PDA

View Full Version : Intel e Asus rompono la partnership


Redazione di Hardware Upg
30-06-2004, 08:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12718.html

I due colossi avrebbero rotto la collaborazione che prevede la produzione di schede madri Intel da parte di Asus

Click sul link per visualizzare la notizia.

For84
30-06-2004, 08:34
Asus che non produce intel!!!Non è neanche da credere...cmq ne sarei contento, chissà che si sforzi un po' di più per gli altri chipset in commercio

lucasantu
30-06-2004, 08:39
ma le sue schede con 875 erano le migliori , stiamo scherzando ???

linuxx
30-06-2004, 08:43
non si dice che asus non produrrà più schede madri con chipset intel, ma che asus non produrrà più schede madri marchiate intel per conto della intel stessa!

mstella
30-06-2004, 08:47
Quindi le MB di Intel erano prodotte da ASUS?

astronauta
30-06-2004, 09:31
E questa Winstron chi è???? Ah, ho capito, si tratta di una nuova versione di Windows: Windows Stronzo! Based on ca@@o technology

velociraptor68
30-06-2004, 09:49
spero che il progetto del layout fosse di intel, mi resta difficile credere che alla fine ho sempre acquistato schede madri come la Seattle o la Perl costruite e progettate da ASUS che io ho messo in cima alla lista del mio libricino nero dopo ACER per una questione di ordine alfabetico.
Robe da matti, alla fine sarebbe la stessa immondizia.

OverClocK79®
30-06-2004, 10:15
mi sa che avete capito male

ASUS nn produrrà + le SKEDE MADRI INTEL.....
ossia le famose skede che trovate in confezione arancione sulle quali nn è possibile toccare nulla......manco un divisore ram :D

nn che ASUS nn produrrà + skede madri con CHIPSET INTEL

BYEZZZZZZZZZZZZZ

piottanacifra
30-06-2004, 10:36
Un grosso produttore che si sveglia dal letargo.
Piano piano i nodi vengono al pettine.
Vai Intel continua la tua politica autolesionista che fa bene all'utente finale.

Salutt & Bazz

Alesoft
30-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da lucasantu
ma le sue schede con 875 erano le migliori , stiamo scherzando ???

CHE SIANO LE MIGLIORI HO I MIEI DUBBI...

IcEMaN666
30-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da Alesoft
CHE SIANO LE MIGLIORI HO I MIEI DUBBI...
puoi avere tutti i tuoi dubbi...ma oggi la skeda x i record è la p4c800e deluxe e prima con l'845pe era la p4pe ;)

jappilas
30-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da velociraptor68
spero che il progetto del layout fosse di intel, mi resta difficile credere che alla fine ho sempre acquistato schede madri come la Seattle o la Perl costruite e progettate da ASUS che io ho messo in cima alla lista del mio libricino nero dopo ACER per una questione di ordine alfabetico.
Robe da matti, alla fine sarebbe la stessa immondizia.
io pure avevo la Seattle (cioè Se440BX ) ed era marcata "made in Ireland", senz' altro nella fabbrica intel,per cui un vero prodotto "genuine intel inside"

e pensavo di prendere una PBZ o PERL nella convinzione che anche adesso le Desktop Board intel venissero sempre prodotte internamente ... :rolleyes:
Anche se Intel ha dei piani particolarmente aggressivi per il mercato delle schede madri, non possiede alcuno stabilimento o fabbrica per la produzione delle stesse e si trova quindi costretta a delegare all'esterno la produzione a compagnie Taiwanesi o Cinesi.
però lo possedeva senz' altro in passato... evidentemente a un certo punto non era più conveniente...

cmq questa è la conferma che realizzare materialmente un PCB è un qualcosa che non cambia poi di molto col DOVE viene eseguito... e che oggi in realtà i brand si distinguono davvero solo per il design e i "frilli" :rolleyes:

