PDA

View Full Version : La pirateria...............


stefanoxjx
29-06-2004, 10:36
Notizie interessanti (forse):

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48799
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48792

:D

Taros
29-06-2004, 10:49
eheheh ma ke lol avete letto ke ha detto Zio Bill? riporto testualmete:

"Se vi guardate intorno scoprirete che ci sono molte più copie pirata di Windows che software open source. Assai di più", ha affermato il re del software proprietario.

io invece ho scoperto ke se fate bollire l`acqua fredda su un pentolino questa diventa calda! :D

Secondo me nn ha ancora capito ke le licenze winzoz piu sono alte di prezzo e piu ci sara gente ke si vede costretta a piratarla!

E poi ke significa piratare un software open source?? :?

khri81
29-06-2004, 11:07
vuol dire che zio bill nn sa cosa vuol dire open source! :D

AnonimoVeneziano
29-06-2004, 11:11
Io penso che zio Bill intenda "software Open Source" in generis , non "software Open Source piratato" :D

Taros
29-06-2004, 11:14
nell`articolo dice ke ha piu paura della pirateria ke dell`open! :mc:
hahaa anke lui come tanti allenatori di calcio fa pretattica! :D

linuxx
29-06-2004, 11:40
La microzoz deve ringraziare la pirateria, e continuare a foraggiarla se vuole far si che windows-office rimangano uno standard. Se tutti fossero costretti a spendere 200€ per il sistema operativo e 300€ per l'office voglio vedere quanta gente comincerebbe a guardare verso linux e openoffice, anche in azienda...

Taros
29-06-2004, 11:47
anke xke prodotti come open office dimostrano quanto inutile sia pagare office 300 euro!
praticamente ad un mio amico ke nn ne sa niente di sistemi operativi gli ho montato la mdk 10 con ovviamente openoffice dentro e nn si e` accorto del cambiamento se nn per i nomi cambiati dei font... nn trovava piu times new romans :P
cmq x quanto riguarda l`altro articolo sui sorgenti x ki paga le licenze... bah staremo a vedere...

Amgis
02-07-2004, 19:36
Originariamente inviato da linuxx
La microzoz deve ringraziare la pirateria, e continuare a foraggiarla se vuole far si che windows-office rimangano uno standard. Se tutti fossero costretti a spendere 200€ per il sistema operativo e 300€ per l'office voglio vedere quanta gente comincerebbe a guardare verso linux e openoffice, anche in azienda...

sono pienamente d'accordo!!!
infatti nel 95 quando si piratava win95 e office97 (oltre ad altri prog. M$) la suddetta M$ stava zitta a guaradare che la pirateria diffondesse il loro software. Ora che la fatto (e la colpa è anche nostra per nn spendere soldi) sta cercando di acchiappare chi ha copiato o comprato e fregare i soldi a chi compra ora...
ma perchè proprio windowzz è diventato uno standart?
ancora all'epoca di win 3.1 su pc nn c'era una vera competizione di OS, infatti la più minacciosa era quel OS di IBM che se nn sbaglio lo fece per PC.
ma nel 95 già linux era presente!!!
naturalmente ora leggerete la mia firma e vedrete che uso win.
ma lo uso (nel senso che nn installo linux) perchè con win si può giocare... esistono tutti i giochi. Ormai chi usa win lo usa per giocare perchè per lavorare linux, ormai, va più che bene e il software si trova!!!!!

Dani1
02-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da Amgis
ma lo uso (nel senso che nn installo linux) perchè con win si può giocare... esistono tutti i giochi. Ormai chi usa win lo usa per giocare perchè per lavorare linux, ormai, va più che bene e il software si trova!!!!!

Mi puoi dire come risolvere questo problema: Devo leggere e modificare file realizzati con autocad 2002 estensione .dwg e ripresentarli con estensione .dwg nonchè con la struttura dati originaria, ovvero tutte le primitive sui layer e con gli attributi che conferisco con autocad.
I colleghi di lavoro usano quel software, nota non lo usano per giocare, come faccio? Se mi puoi postare qualche alternativa opensurce seria che gira sotto linux te ne sarei molto grato.

crashd
02-07-2004, 19:52
Senza mezzi termini dico che la microsoft mi fa sempre più pena... :rolleyes:

Amgis
02-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da Dani1
Mi puoi dire come risolvere questo problema: Devo leggere e modificare file realizzati con autocad 2002 estensione .dwg e ripresentarli con estensione .dwg nonchè con la struttura dati originaria, ovvero tutte le primitive sui layer e con gli attributi che conferisco con autocad.
I colleghi di lavoro usano quel software, nota non lo usano per giocare, come faccio? Se mi puoi postare qualche alternativa opensurce seria che gira sotto linux te ne sarei molto grato.


