PDA

View Full Version : Il DVD-RW non legge un DVD riscrivibile...


Nukles
28-06-2004, 23:29
Ho scritto un DVD riscrivibile e adesso, dopo la formattazione, non riesco a leggerlo... appena apro la finestra relativa al DVD-RW, non compare nulla...

premetto che sono sicuro di averci scritto perchè al momento di averlo fatto ho anche controllato tutto...

MiVida
28-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da Nukles
Ho scritto un DVD riscrivibile e adesso, dopo la formattazione, non riesco a leggerlo...
Spiegati meglio: hai scritto su un DVD-RW, poi l'hai riformattato e non trovi più niente?
Mi sembra normale...

Nukles
29-06-2004, 08:47
no... la formattazione era del PC... ;)

Ho scritto su un DVD-RW prima di format il PC, poi ho formattato e ora purtroppo quando metto il DVD-RW nel masterizzatore DVD, nel DVD non compare nulla...

tweester
29-06-2004, 09:07
I riscrivibili non sono molto affidabili, la stessa cosa mi è gia capitata 3 volte........

Nukles
29-06-2004, 09:18
ma è impossibile! io avevo controllato che ci fosse tutto nel DVD quando lo scrissi!!!! com'è possibile che ora dopo il format tutto si sia volatilizzato?

lupetto2k
29-06-2004, 09:55
provalo su un altro pc.

magari è solo un problema software (es problema coi driver ASPI)

Nukles
29-06-2004, 10:17
non capisco... con questi driver ASPI potrei visualizzare il contenuto dei DVD-RW?

Dove li trovo per il mio pioneer 107?

lupetto2k
29-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da Nukles
non capisco... con questi driver ASPI potrei visualizzare il contenuto dei DVD-RW?

Dove li trovo per il mio pioneer 107?

gli ASPI sono drv che interfacciano il SO alle unità SCSI (erano nati per queste) e IDE.

Windows XP ha dei suoi driver che a volte fanno i capricci e possono portare a problemi di masterizzazione o di lettura di supporti.

scaricati questi ufficiali:
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe

per l'installazione (dando sempre per scontato tu abbia windows XP e che scompatti il contenuto nella cartella predefinita) apri il cmd (da start->esegui) e vai alla cartella c:\adaptec; qui scrivi:

install.bat XP32

in questo modo te li installa correttamente (richiede riavvio)

Dopo prova a leggere il tuo supporto.

Se anche così non dovesse funzionare prova a leggere questo supporto su un altro pc dotato di lettore DVD

Nukles
29-06-2004, 12:32
Ho fatto quel che mi hai detto, ho riavviato ma... IL NULLA ETERNO.

Non c'è un modo x vedere se davvero sono scritti questi DVD?

khri81
29-06-2004, 12:55
altra cosa che conferma la mia tesi. i dvd fanno cagare! :(
mi spiace x i tuoi dati, è successo pure a me infatti ho venduto il mast dvd visto che anche su supporti di "qualità" vengono scritti da cazzo!
i dvd masterizzati sono il più grosso flop di questi tempi!

JoJo
29-06-2004, 13:38
Scusa ma questo DVD con cosa l'hai scritto?

Se l'hai scritto, ad esempio, con InCD non puoi rivedere il contenuto se non installi un programma per la visualizzazione UDF.

Al limite prova ad installare IsoBuster per vedere se i dati ci sono veramente (IsoBuster bypassa Windows nella lettura del disco).

Nukles
29-06-2004, 13:42
l'ho scritto con Nero 6

JoJo
29-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Nukles
l'ho scritto con Nero 6

E allora contralla il contenuto con IsoBuster...

lupetto2k
29-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da Nukles
Non c'è un modo x vedere se davvero sono scritti questi DVD?

visto che usi nero:

apri nero, apri masterizzatore->info CD


ti da alcune info sul supporto (tra le quali ti dice se è vuoto o no)

Nukles
29-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da lupetto2k
visto che usi nero:

apri nero, apri masterizzatore->info CD


ti da alcune info sul supporto (tra le quali ti dice se è vuoto o no)

con isobuster mi dice che è "blank"... addio dvd-rw... 3 euro, anzi 6 visto che erano due, buttati via...

lupetto2k
30-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da Nukles
con isobuster mi dice che è "blank"... addio dvd-rw... 3 euro, anzi 6 visto che erano due, buttati via...

molto strano che si sia rovinato in così poco tempo...

hai detto di averlo letto dopo averlo scritto.

io, come già detto prima, farei assolutamente la prova su un altro pc.

Nukles
30-06-2004, 09:42
Originariamente inviato da lupetto2k
molto strano che si sia rovinato in così poco tempo...

hai detto di averlo letto dopo averlo scritto.

io, come già detto prima, farei assolutamente la prova su un altro pc.

la prova su un altro PC non la posso fare perchè questo è l'unico PC con lettore DVD...

cmq C'E' UNA NOVITA': oggi, come se niente fosse, ho messo un normalissimo CDROM nell'unità e... meraviglia delle meraviglie, MI HA DATO LO STESSO RISULTATO! Ovvero esploro l'unità, e compare il nulla! e invece so che non è vuoto perchè quando l'ho messo nel masteriz CD funzionava (e funziona).

Dunque dev'essere proprio un problema di unità. I drivers atapi li ho messi... ma secondo me il problema è altrove: infatti ho sempre visto che XP trovava da solo i drivers delle periferiche, no? Bene, stavolta il furbone non l'ha fatto, e ho dovuto installare io i driver di sk video, scanner, stampante ecc, mentre le altre volte faceva tutto lui... qyuindi (ma non so se esistono) dovrei installare un altro tipo di driver... o no?

lupetto2k
30-06-2004, 10:23
Originariamente inviato da Nukles
la prova su un altro PC non la posso fare perchè questo è l'unico PC con lettore DVD...

cmq C'E' UNA NOVITA': oggi, come se niente fosse, ho messo un normalissimo CDROM nell'unità e... meraviglia delle meraviglie, MI HA DATO LO STESSO RISULTATO! Ovvero esploro l'unità, e compare il nulla! e invece so che non è vuoto perchè quando l'ho messo nel masteriz CD funzionava (e funziona).

Dunque dev'essere proprio un problema di unità. I drivers atapi li ho messi... ma secondo me il problema è altrove: infatti ho sempre visto che XP trovava da solo i drivers delle periferiche, no? Bene, stavolta il furbone non l'ha fatto, e ho dovuto installare io i driver di sk video, scanner, stampante ecc, mentre le altre volte faceva tutto lui... qyuindi (ma non so se esistono) dovrei installare un altro tipo di driver... o no?

come immaginavo non è un problema del supporto.
Escluderei anche un problema all'unità (puzza un po' sia accaduto di punto in bianco dopo la reinstallazione).

Quello che è importante è installare i driver che ti hanno dato con la scheda madre (gli inf) che permettono al sistema di riconoscere correttamente le periferiche

Nukles
30-06-2004, 11:22
ah ecco... e infatti erano quelli che ancora non avevo installato... eh ma che volete, quando uno si fissa sul tutorial di psiche per custoimizzare windows, è finita....

tutta colpa di psiche...;)

cmq ora provo e poi vi faccio sapere

tweester
30-06-2004, 21:05
Prova anche a staccare e riattaccare il cavo IDE sia sulla periferica che sulla scheda madre, o al limite a sostituirlo, controlla anche il molex di alimentazione.