... mi aspetto che entro breve si segua lo stesso trend delle schede grafiche (cioè tutti ad assemblare i componenti su un PCB "reference", variando dissipatore, etichette, estetica , imballo.. ):rolleyes:

Alesoft
30-06-2004, 14:05
Sarà anche un ascheda per i record ma un record. Ma pensa a chi lavora con il pc. Dopo 3-4 mesi che la usa boom non va più. Un record dura un giorno il pc all'utente finale deve durare un pò di più.

bodyman2000
30-06-2004, 14:27
infatti NON dice che ASUS non produrrà + mobo con chipset INTEL..ma solo che non farà (sempre se NON farà...potrebbe essere la classica BUFALA della rete....)+ mobo INTEL marchiate con il LOGO PURO INTEL...scatola arancione e mobo INALTERABILE perfino nel BIOS....
;-)

Sp4rr0W
30-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da lucasantu
ma le sue schede con 875 erano le migliori , stiamo scherzando ???

ahahahahah buona questa! Ci sono tantissime altre schede madri migliori di ASUS!
A cominciare dalle Gigabyte.
Io direi che è ora di finirla col "mito" ASUS... i prodotti ASUS costano di più di altri prodotti e spesso e volentieri hanno qualità inferiore.

Ciao
Sp4rr0W

Sp4rr0W
30-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da IcEMaN666
puoi avere tutti i tuoi dubbi...ma oggi la skeda x i record è la p4c800e deluxe e prima con l'845pe era la p4pe ;)

Si certo :) come no :)

jappilas
30-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da Sp4rr0W
ahahahahah buona questa! Ci sono tantissime altre schede madri migliori di ASUS!
A cominciare dalle Gigabyte.
Io direi che è ora di finirla col "mito" ASUS... i prodotti ASUS costano di più di altri prodotti e spesso e volentieri hanno qualità inferiore.

Ciao
Sp4rr0W

a cominciare dalla P4PE che survolta di suo il processore... :rolleyes:

Sp4rr0W
30-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da jappilas
a cominciare dalla P4PE che survolta di suo il processore... :rolleyes:

Per non parlare dei mille problemi che assillano i possessori di schede video ATi con certe schede madri ASUS...
A me fanno ridere quelli che vogliono schede madri ASUS a tutti i costi solo per il nome

Sp4rr0W

Alesoft
30-06-2004, 15:45
Insomma non sono l'unico che la pensa così. Pensavo di essere pazzo. Inoltre confermo la bontà di Gigabyte e aggiungo quella di Abit

Sp4rr0W
30-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Alesoft
Insomma non sono l'unico che la pensa così. Pensavo di essere pazzo. Inoltre confermo la bontà di Gigabyte e aggiungo quella di Abit

Beh si potrebbe fare lo stesso discorso anche per Sony...

lucasantu
30-06-2004, 16:16
si sparrow come no , ho una p4c800-e deluxe e asus 9800 xt e problemi nn ne ho mai avuti , nn sparare cazxxxe

KAISERWOOD
30-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da lucasantu
si sparrow come no , ho una p4c800-e deluxe e asus 9800 xt e problemi nn ne ho mai avuti , nn sparare cazxxxe

guarda alcuni modelilui, la asua fa una miriade di mobo.



Adesso se ha perso la produzione Intel non venderà + un botto di mobo (per intel ne produceva parecchie) come prima e la sua leadership di primo produttore mondiale di mobo puo' essere facilmente scalfita.

MaBru
30-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da lucasantu
si sparrow come no , ho una p4c800-e deluxe e asus 9800 xt e problemi nn ne ho mai avuti , nn sparare cazxxxe
Io al posto della 9800xt ho una 9800 liscia e la stabilità è eccellente.

jappilas
30-06-2004, 17:13
Originariamente inviato da KAISERWOOD
guarda alcuni modelilui, la asua fa una miriade di mobo.