allora... incominciamo che mi hai pugnalato alle spalle!!! :D
quando ho scritto "si trovano" e perchè gente che conosco usa questi programmi compatibili con l'autocad di win ma quali sono nn lo so. L'unica cosa che posso dirti che quando devi convertire un file da win ad un'altro prog. (sia per linux che mac) devi salvarlo con l'estensione "dxf". Il doc. nn perde nessuna info o altro del genere. l'unica problema è che vi si trovano diverse versioni di queste estensioni "dxf" dipende dalla versione dell'autocad. per esempio se salvi in formato dxf la versione 12 (tra le più vecchie) molti programmi la dovrebbero prendere. Cmq questo è un campo in cui vedo e nn studio. mi dispiace che nn posso aiutarti di più. :(

VegetaSSJ5
02-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da Taros
E poi ke significa piratare un software open source?? :?
i software open source non è detto che siano anche gratis...

abxide
02-07-2004, 20:43
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
i software open source non è detto che siano anche gratis...
Quoto..
Purtroppo c'è ancora molta ignoranza in merito.

VegetaSSJ5
03-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da abxide
Quoto..
Purtroppo c'è ancora molta ignoranza in merito.
purtroppo si, ma trovo che sia importante che se ne parli. oggi diciamo che c'è il monopolio microsoft, e questo è vero, ma ricordi qualche anno fa quando davvero c'era solo windows? ricordi i tempi di windows 95/98? oggi sempre più gente almeno sente parlare dell'open source... secondo me questa è la volta buona...:)

Taros
05-07-2004, 15:56
allora so benissimo ke open nn significa gratis (es. Suse).
Ma quello ke intendevo era ke nn mi è mai capitato di sentire di gente ke cercasse di piratare un open source...
nn metto in dubbio ke può esistere anke questo...
ma il fatto ke bill afferma ke se vi girate intorno vedrete piu copie piratate di windows ke di open source... beh... lasciatemelo dire ha fatto una scoperta incrediiiiiiibbbbbile! :P

tommy781
05-07-2004, 18:23
linux non decolla per un semplice motivo: tutto è fatto in funzione di microsoft. il mercato in questo caso non lo decidiamo noi ma i produttori di hardware che detengono il vero potere, quello dei driver. andate in negozio e guardate per cosa sono fatti i cd a corredo di qualsiasi accessorio harware, tutto per windows. uno che vuole iniziare da zero sceglie windows anche per questo, lo trova già sulla macchina, ci fa girare quello che vuole come programmi e può aggiungere nuove parti al pc senza la paura di non avere driver ottimizzati.
la maggior parte delle persone vuole il pacchetto pronto all'utilizzo, già dover creare delle partizioni durante l'installazione di linux può scoraggiare i più, figuratevi se sentono parlare di compilazione ecc...
linux si diffonderà veramente quando i produttori di hardware decideranno di supportarlo e quando diventerà semplice da usare come windows dove con qualche click fai tutto, fino ad allora l'espansione di linux sarà dettata più dalla curiosità che dal reale passaggio di sistema.

linuxx
05-07-2004, 18:49
i produttori di hardware cominciaranno a rilasciare in maniera decisa driver quando linux diventerà seriamente utilizzato, quando sempre + gente si lamenterà della mancanza di un driver e si vedrà costretta a rivolgersi alla casa produttrice concorrente per trovare supporto.
Questo succederà quando un generico utonto deciderà di mettere linux al posto di windows, e questo succederà nel momento in cui il generico utonto trovi un valido motivo per non installare windows... ed essere costretti a pagare la licenza è un valido motivo. Microsoft ha perfettamente capito questa situazione ed accetta fenomeni di pirateria...
Il motivo per cui un utente non decide di installare windows non è perchè è complicato: bastano un paio di mesi e si impara grosso modo a fare tutto, il motivo è perchè non ha necessità di farlo!

stefanoxjx
05-07-2004, 20:21
Bastano un paio di mesi...................per gli smanettoni però :D

linuxx
05-07-2004, 20:31
Insomma se devi mettere su una mandrake e imparare a masterizzare un cd, navigare in internet, usare openoffice e ascoltare un mp3 non è che ci voglia molto... Alla fine queste sono le attività principale di un generico utente windows, no? :)

stefanoxjx
05-07-2004, 21:11
Se intendi i generici utenti uindovsss, che devono usare un sistema già pronto limitandosi alle cose che hai detto, allora 2 mesi sono anche troppi.
Comunque, bisogna anche tenere presente che la maggior parte degli utenti uindovssss che conosco, non si sanno installare nemmeno una stampante o un modem, nonostante uindovsss sia P&P e super userfriendly :D
In poche parole, chiamano un tecnico anche per le cose più banali...................per fortuna :D