PDA

View Full Version : Router ethernet


gmaurano
30-06-2004, 00:27
Qualcuno mi sa consigliare un router ethernet economico e buono da usare per condividere la connessione fastweb?
Ne ho trovato uno della dlink a 100€, ma se posso risparmiare qualcosa, tanto meglio.
Sapete, magari, consigliarmi dove posso comprarlo a Roma?
Grazie

rob66
30-06-2004, 07:40
scusa la domanda ma quel router fa anche da firewall?

grazie

mi posti un link?

gmaurano
30-06-2004, 11:42
Guarda, il modello non lo ricordo bene.
Magari ripasso dal negozio e vedo.
Se non ricordo male aveva funzioni di nat (quindi fa anche da firewall, giusto??)
Cmq appena passo dal negozio vedo bene il modello e ti faccio sapere.
Mi sai dire com'è il prezzo?
Grazie

jined
30-06-2004, 14:01
Prenditi il DLink DSL300 a 45euro online da mediaworld....vero ALEX???!!!!!!!!!!

Uriziel
30-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da jined
Prenditi il DLink DSL300 a 45euro online da mediaworld....vero ALEX???!!!!!!!!!!

magari mi sbaglio, ma quello non è un router ma un modem ethernet...

alexmere
30-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da Uriziel
magari mi sbaglio, ma quello non è un router ma un modem ethernet...
Esatto: è un modem ADSL Ethernet.

gmaurano
30-06-2004, 16:01
Allora, il modem è il d-link DI-704P.
il link è il seguente:

DI-704P (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8wVvlDtnw5L4mVO+v9/xky+DSk2hueGJj+ts/w7SpDQmb88=)

Ha una porta WAN 10baseT e 4 porte switch.
Lo vendono a 100€ sotto casa mia.
Sul sito dice che la porta WAN supporta i modem ethernet.
Io devo collegarlo alla centralina fastweb, che ha una porta 10baseT con server DHCP.
Va bene lo stesso???


Ce ne era anche un altro "Soho size adsl router firewall. (broadband router). con una porta wan (adsl/cable) e 4 porte lan.
Questo lo vendevano a 60 euri.
Che mi consigliate???

gmaurano
30-06-2004, 16:09
Scusate se continuo a rompere, ma ho trovato anche questo:
Us Robotics Broadband router (http://www.usr-emea.com/products/p-wired-product.asp?prod=net-8003&loc=itly)

a 60 euri.

jined
01-07-2004, 00:03
si il dsl-300 e' un modem ethernet ma anche un routerino :D

Lo puoi usare benissimo per condividere Internet, ti basta aggiungere un hubbetto...

gmaurano
01-07-2004, 00:32
Scusate se insisto, ma il dsl 300 ha una porta ethernet e una porta rj11.
A me serve un router/firewall con una porta da attaccare alla centralina fastweb tramite cavo rj45 e una porta da attaccare all'hub della rete locale.
Mi serve per condividere la connessione fra più pc e per proteggere la rete locale. Non mi sembra che il dsl 300 faccia al caso mio.
Di quelli che ho citato sopra, sapete dirmi quale prendere, visto che ci sono 40 euro di differenza???

Meglio il dlink DI-704P a 100 euro o l'Us Robotics Broadband router a 60 euro????

Vale la pena di spendere 40 euro in più per un dlink?
Fanno al caso mio???
Grazie mille

jined
01-07-2004, 07:26
Hai ragione il DSL-300 non fa al caso tuo, ti serve un router con ingresso wan ed uscita lan.

alexmere
01-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da gmaurano
Scusate se insisto, ma il dsl 300 ha una porta ethernet e una porta rj11.
A me serve un router/firewall con una porta da attaccare alla centralina fastweb tramite cavo rj45 e una porta da attaccare all'hub della rete locale.
Mi serve per condividere la connessione fra più pc e per proteggere la rete locale. Non mi sembra che il dsl 300 faccia al caso mio.
Di quelli che ho citato sopra, sapete dirmi quale prendere, visto che ci sono 40 euro di differenza???