Adesso se ha perso la produzione Intel non venderà + un botto di mobo (per intel ne produceva parecchie) come prima e la sua leadership di primo produttore mondiale di mobo puo' essere facilmente scalfita.

uhm, ma allora vuol dire che asus quando si fregiava di un volume di MB prodotte, quantificato in N milioni , tale quantità era la somma delle sue (asus P4-XXXX ecc) PIU' quelle per conto di intel? O_o

ah bene... :rolleyes:

KAISERWOOD
30-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da jappilas
uhm, ma allora vuol dire che asus quando si fregiava di un volume di MB prodotte, quantificato in N milioni , tale quantità era la somma delle sue (asus P4-XXXX ecc) PIU' quelle per conto di intel? O_o

ah bene... :rolleyes:

di solito si fa la conta di tutto lo fanno anche gli altri che producono mobo per terzi.

La perdita di intel è uno grossa batosta, perchè molti preferiscono fare l'accoppiata intel, intel, intel.
Il vantaggio di Asus o di chi fa mobo intel è quello di sapere prima degli altri come progettare le mobo con i chipset intel.

Intel adesso ha scelto produttori economici per incrementare il guadagno, quando la produzione è delegata a terzi i guiadagni sono iferiori soprattuto se il terzo si fa pagare troppo.

se è vero che intel ha bidonato Asus alcune ripercusioni tipo volume di vendita inferiore e niente vantaggi rispetto alla concorrenza per come implementare il chispet.

ulk
30-06-2004, 17:45
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Per non parlare dei mille problemi che assillano i possessori di schede video ATi con certe schede madri ASUS...
A me fanno ridere quelli che vogliono schede madri ASUS a tutti i costi solo per il nome

Sp4rr0W

Io ho scheda video Asus (9800XT) e scheda madre ASUS (P4C800E), nessun problema?

Ma di che parli?!


:rolleyes:

ulk
30-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da Sp4rr0W
ahahahahah buona questa! Ci sono tantissime altre schede madri migliori di ASUS!
A cominciare dalle Gigabyte.
Io direi che è ora di finirla col "mito" ASUS... i prodotti ASUS costano di più di altri prodotti e spesso e volentieri hanno qualità inferiore.

Ciao
Sp4rr0W

Come no, metteci anche Epox con la loro assistenza di m***a.


:rolleyes:

jappilas
30-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da KAISERWOOD
di solito si fa la conta di tutto lo fanno anche gli altri che producono mobo per terzi.

La perdita di intel è uno grossa batosta, perchè molti preferiscono fare l'accoppiata intel, intel, intel.
Il vantaggio di Asus o di chi fa mobo intel è quello di sapere prima degli altri come progettare le mobo con i chipset intel.

Intel adesso ha scelto produttori economici per incrementare il guadagno, quando la produzione è delegata a terzi i guiadagni sono iferiori soprattuto se il terzo si fa pagare troppo.

se è vero che intel ha bidonato Asus alcune ripercusioni tipo volume di vendita inferiore e niente vantaggi rispetto alla concorrenza per come implementare il chispet.

ok, che asus perda il vantaggio dato dall' essere in posizione privilegiata per l' implementazione dei chipset intel sulle sue Mb, lo capisco...

però ero convinto che nella stima dei volumi di produzione, ogni brand facesse numero a parte ... anche perchè, mi posso sbagliare ma mi sembrava che anche asus si affdasse a una fabbrica esterna ... o forse era "solo" quella da cui si faceva realizzare i pcb multistrato... :rolleyes:

atomo37
30-06-2004, 18:12
quindi significa che le mobo marchiate intel fino ad ora le faceva asus?

