Entra

View Full Version : smbmount.... ma non posso cancellare le directories...


supermarchino
29-06-2004, 14:58
come da topic :O

megamitch
29-06-2004, 18:28
Cosa intendi scusa? Spiegati meglio.....

Non riesci a cancellare i files nelle directory montate?

hai i diritti necessari?

solo root può montare con smbmount, ma se usi l'opzione

-o uid=nomeutente

anche l'utente selezionato ha i diritti di lettura/scrittura


spero di esserti stato utile

enjoy

supermarchino
02-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da megamitch
Cosa intendi scusa? Spiegati meglio.....

Non riesci a cancellare i files nelle directory montate?

hai i diritti necessari?

solo root può montare con smbmount, ma se usi l'opzione

-o uid=nomeutente

anche l'utente selezionato ha i diritti di lettura/scrittura


spero di esserti stato utile

enjoy

a scrivere già ci riesco, perché creo le dir. e salvo i files, solo non le posso cancellare...

PiloZ
02-07-2004, 18:35
:confused: strano...

saibogu009
04-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da supermarchino
a scrivere già ci riesco, perché creo le dir. e salvo i files, solo non le posso cancellare...
ma le dir le crei da win?
in questo caso anche a me succede,perche' come user che le ha create hanno root

supermarchino
07-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da saibogu009
ma le dir le crei da win?
in questo caso anche a me succede,perche' come user che le ha create hanno root


sì le dir sono create da win, ma nemmeno root riesce a cancellarle.............. :muro: :muro:

supermarchino
08-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da supermarchino
sì le dir sono create da win, ma nemmeno root riesce a cancellarle.............. :muro: :muro:


up

supermarchino
12-07-2004, 11:36
up

supermarchino
16-07-2004, 09:17
up

ilsensine
16-07-2004, 09:29
Puoi scrivere i privilegi di accesso che linux "vede" su quelle directory? (li leggi sulla colonna a sx eseguendo ls -l )

Le dir che crei da linux, almeno quelle, riesci a cancellarle?

supermarchino
16-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi scrivere i privilegi di accesso che linux "vede" su quelle directory? (li leggi sulla colonna a sx eseguendo ls -l )

Le dir che crei da linux, almeno quelle, riesci a cancellarle?


sì quelle sì

per quelle create dalle altre macchine winzoz i permessi sono
drwxr-xr-x

grazie

DeadLock
16-07-2004, 17:51
Non credo di aver capito bene cosa vuoi realizzare; cmq ti posso indicare una opt da inserire all'interno del tuo smb.conf.
Questa ti permetterà di creare directory con def mask impostato a 777: tutti potranno scrivere e quindi eliminare le dir.


[condivisione]
[...]
read only = no
directory mask = 0777
[...]


!!!adotta la soluzione solo per fare qlc prova!!!

per altre info man smb.conf oppure man smbd

Ciao

DL ;)

supermarchino
16-07-2004, 18:02
Originariamente inviato da DeadLock
Non credo di aver capito bene cosa vuoi realizzare; cmq ti posso indicare una opt da inserire all'interno del tuo smb.conf.
Questa ti permetterà di creare directory con def mask impostato a 777: tutti potranno scrivere e quindi eliminare le dir.


[condivisione]
[...]
read only = no
directory mask = 0777
[...]


!!!adotta la soluzione solo per fare qlc prova!!!

per altre info man smb.conf oppure man smbd

Ciao

DL ;)


grazie, ma il mio problema è solo cancellare le dir. create dagli altri utenti winzoz... non ci riesco nemmeno se da linux faccio il smbmount da root, sono root, e mi loggo sulla risorsa condivisa sul server windows 2k come Administrator

stefanoxjx
16-07-2004, 19:31
Hai provato nell'smbmount mettere l'opzione uid=root?

smbmount //pippo/c /mnt/rete -o username=root,password="blabla",uid=root

DeadLock
17-07-2004, 08:23
Originariamente inviato da supermarchino
grazie, ma il mio problema è solo cancellare le dir. create dagli altri utenti winzoz... non ci riesco nemmeno se da linux faccio il smbmount da root, sono root, e mi loggo sulla risorsa condivisa sul server windows 2k come Administrator

azzo non avevo capito :muro:

cmq la soluzione te l'ha fornita stefanoxjx :)

se vuoi puoi anche usare l'opt dmask=0777 con il cmd mount ed ottenere lettura e scrittura per tutti gli utenti della macchina lin.

presempio:

mount -t smbfs //picci/condivisa /mnt/rete -o username=administrator,rw,dmask=0777,uid=tuo_user_lin


Ciao

DL

supermarchino
20-07-2004, 10:21
up

stefanoxjx
20-07-2004, 10:48
Ritengo sia inutile che tu uppi il tuo post se non scrivi che problemi hai riscontrato con le soluzioni che ti sono state fornite :cool:

supermarchino
22-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da DeadLock
azzo non avevo capito :muro:

cmq la soluzione te l'ha fornita stefanoxjx :)

se vuoi puoi anche usare l'opt dmask=0777 con il cmd mount ed ottenere lettura e scrittura per tutti gli utenti della macchina lin.

presempio:

mount -t smbfs //picci/condivisa /mnt/rete -o username=administrator,rw,dmask=0777,uid=tuo_user_lin


Ciao

DL


io uso direttamente smbmount... :confused:

cmq. ho messo le opzioni suggerite e ancora non va............
'Device or resource busy'

supermarchino
10-08-2004, 20:33
:(

stefanoxjx
10-08-2004, 23:26
E se tu provi a collegarti alla cartella condivisa con un altro pc windows e a cancellare le directory, ti funzia?

supermarchino
31-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da stefanoxjx
E se tu provi a collegarti alla cartella condivisa con un altro pc windows e a cancellare le directory, ti funzia?


stefanoxjx
31-08-2004, 20:20
Onestamente, non saprei più cosa consigliarti.
Forse l'hai già scritto su un post precedente, ma che versione di windows è che condivide la cartella?