View Full Version : Sony aggiorna la gamma Vaio: cpu dothan e ATi Mobility Radeon 9700
Redazione di Hardware Upg
30-06-2004, 07:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12701.html
Sony ha presentato nei giorni scorsi i nuovi portatili Vaio. Novità su ogni fronte della gamma, con nuovi ultraportatili e nuovi display 16:9. Anche Sony si aggiorna con cpu Dothan e ATi 9700
Click sul link per visualizzare la notizia.
tecnologie rai???? Bhe come tecologia è un po' vecchia :D
Byezzzzzzzzzzzzzz
vecchia o no bisogna dire che i vaio fanno sempre la loro figura....sono proprio belli azzo! peccato che il design si paghi piu dei componenti (che gia di per se costano lol)...
KAISERWOOD
30-06-2004, 08:44
Originariamente inviato da dnarod
vecchia o no bisogna dire che i vaio fanno sempre la loro figura....sono proprio belli azzo! peccato che il design si paghi piu dei componenti (che gia di per se costano lol)...
possono essere pure belli ma sinceramente preferisco uno componente brutto e potente che mi costa poco che uno fighetto che mi costa un botto.
Come ad esempio i GERICOM????
Al solito...
L'ultrasottile X505 costa 2.999,99 dollari a listino, pari ad euro 2.465,27 al cambio di ieri.
In Italia costa 2.999,00 euro a listino.
533 eurozzi in più , pari ad un incremento del 21,6%.
piu' o meno l'iva..
la tecnologia si paga, e i sony hanno realmente una qualita' superiore (non potete confrontarli certo con i compaq da 999 euro che vendono all'ipercoop).
comunque sony ha avuto sempre dalla sua l'innovazione e la possibilita' di mettere sul mercato oggetti di nicchia: guardate gli U50-U70..
Originariamente inviato da Muppolo
Al solito...
L'ultrasottile X505 costa 2.999,99 dollari a listino, pari ad euro 2.465,27 al cambio di ieri.
In Italia costa 2.999,00 euro a listino.
533 eurozzi in più , pari ad un incremento del 21,6%.
Poverini alla sony,con cosa vuoi che campino senno'?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gli pigliasse...MI FANNO DAVVERO INCAXXARE QUESTE COSE....speculano su TUTTO..anche il cambio....
Guardate la Mobo del'NX505:eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1020/505_g3.jpg
Pinco Pallino #1
30-06-2004, 11:10
Caspita che integrazione!
Ma non oso pensare al prezzo... :)
alanmotta
30-06-2004, 12:14
Ricordatevi che i prezzi americani sono sempre tasse escluse. Se ricordo bene c'è il 7% di tasse statali e il 6-8% di tasse nazionali.
Comunque quanto sono belli....
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Caspita che integrazione!
Ma non oso pensare al prezzo... :)
2999 eurozzzziiiii
KAISERWOOD
30-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da lucusta
piu' o meno l'iva..
la tecnologia si paga, e i sony hanno realmente una qualita' superiore (non potete confrontarli certo con i compaq da 999 euro che vendono all'ipercoop).
comunque sony ha avuto sempre dalla sua l'innovazione e la possibilita' di mettere sul mercato oggetti di nicchia: guardate gli U50-U70..
quello che vendono all'ipercop non ha un dothan e un radoen 9700m?
qua si parla che la stessa configurazione marca diversa costa di meno (e non 30 euro in meno).
Praetorian
30-06-2004, 12:20
che dire? solamente fantastici...il lo prenderei al volo se potessi...
Originariamente inviato da KAISERWOOD
quello che vendono all'ipercop non ha un dothan e un radoen 9700m?
qua si parla che la stessa configurazione marca diversa costa di meno (e non 30 euro in meno).
Embè...xò è alto meno di un cm!!!!!e pesa 850 grammi....MARONNA!!
KAISERWOOD
30-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da Muppolo
Al solito...
L'ultrasottile X505 costa 2.999,99 dollari a listino, pari ad euro 2.465,27 al cambio di ieri.
In Italia costa 2.999,00 euro a listino.
533 eurozzi in più , pari ad un incremento del 21,6%.
i prezzi che danno (consigliati) sono senza iva, perciò il prezzo che dici se è ivato mi pare in regola.