KAISERWOOD
30-06-2004, 18:21
Originariamente inviato da jappilas
ok, che asus perda il vantaggio dato dall' essere in posizione privilegiata per l' implementazione dei chipset intel sulle sue Mb, lo capisco...

però ero convinto che nella stima dei volumi di produzione, ogni brand facesse numero a parte ... anche perchè, mi posso sbagliare ma mi sembrava che anche asus si affdasse a una fabbrica esterna ... o forse era "solo" quella da cui si faceva realizzare i pcb multistrato... :rolleyes:
Secondo una notizia riportata dal sito web Digitimes, ASUS non sarebbe più uno dei produttori incaricati da Intel per la produzione di schede madri. Il gigante americano, infatti, avrebbe devoluto questo compito ad un nuovo produttore di schede madri, Wistron. Sia ben chiaro: ASUS continuerà a produrre schede madri con chipset Intel ma non schede madri rimarchiate Intel.

Attualmente ASUS rappresenta il più grande produttore di schede madri a livello mondiale e la scelta di Intel rappresenta davvero un duro colpo per l'azienda taiwanese che senza questo contratto vede calare il numero delle schede prodotte di ben 17 / 18 milioni di unità... Questo è il numero di pezzi prodotto ad oggi per Intel da parte di ASUS.

Purtroppo non sono ancora chiare le motivazioni che hanno portato Intel a questa scelta, ma crediamo possano esserci motivi di ordine economico dietro.



Asus venderà 18 milioni di mobo in meno ad intel !! e questo non è poco. Ecs che ha tutte le fabbriche in tawain quindi mano d'opera a bassissimo fornisce a parecchie mobo a terzi, anche ai nomi + blasonati!

KAISERWOOD
30-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da atomo37
quindi significa che le mobo marchiate intel fino ad ora le faceva asus?

sì.


Lo fanno pure per le shcede video, non è una grossa novità delegare a terzi.


Le creative erano Msi e le Msi fic.

jappilas
30-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Le creative erano Msi e le Msi fic.

e le fic? :wtf: :D

Luke Skywalker
30-06-2004, 20:41
ogni tanto mi diverto ad assemblare, ho un negozio, fin'ora i miei pensieri sono:
Asus, mai un problema, monti, installi e rivedi il cliente solo quando deve formattare.
ECS, 5 ne vendi, 4 ti schioppano, rivedi il cliente a volte anche incazzato come un pitbull, finchè non gli ricordi che lui ha voluto un pc economico.
MSI, non accio, ma qualcuna alla lunga crea piccoli piccoli problemi, comunque buone
Giga, buone schede, molta scenografia, overclock zerocarbonella rispetto ad altre
ABIT, carine carine, anche le più econimiche tipo VA-10, non sono affatto male e in overclock non sono affatto accio.
ASRock, schede di basso costo ma muli, almeno quelle socket 478 (ne monto 40/50 al mese) non male... solo ingestibili per utenti sempliciotti (il bios si aggiorna con la vecchia flash ed è pure particolare)
Io senza saper ne leggere e nè scrivere ho un'ASUS per me personale e in ufficio stò cercando di spaccare bruciare ridurre in miseria 2 asus p2b ma non ci riesco !
N.B. esperienze soggettive

jappilas
30-06-2004, 21:08
Originariamente inviato da Luke Skywalker
cut

stò cercando di spaccare bruciare ridurre in miseria 2 asus p2b ma non ci riesco !
N.B. esperienze soggettive

:D:D.... che mi ricordi, le BX erano quasi tutte indistruttibili... le asus , le supermicro, anche le tomatoboard... :sofico:

ulk
30-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da jappilas
e le fic? :wtf: :D

Quelle mi vanno bene di qualsiasi marca...

