bengy
29-06-2004, 17:56
Ciao a tutti...
Ho iniziato da qualche giorno a usare Linux, in particolare ho provato una distribuzione Live (WiFi CDRouter con Shorewall) con la quale mettere su un firewall dedicato ad una piccola rete locale.
Premetto che è la prima volta che ho a che fare con un qualsiasi sistema Linux, e che quindi le domande potranno essere per molti piuttosto banali.
Allora, il sistema che funge da firewall è dotato di due schede di rete, una -eth0- collegata ad un modem ADSL e l'altra -eth1- alla rete locale.
La scheda eth1 viene inizializzata al boot mediante:
ifconfig 10.0.0.1
l'altra riceve l'indirizzo mediante dhcp.
Vengono inoltre inizializzati la connessione ADSL e il routing:
adsl-start
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
e il firewall:
/sbin/shorewall start
Il tutto sembra funzionare molto bene, la connessione dagli altri pc della rete è veloce ed affidabile.
Il problema sorge con Emule e il solito Lowid. Emule è configurato per usare la porta 8080 sia tcp che udp, cosa che con Win XP ha sempre funzionato (le porte standard di Emule, le 4662 e 4672 sono bloccate dal mio provider).
Ho provato, tra le decine di configurazioni delle rules, a fare il DNAT per il pc con indirizzo 10.0.0.9, nonchè ad aprire le restanti porte dalla rete local all'esterno ma non va ugualmente:
---------------------------------------------------
ACCEPT loc net tcp - da 4662 a 4672 - - -
ACCEPT loc net udp - da 4662 a 4672 - - -
DNAT loc net:10.0.0.9 tcp 8080 - - - -
DNAT loc net:10.0.0.9 udp 8080 - - - -
Il file di configurazione Interfaces contiene solo:
net ppp0 detect dhcp,norfc1918,routefilter
loc eth1 detect
Qualcuno sa suggerirmi una configurazione da provare e dirmi dove sbaglio?
Grazie :)
Ho iniziato da qualche giorno a usare Linux, in particolare ho provato una distribuzione Live (WiFi CDRouter con Shorewall) con la quale mettere su un firewall dedicato ad una piccola rete locale.
Premetto che è la prima volta che ho a che fare con un qualsiasi sistema Linux, e che quindi le domande potranno essere per molti piuttosto banali.
Allora, il sistema che funge da firewall è dotato di due schede di rete, una -eth0- collegata ad un modem ADSL e l'altra -eth1- alla rete locale.
La scheda eth1 viene inizializzata al boot mediante:
ifconfig 10.0.0.1
l'altra riceve l'indirizzo mediante dhcp.
Vengono inoltre inizializzati la connessione ADSL e il routing:
adsl-start
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
e il firewall:
/sbin/shorewall start
Il tutto sembra funzionare molto bene, la connessione dagli altri pc della rete è veloce ed affidabile.
Il problema sorge con Emule e il solito Lowid. Emule è configurato per usare la porta 8080 sia tcp che udp, cosa che con Win XP ha sempre funzionato (le porte standard di Emule, le 4662 e 4672 sono bloccate dal mio provider).
Ho provato, tra le decine di configurazioni delle rules, a fare il DNAT per il pc con indirizzo 10.0.0.9, nonchè ad aprire le restanti porte dalla rete local all'esterno ma non va ugualmente:
---------------------------------------------------
ACCEPT loc net tcp - da 4662 a 4672 - - -
ACCEPT loc net udp - da 4662 a 4672 - - -
DNAT loc net:10.0.0.9 tcp 8080 - - - -
DNAT loc net:10.0.0.9 udp 8080 - - - -
Il file di configurazione Interfaces contiene solo:
net ppp0 detect dhcp,norfc1918,routefilter
loc eth1 detect
Qualcuno sa suggerirmi una configurazione da provare e dirmi dove sbaglio?
Grazie :)