nicscics
29-06-2004, 10:00
Quando la tradizione non guasta
Windows XP si presenta, agli utenti comuni (di default, a meno che non si preimposti diversamente nello Unattended.txt di setup), con una interfaccia estremamente colorata e ricca di animazioni, al limite del cattivo gusto. A parte le mie opinabili considerazioni estetiche, obbiettivamente tale soluzione occupa un quantitativo di RAM non indifferente. Se desiderate guadagnare una buona dose di prestazioni e... recuperare i tempi che furono, potete riattivare la "Modalità Classica", in stile Windows 98/2000.
Ecco come:
1) Tasto destro sul desktop, quindi click su PROPRIETA';
2) Dalla finestra delle proprietà, nella banda TEMA, selezionate "WINDOWS CLASSICO";
3) Tasto destro sull'icona RISORSE DEL COMPUTER, quindi click su PROPRIETA' > AVANZATE > click sul pulsante IMPOSTAZIONI (alla destra della voce "Prestazioni" ed infine togliete la spunta alle seguenti voci:
a) Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte ad icona
b) Apri caselle combinate con effetto scorrimento
c) Dissolvi le voci di menu dopo il clic
d) Mostra ombreggiatura dei menu
e) Sposta in modo uniforme le finestre di riepilogo
f) Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone del desktop
g) Utilizza stili di visualizzazione per finestre e pulsanti
h) Visualizza menu con effetto dissolvenza o scorrimento
i) Visualizza rettangolo di selezione trasparente
l) Visualizza suggerimenti con effetto dissolvenza o scorrimento
m) Visualizza un'immagine di sfondo per ogni tipo di cartella.
4) Tasto destro in un qualsiasi punto della barra del menu avvio (task bar) e selezionate PROPRIETA';
5) Click sulla voce MENU DI AVVIO;
6) Ora selezionate "Menu di Avvio Classico" e confermate con OK.
Effettivamente... con il computer, ci dobbiamo lavorare, ma questo alla Microsoft non l'hanno ancora capito.
_/RM\_
Windows XP si presenta, agli utenti comuni (di default, a meno che non si preimposti diversamente nello Unattended.txt di setup), con una interfaccia estremamente colorata e ricca di animazioni, al limite del cattivo gusto. A parte le mie opinabili considerazioni estetiche, obbiettivamente tale soluzione occupa un quantitativo di RAM non indifferente. Se desiderate guadagnare una buona dose di prestazioni e... recuperare i tempi che furono, potete riattivare la "Modalità Classica", in stile Windows 98/2000.
Ecco come:
1) Tasto destro sul desktop, quindi click su PROPRIETA';
2) Dalla finestra delle proprietà, nella banda TEMA, selezionate "WINDOWS CLASSICO";
3) Tasto destro sull'icona RISORSE DEL COMPUTER, quindi click su PROPRIETA' > AVANZATE > click sul pulsante IMPOSTAZIONI (alla destra della voce "Prestazioni" ed infine togliete la spunta alle seguenti voci:
a) Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte ad icona
b) Apri caselle combinate con effetto scorrimento
c) Dissolvi le voci di menu dopo il clic
d) Mostra ombreggiatura dei menu
e) Sposta in modo uniforme le finestre di riepilogo
f) Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone del desktop
g) Utilizza stili di visualizzazione per finestre e pulsanti
h) Visualizza menu con effetto dissolvenza o scorrimento
i) Visualizza rettangolo di selezione trasparente
l) Visualizza suggerimenti con effetto dissolvenza o scorrimento
m) Visualizza un'immagine di sfondo per ogni tipo di cartella.
4) Tasto destro in un qualsiasi punto della barra del menu avvio (task bar) e selezionate PROPRIETA';
5) Click sulla voce MENU DI AVVIO;
6) Ora selezionate "Menu di Avvio Classico" e confermate con OK.
Effettivamente... con il computer, ci dobbiamo lavorare, ma questo alla Microsoft non l'hanno ancora capito.
_/RM\_