:sofico:

xaviers2002
01-07-2004, 03:06
"Among possible causes for the likely break off a source close to both companies suspected that the firms did not succeed in negotiating about pricing of the products.
It is not clear how Intel plans to attain outsourcing of 17-18 million of mainboards this year without ASUSTeK Computer."
Traduco:
Fra le possibili cause della rottura una fonte vicina ad entrambe sospetta che le due compagnie non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo dei prodotti.
Non e' chiaro come Intel riuscira' ad immettere sul mercato 17-18 milioni di schede madri senza l'aiuto di ASUS.
Ho l'impressione che Intel abbia tirato un po' troppo la corda. Forse credevano che alla ASUS non sanno leggere inglese? Tutti sanno che le vendite di Intel sono in calo, specialmente in Europa!!! E loro cercano di fare gli spacconi con una compagnia del calibro di ASUS!!! Io la vedo nera per Intel!!!
Mi sa tanto che son finiti i tempi del BX440!!! Ah, che peccato, spero almeno che Nvidia ne approfitti della situazione!

KAISERWOOD
01-07-2004, 09:13
Originariamente inviato da ulk
Quelle mi vanno bene di qualsiasi marca...

:sofico:

dopo dite duron
cliccate qua
http://www.fica.com/

canislupus
01-07-2004, 09:23
17 / 18 milioni di unità

Scusate ma ASUS quante mobo vende all'anno ? E quanto è la vendita totale ?
17/18 milioni di unità mi sembrano un po' tante per essere mobo marchiate INTEL, ma prodotte da Asus...
Ma siamo certi del numero ? Lo chiedo perchè se si vendono 18 milioni di mobo marchiate Intel, allora quante se ne vendono marchiate Asus ?
E poi non vorrei che un simile non accordo possa portare anche a delle ripercussioni sulle altre mobo (in fondo Asus potrebbe anche scegliere di dirottare la sua produzione + sugli altri chipset e su AMD visto che avrà sicuramente un legame meno forte con Intel e anche meno guadagni...).

KAISERWOOD
01-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da canislupus
Scusate ma ASUS quante mobo vende all'anno ? E quanto è la vendita totale ?
17/18 milioni di unità mi sembrano un po' tante per essere mobo marchiate INTEL, ma prodotte da Asus...
Ma siamo certi del numero ? Lo chiedo perchè se si vendono 18 milioni di mobo marchiate Intel, allora quante se ne vendono marchiate Asus ?
E poi non vorrei che un simile non accordo possa portare anche a delle ripercussioni sulle altre mobo (in fondo Asus potrebbe anche scegliere di dirottare la sua produzione + sugli altri chipset e su AMD visto che avrà sicuramente un legame meno forte con Intel e anche meno guadagni...).

dirottare no, continua ad aodttare chipset intel, m aquel vantaggio che aveva sugli altri non sarà così evidente. Le mobo Asus+ chhipset intel vedono parecchio, se asus fa + mobo sis asus e via asus è come darsi la zappa sui piedi. La maggior parte dei guadagni è da mobo asus intel.


Le conseguenze sono 2.
asus puo' perdere facilemnte la leader ship del mercato ed ha meno guadagni
Non ha + quel vantaggio che avvea con i chispet intel e potrbbe avere un degrado qualitativo a discapito dell'utente che campa chimere.





Non compro asus da parecchio tempo e una cpu intel dal thunderbid (un p4 l' ho preso ma loo ho rivenduto dopo 1 settimana), perciò non ne faccio un dramma le alternative ci sono e sul mercato delle mobo ce ne sono di + rispetto a quelle delle cpu.

KAISERWOOD
01-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da xaviers2002
"Among possible causes for the likely break off a source close to both companies suspected that the firms did not succeed in negotiating about pricing of the products.
It is not clear how Intel plans to attain outsourcing of 17-18 million of mainboards this year without ASUSTeK Computer."
Traduco:
Fra le possibili cause della rottura una fonte vicina ad entrambe sospetta che le due compagnie non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo dei prodotti.
Non e' chiaro come Intel riuscira' ad immettere sul mercato 17-18 milioni di schede madri senza l'aiuto di ASUS.
Ho l'impressione che Intel abbia tirato un po' troppo la corda. Forse credevano che alla ASUS non sanno leggere inglese? Tutti sanno che le vendite di Intel sono in calo, specialmente in Europa!!! E loro cercano di fare gli spacconi con una compagnia del calibro di ASUS!!! Io la vedo nera per Intel!!!
Mi sa tanto che son finiti i tempi del BX440!!! Ah, che peccato, spero almeno che Nvidia ne approfitti della situazione!


ma che c@zz@ dici, ci sono parecchie compagnie che produrrebbero mobo x intel.


