marcus58
29-06-2004, 18:58
L'altro giorno mi è successa una cosa strana.
Ho effettuato un disk doctor su di un'unità esterna USB e, forse senza troppo pensare alle conseguenze, ho accettato alcune soluzioni per la correzione di errori.
Alla fine ho scoperto di avere delle cartelle reiterate (duplicate in loop) all'interno del disco.
Se provo a cancellare un file, questo si cancella da tutte le cartelle reiterate (ovviamente). Ci deve essere qualche problema di indicizzazione o qualcosa del genere.
Siccome alcuni file sono molto importanti e non voglio proprio perderli, volevo qualche suggerimento per cercare di portare la situazione alla normalità.
Scandisk non riporta errori e mi fornisce lo spazio libero corretto.
Come fare? Grazie.
Ho effettuato un disk doctor su di un'unità esterna USB e, forse senza troppo pensare alle conseguenze, ho accettato alcune soluzioni per la correzione di errori.
Alla fine ho scoperto di avere delle cartelle reiterate (duplicate in loop) all'interno del disco.
Se provo a cancellare un file, questo si cancella da tutte le cartelle reiterate (ovviamente). Ci deve essere qualche problema di indicizzazione o qualcosa del genere.
Siccome alcuni file sono molto importanti e non voglio proprio perderli, volevo qualche suggerimento per cercare di portare la situazione alla normalità.
Scandisk non riporta errori e mi fornisce lo spazio libero corretto.
Come fare? Grazie.