PDA

View Full Version : 6800gt o x800 quale più overclokkabile?


wolfnyght
29-06-2004, 21:38
come titolo chi già possiede una di queste vga potrebbe dire l'aumento di prestazioni che hà avuto overclokkando?
m'interesserebbe una di queste vga da prender intorno agosto(i primi di agosto)e poi usarla soprattutto per settembre!eheheh
m'interessa anche sapere marche più overclokkabili prezzi driver v-mod come si comportano sotto peltier e sotto prommy..le solite cose insomma(o quasi :D )
m'interessa anche moltissimo sapere come si comporta la 6800gt della pov

DevilMalak
29-06-2004, 22:51
edit... scusa :sofico:

seccio
29-06-2004, 23:01
mmm.....

allora credo che in percentuale sicuramente più le nVidia perchè partono più dal basso ...

clock più alti , prob le ATi ....

in definitiva....come sempre dal culo....:ciapet:

pon 87
29-06-2004, 23:19
sono entrambe mostruosamente overcloccabili:sofico:

pon 87
29-06-2004, 23:19
420-1150 per la GT circa
e 550-1200 per X800 PRO

wolfnyght
29-06-2004, 23:21
con v-mod e per cui voltaggi tirati sù bene?

lemming78
30-06-2004, 07:20
comunque conta che la tecnologia Gddr3 è della ati e che nvidia non riesce a sfruttarla a dovere. Infatti le 6800 hanno i dissippatori sulle memorie, segno evidente che queste ultime stanno per raggiungere il limite su quella skeda. X il core non so che dirti ma probabilmente in proporzione nvidia sale + di ati

DjLode
30-06-2004, 07:50
Originariamente inviato da lemming78
comunque conta che la tecnologia Gddr3 è della ati e che nvidia non riesce a sfruttarla a dovere. Infatti le 6800 hanno i dissippatori sulle memorie, segno evidente che queste ultime stanno per raggiungere il limite su quella skeda. X il core non so che dirti ma probabilmente in proporzione nvidia sale + di ati

Le 6800 hanno il dissipatore che copre anche le memoria ma è così dalla 5800, semplicemente hanno riusato il layout che già avevano. I chip di memoria non li fa nè Ati nè Nvidia, montano chip prodotti da terzi quindi i problemi (se ci sono) sono dovuti al produttore. Oltretutto la GDDR3 è stata studiata da Ati e da un consorzio di aziende di cui fa parte anche Nvidia.

lemming78
30-06-2004, 08:03
Originariamente inviato da DjLode
Oltretutto la GDDR3 è stata studiata da Ati e da un consorzio di aziende di cui fa parte anche Nvidia.

Questo intendevo dire, solo che non sapevo che anche nvidia avesse partecipato al progetto. Cmq, xkè allora nvidia mantiene frequenze della memoria + basse rispetto ad ati pur avendo i dissi sulle memorie?

DjLode
30-06-2004, 08:07
Boh, vallo a chiedere a chi ha stilato le specifiche delle schede nvidia :)