I c@zzi sono dell'asus e stta sicuro ad itnel busseranno gygabyte MSI e ECS per avere l'esclusiva.

Intel sta perdendo in europa? dove l'hai letta questa? l'opteron occupa il 5% del mercato server il resto è xeon. I chipset intel occupano 70-80% del mercato, il mercato desktop è occupato all'85%, il noteebook al 90% il settore grafico iè il 40% ( l'intel con la grafica integrata supera le quote di ati e nvidia :O ! ) .


A me sembra che l'intel gode di ottima salute e Asus deve fronteggiare produttori molto + agressivi e di grosso spessore (amd è una pulce ma asus non combatte con pulci come fa intel ma con produttori che + di una volta l'hanno superata a livello di vendite).

Asus contro parecchi produttori di mobo (msi, ecs, gigabyte, abit, soyo, epox, matsonic, pcchips, fic ecc..)

Intel contro Amd soltanto in una sitauzione aprecchio asuo fvaore.

Secondo Te avere la delega per vendere 18 milioni di mobo non fa gola a nessuno?

DioBrando
02-07-2004, 00:56
Originariamente inviato da xaviers2002
"Among possible causes for the likely break off a source close to both companies suspected that the firms did not succeed in negotiating about pricing of the products.
It is not clear how Intel plans to attain outsourcing of 17-18 million of mainboards this year without ASUSTeK Computer."
Traduco:
Fra le possibili cause della rottura una fonte vicina ad entrambe sospetta che le due compagnie non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo dei prodotti.
Non e' chiaro come Intel riuscira' ad immettere sul mercato 17-18 milioni di schede madri senza l'aiuto di ASUS.
Ho l'impressione che Intel abbia tirato un po' troppo la corda. Forse credevano che alla ASUS non sanno leggere inglese? Tutti sanno che le vendite di Intel sono in calo, specialmente in Europa!!! E loro cercano di fare gli spacconi con una compagnia del calibro di ASUS!!! Io la vedo nera per Intel!!!
Mi sa tanto che son finiti i tempi del BX440!!! Ah, che peccato, spero almeno che Nvidia ne approfitti della situazione!

semmai è il contrario.
E' chi deve assemblare il chipset ai suoi pezzi che si trova in una brutta situazione dato che ha la concorrenza agguerrita alle spalle pronta a mangiarsi la fetta di mercato appena lasciata.
Chi vende i chipsets cioè Intel in questo caso un partner lo trova sicuro perchè il suo share fà gola a chiunque...

jappilas
02-07-2004, 10:14
17 milioni di desktop board marcate intel... cioè la 865PERL la 875PBZ e magari le nuove con 915/925...

se le cifre sono queste, vuol dire che quelli che rinunciano all' overclock per avere cpu, chipset , scheda madre, magari anche la ventola, tutti a fare pandàn, esistono... O_o

KAISERWOOD
02-07-2004, 20:42
Originariamente inviato da jappilas
17 milioni di desktop board marcate intel... cioè la 865PERL la 875PBZ e magari le nuove con 915/925...

se le cifre sono queste, vuol dire che quelli che rinunciano all' overclock per avere cpu, chipset , scheda madre, magari anche la ventola, tutti a fare pandàn, esistono... O_o


gli overlcokers sono uno su 1000.

dragunov
05-07-2004, 11:04
non sono mai stato gran che interessato alle mobo intel comunque credo che intel voglia espandere il suo mercato