View Full Version : un nuovo amichetto, the scorpion
http://wlince.3x.ro/scorpione/page_01.htm
piu' sotto c'è il link alla pagina con l'ultima foto , ;-)
come mai mi danno l'impressione di essere piatte e non corpose?
le ho provate un po tutte, ne ho fatte una 30ina cambiando sia i tempi che le aperture, andando da 1 sec a 1\125 , e da f 3 o meno , a f10 , da iso 200 a iso 100 , solo alla fine mi sono accorto che non avevo bilanciato il bianco e li forse è venuta la piu' decente, però si era scaricata la pila acc... quindi a domani con la luce del sole che e' sempre meglio di quella ocena della mia lampada del tavolo, magari gli metto un po di sabbietta e qualche sassolino o conchigliette,
consigli?
grazie mille anche a chi dira' che ho cannato completamente :)
Non hai cannato. Il problema e' proprio la lampada che illumina dall'alto, "schiacciando" la figura. Prova a giocare un po' con la posizione della luce.
azz, è vero, non ci avevo pensato.,.,. appena si carica la batteria riprovo ;-)
tnx del consiglio
_____________
ECCO FATTO.,
http://wlince.3x.ro/scorpione2/page_01.htm
immagine da 1600-1200 mi semrba, non ridotta o modificata in qualche modo.,
Decisamente meglio. Molto piu' tridimensionale :cool:
Dreadnought
01-07-2004, 00:09
l'ultima è notevole :)
grazie ;-)
peccato che il mio amichetto odia la luce e si continuava a muovere in cerca di ombra ;-)
domani vedo se riesco a trovare del cibo , cosi forse potrò immortalarlo mentre mangia., e vedere che succede
notteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
L'ultima è decisamente meglio, comunque ti consiglio di stare un po' + lontano dal soggetto per guadagnare qualcosa in profondità di campo, magari poi croppi la foto.
Azz. se lo vede mia moglie scappa lontano 1000Km odia gli scorpioni (anche se ha sposato me che sono di quel segno ;) )
grazie joe, provero',.
in effetti però era voluta la leggera sfocatezza del dorso per prediligere il "musetto" , per questo ho usato una focale bassa ;-)
Originariamente inviato da wlince
grazie joe, provero',.
in effetti però era voluta la leggera sfocatezza del dorso per prediligere il "musetto" , per questo ho usato una focale bassa ;-)
Infatti io ti ho dato un consiglio, poi ognuno vede la foto nella propria testa, se vuoi fare un ritratto alla tua graziosa :confused: bestiolina hai fatto bene a sfocare il dorso, se vuoi che la foto appaia come sui libri di animali, devi mettere a fuoco tutta la figura.
Questione di gusti e di interpretazione e di risultati che si vogliono ottenere.
certo, ogni consiglio e' ben accetto., al prossimo giro provero' anche al tua soluzione di sicuro, anche perche' spesso non e' facile stare a 3cm dal soggetto, sopratutto se è un discolo come questo che ho catturato, ;-)
Originariamente inviato da wlince
certo, ogni consiglio e' ben accetto., al prossimo giro provero' anche al tua soluzione di sicuro, anche perche' spesso non e' facile stare a 3cm dal soggetto, sopratutto se è un discolo come questo che ho catturato, ;-)
Vuoi dire che lo scorpione è indigeno delle tue parti?
Quelli che trovo io sono quelli neri magri magri, il tuo credevo fosse una specie tropicale.
Dreadnought
01-07-2004, 11:12
Hai provato a fotografarlo mentre è fermo e risposa con poca luce con un cavalletto e 10-15 sec di esposizione?
sisisi , lo scorpioncino è uno dei tanti che trovo nel mo garage ogni tanto., quelli piccoli e neri,., solo che questo e' un po grasso hehehe
sara' lungo 2 cm circa
________________
lui si muove solo se stuzzicato, ora per esempio e' la che riposa a finaco di un sasso che gli ho messo nel vado di vetro,.
sono privo di cavallettooooo :cry: :cry: , per ora i tempi piu' lunghi che ho provato erano di un secondo.,
che cosa succederebbe ad usare tempi piu' lunghi?.,
Originariamente inviato da wlince
che cosa succederebbe ad usare tempi piu' lunghi?.,
Che ti viene una foto mossa
:D
Originariamente inviato da Sir J
Che ti viene una foto mossa
:D
:-))))))))))))))
_______________
http://wlince.3x.ro/scorpione3/page_01.htm
la prima dovrebbe essere caruccia, mentre la seconda e' troppo sovraesposta., peccato.,.,
che ne dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.