PDA

View Full Version : Creazione rete wi-fi a distanza elevata


lup1n5
29-06-2004, 13:21
Ciao a tutti, devo crearmi una rete wi-fi con un mio amico che abita ahime' quasi a 2 km di distanza e non ci sono grossi ostacoli in mezzo. Io in internet ho trovato questo materiale: http://www.securitywireless.info/article_read.asp?id=73
chiunque abbia informazioni ulteriori o mi possa dare qualche consiglio o che ne abbia gia' costruite, per sapere se funziano, come vanno.

Il mio amico ha un access point da 100mbps, e io dovrei comperarmi una scheda PCI wi-fi da 54mbps, e' sufficiente?

E poi e' legale?

A proposito poi entrambi possediamo l'xbox, non dovrebbero esserci problemi a collegarli fra loro, visto che sono dotati di scheda di rete, giusto?

Tutto questo perche nella nostra zona non abbiamo ancora copertura adsl....:cry:

recoil
29-06-2004, 13:59
non so se è legale, probabilmente no
se siete abbastanza pratici potete costruirvi una delle antenne che si vedono nel sito che hai linkato.
non si direbbe ma hanno un enorme potenzialità, conosco gente che ha provato antenne simili anche per più di 20km di distanza con successo

gli ostacoli sono però da tenere in conosiderazione. come è scritto anche nel sito che hai riportato serve la visibilità ma bisogna fare attenzione agli ostacoli che si trovano nelle immediate vicinanze dell'ipotetica linea che congiunge le due estremità
dipende anche dal tipo di ostacolo: un conto è un albero e un altro è una casa

cerca informazioni sulla cosiddetta zona di Fresnel, è una specie di ellisse nella quale viaggia il segnale e che dovrebbe essere libera.
se ne parla anche in www.retisenzafili.com che è un sito amatoriale fatto bene e tenuto da uno che fa la mia stessa università ;)

lup1n5
01-07-2004, 11:47
Si, ma che tipo di antenna mi consiglieresti? quella di tipo "biquad di trevor marshal" a parabola o una "short back fire" di tipo in rame o pastiera? e poi se metto una scheda pci, dovo gli attacco l'antenna, se in casa uso il portatile riesco a connettermi, o mi serve un access point? ed eventualmente da quanti mbps?

Grazie e Ciao

lup1n5
02-07-2004, 12:38
up

Tjherg
02-07-2004, 15:20
Mi dispiace dovresti chiedere un autorizzazione

Leggi questo stralcio:

A tale proposito si noti che, sebbene l'art. 5 del D.P.R. 447/01, comma 1, lettera b) n. 2.2 preveda che l'autorizzazione generale (peraltro, come si dirà più innanzi, non troppo difficilmente ottenibile) è in via di principio necessaria nel caso di "installazione o esercizio di reti locali radiolan e hiperlan", la medesima disposizione prosegue facendo salvo "quanto disposto dall'articolo 6, comma 1, lett. b)". Tale ultima norma, a sua volta, definisce di libero uso l'esercizio e l'installazione di una rete locale di tipo radiolan e hiperlan purché confinata nell'ambito del fondo ai sensi dell'art. 183, comma 2 del Testo Unico.
La nozione di "ambito del fondo", identificato dalla norma quale elemento discriminante tra necessità di autorizzazione e regime di libero utilizzo delle W-Lan, può essere esemplificativamente rappresentata da un edificio o da una porzione di esso purché appartenente ad un'unica proprietà, ovvero da più edifici distinti purché insistenti su di un'area facente capo alla medesima proprietà degli edifici stessi. Un esempio di fondo può essere dato, rifacendoci ad un utilizzo delle reti wireless che si sta di recente sviluppando negli Stati Uniti, da un campus universitario costituito da più edifici distinti, confinati però all'interno del campus medesimo. Per questo tipo di installazioni ed utilizzazioni della tecnologia wireless, pertanto, non è richiesto alcun adempimento burocratico, prevedendosene invece il libero uso.
Per quanto riguarda, invece, le W-Lan utilizzate come strumento di connessione tra reti fisse di singoli edifici, divisi però dalla presenza di suolo pubblico, si ritorna nell'ambito del menzionato articolo 5 del Decreto e, quindi, della necessità dell'autorizzazione generale ivi prevista.

lup1n5
06-07-2004, 10:49
praticamente essendo 2 privati distinti, non potrei....

ed eventualmente a chi devo fare richiesta per l'autorizzazione?


HELP PER L'ANTENNA:mc:

POSSIBILE CHE NESSUNO ABBIA FATTO CIO' CON AMICI?:confused:

SAREBBE MOLTO CONVENIENTE PER CHI NN HA L'ADSL:cool: :cry:

alexmere
06-07-2004, 12:51
Devi chiedere un'autorizzazione al Ministero delle Comunicazioni. Ecco un link alla normativa (http://www.nabuk.org/index.php?topic=Normativa).

gohan
06-07-2004, 22:04
le parabole sono quelle più indicate, ma come già detto se non c'è visibilità tra le due antenne anche un semplice albero (insieme agli ostacoli circostanti) potrebbe fare la differenza; poi valuta bene se vale il rischio di fare una cosa non regolare.

fraloso
06-07-2004, 22:09
ciao...per esperienza personale conosco dei "pazzi" che con parabole hanno fatto miracoli...però credimi che il rischio è alto perchè se ti scoprono e non ci vuole nulla sono cavoli amari..ovvio se abiti in un paesino con 4 cristiani di cui 2 sono il sindaco è la moglie ok il rischio è scarso ma valuta bene posto e vera convenienza...2 km sono tanti ....:(

cagnaluia
07-07-2004, 11:35
interessa anche a me...

io ho i due punti.. distanti poco piu di un km....

ma non si "vedono" l'uno dall'altro...

ci sono abitazioni e alberi... e sicuramente si trovano a livelli anche di pochi metri, diversi.....


si riesce a combinare qualcosa?

fraloso
07-07-2004, 12:40
guarda il sito della dlink li ci sono antenne con portata maggiore rispetto alle convenzionali casalinghe con guadagni in decibels notevoli però 1 km è difficile da raggiungere così se non con parabole...
qui (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1GabMkx2qIEb9UT5R8g=)

jined
07-07-2004, 12:56
Non per fare il disfattista...ma..

Bisogna sottolineare che non tutte le antenne vanno bene a tutti gli access point.

In realta' l'utilizzo di access point che prevedono l'opzione di amplificare il segnale sarebbe indicato...ci sono alcuni modelli con questa feature.

Non e' semplice inoltre, collegare gli attacchi poiche' i dispositivi wireless non usano attacchi convenzionali, ma SMA reverse o N-Femmina...personalmente ho girato tutta Roma senza successo, bisogna ordinarli su qualche sito...ma costano una tombola (parlo solo degli attacchi !!!)

E comunque, come gia' detto, c'e' da fare i conti con multe stratosferiche se non si e' autorizzati e con le barriere.

Insomma, non credo che le possibilita' di successo che hai siano molte... prova a considerare alternative come il GPRS.

Conosco persone che ci sono riuscite, ma non erano certamente neofiti ed hanno speso un malloppo in apparati e antenne...ma effettivamente, sono riusciti a coprire parecchie centinaia di metri in linea d'aria.

fraloso
07-07-2004, 13:00
hai perfettamente ragione ma e ripeto ma io non parlavo di guadagni di 20 Decibel ma semplici guadagni doi un paio di Decibel per questo ho detto senza calcare troppo 1 km è troppo....per far capoire che li si parla di parabole e visuale libera..poi non sei disfattista i punti di vista sono molto importanti ..nessun punto di vista è migliore degli altri...

cagnaluia
07-07-2004, 13:19
come si leggono i guadagni in Dbi... cosa significano.???

alexmere
07-07-2004, 13:35
Il decibel è una unità di misura adimensionale e si ottiene come
rapporto fra potenze: dB(pot) = 20 x Log(Pfin/Pini);
oppure come rapporto fra tensioni: dB(ten) = 10 x Log(Vfin/Vini).
Il limite per legge degli apparati Wi-Fi è stato stabilito in 100 mW, corrispondenti a 20 dB in potenza.

PS - Se ho sbagliato formule o concetti, correggetemi: sono un po' arrugginito :cool: .

jined
07-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da alexmere
Il decibel è una unità di misura adimensionale e si ottiene come
rapporto fra potenze: dB(pot) = 20 x Log(Pfin/Pini);
oppure come rapporto fra tensioni: dB(ten) = 10 x Log(Vfin/Vini).
Il limite per legge degli apparati Wi-Fi è stato stabilito in 100 mW, corrispondenti a 20 dB in potenza.

PS - Se ho sbagliato formule o concetti, correggetemi: sono un po' arrugginito :cool: .

Ok per i 100mw come limite di legge, ma l'emissione in DB dipende dall'apparato...per esempio una scheda wireless pci della Linksys esce con 32mw a 2db :uh:

alexmere
07-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da jined
Ok per i 100mw come limite di legge, ma l'emissione in DB dipende dall'apparato...per esempio una scheda wireless pci della Linksys esce con 32mw a 2db :uh:

Sì certo ma io ho scritto rapporto fra potenze, non potenza in entrata (dall'apparato all'antenna) o in uscita (dall'antenna all'etere) ...o sbaglio qualche cosa?

jined
07-07-2004, 15:58
Non hai sbagliato la formula del rapporto tra potenze..

..in realta' poi gli apparecchi commerciali ne fanno poco conto, lo sai meglio di me che ogniuno fa come gli pare...o quasi.. :D


Vabbe', insomma, ho replicato solo per occupare qualche byte di spazio :mc:

gohan
07-07-2004, 18:10
tenete presente che per legge c'è un rapporto tra il guadagno dell'antenna e la potenza usata: più è alto il guadagno, meno potenza puoi usare