PDA

View Full Version : foto deformata


Stigmata
29-06-2004, 21:03
http://stigmata.altervista.org/immagini/RAM1.jpg

guardate i bordi superiore ed inferiore, sono incurvati! cosa può essere?
la foto è una macro in mod. P con una canon A70

badtzmaru
30-06-2004, 02:02
si chiama distorsione a barilotto, tutti gli obbiettivi grandangolari o gli zoom in tale posizione presentano quel difetto.
Con gli obbiettivi buoni cio' non e' avvertibile, con quelli scarsi (almeno da questo punto di vista) si.

Ma e' un difetto della tua o tutte le A70 hanno sta distorsione??:eek:

Stigmata
30-06-2004, 07:11
questo non te lo so dire, è la prima volta che noto il problema... e di macro ne ho fatte tante

Sir J
30-06-2004, 07:35
Te ne accorgi perche' la foto ha molte linee dritte che evidenziano il problema.
Ti sei mai chiesto perche' un obbiettivo macro professionale costa migliaia di euro?
Non puoi farci nulla, e' l'obbiettivo. Un obbiettivo ha delle caratteristiche che spesso sono in antitesi l'una con l'altra. Quindi se vuoi costruire uno zoom con escursione ampia, che faccia macro, con buona apertura di diaframma e cosi' via, devi per forza scendere a compromessi. Le macchine economiche sono ottimizzate per un uso non specialistico, quindi il compromesso tende a sacrificare gli usi che il progettista pensa che saranno meno usati dall'utente

Stigmata
30-06-2004, 07:38
Ok, capito... un limite fisico della macchina quindi.
Grazie :)

the_joe
30-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da Stigmata
Ok, capito... un limite fisico della macchina quindi.
Grazie :)
Si, ma stai tranquillo non solo della tua o della A70 ;)

Stigmata
30-06-2004, 07:49
Originariamente inviato da the_joe
Si, ma stai tranquillo non solo della tua o della A70 ;)

:asd: immaginavo... cmq gran bella macchina, a parte quest'unico scherzetto :)

the_joe
30-06-2004, 07:59
Di solito la distorsione a barilotto è tipica dei grandangolari e diminuisce con l'aumentare della focale, magari prova a mettere in posizione tele anche se per le macro non è ideale perchè diminuisce parecchio il rapporto di ingrandimento, ma per foto non troppo ravvicinate potrebbe essere fattibile.

andreafitta
30-06-2004, 22:45
non è necessariamente un difetto.. esistono anche i fisheye, e l'effetto è voluto.

Sir J
30-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da andreafitta
non è necessariamente un difetto.. esistono anche i fisheye, e l'effetto è voluto.

Non e' che e' voluto, diciamo che e' inevitabile su un obbiettivo che deve riprendere 180°

aaron80
01-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da Sir J
Non e' che e' voluto, diciamo che e' inevitabile su un obbiettivo che deve riprendere 180°
...no no... sui fish eye è voluto ed accentuato al massimo... altrimenti perchè Canon avrebbe a listino un 14/2.8L "normale" ed un 15/2.8 "fish-eye"...

the_joe
01-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da aaron80
...no no... sui fish eye è voluto ed accentuato al massimo... altrimenti perchè Canon avrebbe a listino un 14/2.8L "normale" ed un 15/2.8 "fish-eye"...
Il 14 non credo faccia i 180° quindi non è un fisheye ed il fischeye per fare i 180° deve distorcere, è il cane che si morde la coda.

CMQ sotto i 24mm è difficile che le linee restino dritte, bisogna fare molta attenzione al parallelismo fra l'ottica ed il soggetto perchè il difetto sia minimizzato.

andreafitta
01-07-2004, 17:37
il 20mm ultrasonic che ho non crea grossi problemi, ma devi fotografare un orizzonte ampio, se invece cerchi di immortalare qualcosa di molto vicino l'effeto risulta essere accentuato.

Comunque talvolta l'effetto fish eye è realmente voluto.

the_joe
01-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da andreafitta
il 20mm ultrasonic che ho non crea grossi problemi, ma devi fotografare un orizzonte ampio, se invece cerchi di immortalare qualcosa di molto vicino l'effeto risulta essere accentuato.

Comunque talvolta l'effetto fish eye è realmente voluto.
Forse mi sono spiegato male, l'effetto fisheye è voluto in quanto per riprendere i 180° (ci sono cmq fisheye che fanno meno gradi) non c'è altro modo, volevo dire che c'è proprio differenza di concezione fra un 17 Fish e uno non, quello normale ha distorsioni contenute al massimo.

PS - Col 20mm prova a fare una foto all'orizzonte tenendo la macchina non in piano e poi dimmi se lo vedi dritto ;)

andreafitta
01-07-2004, 22:45
ok, ci siamo capiti.

concordo con te anche sull'ultima affermazione, la distorsione è comunque presente, anche se è accettabile.

serbring
02-07-2004, 13:39
questo difetto si può correggere facilmente con un po' di fotoritocco?

Sir J
02-07-2004, 21:59
Originariamente inviato da serbring
questo difetto si può correggere facilmente con un po' di fotoritocco?

Photoshop e Paintshop hanno delle funzioni per modificare la distorsione, sia la cushion, sia la barrel ma non ti aspettare miracoli

serbring
05-07-2004, 08:35
Originariamente inviato da Sir J
Photoshop e Paintshop hanno delle funzioni per modificare la distorsione, sia la cushion, sia la barrel ma non ti aspettare miracoli

beh certo...! GRAZIE!