Inoltre c'è un altra cosa dipende da luogoa luogo.
Un noteebook a Rm puo' costare x a Mi xy.
KAISERWOOD
30-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da igiolo
Embè...xò è alto meno di un cm!!!!!e pesa 850 grammi....MARONNA!!
e bé? secondo te solo Sony fa i modelli ultra sottili ? x 3000 euro (sei milioni dell vecchie lire) non creod che gli altri produttori non sanno offrirti un notebook equivalente.
Anche il desktop è molto bello... non sono sicuro, ma sembra che la parte inferiore e quella superiore siano separate, correggetemi se sbaglio.
Qualcuno sa a cosa servono DUE telecomandi?
Una nota di demerito secondo me va a tastiera e mouse, che da questa prospettiva sembrano bruttini, oltre ad avere il filo.
alanmotta
30-06-2004, 14:40
Credo sembra separato anche se non escludo un buco centrale.
I due telecomandi dovrebbero essere uno della scheda video (o del Sony Giga Pocket Engine) e l'altro di WindowsXp Media Center
KAISERWOOD
ha una scheda a 10 strati, e non e' cosa di poco conto..
comunque il fatto che nel prezzo c'e' anche il costo del marchio e' indiscutibile.
KAISERWOOD
30-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da lucusta
KAISERWOOD
ha una scheda a 10 strati, e non e' cosa di poco conto..
comunque il fatto che nel prezzo c'e' anche il costo del marchio e' indiscutibile.
x 3000 euro se non è sottile in qual modo e leggero in quel modo lo voglio minimo placato in oro. Il marchio pesa sul prezzo, forse se non era sony costava 300 euro in meno.
SilverLian
30-06-2004, 17:04
essendo in pochi a poter produrre prodotti del genere fan il loro prezzo, nessuno vi obbliga a comprarli, e la sony non fallisce di certo :)
KAISERWOOD
30-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da SilverLian
essendo in pochi a poter produrre prodotti del genere fan il loro prezzo, nessuno vi obbliga a comprarli, e la sony non fallisce di certo :)
basta qualche amministratore made in Italy e in un giro di pochi mesi fallisce.
Per creare ci vuole tempo per distruggere un attimo :D
Quello sul case del desktop è un foro da parte a parte x migliorare l'areazione.
Tutti i prodtti Sony sn costosi(di qualunque settore) ma io personalmente li ho sempre trovati dal desing fantastico, di qualità ottima e tecnologicamente avanti rispetto a molti produttori.
Forse una delle pecche d Sony è ke è impegnata su moltissimi fronti con lo stesso impegno di risorse e questo penso ke le impedisca di essere la numero uno assoluta.
Penso ke poi un prodotto Sony ke costi poco perda anke un po'del fascino ke hanno questi "cosi" ke sn anke dei status simbol.
Personalmente quando posso permettermi di spendere qualcosa in+per un prodotto sony lo faccio, anke x poter vantarmene con i miei
altrient ke senso ha spendere tanto? ;)
Spettacolo puro il desktop........... LO VOGLIO!!!!!!!
KAISERWOOD
01-07-2004, 09:07
P.S. Non mi paga la Sony, sono solo un utente iper-contento di un notebook acquistato due anni fa ma che riesce a darmi molte soddisfazioni in quanto ad affidabilita'. Mi ha fatto persino apprezzare di piu' il sistema operativo microsoft installato che non mi ha mai dato problemi e non si e' mai bloccato (e' vero anche che non ci installo tutte le zozzerie che di solito si fa, con non curanza, con un desktop ). :D [/QUOTE]
sei sempre di parte :D
chi comprò le rambus appena uscita si attaccava a qualsiasi cosa per giustificare l'acquisto :) , a parte gli scherzi ma sony non mi pare che copre tutte le fascie, i notebook da 1000 euro sony non li ho mai visti.
Personalmente i prezzi + alti nei noteebook a parità di caratteristiche mi sembrano alcuni modelli Asus.