Meglio il dlink DI-704P a 100 euro o l'Us Robotics Broadband router a 60 euro????

Vale la pena di spendere 40 euro in più per un dlink?
Fanno al caso mio???
Grazie mille
Il D-Link DI-704P ha anche una porta LPT, cioè fa pure da print server. Se vuoi prendere D-Link, allora guarda il DI-604, che è uguale al 704P ma non ha la LPT, quindi costa meno.

gmaurano
01-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da alexmere
Il D-Link DI-704P ha anche una porta LPT, cioè fa pure da print server. Se vuoi prendere D-Link, allora guarda il DI-604, che è uguale al 704P ma non ha la LPT, quindi costa meno.


Mi sai dire dove acquistarlo a Roma oppure on line???
Ti ringrazio

alexmere
01-07-2004, 12:12
Media World. Costa 35 €.

dario79
07-07-2004, 21:31
quanti pc devi collegare?
dopo il 5 pc fastweb ti stacca la connessione...devi avere un router con in + funzioni di maskeramento dei mac address

jined
07-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da dario79
quanti pc devi collegare?
dopo il 5 pc fastweb ti stacca la connessione...devi avere un router con in + funzioni di maskeramento dei mac address



...oppure ti limiti a disabilitare il DHCP..

dario79
08-07-2004, 00:00
ti becca comunque il catalist che lavora sul livello 2 iso/osi....sono proprio adesso alle prese con una lan di 10 pc da far uscire su internet fibra e sto uscendo matto....
l'unico modo è maskerare i mac address
e lo fai con linux o con un router firewall
il nat non basta :(

CH1CC0
08-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da dario79
ti becca comunque il catalist che lavora sul livello 2 iso/osi....sono proprio adesso alle prese con una lan di 10 pc da far uscire su internet fibra e sto uscendo matto....
l'unico modo è maskerare i mac address
e lo fai con linux o con un router firewall
il nat non basta :(

Veramente il Nat basta...

Con il NAT, il router non si limita a nascondere l'ip privato, ma a mascherare completamente tutti i dati, inserendo i suoi (mac-address compreso) al posto di quelli del pc sulla lan interna.

Anche perché il mac-address, essendo un indirizzo di layer2, viene sostituito ogni volta che un pacchetto deve essere "ruotato" (layer3), mentre l'IP, se non utilizzi un NAT, non viene cambiato.

jined
08-07-2004, 11:38
esatto :cool:

dario79
08-07-2004, 12:17
allora mi spieghi xkè con il semplice nat di windows la connessione va in blocco se superi i 5 mac address???

jined
08-07-2004, 13:04
Se mi parli della funzione di internet sharing di Windows, non usa il NAT, ma una semplice tabella di routing, anzi, sono anche quasi sicuro che disponga di un ottimo SNMP che passi gratuitamente tutte le informazioni su rete, protocolli e indirizzi a chiunque ne faccia richiesta.(a meno che non ci sia un Firewall hardware di mezzo).

Questo spiega perche' qualsiasi sniffer ti dice vita morte e miracoli di qualsiasi PC Windows esistente in rete.

Forse con un software tipo Winroute, riusciresti ad arginare il problema...ancora meglio con un NAT hardware di un buon router.

E comunque, se togli il DHCP (che passa ANCHE informazioni sul MAC Address), attivi il NAT e blocchi tutte le echo request con un buon firewall, nessuno sapra' mai con quanti PC stai navigando.

alexmere
08-07-2004, 13:06
Anche Kerio (che mi pare sia pure freeware) funziona ottimamente.

jined
08-07-2004, 13:10
Winroute e' della Kerio infatti !

Ce n'era una versione Lite tempo fa, ma faceva pena...ci vuole la PRO per fare i miracoli.

:sofico:

alexmere
08-07-2004, 13:11
Ah sì...? :D :D :D Che figura.... :asd: