View Full Version : X i nostalgici....LaserGames e Daphne...
Ciao gente....per caso ho trovato pulendo le scartoffie...una vecchia versione di Space Ace per Amiga....:cry: .....e mi è venuto in mente un emulatore che ho scoperto poco tempo fa su PC....e cioè Daphne!!!
Suddetto emulatore, sembra che riesca a Playare i filmati originali di Space Ace e Dragon 's Lair....
Ma non ho capito cosa devo fare/avere....qualcuno sa darmi un po' di dritte???
Grazie.....a tutti!!!
R3D.
Coyote74
29-06-2004, 16:27
Devi procurarti il Daphne e i filmati mpeg dei laser disc. Poi puoi giocare;)
Ciao.....intanto grazie......comunque...Daphne me lo sono procurato, ma non so proprio dove e come procurarmi i filmati Mpeg...:(...
R3D.
camillozzo
30-06-2004, 16:52
Sul mulo ci sono, prova a farci un giro
Ora provo...anche se il mulo mi va lentissimo....rischio di metterci delle settimane!!!
Non l'ho più usato xkè non riesce ad andare a più di 20Kbs....vorrei precisare che ho la fibra ottica da 10Mbit!!!
R3D.
Ma la velocità del mulo non dipende dalla banda di cui disponi. Dipende essenzialmente dal numero delle fonti da cui scarichi e dal sistema dei crediti maturati. Sto cercando di scaricare Dragon's Lair proprio in questo momento. Qualcuno ha trovato il modo di farlo stare su di un solo cd!
camillozzo
01-07-2004, 17:33
Se hai fastweb prova sul mulo versione adunanza; mi hanno anche consigliato Lopster (l'ho installato ma non ancora configurato) che punta su servers FW
Ok...domani provo..nel frattempo l'ho lasciato a scaricare, DLair 1 2 ed anche Space Ace...ad una velocità di circa 40Kbs....se tiene sono contento....lunedì dovrei averli tutti e 3......poi dovrò capire come portarli dall'ufficio a casa...spero si possano dividere in tante parti!!! i file sono da 1,8 Gb :eek: :eek: :eek:
R3D.
ThePearlsMaster
05-07-2004, 11:13
Io mi son messo Dragon's Lair 1, 2 e Space Ace su un bel DVD così li posso giocare direttamente da lì, senza impazzire a dividere i filmati dei giochi in diverse parti. :)
Allora, ho provato Space Ace.....e devo dire che non mi sembra fedele all'originale....(ho ottenuto il record italiano moltissimi anni fa) quindi lo conosco molto bene.....ma la sequenza delle scene è diversa e addirittura alcune sono mancanti....forse dipende dal fatto che non sono riuscito a trovare la scelta del livello di difficoltà....che ne coin op era selezionabile tra easy medium e hard....dove hard conteneva circa 6/7 minuti di gioco in più con scene inedite....ma purtroppo non mi pare uguale...se qualcuno ne sa di più....o sa come aiutarmi..ben venga! ;-)
Rimango in attesa....many thanks a tutti!!!
R3D.
ThePearlsMaster
06-07-2004, 10:33
R3D, dipende dalla versione della ROM di Space Ace che hai. La versione "US enhanced" dovrebbe essere quella che prevede anche la scelta del livello di difficolta "cadet", "captain", "spaceace". Quando inizi una nuova partita si illuminano le lucette del caps lock, num lock e scroll lock della tastiera per simulare quello che avveniva nel coin-op originale; a quel punto premi il tasto "/" sul tastierino numerico per scegliere "cadet", "*" per "captain" e "-" per "spaceace".
Per quanto riguarda le scene inedite non saprei... Non sono un esperto di Space Ace. :) Di che scene parli?
Allora.....l'ho provato un po' ieri sera sul computer di casa...ma forse non sono riuscito a configurarlo adeguatamente....nel senso che spesso non mi visualizza le morti...:confused: ...comunque quello che dici del tastierino numerico è vero...;) ...per scene inedite forse ho esagerato....ma parlo di alcuni punti in cui pochi sanno che scegliendo di rimanere bambini anziche tornare adulti....le cose si complicano...e non poco...e molto pochi sanno che il combattimento finale è possibile affrontarne quasi x metà da bambini e solo in un secondo tempo diventa obbligatorio trasformarsi in adulti....naturalmente molte situazioni possono essere sfruttate in questo modo...non facendo altro che aumentare il numero di mosse totali per portare a termine il gioco...e di conseguenza aumentare il punteggio...fino ad un tetto massimo che ora non ricordo...il record lo avevo ottenuto arrivando al combattimento finale con tutte le vite e affrontando il combattimento da bimbo e poi da adulto fino all'ultima mossa per poi lasciarmi morire...a quel punto il combattimento ricomincia da capo...e così via...ovviamente al livello SpaceAce... :) :)
R3D.
P.s. comunque di una cosa ne sono certo....la sequenza che viene proposta non è la stessa che almeno noi italiani ricordiamo...e questo mi rende le cose un filo più complicate....ciao ciao....
Bahamut Zero
09-07-2004, 15:07
dove posso trovare una guida a questo gioco?
Mi piaceva un sacco sull'Amiga 500 :cool:
ThePearlsMaster
09-07-2004, 17:33
Uhm... non saprei che dire, R3D; io di solito quando posso trasformarmi in adulto lo faccio subito. :) Ma da quello che mi dici rimanere bambini allunga un po' il gioco permettendoti di fare più punti, giusto? Proverò anch'io. :)
Riguardo alla configurazione... Io di solito ci gioco con le impostazioni di default, anche perchè giocandoci da DVD non posso salvare delle eventuali opzioni che decido di modificare. :) Però le opzioni di default mi vanno benissimo.
Bahamut Zero, non me la ricordo mica la versione per Amiga 500. Comunque se vuoi un po' di informazioni su 'sto gioco credo che il classico The Dragon's Lair Project (http://www.dragons-lair-project.com) sia il sito migliore! :D
Bahamut Zero
09-07-2004, 20:27
space ace c'era x Amiga 500 :)
Vero.....ce l'ho!!!
E credo che funzioni ancora!!!! ;) ;) ;)
R3D.
ThePearlsMaster
12-07-2004, 09:57
Ma com'è la versione per Amiga 500? Immagino che abbia la grafica normale, insomma, che non si tratti di un vero filmato a cartone animato...
E' a sfondi digitalizzati dal vero e poi hanno ridisegnato i movimenti del personaggio....risulta un po' computereccio...ma quei pochi livelli riprodotti....andavano benone!!! ;)
R3D.
Everyman
13-07-2004, 10:51
comunque io snobberei il mulo (troppo, troppo lento, sia che si scelga il miglior server, sia se si hanno tanti crediti)
Anzi, farei cosi'...migrerei direttamente su dc++.
Quello si che e' il paradiso (imho), anche se sei obbligato a condividere non vedo dove sta il problema:)
Beh....con il mule....se non si è impazienti....si scarica tutto.....infatti in 4 giorni ho scaricato...non solo space ace....ma anche dragon's lair 1 e 2 e tutti gli altri giochi laser...compreso Lupin III...;) ;) ;)
R3D.
ThePearlsMaster
13-07-2004, 18:24
Ho capito, R3D: praticamente la versione di Space Ace per Amiga era una versione riadattata di quella originale. Da quello che mi dici era un risultato accettabile, per quei tempi. :)
Vorrei spezzare anch'io una lancia a favore del mulo: con un po' di pazienza di riesce a ottenere tutto! Dopottutto lo dice anche il nome: il "mulo" non è un animale veloce, ma tenace nel suo lavoro, no? :D
Anch'io ho tutti i giochi laser; almeno quelli correntemente supportati dal Daphne. Attualmente sono al lavoro su FireFox ma mi manca il framefile. :(
Red Dragon
14-07-2004, 00:05
la versione di space ace, come pure quella di dragon's lair per amiga era praticamente una schifezza assoluta, lo dico perche ho ancora l'amiga 1200 con centinaia di giochi ( in soffitta ormai) e i giochi stavano su 6 o 8 floppy.
immaginate questi giochi su cd da centinaia di mega, come facevano a stare su pochi floppy disk.
praticamente c'era solo qualche scena e per di piu fatta malissimo, ma............un bel giorno arrivo' il CD-I di PHILIPS
chi di voi ha mai visto le versioni di dragon's lair 1 e 2 e space ace per questa macchina ormai vecchissima ????
era all'incirca il 1990 quando uscirono questi giochi per CD-I e all'epoca erano praticamente indistinguibili dagli originali,,, ricordo ancora con i miei amici quando ci giocavamo nei bar e sale giochi, che un giorno gli dissi: ho ragazzi li ho comprati, ce li ho a casa uguali uguali. risposero: seeee.....impossibile.....meglio pure della versione amiga ??????
risposi io: venite a vedere...........non vi immaginate le facce quando ho inserito i cd nel cassettino del lettore.
quando andarono via ancora non ci credevano..............
ciao ciao......
Red Dragon
14-07-2004, 00:14
a proposito.......
space ace aveva tre livelli di difficolta', easy - medium - hard, giocando in modalita' hard, praticamente non veniva eliminata nessuna scena dal gioco, giocando tutto il filmato completo
medium, accorciava un po' il filmato eliminando delle scene( tipo il labirinto dove dexter corre sui pattini) o quelle piu' difficili
easy, tagliava ancora altre scene facendo finire praticamente il gioco piu' in fretta ed eliminando i livelli piu' difficili
ThePearlsMaster
14-07-2004, 12:01
Il Philips CD-I! Ce l'aveva un mio amico e mi aveva detto che effettivamente i giochi erano praticamente identici agli originali da salagiochi. All'epoca era veramente una macchina all'avanguardia! :)
I livelli di difficoltà di cui parli sono "cadet", "captain" e "spaceace", corrispondenti appunto a "facile", "medio", "difficile". Sul Daphne sono emulati perfettamente. Ancora però non mi sono cimentato al livello di difficoltà "difficile"! :)
Non parlarmi di versioni riadattate di questi giochi! All'epoca c'era un vero e proprio boom per questi "laser games", così quei buontemponi del negozio dove andavo ad acquistare i giochi per il mio mitico Commodore 64 avevano avuto la bella idea di vendere Dragon's Lair per C64 mettendo come copertina della cassetta una fotografia tratta dall'originale laser-game della salagiochi. All'epoca ero poco più di un bambino e nel vedere quella copertina già pregustavo la bellezza di giocare sul mio C64 con lo stesso gioco della salagiochi! Inutile dire che la versione per C64 di Dragon's Lair era una vera schifezza! Un discreto arcade-game, ma non c'entrava assolutamente niente con l'originale della salagiochi.
Ragazzi, che tempi, che tempi! :)
OSMIUM_modified
16-07-2004, 10:20
Per quanto riguarda FireFox non è emulato e quindi non hai molto da lavorare. Non so tu ma io ho trovato la versione non lavorata cioè la versione in unico file.mpeg che ovviamente qualora avessi il framefile non servirebbe a niente. Per far funzionare il framefile è necessario proprio il il gruppo di file *.ogg e *.m2v che il framefile file provvede a "ricomporre".
Se tu hai una versione di FireFox diversa famme sapè.
Piuttosto qualcuno sa se Interstellar è emulato? La mia versione del DaphneLoader (1.2) non lo elenca nella lista. Come farlo partire allora?
Grazie.
ThePearlsMaster
16-07-2004, 14:34
Ciao OSMIUM!
Dunque, per quanto riguarda FireFox ti posso dire che in realtà è emulato dal Daphne ma il driver è ancora grezzo e quindi non è ben supportato. Se cerchi in daphneloader.ini noterai che la riga relativa a FireFox c'è, solo che di default non è attiva; basta che togli il punto e virgola e il gioco è fatto. :)
Anch'io avevo trovato la versione mpeg del filmato di FireFox, ma ho già provveduto a convertirlo nei corrispondenti m2v e ogg; purtroppo però senza un framefile adeguato, con il giusto offset, l'emulatore non può "pilotare" correttamente il filmato ed emulare così il laser disc originale.
Interstellar non è elencato ma è emulato; probabilmente i ragazzi del Daphne Team si sono dimenticati di includerlo nell'elenco dei giochi supportati nel file daphneloader.ini. Io per farlo funzionare ho ricopiato le opzioni da un altro gioco e poi ho sostituito il nome del driver con interstellar; infine ho fatto un bel "capture screen" così mi son creato anche la diapositiva del gioco che il Daphne Loader visualizza nell'elenco dei giochi. :)
Comunque Interstellar è un semplice sparatutto bidimensionale con il filmato come sfondo; ho voluto farlo funzionare giusto per completare la mia collezione, ma ci sono laser games di gran lunga migliori. :)
OSMIUM_modified
16-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Ciao OSMIUM!
Io per farlo funzionare ho ricopiato le opzioni da un altro gioco e poi ho sostituito il nome del driver con interstellar; infine ho fatto un bel "capture screen" così mi son creato anche la diapositiva del gioco che il Daphne Loader visualizza nell'elenco dei giochi. :)
Ma ti dopi? :gluglu: :D
Scherzi a parte cmq complimenti; quella poi dello screenshot è una vera finezza!!!
ThePearlsMaster
16-07-2004, 18:15
In effetti mi fumo della roba molto buona! :D
Scherzi a parte... Mi piace fare le cose per bene: mi ero messo in testa di avere la collezione completa dei laser-games per Daphne, così quando sono arrivato a Interstellar mi sono intestardito finchè non ho trovato il modo di farlo andare (sapevo per certo che era supportato perchè avevo visto nell'eseguibile del Daphne che c'era traccia di 'sto gioco). :)
Se vuoi ti passo il frammento di codice da inserire nel daphneloader.ini e la diapositiva... :)
Ragazzi...sono contento che abbiate preso così seriamente questo tread!!!
E mi fa molto piacere sapere tutte queste cose.....interessante.....che tempi gente.......che tempiiiiiii!!!
Hehehe...mi ero dimenticato del Dragon'S Lair per commodore 64......hehehe....ci sono cascato pure io...con una bella copertina del ranocchio e dirk sullo sfondo......e poi?....un altro gioco...hehehe.....
Se non ricordo male....il lettore cd di cui si parla e che emulava i giochi in esame....mi sembra che fosse alla fine... il vero coin op....cioè un lettore del tutto compatibile con i laser games....e da cui tramite un interfaccia da collegare all'Amiga...ed un semplice programma sc floppy......veniva tranquillamente playato su televisione mentre su monitor amiga si avevano le schermate con i punteggi e la situazione di gioco.....questo mi ricordo.....oh....magari mi sbaglio eh......!!! ;)
R3D.
ThePearlsMaster
19-07-2004, 09:38
Purtroppo non ho mai posseduto un Amiga (son saltato dal Commodore 64 al mio primo PC, un glorioso 8088 a 4 mhz con 640k di ram - che potenza, eh? :) ) quindi non so dirti cos'era esattamente quel lettore per Amiga che potevi collegare per giocare ai laser games usando anche la televisione. Però da quello che mi dici si potrebbe trattare di un vero e proprio lettore di laser disc pilotato dall'Amiga. Se non sbaglio infatti se uno possiede un vero e proprio lettore di laser disc e ha anche il disco originale di Dragon's Lair può giocare direttamente con quello senza impazzire con filmati m2v, ogg e framefile vari. Praticamente l'emulatore Daphne non farebbe altro che pilotare direttamente il lettore di laser disc, giusto? Qualche esperto del settore mi corregga se sbaglio, pleease! :)
Tornando al lettore per Amiga... Io credo che quello che hai descritto, R3D, fosse proprio la procedura per giocare con i laser games originali usando un lettore di laser disc. Il CD-I della Philips era un'altra cosa e leggeva solamente i suoi dischi. Anche questo purtroppo non l'ho mai avuto personalmente quindi dico ciò che so e ciò che mi ricordo di quelle poche volte che sono andato a casa del mio amico a giocarci. :)
Dunque anche dalle tue parti raggiravano i poveri ragazzini con fotografie del coin-op originale di Dragon's Lair, R3D? Non sono l'unico ad esserci cascato, allora! :D Ti ricordi che avevano fatto anche Dragon's Lair 2 per C64? Il primo livello era terribile: dovevi passare con la barca in mezzo alle rocce indovinando se dovevi andare a sinistra, a destra o dritto. A volte mi capitava di sbagliare verso la fine e mi toccava ricominciare dall'inizio, con quell'orrenda musichetta sempre lì a tormentare le mie povere orecchie! Mamma mia che tempi! :D
Si che mi ricordo......tanto per farti capire quanto ci abbia giocato......non ho mai finito il primo livello!!! :D :D :D
R3D.
ThePearlsMaster
19-07-2004, 16:24
Dunque hai ceduto subito, esasperato da quell'assurdo primo livello! Io invece sono riuscito a superarlo, ma sono andato ben poco avanti! No, decisamente è molto più divertente (e soprattutto facile) il livello della barca del coin-op originale! :)
Sempre riguardo a Dragon's Lair... La prima volta che ci ho giocato col Daphne morivo sempre al primo livello, quello quando attraversi il ponte per entrare nel castello, il ponte cede, poi devi premere una volta spada e poi una volta in alto per tornare sul ponte... Con alcune versioni della rom del gioco per il Daphne invece devi anche andare a destra. Probabilmente nelle versioni più evolute della rom di Dragon's Lair hanno aggiunto qualche mossa...
OSMIUM_modified
21-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
In effetti mi fumo della roba molto buona! :D
Se vuoi ti passo il frammento di codice da inserire nel daphneloader.ini e la diapositiva... :)
No.
Devo vedere di drogarmi anche io.
Qualora fallisca mi passerai la tua roba.
ThePearlsMaster
21-07-2004, 18:47
Sapevo che avresti risposto così, OSMIUM! Da vero smanettone fanatico di laser-games non accetti la roba altrui se non come ultima soluzione! :D
Io ancora sono alle prese con FireFox ma è dura anche perchè non è ancora perfettamente emulato dal Daphne. Il gioco comunque è supportato.
Qualcuno ha notizie di GpWorld? Si sa se è emulato o se i ragazzi del Daphne Team avranno intenzione di emularlo?
GP che????
...non lo conosco....!
Mi è venuta un idea....vabè..non è che sia una grande idea...ma sicuramente qualcuno potrebbe apprezzarla.....perchè non facciamo una ricerca a livello globale, di tutti i lasergames esistenti ed esistiti....solo ed esclusivamente da bar s'intende......poi stiliamo una lista dalla quale cercheremo di stabilire i più apprezzati e se poi non saranno supportati da Daphne....potremo sempre chiedere ai guro della programmazione....che ne dite?
R3D.
OSMIUM_modified
21-07-2004, 23:03
Spiacente di freddare il tuo entusiasmo ma la ricerca dura meno di 3 secondi.
Sul sito ufficiale del Daphne mi pare ci sia il link all'elenco completo dei Laserdisc editi.
Altrimenti guarda nell'altra discussione dedicata ai Laserdisc (che è pure molto interessante. Proporrei magari ai moderatori di unire le due discussioni e mettere il risultato in rilievo in quanto penso che in questi due thread si sia detto tutto il necessario sull'emulazione del DaphneEmu.
Laserdisc da bar solo i due Dragon's Lair e Space Ace. Non so se Mad Dog McCree sia basato sulla stessa tecnologia. Penso che oltre a questi non ne abbiano fatti altri in versione coin-op.
@ Pearls Master: mi sa che per GP World non ci sia altro da fare che aspettare e sperare. Sono assieme a Fire Fox e Star Rider evidenziati nel file.ini principale ma mancano tutti i dettagli relativi al resto. Mancano oltretutto ROM e filmati (per Star Rider e GP World che io non posseggo e non ricordo nemmeno se su EmuChina sia no presenti) ma soprattutto i framefile. Ci fossero almeno loro si potrebbe pensare al "doping".
OSMIUM_modified
21-07-2004, 23:15
Allora...
Mad Dog McCree è un Laserdisc.
Praticamente (non ho controllato singolarmente) tutti i Laserdisc sono stati fatti in versione coin-op.
Vi sono però alcuni cabinati (ad esempio ATTACK OF THE ZOLGEAR) che si riferiscono a giochi non presenti nella lista dei titoli... non capisco.
OSMIUM_modified
22-07-2004, 00:26
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Sapevo che avresti risposto così, OSMIUM! Da vero smanettone fanatico di laser-games non accetti la roba altrui se non come ultima soluzione! :D
E invece mi arrendo!!! :nono:
Non riesco a fare uno shot tale da entare nel riquadro del Loader.
La funzione Screenshot attivabile tramite F12 salva un file troppo grande. Ho provato ad editarlo ma non riesco con ACDSee che è troppo elementare nè con Paint (stesso discorso).
Ho provato a restringere le dimesioni della finestra (non uso il fullscreen) ma sono bloccate. Tu come hai fatto per ottenere un immagine da 160x120 pixel?
CheBruttoNickCheHo
22-07-2004, 12:59
Bhe basta usare un qualunque programma di fotoritocco,
come photoshop, oppure se vuoi andare sul freeware pixia o Gimp!
Cmq se vuoi manda a me lo screen che te lo ridimensiono.
P.s Sono Ghost :-P
OSMIUM_modified
22-07-2004, 13:27
Ve bene ma nel frattempo metti mano al tachiscopio!!! :D
OSMIUM_modified
22-07-2004, 13:59
SEI UN MITO
Per chi è interessato ecco un paio di immagini ridimensionate.
ThePearlsMaster
22-07-2004, 17:29
OSMIUM, ti arrendi per così poco? Non ti meriti la mia "roba" se non t'impegni sul serio! :D Bastava un tocco di Photoshop, come diceva anche CheBruttoNickCheHo e il gioco era fatto. :)
Comunque sono carini i capture di Interstellar che hai creato e che ti sei fatto ridimensionare da CheBruttoNickCheHo. Allego a questo messaggio anche il capture che avevo realizzato io.
Poi come hai fatto per i file di configurazione di Interstellar nel file daphneloader.ini? Hai ricopiato le istruzioni da un altro gioco come ti avevo consigliato?
OSMIUM_modified
22-07-2004, 18:27
Photoshop nun cell'ho...
Ho ricopiato Dragon's Lair, il primo.
E' andato. A te per caso si blocca dopo un poco che è andato avanti la demo?
CheBruttoNickCheHo
22-07-2004, 19:03
OSmim sinceramente da molto che non seguo la scena emulativa quindi non posso esprimere giudizio sto sto giochillo, cmq sappi che nella prossima settimana vengo un po a casa tua a vampirizzarti :O :cool:
ThePearlsMaster
23-07-2004, 11:40
Ciao OSMIUM!
Sinceramente non so se mi si blocca dopo un po' che la demo va avanti; l'unica volta che avevo provato 'sto gioco avevo cominciato a giocare dopo pochi secondi, impaziente di vedere com'era (poi ho visto che era 'na schifezza)! :D
E poi adesso ho Dragon's Lair 2 che mi sta impegnando a tempo pieno! Cavolo, negli ultimi 2 livelli non si può neanche continuare e così faccio una fatica pazzesca a imparare le mosse! :)
Red Dragon
23-07-2004, 23:17
il lettore che si poteva collegare all' amiga per poter giocare alla vera versione di dragon's lair era il laser disk della pionner e il laser disk era per chi non se lo ricorda, un disco dalle dimensioni di un 33 giri
ricordo ancora quei anni quando un mio amico collezionava molti film in laser disk dicendo che quello era il futuro supporto per i film e che non c'era nessuna speranza che riuscissero a mettere un intero film su un cd.
non so' quanti soldi ha buttato, so solo che adesso e' passato al dvd e tutti i laser disk gli sono rimasti sul gozzo
OSMIUM_modified
24-07-2004, 00:27
In realtà quando si iniziò a parlare di DVD e iniziarono a canzonare il nascituro "standard" :asd: Digital Vapor Disc ( :rotfl: ) circolavano immagini di DVD dedicati al futuro Home Theater grandi esattamente come un LP di polivinile da 33 giri.
Successivamente questo sistema fu abbandonato ma rimasero numerose contraddizioni circa le effettive capacità di dati che originariamente erano differenti da quelle attuali. In seguito abbiamo avuto anche la secessione sul Monte Piuerrìno di Yamaha & Co. ed il minestrone è stato servito.
Ancora ricordo la gnoccona bruna vestita di soli supporti ottici (sotto... sopra era al naturale :sbav: ) mentre reggeva nelle manine un DVD grande proprio come un vecchio 33 giri di polivinile.
Creedimi non è stato l'unico fregato dalla tecnologia (e dalle strategie commerciali)...
ThePearlsMaster
26-07-2004, 12:41
Ah, dunque anche l'Amiga ai suoi tempi poteva pilotare l'originale lettore di laser-disc della Pioneer? Non lo sapevo. Ho detto "anche" perchè so che i giochi del Daphne possono essere giocati anche con un PC a cui si collega via seriale un lettore laser-disc; poi ci pensa il Daphne a pilotare il lettore.
Sì che me lo ricordo com'era il laser-disc! C'era un periodo che andavo sempre a giocare in salagiochi a Cobra Command, ma un giorno s'era rotto e così ho visto il tecnico che apriva il cabinato e controllava le varie parti. Ad un certo momento ha estratto il laser-disc che quindi ho potuto ammirare coi miei occhi! :)
Mi mancava quella del Digital Vapor Disc! E purtroppo mi son perso anche la brunetta vestita di soli supporti ottici! :D
Purtroppo il tuo amico, Red Dragon, è stato vittima delle strategie commerciali e del mercato che hanno privilegiato una tecnologia invece di un'altra. :(
superdon
31-07-2004, 17:59
Ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno può risolvere il mio problema riguardo firefox.Allora ho trasformato il grosso file mpeg in .m2v e .ogg e sono entrato nel daphne attaverso il DOS visto che non è elencato nella lista principale;fin qui tutto bene il filmato parte senza nessun problema però l'overlay che permette di giocare non si vede.Infatti nel daphne log mi viene scritto che sto usando una risoluzione 640x480 e per visualizzare l'overlay ci vuole una risoluzione 1024x1024.A questo punto ho usato TMPGEnc per cambiare risoluzione ,ma mi dice che a un file m2v non è accettata tale risoluzione,mentre è accettata per un file m1v.Volevo sapere se il daphne accetta tale formato visto che nelle documentazione c'è scritto che i file mpeg1 sono supportati ;e se si ,che comando bisogna dare nel DOS per far partire il gioco.
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse aiutarmi.
ThePearlsMaster
02-08-2004, 12:27
Ciao superdon!
Come ti dicevo in PVT ultimamente ho sospeso un po' i "lavori" su FireFox, però ciò che mi dici mi è nuovo. Dunque il Daphne supporta anche gli .m1v? Ma a parte poter utilizzare risoluzioni come 1024x1024 non vedo molti vantaggi per questo formato.
Per FireFox, come per Interstellar, non hai bisogno di andare in DOS; basta impostare le righe di configurazione giuste nel file daphneloader.ini e il gioco ti apparirà nel menù del Daphne Loader come qualsiasi altro gioco. E ti assicuro che è una goduria vedere Interstellar nel menù del Daphne Loader con la diapositiva che io stesso ho creato! :)
Comunque credo che i problemi riguardanti FireFox possano essere anche dovuti al driver del Daphne, non ancora perfettamente maturi per questo gioco... Magari nella prossima versione di Daphne tutto filerà liscio anche senza dover ricorrere all'm1v! :)
Originariamente inviato da MarcoM
Sto cercando di scaricare Dragon's Lair proprio in questo momento. Qualcuno ha trovato il modo di farlo stare su di un solo cd!
Che schifo. Il bello di questi giochi era proprio la qualità delle immagini, superiore a molti dvd in circolazione.
ThePearlsMaster
02-09-2004, 17:53
A proposito di qualità devo dire che il filmato di Dragon's Lair non è proprio il massimo! Quindi consiglierei a MarcoM di non peggiorarlo ulteriormente ricomprimendolo in modo da farlo stare in un singolo cd. :)
giocatore
08-12-2007, 11:27
io faccio tutto
mi scarica in automatico con il torrent i file di LAIR 2 che sono decinee decine e non sono due (Lair2.mv e Lair2.ogg) tutti .bf ! quando provo a farlo partire mi da errore e perche' dice che non trova dl2-00001.m2v quindi ho rinominato il file eliminando .bf, e va tutto bene fino a quando alla prima schermata nera dove c'è scritto :
Prss any key to parse your video file(s). this may take a while.Press ESC if you'd rather quit.
lo faccio e mi da errore il DAPHNE facendomi comparire al finestra di WINZOZZ in ci mi diche chè si è verificato un errore e di scegliere se inviarlo o no alla MICROSOFt!
Io dico noi e poi il DAPHNE mi quest'altro errore su finestrella:
Daphne exited with result code: -1073741819
vedetevi la foto che vi ho inviato !
grazie
marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.