DioBrando
01-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Personalmente i prezzi + alti nei noteebook a parità di caratteristiche mi sembrano alcuni modelli Asus.
io direi invece che sn proprio i Sony e i Toshiba i + cari...
comparare due portatili alto di gamma solo con dati tecnici "grossolani" e' praticamente impossibile..
per gli schermi:
ci sono 5 categorie, e queste contano almeno 3 sotto categorie per definire la qualita' degli schermi LCD, e il prezzo di un portatile incide soprattutto per questo componente;
Il telaio, cosa parecchio importanete per un portatile: alcuni lo hanno in magnesio, altri solo in alluminio, e la differenza e' che uno costa il triplo dell'altro.
l'assemblaggio:
prendete un portatile sui due lati e torcetelo (delicatamente) e se scricchiola il design di assemblaggio e' poco curato, perche' si e' andati a risparmio sui punti di fissaggio, ancoraggio, fori passanti (che includono un design diverso sulla scheda madre)..
la quasi totalita' dei portatili usa componentistica OEM, percio' sono tutti piu' o meno uguali, cambia solo il livello di componetistica che si usa (ossia un disco scarso costa meno di un disco dello stesso modello, del quale pero' il lotto di produzione non ha dato "fastidi" al QC).
e allora c'e' chi paga per avere un prodotto di alta qualita', come quello.
il PCG-U3 non e' piu' prodotto da sony, purtroppo..
ha HW realmente poco diffuso (le memorie sono una sorta di mezze sodimm) con un trasmeta TM5800 933mhz.
si trova solo usato, ed a piu' di 1000 euro e solo in america cmq, perche' non e' mai stato esportato ufficialmente dal giappone (d'importazione costava un 2000 euro).
non e' un notebook, ma un sub notebook, ben lontano dalla categoria note
era comunque un buon prodotto..
ora c'e' U70/U50, e forse verra' anche esportato ad un costo non inferiore ai 2500 euro (e' pur sempre un Pentium mobile ULV a 1Ghz).
Sony non ha mai prodotto notebook per la fascia economica, ma dal medio in alto, come lo sono tutti i suoi prodotti, dal semplice walkman (di cui e' l'inventrice), ai sistemi di domotica integrali.
Sony, come molte altre marche giapponesi, presentano sul mercato interno prodotti solo per il mercato interno, e non parlo solo di elettronica, ma per ogni mercato; e' una sorta di sfida tecnologica; oltrettutto sul mercato jap non troverai mai prodotti a basso costo coreani o taiwanesi, proprio per il loro protezionismo.
ricordo le mitiche moto 4 tempi DOCH 16v 250cc da 18.000 giri (CBR-RR e similari), moto che non hanno mai passato la frontiera giapponese..
una curiosita': fino a qualche hanno fa' le moto con cilindrata superiore a 750cc venivano reimportate dal mercato tedesco, perche' era vietata la vendita diretta sul mercato giapponese.
mi sembra percio' inutile commentare un mercato che non influisce su nessun altro mercato mondiale; e' solo demagogia (e poi ci fai rodere troppo!)
ginojap:
per curiosita', guarda a quanto si trova l'interlink JVC MP-XP731/831.. in europa l'ho trovato solo in inghilterra a 1800£ (crepassero, con le sterline!).
mi piace troppo quel sub!
dragunov
05-07-2004, 11:27
un miracolo della tecnoca la mobina
KAISERWOOD
05-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da ginojap
Mi sono accorto, ormai da tempo, che probabilmente fai "collezione di post", forse ti piace osservare il numerino accanto alla scritta "messaggi: " incrementare, vedo che sei un po' "a mandate", cioe' improvvisamente parti e scrivi la tua righetta di commento su ogni argomento di discussione della sezione "News". Niente da ridire, ognuno ha i suoi passatempi, per carita',
Volevo soltanto farti sapere due cose:
1) Non c'e' un premio finale per chi arriva prima ad avere
10000 messaggi.
2) Amo le poesie ermetiche, ma la tua ultima riga purtroppo
e' incomprensibile.:D
quoto lo sto notando anch'io, basta che non scrive primo ecc...
morello9chitarra
10-01-2005, 23:48
Sto cercando un mini notebook, sarei interessato al vaio ma non so dove acquistarlo ad un buon prezzo.
Ginojap non e che me ne spediresti uno dal giappone?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.