View Full Version : Parlate inglese? A che livello?
LuPellox85
30-06-2004, 02:54
Conoscenza scolastica discreta..
se solo potessi andare in un paese anglosassone un paio di mesi credo che migliorerei a dismisura :cry:
StefAno Giammarco
30-06-2004, 03:01
Originariamente inviato da LuPellox85
Conoscenza scolastica discreta..
se solo potessi andare in un paese anglosassone un paio di mesi credo che migliorerei a dismisura :cry:
vai al Sacro Convento e confessati (ovviamente in inglese) una quindicina di volte al giorno da qualche frate madre lingua e magari fatti fare un po' di direzione spirituale, sempre in inglese. Vedrai, e come stare in Inghilterra ed il tuo inglese se ne gioverà moltissimo :D :D :D
X Gik25 Neanche "Insomma..." posso rispondere, pensa che a scuola ho fatto francese. Diciamo che l'inglese lo conosco quanto lo swaili :D
LuPellox85
30-06-2004, 03:03
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
vai al Sacro Convento e confessati (ovviamente in inglese) una quindicina di volte al giorno da qualche frate madre lingua e magari fatti fare un po' di direzione spirituale, sempre in inglese. Vedrai, e come stare in Inghilterra ed il tuo inglese se ne gioverà moltissimo :D :D :D
X Gik25 Neanche "Insomma..." posso rispondere, pensa che a scuola ho fatto francese. Diciamo che l'inglese lo conosco quanto lo swaili :D
non mi pare divertente come andare a Londra o a Miami :D
domenica scorsa sono stato a Tortoreto Lido, Montesilvano è lì vicino vero? :D
StefAno Giammarco
30-06-2004, 03:06
Originariamente inviato da LuPellox85
non mi pare divertente come andare a Londra o a Miami :D
Però credimi, è very very very economico nel tuo caso :D
domenica scorsa sono stato a Tortoreto Lido, Montesilvano è lì vicino vero? :D
Direi di sì, saranno 35/40 kilometri. Da Tortoreto Lido basta prendere la statale 16 verso sud e seguirla.
Considerando che a scuola prima francese e poi tedesco, e che non ho mai fatto corsi d'inglese, ma l'ho imparato da autodidatta (soprattutto grazie ai testi delle canzoni) non posso lamentarmi di come parlo e capisco l'inglese.
keygarden
30-06-2004, 08:33
Me la cavo.......una volta alle superiori dovevo coniugare il verbo try.....be' e regolare ed il passato e' tried.
Io invece mi sono sbagliato e' l'ho coniugato come break (break broke broken) ed e' venuto fuori: to try troy troien.
vegeta83ssj
30-06-2004, 08:34
"Capisco buona parte e parlo abbastanza bene",
First Certificate rulez! :cool: :cool:
Ciauz
Stigmata
30-06-2004, 08:55
Manca l'opzione "parlo molto bene ma ho qualche problema a capire s eparlano a cannella" :asd:
Fino a qualche settimana fà lo sapevo leggere giusto xchè uso internet...
Poi per forza di cose, causa lavoro, mi son ritrovato a frequentare molti stranieri e mi sono impratichito...
Adesso esco con una ragazza americana e o ci parlo solo in inglese :D
Ho votato la seconda:)
Leggendo capisco molto bene......e parlando riesco a farmi capire, il grosso problema è capire quando a parlare è un madre-lingua, mi viene mal di testa, al contrario all'estero (non di lingua anglosassone) mi sono sempre trovato bene!
Preferisco di gran lunga il portoghese, è una melodia, una lingua che si parla solo se sei scazzato......ma l'inglese è necessario.........:(
ziozetti
30-06-2004, 10:00
Capisco abbastanza bene non-inglesi che parlano inglese e dopo qualche giorno di ambientamento parlo discretamente bene (opinione di stranieri...).
Sehelaquiel
30-06-2004, 10:02
Capisco e parlo alla perfezione :D
io ho dovuto impararlo in fretta per parlare al telefono...I primi tempi un trauma... Mi è capitato anche uno di Hong Kong che balbettava e gli anticipavo le parole altrimenti non finiva più...
Comunque imho almeno noi italiani ce la caviamo, francesi e spagnoli soprattutto mi fanno impazzire!:muro:
la seconda.
conosco moltissimi vocaboli e per questo di solito capisco tutto.
i miei problemi sono: grammatica arruginita e pronuncia perchè ovviamente non lo parlo mai.
ziozetti
30-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da Correx
io ho dovuto impararlo in fretta per parlare al telefono...I primi tempi un trauma... Mi è capitato anche uno di Hong Kong che balbettava e gli anticipavo le parole altrimenti non finiva più...
Comunque imho almeno noi italiani ce la caviamo, francesi e spagnoli soprattutto mi fanno impazzire!:muro:
I francesi lo sanno ma non lo vogliono parlare.
Thunderman
30-06-2004, 10:22
Conoscenza scolastica nella media!
ho passato il PET (with merit) :cool:
ora devo prendere il First Certificate...
diciamo che me la cavo :)
Fradetti
30-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da Stigmata
Manca l'opzione "parlo molto bene ma ho qualche problema a capire s eparlano a cannella" :asd:
quoto..... guardando la CNN mi sento un coglione :(
La BBC son molto + comprensibili :D
The SIMPSON
30-06-2004, 10:27
Per lavoro devo comunicare in inglese quotidianamente con dei miei colleghi provenienti da 48 diversi paesi del mondo :eek: ,
per cui posso affermare senza tema di smentita di capirlo alla perfezione, anche nelle varie pronuncie (africana, indiana, cinese, russa, etc.).
Ovviamente me la cavo bene anche a parlarlo, meglio nello scriverlo.
Ho notato cmq che chi lo parla meglio (specialmente a livello grammaticale) sono i non madre lingua. Infatti gli americani in particolare (che sono mediamente molto ignoranti, ... senza offesa per nessuno, rispetto agli standard europei) e poi anche gli anglosassoni tendono a parlare piu' uno slang che la lingua "accademica".
Ciao
Originariamente inviato da The SIMPSON
Per lavoro devo comunicare in inglese quotidianamente con dei miei colleghi provenienti da 48 diversi paesi del mondo :eek: ,
per cui posso affermare senza tema di smentita di capirlo alla perfezione, anche nelle varie pronuncie (africana, indiana, cinese, russa, etc.).
Ovviamente me la cavo bene anche a parlarlo, meglio nello scriverlo.
Ho notato cmq che chi lo parla meglio (specialmente a livello grammaticale) sono i non madre lingua. Infatti gli americani in particolare (che sono mediamente molto ignoranti, ... senza offesa per nessuno, rispetto agli standard europei) e poi anche gli anglosassoni tendono a parlare piu' uno slang che la lingua "accademica".
Ciao
probabilmente facciamo lo stesso lavoro ;)
ziozetti, hai ragione credo anch'io che lo facciano apposta, i francesi sono proprio bastxxx inside !
io faccio leggermente più fatica a capire le donne parlare in inglese che gli uomini...
Espinado
30-06-2004, 13:51
più vicino alla prima che alla seconda, poi ovviamente sul discorso del parlare dipende da quando pratico o meno... ::p
Parlo, scrivo, leggo e capisco molto bene la lingua.
Lavoro in una multinazionale americana e l'inglese è la mia seconda lingua.
I problemi maggiori li ho quando i colleghi americani o canadesi o australiani si dimenticano di avere davanti dei non-madrelingua, e allora vanno a 100 e parlano slang.
Lì ho grossi problemi.
Il segreto per parlare e capire bene una lingua straniera è quello che bisogna "pensare" in quella lingua, non pensare italiano e poi tradurre.
Di solito questo giochetto mi riesce dopo un paio di giorni che sono all'estero. ;)
Everyman
30-06-2004, 15:09
Sono laureato in Lingue straniere.
Vivo a Edimburgo da 2 anni (e lavoro a Edimburgo da due anni)
Convivo con la ragazza britannica
Credo di cavarmela :)
Everyman
30-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da dataman
Il segreto per parlare e capire bene una lingua straniera è quello che bisogna "pensare" in quella lingua, non pensare italiano e poi tradurre.
Di solito questo giochetto mi riesce dopo un paio di giorni che sono all'estero. ;)
Si acquisisce l'inglese quando:
-pensi in lingua (anche quando sei da solo)
-sogni in lingua (intrippanti)
-fare i calcoli matematici in lingua (provate e ditemi se e' cosi' facile).
Ma nel mio caso non vale, sono bilingue;)
bananarama
30-06-2004, 15:25
parlo piu' che inglese l'americano, abbastanza correttamente, non perfetto ma piuttosto buono!
Originariamente inviato da keygarden
coniugare il verbo try.....
to try troy troien.
:rotfl:
Nella mia scuola le perle si sprecavano:
Il gigante caccio` i bambini dal giardino
"He hunted the children from the garden"
Prof: "Tizio, fai una domanda a Caio"
Tizio: "George the first"
Prof: "Ho detto una domanda!"
Tizio: "mmh... George the first??"
:rotfl:
ziozetti
30-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da Everyman
Si acquisisce l'inglese quando:
-pensi in lingua (anche quando sei da solo)
-sogni in lingua (intrippanti)
-fare i calcoli matematici in lingua (provate e ditemi se e' cosi' facile).
Ma nel mio caso non vale, sono bilingue;)
Dopo qualche giorno con in compagnia di 1500 fra svedesi e tedeschi (tutti anglofoni, fortunatamente!) anche io ho incominciato a pensare/sognare in inglese.
Pensavo a cosa avrei detto a mia mamma al telefono e o pensavo direttamente in inglese!
Originariamente inviato da Everyman
Si acquisisce l'inglese quando:
-pensi in lingua (anche quando sei da solo)
-sogni in lingua (intrippanti)
-fare i calcoli matematici in lingua (provate e ditemi se e' cosi' facile).
Ma nel mio caso non vale, sono bilingue;)
Votato la seconda, visto cheil mio inglese è un po' arrugginito. Riesco cmq a capirlo mooolto bene e anche a parlarlo.
Sogni ne faccio spesso parlando in iglese, pensavo di essere fuso :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.