ancora.
Ciauz.
sangueimpazzito
05-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da crysor
Ma perchè non dovrebbe andare col p2p?
Da problemi con Emule (id basso).
:muro:
Purtroppo, anche se hanno usato lo stesso chipset del DSL-500, hanno messo un nuovo firmware "castrato"...
speriamo negli aggiornamenti.
(altrimenti si puo' sempre cercare un buon vecchio dsl-500)
Ma sto DSL-300T è un modem o un router?
Perchè i modem non dovrebbero far altro che passare il segnale, non capisco come possa dare problemi col p2p. Avete già disabilitato il firewall interno?
taleboldi
05-07-2004, 12:27
Avevate già visto questa discussione su newsland http://www.newsland.it/nr/browse/it.tlc.telefonia.adsl/176836.html
Funziona ?
Ciauz.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=705742
:( :( :(
Anche se, per ipotesi, un bug specifico del firmware del D-Link 300 lascia accidentalmentedelle porte chiuse, con un tool di port forwarding il problema potrebbe essere risolvibile.
E comunque, tramite una serie di tools, o l'uso di un proxy software, questo genere di problemi si risolve sempre.....basta smanettare un po'.
Ci sono dei tool per fare delle "magie" ma non ne posto i link qui sul forum pubblicamente, se qualcuno con delle motivazioni valide li volesse, mi scriva su menuitalia, gli potrei anche dare dei link... :D
(con la riserva che, un software di port sniffing o un proxy software o un port forwarder non implicano esplicitamente un corso di networking sul come usarli da parte mia ! A buon intenditor...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.